Youcanprint - Pagina 18

Simone

Simone

Simone è un piccolo elefantino rosso molto triste e arrabbiato a causa della sua lunga, ingombrante e fastidiosa proboscide. Sarà papà elefante a fare capire al figlio Simone l'importanza del perché gli elefanti hanno la proboscide lunga.

Monica Ciabattini Youcanprint
Il Faro di Alessandria

Il Faro di Alessandria

Impero romano, IV secolo dopo Cristo. Il ricco Giulio Flavio Agricola vive una vita agiata nella villa paterna, tra banchetti, cultura, letture poetiche e filosofiche e dibattiti eruditi. Ma la Roma nella quale Giulio vive è la nuova Roma cristiana, una città in forte metamorfosi sociale e politica, e per lui, educato e affezionato alla vecchia e tradizionale cultura "pagana" e a un mondo che ...

Giorgio Mazzotti Youcanprint
Trinciato Forte

Trinciato Forte

Ambientato in un immediato dopoguerra con le ferite ancora aperte che reclamano vendetta dei torti subiti, il libro inizia seguendo Diego Bonfanti nelle sue numerose imprese da comandante partigiano e la sua storia d'amore con Rada Rybakov, nata in uno dei numerosi viaggi in Russia come incaricato del P.C.I. Storia bellissima e passionale che si declina nel matrimonio, la nascita dei figli ed ...

Salvatore Molinari Youcanprint
Un viaggio nel benessere

Un viaggio nel benessere

Breve viaggio tra la medicina e il benessere osservando dai due punti di vista il concetto di salute. Imparare a utilizzare i crediti per la salute e il benessere in modo da poter vivere in uno stato di equilibrio psico-fisico generale

Sara Bertolotti Youcanprint
Second Chance

Second Chance

È il sogno di ogni professionista che diventa mamma: trovare un equilibrio tra lavoro e famiglia, e dedicare il giusto tempo ai propri figli senza per questo sentirsi discriminata e sminuita di fronte ai colleghi. Ma come fare per raggiungere questo obiettivo in un'Italia in cui il mondo del lavoro è sempre più spietato e totalizzante? Per la scrittrice di questa autobiografia, ingegnere ...

Silvia Cimmino Youcanprint
Le ore inutili (Novelle)

Le ore inutili (Novelle)

Amalia Guglielminetti (Torino, 4 aprile 1881 – Torino, 4 dicembre 1941) è stata una scrittrice e poetessa italiana. Le poesie de "Le Vergini folli", il cui manoscritto fu offerto in visione al professor Arturo Graf, fu da questi pubblicamente definito «collana preziosissima» di versi «belli e nuovi». Successivamente, a pubblicazione avvenuta, in un biglietto ad Amalia, Graf scrisse: «la sua ...

Amalia Guglielminetti Youcanprint
Cenerentola - Fiaba musicale

Cenerentola - Fiaba musicale

La valenza formativa del teatro è stata riconosciuta fin dalle origini da vari autori. Se a questa si aggiunge il valore educativo e ricreativo della fiaba, non si può pensare a nulla di più efficace della rappresentazione di una fiaba musicale nel processo di sviluppo psicologico di un bambino. Animato da tali considerazioni, l'autore si è dedicato alla creazione di varie fiabe musicali con la...

Renata Grancagnolo Youcanprint
Cenerentola - Fiaba musicale

Cenerentola - Fiaba musicale

La valenza formativa del teatro è stata riconosciuta fin dalle origini da vari autori. Se a questa si aggiunge il valore educativo e ricreativo della fiaba, non si può pensare a nulla di più efficace della rappresentazione di una fiaba musicale nel processo di sviluppo psicologico di un bambino. Animato da tali considerazioni, l'autore si è dedicato alla creazione di varie fiabe musicali con la...

Renata Grancagnolo Youcanprint
Viaggi e avventure attraverso il Tempo e lo Spazio (Illustratoto con i disegni dell'autore)

Viaggi e avventure attraverso il Tempo e lo Spazio (Illustratoto con i disegni dell'autore)

“A me sembrano preferibili, in ogni caso, gli audaci che smaniano di lanciarsi oltre i confini del nostro globo, divenuto ormai troppo piccino per la formidabile ambizione dell’uomo. Sia o no attuabile il sogno degli astronautici, sia vicino o no il giorno in cui un apparecchio terrestre possa rompere le leggi della gravità, e superando i confini estremi della nostra atmosfera, viaggiare con ...

Yambo (alias Enrico Novelli) Youcanprint
Mesopotamici sul monte luogo

Mesopotamici sul monte luogo

Mesopotamici sul Monte Luogo? Un'ipotesi suggestiva? Eppure... Eppure… da tanti anni sto lavorando per trovare qualche traccia relativa alla presenza dei primi Neolitici arrivati nell'area della Pianura Padana dal Medio Oriente, attraverso il percorso della costa Adriatica Balcanica. Non solo pianura però. Tracce di un passato misterioso si trovano anche qui nel Monte Luogo, a Montarsolo, in ...

Lug Del Piede Youcanprint

16 17 18 19 20 21