Donzelli Editore - Pagina 9
![Tutto il teatro](/covers-3d/57956-tutto-il-teatro.jpg)
Tutto il teatro di Vincenzo Ziccarelli — Donzelli Editore
La complessità dei testi teatrali di Vincenzo Ziccarelli fa il pari con la complessità delle relazioni che essi hanno instaurato e continuano a instaurare tanto con i fenomeni teatrali nati e sviluppatisi negli ultimi quarantâanni, quanto con le tensioni vibranti allâinterno della società e del dibattito pubblico. Ziccarelli ha creato un modello drammaturgico in grado di dialogare ...
![Sardegna d'oltremare: L'emigrazione coloniale tra esperienza e memoria](/covers-3d/56833-sardegna-d-oltremare-l-emigrazione-coloniale-tra-esperienza-e-memoria.jpg)
Sardegna d'oltremare: L'emigrazione coloniale tra esperienza e memoria di Valeria Deplano — Donzelli Editore
Nel secolo scorso furono migliaia i sardi che lasciarono lâisola per raggiungere le terre africane che facevano parte dei possedimenti coloniali italiani. Contadini e operai, ma anche membri delle élites locali, medici, pittori, architetti, commercianti, in abiti civili o con indosso la divisa militare, arrivarono sulle sponde della Libia, dellâEritrea e della Somalia, o si addentrarono ...
![Deledda: Una vita come un romanzo](/covers-3d/53292-deledda-una-vita-come-un-romanzo.jpg)
Deledda: Una vita come un romanzo di Luciano Marrocu — Donzelli Editore
In un giorno dâottobre del 1899, una giovane donna, scrittrice non ancora famosa, arriva a Cagliari, festeggiata ospite della direttrice di una rivista femminile. Nel corso di un blitz durato poche settimane incontra lâuomo della sua vita, lo sposa e con lui si trasferisce a Roma, dove vivrà il resto dei suoi anni. Appena giunta a Cagliari, nessuno sospetta che questa timida ragazza abbia ...
![La cartolina di Gramsci: A Mosca, tra politica e amori, 1922-1924](/covers-3d/53294-la-cartolina-di-gramsci-a-mosca-tra-politica-e-amori-1922-1924.jpg)
La cartolina di Gramsci: A Mosca, tra politica e amori, 1922-1924 di Noemi Ghetti — Donzelli Editore
«âPrendetelo, prendetelo, è un controrivoluzionarioâ. Gridando, una donna magra e scarmigliata con braccia lunghissime tenta di fermare un letto, che ridendo fugge a gambe levate. à lâuna di notte del 16 ottobre 1922, e Antonio Gramsci, nella stanza di un albergo russo in compagnia di Iulca Schucht, traccia bizzarri schizzi con fumetti umoristici e versetti satirici su una cartolina ...
![Cape Cod: Un luogo dell'anima americana](/covers-3d/50863-cape-cod-un-luogo-dell-anima-americana.jpg)
Cape Cod: Un luogo dell'anima americana di Henry David Thoreau — Donzelli Editore
Tra il 1849 e il 1855 Thoreau fece tre viaggi attraverso la penisola del Massachusetts e, come sempre, annotò ogni cosa nei suoi diari. Poi, per qualche anno, se ne andò in giro a raccontare luoghi e uomini di quellâesile lingua di sabbia in bilico sullâAtlantico che è Cape Cod, in una serie di conferenze rimaste memorabili per fascinazione e humour. Da queste esperienze, in cammino ...
![Christian Dior & moi: L'autobiografia di Christian Dior](/covers-3d/50864-christian-dior-moi-l-autobiografia-di-christian-dior.jpg)
Christian Dior & moi: L'autobiografia di Christian Dior di Christian Dior — Donzelli Editore
«Se alcuni abiti mi hanno deluso o tradito, altri mi hanno amato con la stessa fedeltà con cui li amavo io. Sono per me una vera ossessione. Sono lâinferno e insieme il paradiso, lâincanto e il tormento della mia vita». «I miei ricordi più belli io devo ancora viverli, il mio passato è ancora molto giovane». Così scriveva Christian Dior nel 1956, nel dare alle stampe questa sua ...
![Io, Hitchcock: Il maestro del brivido si racconta](/covers-3d/50871-io-hitchcock-il-maestro-del-brivido-si-racconta.jpg)
Io, Hitchcock: Il maestro del brivido si racconta di Alfred Hitchcock — Donzelli Editore
«I brividi fanno scorrere più velocemente il sangue nelle vene e hanno effetti benefici per chi ha problemi di indigestione, gotta, reumatismi, sciatica e invecchiamento precoce. Il pubblico prospera grazie ai brividi, i registi prosperano grazie al cinema e tutti sono felici». Pare non si prenda troppo sul serio, il maestro del brivido, che in queste pagine di interviste, discorsi, saggi, ...
![La fiaba della mia vita](/covers-3d/44386-la-fiaba-della-mia-vita.jpg)
La fiaba della mia vita di Hans Christian Andersen — Donzelli Editore
«E poi via! Di nuovo a cavallo del drago-locomotiva!», esclama Andersen entusiasta nei suoi viaggi da un capo allâaltro dellâEuropa, e anche oltre, fino in Medio Oriente e in Africa. I rudimenti del volo li apprende presto, partendo giovanissimo e senza un soldo per la grande città . E da allora non si ferma più. Tutto gli appare avvolto nella magia: «La mia vita e? una bella fiaba, ...
![Le mille patrie](/covers-3d/15471-le-mille-patrie.jpg)
Le mille patrie di Carlo Levi — Donzelli Editore
Scritti in gran parte fra il 1945 e i primi anni sessanta, e pubblicati su giornali e riviste italiani e stranieri, questi articoli di Carlo Levi ci conducono in un paese che si appresta a vivere un profondo cambiamento, da Nord a Sud. E lo scrittore torinese lo percorre per intero, dal Polesine alluvionato fino alle campagne meridionali, immergendosi nelle «mille patrie» che lo compongono ...
![La giovane narrativa italiana](/covers-3d/15565-la-giovane-narrativa-italiana.jpg)
La giovane narrativa italiana di Maurizio Pistelli — Donzelli Editore
à tra la fine degli anni settanta, primi ottanta che in Italia, grazie ai brillanti esordi letterari dei vari Palandri, Tondelli, De Carlo, si inizia a parlare del cosiddetto fenomeno della «giovane narrativa». Ripudiati alcuni categorici postulati della neoavanguardia, voltate le spalle al totalizzante impegno politico e ai valori collettivistici dei successivi movimenti studenteschi, ...