Guanda - Pagina 12

Serpenti d'argento: Racconti giovanili

Serpenti d'argento: Racconti giovanili di Rainer Maria Rilke Guanda

Cosa sono i serpenti d’argento che si snodano per il bosco immerso nella solitaria notte di mezza estate? Motivo ornamentale che prefigura il simbolismo o elemento concreto della poetica di stampo naturalista? L’opera narrativa del giovane Rilke vive delle multiformi sfaccettature che caratterizzano la temperie culturale alla fine del XIX secolo. Nel 1896, appena ventenne, colui che è oggi...

Pit, il bambino senza qualità

Pit, il bambino senza qualità di Gianni Biondillo Guanda

La vita di Pit è cambiata in fretta da quando ha lasciato il vecchio quartiere e le vecchie amicizie per trasferirsi con i genitori in un’altra città. Fin dal primo giorno nella nuova classe le cose gli sono sembrate strane. Molto strane. Come se tutti, ma proprio tutti, avessero un potere particolare: c’è una bambina che diventa verde dall'imbarazzo (verde per davvero, non per modo di ...

Logicomix

Logicomix di Doxiadis Apostolos Guanda

« L’avventura intellettuale ed esistenziale che Bertrand Russell ha affrontato è stata trasposta in un graphic novel che è insieme un racconto avvincente e una lezione di storia della logica. » The Guardian « Logicomix può fungere egregiamente da introduzione alla filosofia e alla matematica del XX secolo; eppure non è un libro di testo, è un fumetto. » The Washington Post Â...

Il cerchio si chiude: I misteri di Quirke

Il cerchio si chiude: I misteri di Quirke di John Banville Guanda

« Una scrittura limpida e tagliente come una lama... Un talento quasi feroce nel leggere l'anima degli uomini. » Don DeLillo « Banville, vincitore del Booker Prize, sa anche tessere le fila di un appassionante noir ricco di suspense. » Publishers Weekly Dublino, una calda notte di giugno. Un’auto si schianta contro un albero e viene avvolta dalle fiamme. Nell’impatto, l’uomo ...

Lei

Lei di Mariapia Veladiano Guanda

Una scrittrice d'eccezione dà voce a un personaggio unico, Maria di Nàzaret, restituendola alla sua piena essenza umana Cosa c’è di divino nell’essere giovane madre di un figlio arrivato per grazia o per caso, e poi sperare per lui una vita buona, abbastanza buona e insieme temere per lui con tutte le paure di tutte le madri, che non incontri il male, che non sia troppo speciale, che...

Memorie di un'orsa polare

Memorie di un'orsa polare di Yoko Tawada Guanda

Tre generazioni di orsi polari sono gli inusitati protagonisti di questo romanzo, che ne segue le avventure in tre Paesi. La matriarca nasce in Unione Sovietica, e da un circo di Mosca approda a Berlino Ovest nel pieno della guerra fredda con l’intenzione di scrivere le proprie memorie e di narrare la propria vita d’artista in un’autobiografia ( Pioggia di applausi sulle mie lacrime è ...

Ho visto un Fo: Vita di Dario, vera e immaginaria

Ho visto un Fo: Vita di Dario, vera e immaginaria di Giuseppina Manin Guanda

A un anno dalla scomparsa di Dario Fo il libro che racconto una irripetibile avventura creativa e umana A Stoccolma sono i giorni della cerimonia del Premio Nobel . Ma quell’anno, nella Gran Sala del Palazzo Reale, davanti agli Immortali c’è uno dei laureati più sorprendenti e fantastici che si siano mai presentati, il giullare che si fa beffe del potere, il sovversivo che si diverte ...

I balenieri di Quintay

I balenieri di Quintay di Francisco Coloane Guanda

« Con Coloane qualcosa di nuovo è entrato nella Casa della Letteratura: il rumore del mare in tempesta e le voci di migliaia di avventurieri sperduti nelle pianure della Patagonia. » Luis Sepúlveda « Francisco Coloane è il jack London dei nostri tempi. » Alvaro Mutis In uno scenario grandioso, all’estremo limite meridionale del continente sudamericano, Francisco Coloane ritrae ...

Il segreto di famiglia

Il segreto di famiglia di Anonima Guanda

La violenza di un genitore contro il figlio è forse quella sentita collettivamente come la più incomprensibile e la più indicibile. L’anonima autrice di questo libro, vittima fin dai tre anni delle molestie del padre, ha trovato le parole per raccontarla. Dopo i decenni di silenzio sotto cui il segreto è rimasto sepolto in famiglia, dopo i pochi e frustrati tentativi di spezzarlo con una ...

XXX CANTOS

XXX CANTOS di Massimo Bacigalupo Guanda

Come Byron ai primi dell'Ottocento, Ezra Pound inaugura il Modernismo novecentesco con un viaggio poetico lungo le coste del Mediterraneo, con qualche puntata a Parigi e a Londra, dove trova fra l'altro un Inferno contemporaneo in cui finiscono coloro «che hanno messo la voglia di denaro davanti ai piaceri dei sensi». Scritti nell'età delle avanguardie, fra scambi intensi con James Joyce e T...

10 11 12 13 14 15