Neri Pozza - Pagina 9

1933: L'ascesa al potere di Adolf Hitler

1933: L'ascesa al potere di Adolf Hitler

Nel gennaio del 1933 Hindenburg, presidente della Repubblica, incarica Hitler di formare un nuovo governo. Hitler viene nominato cancelliere, assume la guida del governo e ha la maggioranza assoluta in parlamento, dal quale ottiene pieni poteri. Mette fuori legge il partito comunista, abolisce ogni libertà e garanzia costituzionale e ogni dissenso. Chiude i giornali di opposizione e le sedi ...

Philip Metcalfe Neri Pozza
La vita davanti a sé: Illustrato da Manuele Fior

La vita davanti a sé: Illustrato da Manuele Fior

La vita davanti a sé è la storia di un amore materno in un condominio della periferia francese dove non contano i legami di sangue e le tragedie della storia svaniscono davanti alla vita, al semplice desiderio e alla gioia di vivere. Un romanzo toccato dalla grazia, in cui l’esistenza è vista e raccontata con l’innocenza di un bambino, per il quale le puttane sono «gente che si difende con il ...

Romain Gary Neri Pozza
La figlia del boia e il diavolo di Bamberg

La figlia del boia e il diavolo di Bamberg

Germania, 1668. Insieme alla figlia Magdalena e al genero Simon, il boia di Schongau, Jakob Kuisl, si reca a Bamberga. Tuttavia, quella che doveva essere una semplice gita di famiglia diventa presto un incubo: a Bamberga i tre si imbattono in una serie di brutali omicidi. Gli arti tagliati delle vittime vengono rinvenuti nel lago e fuori dalle porte della città. In breve, assieme al panico, si ...

Oliver Potzsch Neri Pozza
Genio ribelle: La vita e l'arte di Wyndham Lewis

Genio ribelle: La vita e l'arte di Wyndham Lewis

Nella Londra novecentesca fra le due guerre, una strana figura d’artista fa il vuoto intorno a sé. Si chiama Wyndham Lewis e ha fondato una rivista che non ha collaboratori e espone un unico pensiero: il suo. Le ha dato come titolo The Enemy, “Il Nemico”, ed è quello che lui vuole essere, un fuorilegge solitario e un proscritto rispetto allo establishment e alle mode del suo tempo. Il risultato...

Stenio Solinas Neri Pozza
La guerra tedesca

La guerra tedesca

La Seconda guerra mondiale fu una guerra come nessun’altra. Nel corso della sua esistenza, il Terzo Reich investì e consumò tutte le sue riserve morali e fisiche, portando alla sconfitta totale del 1945. A distanza di così tanti anni – nonostante gli scaffali di libri dedicati alle origini, all’andamento e alle atrocità della guerra – ancora non sappiamo per che cosa i tedeschi pensassero di ...

Nick Stargardt Neri Pozza
Napoli magica

Napoli magica

Attraversare una città significa muoversi nello spazio, ma anche camminare a ritroso nel tempo. Napoli magica è un viaggio nel cuore esoterico e misterioso di una delle città più antiche e affascinanti del mondo. Un viaggio nel mito, nella leggenda, nei labirinti della città e nelle infinite storie che vi sono annidate. Da Virgilio Mago al fiume «fantasma», dalla leggenda nera di Raimondo di ...

Vittorio Del Tufo Neri Pozza
Niente muore mai

Niente muore mai

Tutte le guerre sono combattute due volte, la prima volta sul campo di battaglia, la seconda nella memoria. In Niente muore mai, Viet Thanh Nguyen torna a parlare dell’argomento che più gli sta a cuore: il Vietnam e la memoria della guerra. Dall’autore del romanzo vincitore del premio Pulitzer 2016, Il simpatizzante, un’acuta esplorazione del conflitto che gli americani chiamano Guerra del ...

Viet Thanh Nguyen Neri Pozza
Frammenti di un discorso interrotto

Frammenti di un discorso interrotto

Frammenti di un discorso interrotto racconta la storia d’amore tra Neri Pozza e Lea Quaretti attraverso il carteggio della loro corrispondenza più intima, che ci rivela un rapporto di stima, discrezione e affetto raro da incontrare e leggere. Due personalità diverse: delicata e sensibile quella di Lea, tesa ai problemi dello spirito, incline a credere a segreti e misteri da cui rifuggiva Neri, ...

Neri Pozza Neri Pozza
La cura dell'acqua salata

La cura dell'acqua salata

Galizia iberica, 1730. Brais Barreiro, un argentiere de La Coruna, per sottrarsi alla giustizia dopo aver ucciso un facoltoso cliente, riesce a imbarcarsi su un mercantile inglese che lo sbarcherà a Napoli in condizioni di salute assai critiche. Incosciente e preda di deliri e visioni, verrà raccolto da una popolana che lo curerà e ne farà il suo compagno, inconsapevole che Brais reca con sé un...

Antonella Ossorio Neri Pozza
La corsara: Ritratto di Natalia Ginzburg

La corsara: Ritratto di Natalia Ginzburg

Dalla nascita palermitana alla formazione torinese, fino al definitivo trasferimento a Roma, Sandra Petrignani ripercorre la vita di una grande protagonista del panorama culturale italiano. Ne segue le tracce visitando le case che abitò, da quella siciliana di nascita alla torinese di via Pallamaglio – la casa di Lessico famigliare – all’appartamento dell’esilio a quello romano in Campo Marzio...

Sandra Petrignani Neri Pozza

7 8 9 10 11 12