Gangemi Editore - Pagina 20

Le ultime lettere di Aldo Moro: Conservare la memoria per coltivare la speranza - Restauro e conservazione
Memoria e speranza sono i termini più giusti per riassumere il senso di un'operazione non solo culturale, ma anche di grande valore civile e democratico, come è quella del restauro delle 11 lettere scritte da Aldo Moro durante la sua dolorosa e disperata prigionia. La conservazione della memoria passa attraverso la conservazione e il restauro dei supporti fisici nei quali si condensa la storia ...
Aa.Vv. — Gangemi Editore
L'Archivio riservato del Ministero di grazia e giustizia dello Stato pontificio (1849-1868): Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano
Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano – Biblioteca scientifica – Serie II: Fonti Vol. CII Un grande tesoro di notizie, in un piccolo archivio maltrattato. Con la denominazione “Ministero dell'interno, protocollo riservato” è giunto a noi questo fondo di appena 1477 fascicoli, sino ad ora privo d'inventario quindi raramente consultato, che senza dubbio è nato come “Archivio ...
Aa.Vv. — Gangemi Editore
La Santità non si eredita: Io e il mio rapporto con i genitori, il Denaro e Dio
Appassiona entrare in una esistenza non comune che per alcuni aspetti è però simile ad altre. Lo snodarsi di incontri, amori, lavori, amicizie, parentele si intrecciano inseguendo le novità e le velocità che impongono gli anni, 1937/2015. L’autobiografia diventa romanzo. Il pensiero esplora ciò che accade e se ne fa complice. La presenza di Dio e il valore del Denaro conducono, si ...
Teresa Amendolagine — Gangemi Editore
La vita poetante: Antologia poetica 1970-2012
L’antologia poetica “La vita poetante” di Italo Benedetti, percorre più di un quarantennio di poesia (1970-2012), testimonianza di un’ispirazione forte e costante, che è riuscita a superare tutte le asperità della vita. Palma Bucarelli, che frequentò Benedetti per più di vent’anni, lo definì in un saggio “una delle voci più originali e genuine della letteratura contemporanea”. Sono innumerevoli...
Italo Benedetti — Gangemi Editore
L'arrembaggio: Una storia di Politica e di Malaffare
Guido Savi, un manager di successo, viene incaricato di dirigere una società di Stato destinata a sostenere e sviluppare un settore vitale per l’Italia: quello delle tecnologie innovative. Ma le nuove tecnologie fanno gola a molte, troppe persone: a criminali che vogliono arricchirsi facilmente, a politici che vogliono farne uno strumento di potere, e soprattutto al misterioso e crudele ...
Guido Savi — Gangemi Editore
Tutta colpa dell'Euro (?) e altre storie: Tracce di vita umana nel tempo fantareale e incerto
La spina dorsale che tiene uniti i racconti è costituita da tre fatti: la fantasiosità del linguaggio politico (A Roma che si fa?), la manipolazione al rialzo del cambio tra lira e euro (Tutta colpa dell’euro), la veracità di un parlare sincero (Francobolli per il futuro di una co.co.pro). Le vertebre, a sinistra, sono: una lettera anonima (Loro camminano ancora mano nella mano), lo scoramento ...
Giovanni Angelo Sacco — Gangemi Editore
Un giallo nel mondo dell'arte: La perfetta religiosa dai racconti del maresciallo Damiani
“[...] La perfetta religiosa è un lavoro di qualità e di livello che colpisce per finezza, arguzia ed eleganza della scrittura, in uno scrittore – sostanzialmente esordiente – già così sicuro di sé, dei suoi mezzi e della struttura generale dell'opera, perfettamente dominata e coerente dall'inizio alla fine. Nella trama, invero avvincente ed efficace, eccellente appare la definizione dei “...
Fabio Calabrese — Gangemi Editore
Nicola Misasi. Il pittore della Calabria
L’intento dell’autore è quello di far conoscere, particolarmente ai calabresi, la figura di Nicola Misasi, lo scrittore nazionalpopolare, molto noto nel ’900 non solo in Italia ma anche all’estero. In Germania vennero tradotti i suoi Racconti calabresi. Oggi è dimenticato e quasi sconosciuto. Giorgio Papaluca mette a fuoco la volontà indomita, il lavoro costante e durissimo dello scrittore ...
Giorgio Papaluca — Gangemi Editore
Il cortile di Dora: Il mondo colorato dell'infanzia, a Roma, negli anni oscuri della seconda guerra mondiale
Un cortile, a Roma, in via Clelia, tra il 1941 ed il 1944: è questo, il mondo a colori del ragazzino Sergio, di sua sorella e dei loro amici, mentre tutt’intorno infuria la seconda guerra mondiale. L’incoscienza di smontare le bombe inesplose, il divertirsi col gioco della bottiglia nel rifugio antiaereo, e soprattutto la passione di Sergio per la piccola Dora, che del cortile è la più carina e...
Sergio Sala — Gangemi Editore
2027: Tra utopia e profezia la riscossa dell'umanità
L'attuale crisi economica mondiale si inasprisce. Ma banchieri, finanzieri e ricchi in genere non intendono rinunciare ai loro profitti. Cosí, in un futuro non lontano, nel 2025, il mondo, soprattutto quello occidentale, si trasforma in un mondo feudale, dove le popolazioni si devono arrangiare per sopravvivere, a tutto vantaggio di pochi privilegiati. Lobby e massonerie varie, prima avvolte ...
Alfredo Traversi — Gangemi Editore