Tea

Squadra speciale Minestrina in brodo

Squadra speciale Minestrina in brodo 1

« Ma chi l'ha detto che con la pensione finisca la voglia di cambiare il mondo? E chi l'ha detto che con la pensione non si rida più?» Maurizio de Giovanni Sono tre, sono poliziotti, o meglio, lo sono stati; adesso sono in pensione. Ma hanno ancora un bel po' di conti in sospeso con delinquenti e farabutti sfuggiti alle maglie della Giustizia. I loro nomi in codice sono: Maalox, Kukident ...

Roberto Centazzo Tea
Gli Annientatori

Gli Annientatori 1

«Quand’è iniziato il percorso che mi ha portato a quest’inumana dannazione?» A chiederselo è Giulio Maspero, giovane autore bolognese con due radicatissime passioni: la scrittura e le ragazze. Due strade certe per la rovina. Infatti, tra qualche romanzo più o meno di successo e qualche flirt non proprio innocente, nel mezzo di una calda estate si ritrova senza fidanzata – soprattutto senza la ...

Gianluca Morozzi Tea
Cinemascope

Cinemascope 1

Milano, autunno 1963. I giornali strillano in prima pagina l’assassinio di John Kennedy. Relegata nella cronaca locale, invece, la notizia della morte di Edilio Borghini, un industriale del bianco che viene trovato impiccato nella sua villa di via Monte Rosa. Omicidio? Suicidio? Gioco erotico finito male? La prima sospettata è Francesca Pagliani, un’attricetta per cui la vittima aveva perso la ...

Arosio & Maimone Tea
Lo strano caso di Maria Scartoccio: ovvero, Un brutto fatto di cronaca a Sestri Ponente

Lo strano caso di Maria Scartoccio: ovvero, Un brutto fatto di cronaca a Sestri Ponente 1

« Un noir ironico, con una scrittura garbata che restituisce un mondo d’altri tempi. » Il Venerdì di Repubblica « Renzo Bistolfi dosa perfettamente ironia e "drammaticità" in un equilibrio che fa sorrider anche quando meno te lo aspetti. E un finale per nulla scontato. » la Repubblica Sestri Ponente, novembre 1956. La palazzina di via D’Andrade ospita un campionario di umanità molto ...

Renzo Bistolfi Tea
I delitti della Medusa: Un'indagine di Dante Alighieri

I delitti della Medusa: Un'indagine di Dante Alighieri

« Leoni è riuscito a costruire un intreccio da cui è difficile staccarsi e a creare intorno alla figura di Dante un mondo perfetto. » Niccolò Ammaniti Firenze, 1300. In una notte di metà luglio il priore Dante Alighieri viene chiamato in tutta fretta dal bargello della città e condotto sul luogo di un orrendo delitto. Nel nuovo Palazzo dei Priori ancora in costruzione, tra le ali di un ...

Giulio Leoni Tea
Il falsario di reliquie

Il falsario di reliquie 1

Berna, maggio 1507. In una fontana nei pressi del ghetto vengono ritrovati due cadaveri. Sono nudi e hanno dei garofani infilati tra le natiche. Il sindaco, contrariamente alla prassi, affida le indagini all’alfiere della Corporazione dei fornai, Mathis Sinner. L'improvvisato investigatore ben presto scopre che le vittime sono sacerdoti in fuga dal Sud della Francia, dove hanno trafugato le ...

Carlo Animato Tea
I garbati maneggi delle signorine Devoto: Un intrigo a Sestri Ponente

I garbati maneggi delle signorine Devoto: Un intrigo a Sestri Ponente 1

Nella Via Privata Vassallo, a Sestri Ponente, il tempo passa lentamente, le tradizioni si rispettano e il clamore del mondo arriva attutito. Regine di questo regno, chiunque vi abiti lo sa, sono le signorine Devoto: Santa, Mariannin e Siria, uguali eppur diverse, e convinte che il genere umano si divida in due: le persone per bene, rispettabili, cristiane e all’antica, e quelle poco ...

Renzo Bistolfi Tea
La bara d'argento

La bara d'argento 1

Il possesso delle reliquie di santa Winfred ha scatenato una controversia fra i monaci benedettini di Shrewsbury e gli abitanti di un pacifico borgo del Galles. Dopo le trattative, e le minacce, a complicare le cose viene scoperto il cadavere di Rhisiart, il principale oppositore dei monaci, trafitto da una freccia. Sulla piccola ma combattiva comunità sembra abbattersi la maledizione della ...

Ellis Peters Tea
Laguna nera: Un'indagine del commissario Aldani

Laguna nera: Un'indagine del commissario Aldani 1

È ancora Venezia la protagonista del secondo caso del commissario Aldani, non quella da cartolina cui siamo abituati, ma una città sconosciuta ai più, sulla quale aleggia, mista alla nebbia di novembre, un'ombra di paura e di morte 10 ottobre 1980. Quella notte, passata alla Storia come «Notte dei cambisti», la banda di Felice Maniero allungava le sue rapaci mani sul gioco d’azzardo in ...

Michele Catozzi Tea
Un cadavere di troppo

Un cadavere di troppo 1

In un caldo pomeriggio dell'estate del 1138, nella serena atmosfera di un monastero inglese, un monaco sta accudendo alle sue piante medicinali. È fratello Cadfael, un tempo marinaio, poi crociato, ora padre erborista dell'abbazia benedettina di Shrewsbury. Mite, paziente, devoto; un sant'uomo, con una... particolarità: è il più grande detective che le cronache medievali ricordino. Questa volta...

Ellis Peters Tea

1 2 3 4 5 6