Rizzoli - Pagina 43

L'anno breve

L'anno breve

Ida Ragone vive a Roma, in una casa con la doccia rotta, ma piena di libri e compiti da correggere. Insegna italiano, il suo lavoro è una passione e una sfida: ogni anno la costringe a ripartire da zero, da un’altra scuola, con allievi diversi. Ora è di nuovo settembre, ma quella in cui finisce non è una scuola qualsiasi: insegnerà al liceo dell’ospedale, dove, le spiegano, i ragazzi ...

Caterina Venturini Rizzoli
Preparativi per la prossima vita

Preparativi per la prossima vita

Questa è una lunga sequenza fotografica del ventre di New York. In primo piano sono in due: Zou Lei, immigrata clandestina entrata in America dal confine messicano, musulmana, per metà cinese-han, per metà di etnia uigura, giovane donna determinata a sopravvivere cercando libertà in una terra prodiga di schiaffi; e Brad Skinner, reduce rabbioso della guerra d’Iraq, giovane uomo ferito, carico ...

Atticus Lish Rizzoli
E sono stato gentile

E sono stato gentile

Chissà se nel 1961, quando a soli otto anni lasciava la Libia anticipando l’esilio di massa a cui Gheddafi avrebbe costretto tanti italiani, Claudio Gentile immaginava anche solo lontanamente che cosa gli avrebbe riservato la vita e la carriera calcistica. Chissà se immaginava che a vent’anni si sarebbe trasferito dal Varese alla Juventus per 250 milioni pagati in motorini per frigoriferi, ...

Claudio Gentile Rizzoli
Una famiglia piccola così

Una famiglia piccola così

Jen e Bill, fin da bambini, hanno dovuto provare sulla loro pelle quanto può essere dura la vita. Nati entrambi con una forma di nanismo che li ha costretti a complicate operazioni e lunghi e dolorosissimi periodi di convalescenza, si sono sfiorati più volte negli stessi ospedali che frequentavano, curati dallo stesso specialista e assistiti dalla stessa infermiera, prima di incontrarsi su un ...

Jennifer Arnold Rizzoli
Le bestie di Rechnitz

Le bestie di Rechnitz

RizzoliLibri @RizzoliLibri La notte del 24 marzo 1945, la contessa Margit Batthyány-Thyssen e il marito, ricchi eredi di una tra le dinastie più in vista della Germania nazista, danno una festa principesca per le SS del distaccamento locale nel loro castello di Rechnitz, al confine tra Austria e Ungheria. Intorno alla mezzanotte, la furia dei nazisti – e forse di tutti gli ospiti – si abbatte ...

Sacha Battyany Rizzoli
Pacunaimba: L'avventuroso viaggio di Santo Emanuele

Pacunaimba: L'avventuroso viaggio di Santo Emanuele

Santo Emanuele è il giovane aiutante del sindaco di Lancastre, un tipo eccentrico e truffaldino. Le elezioni sono imminenti, il paese è in subbuglio e, per essere rieletto, il primo cittadino ha bisogno del voto di un lontano parente di Santo Emanuele, disperso da anni nel grande Brasile. Con la testa che torna sempre alla dolcissima collega Mara, l’ingenuo e sprovveduto impiegato si imbarca ...

Michele D'Ignazio Rizzoli
Capitale infetta: Si può liberare Roma da mafie e corruzione?

Capitale infetta: Si può liberare Roma da mafie e corruzione?

“Sapevo che mi sarei dovuto confrontare con sepolcri imbiancati e farisei, con lecchini di corte e adulatori falsi come i soldi del Monopoli, con criminali in giacca e cravatta e con i loro pavidi servi, con funzionari corrotti e dirigenti ignavi o con dirigenti corrotti e funzionari ignavi. Però credo sempre che valga la pena di provare a cambiare questo Paese.” Così suona il bilancio di ...

Alfonso Sabella Rizzoli
L'amore prima del mondo: Papa Francesco scrive ai bambini

L'amore prima del mondo: Papa Francesco scrive ai bambini

“Che cosa ti fa felice nel tuo lavoro come Papa?” “Mi fa felice stare con la gente. Questo mi fa felice. Se non riesco a stare con la gente sto con Gesù e gli parlo della gente. Io non mi immagino solo.” Ryan, João, Natasha, Emil, Yfan, Alessio… I bambini di tutto il mondo, dalla Cina alla Russia, dall’Europa all’Equatore si rivolgono ogni giorno a Papa Francesco per chiedergli aiuto, consigli...

Jorge Mario Bergoglio Rizzoli
I giorni della cagna: La presa di Roma

I giorni della cagna: La presa di Roma

Da vent’anni Roma non ha padroni, è popolata da cani sciolti, pronti a sbranarsi l’uno con l’altro. Basta poco per spostare gli equilibri, ma anche per farsi ammazzare. Max Sanna lo sa bene, perché è cresciuto sulla strada e ha imparato ad ascoltarne il respiro, la rabbia, la fame. Gestisce un piccolo giro di spaccio a Fregene, e intanto aspetta l’occasione giusta per fare il salto. Poi un ...

Daniele Autieri Rizzoli
Il cacciatore di luce

Il cacciatore di luce

Per Ernest Hamilton, l’ispirazione è un fatto di colore e luce. Dipinge con il cuore, da quando ha fatto dell’Africa la sua casa: paesaggi che commuovono, come i ritratti dell’umanità sofferente che li popola. La sua è una vita da artista solitario, che ha scelto di fuggire dalla mondanità nel suo buen retiro sulle scogliere di Cape Town. È lì che si dedica alla ricerca delle cromie perfette, ...

Giovanni Ferrero Rizzoli

41 42 43 44 45 46