Youcanprint - Pagina 26
La città tra cinema e pittura di Silva Nironi — Youcanprint
"La città tra cinema e pittura" è un'analisi comparata tra lâopera del regista Wim Wenders e il pittoreEdward Hopper che sviluppa la tematica degli spazi urbani, predominante nella loro opera e ne approfondiscei punti salienti e le divaricazioni lungo le sue principali direttrici: i nonluoghi dellâurbanizzazione e della contemporaneità , spazi di una transitorietà , siafisica che ...
Acque ferme di Davide Ferrari — Youcanprint
Il primo libro fotografico mai realizzato sulle "acque ferme" della medio-bassa pianura reggiana. Un'immersione negli ambienti caratteristici del territorio: casse di espansione, fontanili, valli, stagni; eredità delle vecchie paludi e risorgive che hanno dominato per secoli la provincia di Reggio Emilia. In questo volume il lettore si immerge in un prezioso patrimonio ambientale, ai più ...
Gli sguardi di Alda di Luca Foglia Leveque — Youcanprint
Alda Merini è trina ma non divisa. Si racconta, in prima persona, attraverso tre attrici, tre sguardi differenti. Parla della sua vita e quindi, inevitabilmente, di poesia. Lei stessa era poesia, ne era il corpo, l'anima e la voce. Il volto dei suoi ricordi è rappresentato da un attore/maschera (medico, amante, psichiatra e anche divinità ) pronto a farle rivivere non tanto la vita, ma ...
Un ricordo, una storia. Castri Sangri Civitas di Luigi Giannangeli — Youcanprint
I lettori avranno una visione che, con la lettura, li proietterà nella immedesimazione essendo stato scritto con il cuore.
Qapla', Le lingue inventate del cinema e della TV di Eva Danese — Youcanprint
Che lingua parla Khal Drogo in Game of Thrones? Cosa dicono davvero gli Ewok di Guerre Stellari? Posso imparare a parlare come i Na'vi di Pandora?L'utilizzo di lingue inventate o "conlang" nell'audiovisivo ha subito ultimamente un netto incremento. Il libro indaga il fenomeno e accompagna il lettore alla scoperta dell'affascinante mondo delle "fictional languages". Dopo una breve introduzione ...
Come viandanti di Marco Calabrese — Youcanprint
Attraverso l'espediente letterario della riscoperta di due quaderni anonimi da parte di uno zelante archivista, si raccontano la vicenda umana ed il profilo psicologico di Matteo.Egli è un un ragazzo del Duemila, appassionato di filosofia e del superomismo nietzchano a cui è dedicata un'operetta filosofico-morale che occupa la prima parte del libro. Nella seconda parte, sono riportate invece ...
Canudos - La guerra nel Sertão del Brasile di Mario Contini — Youcanprint
"Canudos â La guerra nel Sertão del Brasile è un romanzo storico di grande interesse oltre che di piacevole lettura. L'autore ricostruisce attraverso queste sue intense pagine la storia del Brasile alla fine del XIX secolo ma non parlando della costa europeizzata e progredita, bensì dell'entroterra primitivo e sfruttato, il sertão incolto, caratterizzato da un'asperità naturale, dai ...
LOGOS per clarinetto e chitarra di Enrico Renna — Youcanprint
L'idea primigenia di LOGOS è basata sul rapporto dialettico tra elementi strutturali diversi, con implicazioni creative di vario tipo. Gli strumenti sono utilizzati sia in maniera tradizionale, sia come puri oggetti sonori.
L'oscura esistenza - Adolescenza vampira (prima parte) di Manuel Mura — Youcanprint
La vita di Isabella Dorgia viene sconvolta per sempre. Rapita dal perfido Albert Stein si troverà catapultata in un mondo di perenneoscurità costretta a nutrirsi di sangue per il resto dei suoi giorni e subire le angherie del suo aguzzino. Riuscirà a sconfiggerlo e riprendersi la sua vita o rimarrà per sempre unâoscura esistenza?
Cristalli Aetirial: Il Destino, il Fato e la forza dell'animo di Enrico Fortuna — Youcanprint
Fin dall'alba dei tempi. Entità bellamente evanescenti veleggiavano sulla suprema estasi dâesser vanitose custodi di poteri in grado di cambiare lâesser nella sua vita terra. Non essendo possibile chiamarle, le civiltà livyatan del passato, le raffigurarono nel corso di centinaia di anni attraverso un roseo anagramma quella del âDestinoâ e rosso quella del âFatoâ. Benché non si ...