BeaT - Pagina 2

Verde oscurità 1
Tra le colline del Sussex si erge il castello di Medfield Place, una residenza Tudor che, sin dal 1200, da quando uno dei primi Marsdon si costruì un piccolo torrione di pietra, è la dimora dell'antica famiglia di baronetti inglesi. Da qualche tempo Medfield Place è anche la casa di Celia Taylor, giovane, ricca americana diventata una lady Marsdon dopo aver sposato Richard, erede, con la ...
Anya Seton — BeaT
Fer-de-lance. Le inchieste di Nero Wolfe 1
(Vicenza) Beat, 2011, 8vo (cm. 19,5 x 12,5) brossura con copertina illustrata a colori, pp. 286 (BEAT, 43) . In ottimo stato.
Rex Stout — BeaT
Anna Bolena. L'ossessione del Re
Anna nasce nel 1501 nel castello di famiglia di Hever, nella verde campagna del Kent, e qui trascorre l’infanzia con la sorella Mary – che diventerà l’amante di Enrico VIII e gli darà un figlio – e il diletto fratello George. A Hever la fanciulla riceve l’educazione convenzionale per una gentildonna del suo ceto: grammatica, storia, musica, danza, ricamo, galateo, tiro con l’arco, falconeria. ...
Alison Weir — BeaT
Teatro dell'Inganno
“In tutti i protagonisti delle commedie della Compatangelo uominie donne, spiriti ed animali, c’è una ricerca di identità che diventa unpatto con la morte: la morte si allontanerà da loro se riusciranno adare un senso alla propria esistenza. Si tratta però di una ricerca diidentità che risente inevitabilmente del proprio tempo – arriva allafine del secolo del dubbio, il Novecento – e dunque non...
Maria Letizia Compatangelo — BeaT
Nero cuore (Notti e Nebbie Vol. 1)
Interessa a qualcuno sapere quanto è alto e quanto pesa Carlo Canepa? Quanti anni ha? Gli piace lo scotch o preferisce il bourbon? Ama i musical? Gioca a scacchi? Ha una segretaria, magari prorompente come Velda, quella di Mike Hammer? Intanto, per capirci, chi è Carlo Canepa? E’ l’investigatore privato protagonista di “Nero cuore”, dodici racconti di Pietro Favari editi da BeaT ...
Pietro Favari — BeaT
Caterina d'Aragona
Caterina d’Aragona, figlia di Ferdinando il Cattolico e d’Isabella di Castiglia, sposò l’11 giugno 1509 Enrico VIII e fu con lui incoronata regina d’Inghilterra il 24 giugno. A partire dal 1525, però, Enrico era ormai infatuato della sua amante, Anna Bolena, e insoddisfatto del suo matrimonio con Caterina, che non gli aveva dato figli maschi, bensì un’unica figlia, la futura Maria I d’...
Alison Weir — BeaT
La casa sull'estuario
Dick Young è un giovane inglese con un modesto e banale impiego in una casa editrice londinese e un'ambiziosa moglie americana che lo vorrebbe a New York, a lavorare nella fiorente impresa editoriale di suo fratello. Un giorno Dick viene invitato a cena dall'amico storico dei tempi di Cambridge, Magnus Lane, divenuto nel frattempo un luminare della biofisica. Durante la cena ...
Daphne Du Maurier — BeaT
I Gillespie
Nel 1888 Glasgow è una città culturalmente molto ricca. Ospita l’Esposizione Internazionale ed è la casa degli influenti Glasgow Boys, un gruppo di artisti che annovera tra le sue fila il carismatico Ned Gillespie, pittore ambizioso ma povero, padre di famiglia affettuoso e oggetto ignaro dell’affetto di Harriet Baxter, londinese trentacinquenne capace di sfidare i pregiudizi dell’epoca nei ...
Jane Harris — BeaT
Operazione Overlord: Il D-Day e la battaglia di Normandia
Il leggendario sbarco in Normandia, quel 6 giugno 1944 che nell’immaginario collettivo è rimasto come il D-Day, aveva nome in codice “Overlord”. Lacerando il sipario della retorica e degli interessi di parte, Hastings ne ricostruisce la storia completa, dai preparativi alla faticosa battaglia, incerta fino all’ultimo, per la conquista dell’entroterra, rendendo giustizia all’esercito tedesco, ...
Max Hastings — BeaT
Addio all'Irlanda
In fuga dopo aver sparato a una guardia, Grace O’Malley, moglie del fuorilegge Morgan McDonagh, che si vocifera sia morto di febbre nelle prigioni irlandesi, si è imbarcata con sua figlia Mary Kate sulla piccola nave che avanza lentamente lungo il fiume Mersey, diretta a Liverpool. Il mare d’Irlanda è ormai lontano, e i passeggeri affacciati al parapetto meditano sulla loro sorte futura, ...
Ann Moore — BeaT