Pagine - Pagina 16
![Armonie 39 - Ponti](/covers-3d/17628-armonie-39-ponti.jpg)
Armonie 39 - Ponti di Gianni Massimo Balloni — Pagine
Oggi giorno si anela ad attimi di pace, di tregua dal frastagliato e insensato accanirsi di eventi contrastanti che ci suscitano quellâagonico sentimento del vano e vacuo esserci. Vogliamo giungere allâarmonia dei nostri pezzi, riacquistando senso e posizione. Lâarmonia è condizione suprema a cui i saggi antichi aspiravano: un ritorno ad una primigenia corrispondenza tra le strutture del...
![Armonie 40 - Ancora un giorno](/covers-3d/17629-armonie-40-ancora-un-giorno.jpg)
Armonie 40 - Ancora un giorno di Silvana Quaggia — Pagine
Oggi giorno si anela ad attimi di pace, di tregua dal frastagliato e insensato accanirsi di eventi contrastanti che ci suscitano quellâagonico sentimento del vano e vacuo esserci. Vogliamo giungere allâarmonia dei nostri pezzi, riacquistando senso e posizione. Lâarmonia è condizione suprema a cui i saggi antichi aspiravano: un ritorno ad una primigenia corrispondenza tra le strutture del...
![Riflessi 120](/covers-3d/17722-riflessi-120.jpg)
Riflessi 120 di VALENTINA BARILE — Pagine
Viene spontaneo collegare, oggigiorno, la parola riflesso e il suo plurale, riflessi, a una mera condizione di specularità , una vera e propria conformità alla nostra immagine esteriore. Vi è tuttavia un significato più profondo e che indica nel riflesso la capacità di un essere vivente di avere una risposta automatica, istintiva, ad un impulso che proviene dallâesterno. ...
![Riflessi 119](/covers-3d/17738-riflessi-119.jpg)
Riflessi 119 di GABRIELLA ARDENGHI — Pagine
Viene spontaneo collegare, oggigiorno, la parola riflesso e il suo plurale, riflessi, a una mera condizione di specularità , una vera e propria conformità alla nostra immagine esteriore. Vi è tuttavia un significato più profondo e che indica nel riflesso la capacità di un essere vivente di avere una risposta automatica, istintiva, ad un impulso che proviene dallâesterno. ...
![Riflessi 121](/covers-3d/17739-riflessi-121.jpg)
Riflessi 121 di LIVIA BRUSON — Pagine
Viene spontaneo collegare, oggigiorno, la parola riflesso e il suo plurale, riflessi, a una mera condizione di specularità , una vera e propria conformità alla nostra immagine esteriore. Vi è tuttavia un significato più profondo e che indica nel riflesso la capacità di un essere vivente di avere una risposta automatica, istintiva, ad un impulso che proviene dallâesterno. ...
![Riflessi 100](/covers-3d/17753-riflessi-100.jpg)
Riflessi 100 di STEFANO DIOTALLEVI — Pagine
Viene spontaneo collegare, oggigiorno, la parola riflesso e il suo plurale, riflessi, a una mera condizione di specularità , una vera e propria conformità alla nostra immagine esteriore. Vi è tuttavia un significato più profondo e che indica nel riflesso la capacità di un essere vivente di avere una risposta automatica, istintiva, ad un impulso che proviene dallâesterno. ...
![Riflessi 101](/covers-3d/17754-riflessi-101.jpg)
Riflessi 101 di TERESA VERA AMANTEA — Pagine
Viene spontaneo collegare, oggigiorno, la parola riflesso e il suo plurale, riflessi, a una mera condizione di specularità , una vera e propria conformità alla nostra immagine esteriore. Vi è tuttavia un significato più profondo e che indica nel riflesso la capacità di un essere vivente di avere una risposta automatica, istintiva, ad un impulso che proviene dallâesterno. ...
![Riflessi 102](/covers-3d/17755-riflessi-102.jpg)
Riflessi 102 di BEA — Pagine
Viene spontaneo collegare, oggigiorno, la parola riflesso e il suo plurale, riflessi, a una mera condizione di specularità , una vera e propria conformità alla nostra immagine esteriore. Vi è tuttavia un significato più profondo e che indica nel riflesso la capacità di un essere vivente di avere una risposta automatica, istintiva, ad un impulso che proviene dallâesterno. ...
![Riflessi 103](/covers-3d/17756-riflessi-103.jpg)
Riflessi 103 di GIUSEPPE CENICCOLA (PIGAMMA SOUND) — Pagine
Viene spontaneo collegare, oggigiorno, la parola riflesso e il suo plurale, riflessi, a una mera condizione di specularità , una vera e propria conformità alla nostra immagine esteriore. Vi è tuttavia un significato più profondo e che indica nel riflesso la capacità di un essere vivente di avere una risposta automatica, istintiva, ad un impulso che proviene dallâesterno. ...
![Riflessi 104](/covers-3d/17757-riflessi-104.jpg)
Riflessi 104 di GIUSEPPE ANASTASI — Pagine
Viene spontaneo collegare, oggigiorno, la parola riflesso e il suo plurale, riflessi, a una mera condizione di specularità , una vera e propria conformità alla nostra immagine esteriore. Vi è tuttavia un significato più profondo e che indica nel riflesso la capacità di un essere vivente di avere una risposta automatica, istintiva, ad un impulso che proviene dallâesterno. ...