Bollati Boringhieri - Pagina 3

Binario sette
« Un libro magnifico, che traccia un arco di causa-effetto insieme tragico e salvifico. » Financial Times « Una vicenda di abuso emotivo e di desiderio di possesso spaventosamente realistica. » The Guardian « Un noir domestico di altissimo livello. » The Evening Standard « Doughty è bravissima nel presentarci personaggi dall’esistenza ordinaria e nell’intesserne la vita di ...
Louise Doughty — Bollati Boringhieri
La grande Vienna ebraica
In quella «gioiosa apocalisse» che fu la Vienna a cavallo tra Otto e Novecento, spiccano figure di incredibile spessore, raccolte come per un incantesimo in un luogo e un’epoca precisi. La Vienna tra i due secoli fu infatti un laboratorio intellettuale irripetibile, nel quale spiccò almeno un elemento di genio in ogni possibile campo del sapere umano, dalla scienza alla musica, dall’...
Riccardo Calimani — Bollati Boringhieri
L'incanto del pesce luna
Gonzalo fa un mestiere insolito. Impiegato come cerimoniere presso la Società per la Cremazione di una grande città, si occupa di organizzare e presiedere funerali laici nella Sala del Commiato dell’antico Cimitero Monumentale. Nel corso dei dodici anni passati al Tempio Crematorio gestisce con passione e professionalità migliaia di riti funebri. È sposato con Gloria, conosciuta fra i banchi ...
Ade Zeno — Bollati Boringhieri
Einstein Forever
La sua immagine è dappertutto. Su tazze, magliette, sui muri delle città, su spille e borse; e le sue frasi e i suoi aforismi sulla scienza e sulla vita sono citati ogni giorno. Albert Einstein è il vero scienziato iconico del secolo scorso; il suo nome – anche per chi fatichi a masticare le teorie fisiche – è sinonimo di genio eccentrico (famoso l’aneddoto che vuole il suo guardaroba pieno di...
Gabriella Greison — Bollati Boringhieri
La notte, di là dai vetri: Un caso per il commissario Melis
« Attualmente il miglior autore di gialli di qualità. » il Venerdì di Repubblica - Corrado Augias « Tuzzi si dimostra un maestro. » Corriere della Sera - Ranieri Polese « Il commissario Melis può contare su una schiera di lettori affezionati. Forse perché somiglia in qualcosa a Maigret. » la Repubblica - Leopoldo Fabiani « Tuzzi è bravissimo… Lo vediamo in cima a una nostra ideale ...
Hans Tuzzi — Bollati Boringhieri
Storia e pratica del silenzio
Una storia del silenzio probabilmente non si può urlare (non sarebbe coerente), ma si può forse leggere, con quell’attitudine meditativa e piacevolmente ovattata che si trova anche sulla copertina di questo volume. Questo inno alla fuga dai rumori del mondo , nell’immersione senza suoni di una buona lettura, non è tuttavia una pratica così antica, dal momento che almeno fino al Duecento la ...
Remo Bassetti — Bollati Boringhieri
Storia dei boschi: Dalle origini a oggi
« Dal mito della foresta ai boschi «costruiti» dall’uomo alle porte delle città. Una ricostruzione storica originale e per nulla scontata che ribalta la nostra concezione naturale del paesaggio. » Il bosco non è solo la quintessenza della natura, ma anche il prodotto della cultura, degli uomini che lo hanno plasmato curandolo e coltivandolo. Il mito del bosco naturale, selvaggio e immutabile...
Hansjörg Küster — Bollati Boringhieri
Tutti i romanzi I. 1898-1919
DIECI ROMANZI DI ELIZABETH VON ARNIM PER LA PRIMA VOLTA DISPONIBILI IN UN SOLO EBOOK. « Ho letto tutti i libri di Elizabeth von Arnim ... Straordinaria. » Edmund de Waal, autore di Un’eredità di avorio e ambra « Una folla di raffinati lettori ha scoperto a poco a poco i romanzi di questa scrittrice ironica, spregiudicata, fuori da ogni corrente letteraria, spesso crudelissima nel ...
Elizabeth von Arnim — Bollati Boringhieri
Tutti i romanzi II. 1920-1940
DIECI ROMANZI DI ELIZABETH VON ARNIM PER LA PRIMA VOLTA DISPONIBILI IN UN SOLO EBOOK. « Ho letto tutti i libri di Elizabeth von Arnim ... Straordinaria. » Edmund de Waal, autore di Un’eredità di avorio e ambra « Una folla di raffinati lettori ha scoperto a poco a poco i romanzi di questa scrittrice ironica, spregiudicata, fuori da ogni corrente letteraria, spesso crudelissima nel ...
Elizabeth von Arnim — Bollati Boringhieri
Polvere d'agosto: Un caso per il commissario Melis
« Attualmente il miglior autore di gialli di qualità. » il Venerdì di Repubblica - Corrado Augias « Hans Tuzzi ha reinventato il poliziesco all’italiana. » D-la Repubblica - Tiziano Gianotti « Tuzzi si dimostra un maestro. » Corriere della Sera - Ranieri Polese Quali fili invisibili collegano noti e apprezzati professionisti della buona borghesia milanese alle piccole vite circoscritte...
Hans Tuzzi — Bollati Boringhieri