Youcanprint - Pagina 20

Cola. Il sangue nel potere
Biografia di Cola di Rienzo. Nella primavera del 1345 la prima campagna elettorale mediatica della storia aveva spaccato Roma. Da una parte le famiglie nobili, "i baroni", e dall’altra Cola di Rienzo, un emergente notaio figlio di un oste e di una lavandaia del quartiere della Regola. Uno spregiudicato avventuriero o il primo vero precursore dell’unità d’Italia?Il comizio del primo“manifesto” ...
Franco Antonucci — Youcanprint
Arte ottica digitale. Parte prima
FILE CON IMMAGINI VETTORIALIIl testo presenta una collezione di tavole con reticoli modulari realizzati mediante formule matematiche. Queste sono state tradotte nel linguaggio parametrico GDL, sfruttato all'interno di Archicad per generare componenti architettoniche e di arredo. Grazie alla forma parametrica sono possibili molteplici varianti per ogni configurazione. Sono raffigurati reticoli ...
Marco Masetti — Youcanprint
Le metafore della Spada
"La spada ha sempre avuto per l'uomo una duplice valenza: quella di un'arma, come oggetto fisico, e quella di rappresentazione di un insieme di significati simbolici. Come noto, forme e simboli comuni a tutta l'umanità costituiscono gli "archetipi", cioè "i primi modelli assoluti e primitivi, di cose o idee". Questi vanno a popolare il nostro inconscio collettivo e quindi spiegano come, ognuno ...
Maurizio Duse — Youcanprint
Scrittrice al bar Cupido
Il bar Cupido è il luogo di ritrovo di una compagnia di amici. Tra questi ci sono Giada e Lucia.Le due ragazze sono amiche fin dalla nascita, per questo Giada ha escluso la possibilità di avere una relazione con Tiziano, fratello di Lucia, e ha vissuto la sua vita etichettando il forte sentimento che la lega a lui come semplice amicizia e non accetta che tra loro ci sia nulla di più.Ma Tiziano ...
Giovanna Capizzuto — Youcanprint
Good evening Europe
"Good Evening Europe" (ma ora anche "Good Morning Australia"...) è il saluto con il quale ogni anno i conduttori dell'Eurovision Song Contest esordiscono salutando in mondovisione oltre 200 milioni di telespettatori collegati in diretta. Il libro racconta tutte le edizioni del concorso musicale più importante e seguito al mondo, in chiave italiana ed italofona. Accanto ai dati delle singole ...
Emanuele Lombardini — Youcanprint
La bambina che si cucì il vestito
Milano, anni '60. La piccola Manù ha cinque anni e vive con i genitori nel cuore della città, in un palazzo fatiscente tempestato di insegne al neon e pubblicità ruggenti del dopoguerra. L'aria che si respira per le strade è frizzante, elettrica, ma le pulsazioni della città arrivano a stento al lugubre appartamento all'ultimo piano in cui vive Manù. La sua unica finestra sul mondo è un piccolo...
Emanuela Testa — Youcanprint
L'oro dei vinti
Oggi la democrazia in Italia è in pericolo: il fascismo vuole tornare al potere.Milano, 1943. Il mondo di Claudia è uno spazio all'interno di un armadio, dove si è nascosta in attesa che il padre, dopo aver pagato la loro libertà con tutto l'oro che possedeva, venga a riprenderla. Aprile 1945. I gerarchi fascisti decidono di trasportare in Svizzera un carico d'oro per finanziare l'ultima ...
Vito Speroni — Youcanprint
L'oro dei vinti
La democrazia in Italia è in pericolo. Un gruppo di persone intende restaurare un regime dittatoriale variando la Costituzione, e chi può vanificare la loro aspirazione è Carlo: uno scrittore squattrinato. Un giorno viene a conoscenza che suo nonno era un tenente delle SS, e sua nonna una ragazza ebrea… ma anche di un segreto custodito in un caveau: che gli stravolgerà l’esistenza. ...


Il romanzo della vita di Giacomo Puccini
La biografia di Giacomo Puccini, il celebre compositore toscano, narrata dall'amico e librettista, Giuseppe Adami. Dall’infanzia agli esordi come suonatore d’organo, dai primi successi fino alla nascita delle grandi opere successive. Ma nelle pagine dell'Adami non è racchiusa solo la grande avventura artistica del compositore, ma anche la sua vita quotidiana, fatta di attriti con i librettisti...
Giuseppe Adami — Youcanprint