Youcanprint - Pagina 28

Che settimana Fantastica!
Sette racconti per ogni giorno della settimana, con una morale che i bambini sono invitati a trovare e a scrivere in fondo ad ogni storia, sulle righe apposite. Le trame toccano temi "psicologici" come: le paure, l'accettazione di sé, la fiducia in se stessi e negli altri, i sogni... E temi "sociali" come: la ricchezza e la povertà, l'inquinamento e il rispetto per la natura, la guerra, la pace...
Chiara Cecchetti — Youcanprint
Il nostro inedito Don Albino
L'intera esistenza di Albino Luciani è riproposta come scorrevole racconto, intervallato da notizie inedite – frutto di studi approfonditi dell'autore - e da piccole ma sorprendenti coincidenze con la sua vita. L'autrice riprende invece lo stile di "Illustrissimi" per immaginare le emozioni vissute dal caro Albino, interpretando il suo destino non solo come quello di un pontefice.
Adele Adani — Youcanprint
Takoradi Route
Estate 1940. Le truppe inglesi in Africa settentrionale si scontrano con quelle italiane da poco entrate in guerra. Le armate britanniche hanno urgente bisogno di nuovi aerei per proseguire la guerra nello scacchiere libico-egiziano. Da qui la necessità di una rotta aerea sicura per approvvigionare il fronte: è così aperta la "Takoradi Route". La base di Takoradi, posta in una posizione isolata...
Robert Robison — Youcanprint
Imparare dal Paesaggio, Capitolo II
Imparare dal Paesaggio, capito II è una raccolta di immagini da gustare tutta d'un fiato, il meraviglioso connubio tra professionalità ed istinto, capace di emozionare alla semplice vista di un albero o di un tramonto. Imparare dal Paesaggio, capitolo I incarna il vero significato della natura come unica e sacra, che l'Architetto Paesaggista Aufiero ci insegna a tutelare attraverso i suoi ...
Chiara Aufiero — Youcanprint
La banda Cavallero. I rapinatori della periferia
Le vicende della banda Cavallero si intrecciano con la Storia sociale: il processo di urbanizzazione, il boom economico, l'emigrazione, la rivolta di piazza Statuto, il processo di modernizzazione del 68, il 77, il postfordismo e la deindustrializzazione.
Silvio Betulia — Youcanprint
Luisa, storie di donne e di resistenza
Furono molte le donne italiane che presero parte alla resistenza al nazi-fascismo. Molte le combattenti accanto ai partigiani, altrettante le donne di supporto con il ruolo di staffette o organizzate in gruppi di difesa. Questo testo - monologo, pensato anche per la sua messinscena teatrale, parte dalla storia di una vera partigiana bolognese, sottotenente e medaglia di bronzo, appartenente ...
Dale Zaccaria — Youcanprint
Il pensiero di Jean Guitton: lʼuomo, il tempo, Dio
Il libro ricostruisce la vita e il pensiero di Jean Guitton (1901-1999), il grande amico di Paolo VI, a quasi vent'anni dalla sua morte. La vicenda umana di questo scrittore e filosofo cristiano ha attraversato quasi integralmente il XX secolo quale testimone diretto di eventi epocali: i primi tentativi ecumenici, le due guerre mondiali, le radicalizzazioni ideologiche del secondo dopoguerra, ...
Paolo Poli — Youcanprint
La bambina dal cuore d'oro
Una favola dedicata a tutti i bambini e le bambine buone e gentili, e a tutte le donne e gli uomini che diventeranno, a cui insegnare che la bontà d’animo è un valore e va protetto da ogni abuso. Un piccolo viaggio all’esplorazione del potere di guarigione della rabbia, o per meglio dire, della sua libera espressione.
Rosanna Praturlon — Youcanprint
L'ultima maitresse
Prendendo spunto da alcune reali note biografiche, l’autrice ricostruisce in modo romanzesco la vita di Margherita, l’ultima tenutaria di una casa di tolleranza di Conegliano. Scenari di vita introducono il lettore in uno spaccato quotidiano presente nella società italiana fino al 1958. Tra diktat politici e religiosi, in un diffuso perbenismo mascherato, si specchiano tante vite che non ...
Cecilia Talamini — Youcanprint
Una matrigna molto disponibile
La conturbante 33enne Isabelle Trovin di Vicenza, dopo un breve periodo del suo passato un po’ sopra le righe, trova lavoro nell’Hotel Gramon a Montesilvano in Abruzzo. Lì riesce a farsi apprezzare dal 48enne proprietario, già divorziato, Paolo Aversi, fino ad ottenere dall’uomo addirittura una proposta di matrimonio. Quando tutto sembrava procedere nei migliori dei modi, Tony, il figlio 14enne...
Edda Cavalleri — Youcanprint