LeggereGiovane - Pagina 4

De Angelis Augusto. Le sette picche doppiate (Leggere Giovane Gialli)
Milano e il solito nebbione, gennaio. Una sala da gioco fumosa, tre tavoli e dodici giocatori. Tutti hanno un motivo per uccidere e tutti nascondono un segreto per il quale essere assassinati. In quello spazio claustrofobico, al colmo della tensione, viene commesso un omicidio. Chi ha ucciso e perché? La cinica direttrice della sala, per la quale un morto è solo un guadagno in meno? L’incallito...
Augusto De Angelis — LeggereGiovane
De Angelis Augusto. Il canotto insanguinato (Leggere Giovane Gialli)
Sanremo. Sulla spiaggia la sagoma di un canotto, al suo interno una pozza di sangue e un impermeabile rosso. Tutto sembra portare all'enigmatico Ivan Kiergine, vagabondo russo in trasferta a Milano. E alla ragazza che pernottava con lui all’albergo Europa di Sanremo, non lontano dal Casinò, luogo che entrambi frequentavano assiduamente. Che fine ha fatto la giovane e bellissima Paulette? È ...
Augusto De Angelis — LeggereGiovane
De Angelis Augusto. Il do tragico (Leggere Giovane Gialli)
Milano, 22 dicembre 1928. La nebbia è impenetrabile. Sei persone ricevono un'identica busta azzurra che li fa precipitare nell'angoscia. Contemporaneamente, una cantante lirica cade svenuta al primo do maggiore durante un programma radiofonico. Chi l'ha barbaramente uccisa? E perché? In un crescendo musicale, fra personaggi equivoci, interrogatori meticolosi e un misterioso cofanetto, anche ...
Augusto De Angelis — LeggereGiovane
De Angelis Augusto. Il mistero delle tre orchidee (Leggere Giovane Gialli)
In una fredda e nebbiosa notte milanese il commissario Carlo De Vincenzi riceve in Questura la visita del suo antico compagno di collegio Giannetto Aurigi, appena uscito dalla Scala, stranamente inquieto. È il freddo ad agitarlo? O le emozioni suscitate dalla musica dell'Aida? De Vincenzi ha poco tempo per chiederselo perché viene chiamato sulla scena di un omicidio. Il banchiere Mario Garlini ...
Augusto De Angelis — LeggereGiovane
De Angelis Augusto. Sei donne e un libro (Leggere Giovane Gialli)
In una fredda e nebbiosa notte milanese il commissario Carlo De Vincenzi riceve in Questura la visita del suo antico compagno di collegio Giannetto Aurigi, appena uscito dalla Scala, stranamente inquieto. È il freddo ad agitarlo? O le emozioni suscitate dalla musica dell'Aida? De Vincenzi ha poco tempo per chiederselo perché viene chiamato sulla scena di un omicidio. Il banchiere Mario Garlini ...
Augusto De Angelis — LeggereGiovane
De Angelis Augusto. Il banchiere assassinato (Leggere Giovane Gialli)
In una fredda e nebbiosa notte milanese il commissario Carlo De Vincenzi riceve in Questura la visita del suo antico compagno di collegio Giannetto Aurigi, appena uscito dalla Scala, stranamente inquieto. È il freddo ad agitarlo? O le emozioni suscitate dalla musica dell'Aida? De Vincenzi ha poco tempo per chiederselo perché viene chiamato sulla scena di un omicidio. Il banchiere Mario Garlini ...
Augusto De Angelis — LeggereGiovane
Stevenson. Lo strano caso del Dr. Jekill e Mr. Hyde (LeggereGiovane)
Entrato ormai a far parte dell’iconografia popolare, Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde, oltre a essere una esplicita metafora della eterna lotta tra il bene e il male, è soprattutto un attacco che Stevenson ha voluto sferrare contro la repressiva e puritana letteratura inglese del periodo vittoriano. Ma ben più profonda è la volontà di indagine psicologica dell’autore, che ha concepito l...
Robert Louis Stevenson — LeggereGiovane
Stevenson. L'isola del tesoro (LeggereGiovane)
La mappa di un’isola sperduta nell’oceano, il miraggio di un tesoro nascosto, indimenticabili figure di crudeli pirati e soprattutto il ragazzo protagonista, il coraggioso Jim Hawkins. E poi ancora ammutinamenti, i pericoli dell’oceano in tempesta, spargimenti di sangue… Se esiste un racconto dell’avventura questo è L’isola del tesoro: ecco perché sin dalla sua pubblicazione ha catturato e ...
Robert Louis Stevenson — LeggereGiovane
London.Il richiamo della foresta (LeggereGiovane)
Il richiamo della foresta è un romanzo scritto da Jack London nel 1903. La storia racconta le vicende del cane Buck, un incrocio tra un sanbernardo e un pastore scozzese, che vive insieme al suo padrone, il giudice Miller nella Santa Clara Valley (California). Un giorno Manuel, il giardiniere, rapisce Buck e lo vende per pagare dei debiti di gioco. Buck viene spedito in Alaska e venduto ad una ...
Jack London — LeggereGiovane
Capuana. Chi vuol fiabe (LeggereGiovane)
Le fiabe, scritte in una prosa svelta, semplificata al massimo, ricche di ritornelli, cadenze e cantilene rimangono forse l'opera più felice del Capuana. Esse non nascono da un interesse per il patrimonio folkloristico siciliano e non vengono raccolte come documenti della psicologia popolare, ma nascono dall'invenzione.
Luigi Capuana — LeggereGiovane