Meligrana Giuseppe Editore - Pagina 2
		
		Non so più dove cercarti: romanzo
Chi è il cantante Valentino? Perché non c’è alcuna traccia del suo passaggio, seppur breve, nel panorama musicale italiano, considerato che, senza dubbio, è il più incredibile cantautore del ventesimo secolo? Questi saranno i primi (di molti altri) interrogativi che il protagonista di Non so più dove cercarti si pone nel momento in cui, casualmente, ritrova un rarissimo vinile 45 giri che gli ...
Alessio Biagi — Meligrana Giuseppe Editore
		
		Operazione Bifrost: romanzo
Un misterioso manufatto viaggia nei secoli attirando le attenzioni di una nuova agenzia europea per la preservazione dei beni storici (EAI) e un gruppo neonazista (FA). Gli eventi precipitano in un susseguirsi di colpi di scena e misteriose sette la cui origine si perde nell’antichità. Un viaggio fra storia e occulto che tiene col fiato sospeso il lettore dalla prima all’ultima pagina.
Giampiero Saranga — Meligrana Giuseppe Editore
		
		Il terremoto particolare di Antonio M.
La figlia di un imprenditore napoletano è la promessa sposa di un giovane di Potenza, primogenito di una coppia di impiegati postali. Ma a Lorenzo Vibonati, presidente e fondatore della Moriz, Re delle scarpe in cuoio, la faccenda sembra puzzare di truffa: per quali altri motivi, se non per il denaro e la posizione, l’aitante Maurizio Morrone ha deciso di convolare a nozze con sua figlia Silvia...
Giovanni Monte — Meligrana Giuseppe Editore
		
		Tela di ragno
Tredici sono i racconti presenti nella raccolta Tela di ragno e altri racconti, in apparenza molto distanti fra loro. Cosa può avere in comune infatti una badante ucraina con un ragno innamorato? E una ragazza punk e giramondo con una pepita d'oro? E un architetto astemio con un montone testardo? Eppure una linea comune esiste, fra queste piccole storie, ed è l'attenzione a una umanità che va ...
Ramona Corrado — Meligrana Giuseppe Editore
		
		Balhara'
Palermo, Ballarò. Un incendio divampato tra le bancarelle del mercato costringe gli abitanti della borgata a sgombrare dalle proprie abitazioni. La Signora Pina, reduce da una giornata che sembra non finire, aspetta pazientemente che l’incendio venga domato. Quando tutto torna alla normalità è notte fonda e finalmente la gente, più insonnolita che incuriosita, fa ritorno alla propria casa. ...
Patrizia Argento — Meligrana Giuseppe Editore
		
		Racconti randagi
Racconti randagi è una breve raccolta di quindici elaborati il cui unico filo conduttore è quello di un linguaggio snello e immediato che servendosi dell’ironia racconta storie sia vere sia frutto della fantasia con la capacità di strappare qualche sorriso, seppur amaro, anche quando descrive il dolore. Tra i racconti: La fidanzata di papà parla di un bambino che alla fine degli anni 50 si ...
Emiliano Baroni — Meligrana Giuseppe Editore
		
		Cose minute di nessuna importanza
Il nuovo millennio inizia ferocemente, assurdamente, fra la Storia e le sue molte storie. Cristiano Prakash Dorigo sceglie di narrarcene alcune: New York e le torri gemelle, l'amore, la morte, i fatti di Genova, il processo di primo grado che assolve i vertici del petrolchimico di Porto Marghera, la cronaca, gli scenari mondiali e la vita quotidiana, microscopica. In questi racconti che ...
Cristiano Prakash Dorigo — Meligrana Giuseppe Editore
		
		L'onorata vendetta
Stefano è un giovane architetto che, dopo cinque anni, ritorna a Tropea, paese d’origine di suo padre. Qui viene accolto dalla vecchia zia, donna Letizia, austera e combattiva, sorella del compianto Giorgio D’Amico, Pubblico Ministero a Palermo nella metà dello scorso secolo. Stefano trascorre le giornate estive in un bellissimo palazzo antico nel centro storico; i ricordi e il passato tornano ...
Caterina Sorbilli — Meligrana Giuseppe Editore
		
		I figli di Filomena
I figli di Filomena nascono, crescono e vivono su La terra di Filomena. Ma, a differenza della mamma che vive esclusivamente per la “sua” terra, e per i figli naturalmente, essi vanno in città: studiano in città, conoscono la città. Che è una città di provincia, meridionale, piccola città dove si svolgono tutti gli eventi raccontati. Questi in parte sono veri, o possono essere veri, in parte ...
Pasquale De Luca — Meligrana Giuseppe Editore
		
		I racconti di Civita
Dodici storie amare e ironiche ambientate a Civita, la stessa città dei romanzi ‘‘Un buon sapore di morte’’ e ‘‘Il destino, forse’’, teatro perfetto di vicende drammatiche raccontate con l’inconfondibile stile asciutto di Gabriele Damiani. Atmosfere noir incorniciate in una prosa nitida che descrive passioni e desideri inappagati di anime ferite.
Gabriele Damiani — Meligrana Giuseppe Editore