Oscar Wilde

Il delitto di lord Arthur Savile: Uno studio sul dovere
"Un chiromante predice a lord Arthur che ucciderà qualcuno. L’uomo, pacifico esponente dell’alta borghesia londinese, ne rimane terrorizzato: tutto quel che desidera è sposare la sua fidanzata senza che nulla possa turbare la loro unione.Che fare dunque, per scongiurare la cattiva previsione? Per lord Arthur l'unico modo è agire d'anticipo, compiendo un omicidio per il quale non potrà mai esser...
Oscar Wilde
Racconti (Classici)
Alle favole di Oscar Wilde si riconosce il merito di una narrazione semplice e avvincente. Lo stesso scrittore definiva i suoi racconti come “studi in prosa volti in forma fantastica e intesi in parte per i bambini e in parte per coloro che hanno mantenuto la capacità di gioire e stupirsi”. In questo volume viene proposta la serie completa dei racconti di Wilde, in cui fiaba e miti pagani si ...
Oscar Wilde
Il principe felice - La casa dei melograni (Ennesima)
Fu in questa raccolta di fiabe e racconti che Wilde seppe estrinsecare appieno la sua filosofia di vita, l'anelito verso la bellezza, unica realtà che primeggia su tutte le cose. Le fiabe di Wilde non sempre contengono una morale, molto spesso non sono che semplice invenzione. Sembrano novelle in prosa, ma sono in realtà poemi ricchi di un lirismo in cui la magia creativa dell'artista trasmette...
Oscar Wilde
Gente di Dublino (Ennesima)
Non è colpa mia se l'odore di cenere, d'erbe macerate e d'immondizie aleggia sulle mie novelle. Io credo seriamente che Lei ritarderà il corso della civiltà in Irlanda, se impedirà agli irlandesi di contemplare per bene se stessi nel mio specchio tirato a lucido... scriveva Joyce nel 1906 all'editore inglese che lo pressava affinché modificasse quelle parti di Gente di Dublino che venivano ...
Oscar Wilde
Il ritratto di Dorian Gray (Ennesima)
Dorian Gray è un altro dei grandi personaggi letterari che ha venduto l'anima al diavolo. Non per orgoglio intellettuale, ma per orgoglio estetico. Dorian Gray è una soggettività isolata, di quelle che producono imbarazzo perché non sono condivise da un collettivo. È un omosessuale, uno sdoppiato, un dannato. Per questo non smetterà mai di essere moderno.
Oscar Wilde
Tutte le opere (eNewton Classici)
• Il ritratto di Dorian Gray • Racconti e fiabe • Teatro • Poesie e poesie in prosa • De Profundis e Due lettere al «Daily Chronicle» • Saggi A cura di Masolino d’Amico Con un saggio di James Joyce Edizioni integrali In vita Oscar Wilde era un personaggio famoso: grande esibizionista e impareggiabile conversatore, perfezionò una irresistibile tattica di provocatore dei benpensanti vittoriani ...
Oscar Wilde
Il ritratto di Dorian Gray (eNewton Classici)
Introduzione di Masolino D’Amico Con un profilo di Oscar Wilde scritto da James Joyce Edizione integrale Il sogno di possedere un ritratto che invecchi al suo posto, assumendo i segni che il tempo dovrebbe tracciare sul suo volto angelico, diviene per Dorian Gray una paradossale, terribile realtà. Ma non saranno tanto le tracce del tempo che passa a fermarsi sul dipinto di quel bellissimo ...
Oscar Wilde