Grazia Deledda


Canne al vento

Canne al vento 1

Uscito a puntate, nel 1913, su ‘‘L’Illustrazione Italiana’’, pubblicato poco dopo dall’editore Treves di Milano, "Canne al vento" è il più celebre romanzo di Grazia Deledda, premio Nobel per la Letteratura e una delle maggiori scrittrici italiane. Ambientato nella povera comunità di una Sardegna rurale del primo Novecento, racconta la storia di un crimine, di una colpa che cerca di essere ...

Grazia Deledda
La regina delle tenebre

La regina delle tenebre

A venticinque anni, bella, ricca, fidanzata, senza aver mai provato un dolore veramente grande, un giorno Maria Magda si sentì improvvisamente il cuore nero e vuoto. Fu come il principio d’un malore fisico, che andò di giorno in giorno aumentando, allargandosi, spandendosi. Ella era felice in casa sua, e un’altra felicità l’aspettava. Ma per raggiungere la nuova felicità, doveva ...

Grazia Deledda
Canne al vento

Canne al vento

 Il titolo dell'opera più famosa della scrittrice sarda (Premio Nobel per la letteratura, 1926) allude al tema profondo della fragilità umana e del dolore dell'esistenza; in questa direzione mobilita le riflessioni e le fantasie di un eroe protagonista, come un primitivo, un semplice, assai simile al  pastore errante dell'Asia  leopardiano o a uno degli  umili  manzoniani. Il rapporto di ...

Grazia Deledda
Nel deserto

Nel deserto

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Grazia Deledda
L'ombra del passato

L'ombra del passato

Grazia Deledda
Canne al vento

Canne al vento

“Un dolore cocente lo punse, ma col dolore un intenso desiderio di fare qualche cosa contro il destino.” Intorno a Canne al vento sopravvive un equivoco che è tempo di sciogliere. In genere, infatti, il titolo porta a insistere sul fatalismo che sarebbe proprio dell’arcaico universo sardo dipinto nel romanzo, umilmente rassegnato ad accettare ciò che ...

Grazia Deledda
La chiesa della solitudine: (Edizione integrale)

La chiesa della solitudine: (Edizione integrale)

La chiesa della solitudine è l’ultimo romanzo di Grazia Deledda. Fu pubblicato nel 1936, poco prima della morte della scrittrice. Il personaggio principale della storia è Maria Concezione, che dopo una malattia tende a isolarsi dagli altri, trascorrendo molto tempo in raccoglimento nella chiesetta vicino casa. Nonostante diverse proposte di matrimonio, l’...

Grazia Deledda
La regina delle tenebre: Racconto del 1903

La regina delle tenebre: Racconto del 1903

"La regina delle tenebre", che dà anche il titolo alla raccolta di sei novelle alcune già pubblicate su riviste e composte negli ultimi anni dell’Ottocento, fu poi stampata a Milano nel 1901.Così la protagonista di "La regina delle tenebre" è una giovane donna, Magda, che decide di esiliarsi da tutto, in conflitto con il mondo che la ...

Grazia Deledda
Chiaroscuro

Chiaroscuro

Grazia Deledda
Il vecchio e i fanciulli

Il vecchio e i fanciulli

Nella campagna selvaggia della Sardegna, il vecchio Ulpiano Melis è alla ricerca di un servitore, ma ha difficoltà nel trovarlo: i tempi sono duri e le braccia migliori sono state sottratte ai campi e ai pascoli dalla guerra. In assenza di giovani forti e fidati, il pastore accetta l’aiuto di Luca, un ragazzino sedicenne che si propone per il lavoro. Nonostante la giovane...

Grazia Deledda
Il dono di Natale

Il dono di Natale

I villaggi sepolti sotto la neve assomigliano a piccoli presepi. Gli alberi imbiancati paiono mandorli in fiore. Le case profumano del porchetto arrostito sugli spiedi e dei dolci al miele cotti nel forno. La notte della vigilia è per tutti una notte speciale e l’attesa scalda i cuori: c’è chi aspetta un regalo importante e misterioso come i piccoli Felle e Lia, chi...

Grazia Deledda
Canne al vento (Annotato): Edizione integrale

Canne al vento (Annotato): Edizione integrale

IL LIBRO Canne al vento di Grazia Deledda Edizione integrale con apparato di note . Bioblibliografia. A cura di Maurizio Feruglio. Avendo come scopo la diffusione della cultura letteraria, Eliosfera Editrice pubblica opere accurate . Le tre sorelle Pintor, di antica nobilltà decaduta, conducono una vita povera. Il loro anziano servo Efix, ...

Grazia Deledda
ANIME ONESTE

ANIME ONESTE

Ebook digitale di ottima qualità, dotato di indice interattivo DAL LIBRO: Dopo la morte della vecchia donn'Anna, sistemati gli affari, Paolo Velèna prese con sè la piccola nipote e, com'era stabilito, la condusse ad Orolà, presso la sua famiglia. Orolà è una piccola sotto-prefettura sarda, nella provincia di Sassari. Città ...

GRAZIA DELEDDA
Elias Portolu

Elias Portolu

Il romanzo si svolge intorno alla figura del protagonista Elias, appartenente all'ambiente agro-pastorale della Barbagia.

Grazia Deledda
Il sigillo d'amore

Il sigillo d'amore

Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro. Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice...

Grazia Deledda
L'argine

L'argine

La signora Noemi Davila, benestante vedova di mezz'età, proprietaria di uno stabile nel centro di Roma, vive nel ricordo del marito defunto. Franco Franci, giovane avvocato, innamorato della vedova, prende coscienza del suo matrimonio fallimentare con Pia Decobra. Dopo il suicidio della moglie, Franco diviene il suo erede; l'uomo – in preda a uno straziante senso di ...

Grazia Deledda
Il nonno

Il nonno

"Il nonno" è una raccolta di dodici racconti. I personaggi di queste pagine si trovano disorientati di fronte alla tecnologia che avanza, sono alle prese con il divorzio, si confrontano con la nostalgia e la separazione da casa, l'inurbamento dei provinciali e lo spaesamento nella città. Emergono casi di singoli individui portatori di un malessere e di un disagio ...

Grazia Deledda
La fuga in Egitto

La fuga in Egitto

Il protagonista del romanzo è il maestro Giuseppe De Nicola, ormai in pensione dopo quarant'anni di servizio. Al termine della carriera decide di intraprendere un viaggio per ritrovare Antonio, il figlio adottivo, che aveva manifestato il suo turbamento verso la vita con la separazione da casa. Ecco che la tematica del viaggio ritorna ancora una volta come in tante altre opere ...

Grazia Deledda
Il segreto dell'uomo solitario

Il segreto dell'uomo solitario

Il protagonista di questo romanzo di Grazia Deledda è alla ricerca della solitudine. Cristiano prova infatti l'irrefrenabile bisogno di essere invisibile, di non attirare l'attenzione degli altri, di chiudersi nel proprio mondo e in sé stesso, dimostrando una sorta di paura verso la vita.Anche Sarina è un'anima tormentata, votata anch'essa al sacrificio, ...

Grazia Deledda
La chiesa della solitudine

La chiesa della solitudine

"La chiesa della solitudine", pubblicato poco prima della scomparsa di Grazia Deledda (1936), rappresenta sotto molti aspetti il suo testamento spirituale: a tratti autobiografico, a tratti volto a dipingere il tragico affresco di una società cinica, in cui la vergogna fa da padrona. La protagonista, Maria Concezione, è una donna di ventotto anni ancora nubile. ...

Grazia Deledda
Il fanciullo nascosto

Il fanciullo nascosto

"Il fanciullo nascosto" è una raccolta composta da venticinque novelle, che descrivono una serie di avvenimenti misteriosi e drammatici dovuti all'allontanamento dal mondo come scelta conseguente un lutto o un dolore, e il legame spontaneo che unisce uomini e animali selvatici. Si tratta di un affresco ricco di personaggi guidati da numerose passioni, contraddittorie e ...

Grazia Deledda
La danza della collana

La danza della collana

Grazia Deledda
Canne al vento

Canne al vento

Grazia Deledda
L'Argine

L'Argine

Grazia Deledda
Annalena Bilsini

Annalena Bilsini

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Grazia Deledda

1 2 3 4 5 6