Meligrana Giuseppe Editore - Pagina 3

I figli di Filomena
I figli di Filomena nascono, crescono e vivono su La terra di Filomena. Ma, a differenza della mamma che vive esclusivamente per la “sua” terra, e per i figli naturalmente, essi vanno in città: studiano in città, conoscono la città. Che è una città di provincia, meridionale, piccola città dove si svolgono tutti gli eventi raccontati. Questi in parte sono veri, o possono essere veri, in parte ...
Pasquale De Luca — Meligrana Giuseppe Editore
I racconti di Civita
Dodici storie amare e ironiche ambientate a Civita, la stessa città dei romanzi ‘‘Un buon sapore di morte’’ e ‘‘Il destino, forse’’, teatro perfetto di vicende drammatiche raccontate con l’inconfondibile stile asciutto di Gabriele Damiani. Atmosfere noir incorniciate in una prosa nitida che descrive passioni e desideri inappagati di anime ferite.
Gabriele Damiani — Meligrana Giuseppe Editore
Prenditi tutto quello che ho
Firenze. Mentre la città festeggia il capodanno 1991, Filippo aspira un’ultima sigaretta davanti ad un paio di bollette scadute. L’affitto arretrato, la padrona di casa che lo reclama di continuo, il frigorifero desolatamente vuoto e nemmeno uno straccio di lavoro. L’amore per Viola ed il bambino che porta in grembo sono l’impulso per non abbattersi, per continuare a sopravvivere e sopportare ...
Alessio Biagi — Meligrana Giuseppe Editore