Lindau - Pagina 15
![L'uomo che si mise un cavolo come cappello: e altre storie improbabili](/covers-3d/49269-l-uomo-che-si-mise-un-cavolo-come-cappello-e-altre-storie-improbabili.jpg)
L'uomo che si mise un cavolo come cappello: e altre storie improbabili di Gilbert Keith Chesterton — Lindau
In un imprecisato villaggio della campagna dell'Inghilterra occidentale, un colonnello in pensione, rispettabile e attraente, se ne va in giro con un cavolo per cappello. Un romantico avvocato dà fuoco al Tamigi. Un aviatore professionista, con l'aspetto di un poeta, fa volare i maiali. Uno sfuggente reverendo cavalca un elefante bianco. Un milionario americano in trasferta, innamorato del «...
![Il soldato nudo](/covers-3d/49516-il-soldato-nudo.jpg)
Il soldato nudo di Gian Piero Bona — Lindau
Chiamato alle armi appena laureato, Filippo rifiuta la possibilità di diventare ufficiale e decide di prestare servizio come soldato semplice. Nell'Italia dei primi anni '60 â in pieno boom economico, ma ancora oppressa da un clima di pesante conformismo sia sul piano politico che culturale e dei costumi â si tratta di un gesto di ribellione tanto singolare quanto emblematico, soprattutto ...
![Pasolini contro Pasolini](/covers-3d/47828-pasolini-contro-pasolini.jpg)
Pasolini contro Pasolini di Nicola Mirenzi — Lindau
Da quel novembre del 1975 in cui fu ucciso, Pier Paolo Pasolini si è trasformato in un fantasma che si aggira per lâItalia. Da morto, lo scrittore friulano è stato usato da tutti: la destra, la sinistra, i cattolici, gli estremisti, i giustizialisti, i complottisti e i militanti della decrescita felice. Ognuno prende la parte che più gli fa comodo e butta via il resto. à stato detto che ...
![L'uomo che sapeva troppo](/covers-3d/44994-l-uomo-che-sapeva-troppo.jpg)
L'uomo che sapeva troppo di Gilbert Keith Chesterton — Lindau
Alto, capelli (che furono) fini e chiari, un pallore quasi cadaverico, palpebre e baffi cascanti, naso aquilino. Aspetto apatico, andamento pigro e indolente, aria annoiata, tempra aristocratica, «in gran parte simile a quella dell'anarchico». Horne Fisher, rispettabile membro della buona società inglese, cresciuto in mezzo a primi ministri e politici illustri, inizia la propria carriera ...
![Fiabe per pensare: Proposte di racconto e ascolto](/covers-3d/45106-fiabe-per-pensare-proposte-di-racconto-e-ascolto.jpg)
Fiabe per pensare: Proposte di racconto e ascolto di Luigi Campagner — Lindau
Biancaneve, Il gatto con gli stivali, I tre porcellini, Pollicino, Il brutto anatroccolo, Hänsel e Gretel, Riccioli d'Oro, Barbablù, Pic Badaluc, Giovannin senza paura, Kirikù e la strega Karabà : è possibile partire da questi racconti fantastici per indagare le riflessioni, le domande e i desideri dei bambini? Sorprendente e raffinato, questo libro di Luigi Campagner, psicoanalista e ...
![Giorni di Natale: I racconti delle feste](/covers-3d/45107-giorni-di-natale-i-racconti-delle-feste.jpg)
Giorni di Natale: I racconti delle feste di AA. VV. — Lindau
Che bello il Natale! La magia di una festa che ricorda una storia lontana piena di luce e speranza, la tradizione del presepe, la consuetudine di riunirsi con gli amici e i parenti più cari per trascorrere insieme quei giorni e scambiarsi regali. Ma anche la leggenda di Babbo Natale e la suggestione dell'albero decorato, al cui fascino è difficile sfuggire. E se è una festa così sentita, ...
![Il dottor Glas](/covers-3d/44181-il-dottor-glas.jpg)
Il dottor Glas di Hjalmar Söderberg — Lindau
Pubblicato nel 1905 dopo un travaglio creativo durato due anni, questo breve romanzo-diario suscitò dapprima scandalo fra i benpensanti e nel mondo letterario, per essere poi riconosciuto come un classico della letteratura svedese moderna. Giorno dopo giorno il giovane medico Tyko Gabriel Glas annota i suoi pensieri segreti, le sue inconfessabili opinioni a proposito di temi sconvenienti quali...
![Le notti d'ottobre](/covers-3d/44186-le-notti-d-ottobre.jpg)
Le notti d'ottobre di Gérard De Nerval — Lindau
Dai boulevard ai caffè del Palais-Royal, da un ballo popolare a una società musicale, sino ai cabaret più malfamati delle Halles, ultimo rifugio, verso lâalba, dei flâneurs e dei senzatetto: Le notti dâottobre si apre con una partenza mancata che si trasforma in esplorazione del centro di Parigi. à la passeggiata familiare a tutti i nottambuli del tempo che, quando si spengono le luci ...
![Il disegno a inchiostro: e altri racconti](/covers-3d/14721-il-disegno-a-inchiostro-e-altri-racconti.jpg)
Il disegno a inchiostro: e altri racconti di Hjalmar Söderberg — Lindau
Una giovane donna cerca ostinatamente un senso nascosto in quello che è invece soltanto il disegno di un paesaggio. Così si comporta ogni uomo â sembra suggerire Hjalmar Söderberg nel primo dei racconti di questa raccolta â quando vuole a ogni costo scorgere un significato nellâesistenza che gli è toccata in sorte. Proprio il tema dellâassurdità della vita, della grottesca gratuitÃ...
![Interviste americane](/covers-3d/14729-interviste-americane.jpg)
Interviste americane di Oscar Wilde — Lindau
Il 3 gennaio 1882 Oscar Wilde arriva a New York per alcune conferenze sullâEstetismo. Ha solo 26 anni ma è già noto e «chiacchierato». Conteso dai salotti della buona società inglese, è il bersaglio di parodie e caricature feroci, che prendono di mira il suo abbigliamento non allineato ai canoni vigenti, lâoriginalità un poâ trasgressiva del suo stile di vita e le istanze di un ...