Gabriele D'annunzio


Le novelle della Pescara (Emozioni senza tempo)

Le novelle della Pescara (Emozioni senza tempo)

Per quanto questa raccolta contenga materiale inedito, D'Annunziò la pubblico per la prima volta nel 1902 integrandolo con testi già apparsi in precedenza in due sue raccolte, 'Il libro delle vergini' e 'San Pantaleone'. Si può dire quindi che 'Le novelle della Pescara' siano quindi una selezione ancora più accurata della lirica dannunziana, offrendo quel carattere unitario che manca talvolta ...

Gabriele D'annunzio
Il piacere

Il piacere

Il Piacere è il primo dei tre Romanzi della Rosa di D’Annunzio, pubblicato nel 1889. La “rosa” allude alla voluttà, tema comune ed esplicito di tutti e tre i romanzi. Al centro del libro la figura di Andrea Sperelli: un conte, elegantissimo, circondato dal lusso, alto di statura, poeta e acquafortista di soave sensibilità. Abbandonato nel colmo della passione dall’amante, Elena Muti, egli cerca...

Gabriele d'Annunzio
La città morta: Akropolis

La città morta: Akropolis

Dall'attualissimo dramma di Gabriele D'Annunzio conteso da Sarah Bernahrdt e Eleonara Duse la sceneggiatura di un film conturbante, illuminante, che spiega le ragioni della decadenza occidentale. Una cultura e una generazione che vivono solo nel passato e non si alimentano col futuro sono destinate a vampirizzare se stesse.

Gabriele D'Annunzio
Le novelle della Pescara

Le novelle della Pescara

Le novelle della Pescara è un'opera di Gabriele D'Annunzio del 1902. Si tratta di racconti ambientati nell'allora paese di Pescara (divenuto capoluogo di provincia nel 1927 grazie a personalità come lo stesso D'Annunzio) e nella campagna circostante. L'opera nasce come raccolta di canti, con temi diversi, che acquisiscono unitarietà proprio in relazione all'elemento caratterizzante che è il ...

Gabriele D'annunzio
La figlia di Iorio

La figlia di Iorio

La vicenda è ambientata in Abruzzo, nel giorno di San Giovanni. La famiglia di Lazaro di Roio del Sangro sta preparando le nozze del figlio Aligi; l'atmosfera è gaia grazie ai canti e ai dialoghi allusivi ed effervescenti delle tre sorelle. Aligi pare comunque turbato da strane sensazioni e da presagi e si esprime in un linguaggio onirico. Mentre la cerimonia nuziale sta procedendo con un ...

Gabriele D'Annunzio
D'annunzio. Il Piacere (LeggereGiovane)

D'annunzio. Il Piacere (LeggereGiovane)

"Il piacere" è il primo romanzo di D’Annunzio, e l’opera che sancisce definitivamente la sua consacrazione nel panorama letterario italiano. Sullo sfondo di una Roma umbertina salottiera e mondana si snodano le vicende del conte Andrea Sperelli, un uomo raffinato, privo di senso morale, amante dell’arte e del bello, infaticabile seduttore e costantemente alla ricerca di piaceri perversi. ...

Gabriele D'annunzio
D'Annunzio - Trionfo della morte

D'Annunzio - Trionfo della morte

Inizia a leggere GRATIS: scarica un estratto ora! Ebook con INDICE INTERATTIVO.

Gabriele D'Annunzio
D'Annunzio - Il libro delle vergini

D'Annunzio - Il libro delle vergini

Inizia a leggere GRATIS: scarica un estratto ora! Ebook con INDICE INTERATTIVO.

Gabriele D'Annunzio
Novelle sparse

Novelle sparse

Finzione, invenzione, sagacia e audacia in questa inedita raccolta di scritti letterari, un carteggio ricco di articoli giornalistici di Gabriele D’Annunzio pubblicati su varie testate e riviste letterarie dal 1884 al 1888. Questi preziosi ritrovamenti, ricomposti dal curatore per sottoporli alla piacevolissima lettura di chi vuole approfondire e scoprire testi insoliti dell’Imaginifico, non ...

Gabriele D'Annunzio
Le vergini delle rocce (RLI  CLASSICI)

Le vergini delle rocce (RLI CLASSICI)

Scarica un estratto GRATIS e inizia a leggere subito! Questo ebook ha: INDICE LINKATO. Edito nel 1895 "Le vergini delle rocce" è il primo di una trilogia progettata dall'autore; non è dato sapere se lo stesso abbia poi portato a compimento o abbandonato il progetto, in quanto non sono giunti fino a noi gli episodi successivi.

Gabriele D'annunzio
Trionfo della morte. Ed. Integrale (RLI CLASSICI)

Trionfo della morte. Ed. Integrale (RLI CLASSICI)

Scarica un estratto GRATIS e inizia a leggere subito! Questo ebook ha: INDICE LINKATO.

Gabriele D'annunzio
Le Vergini delle Rocce - Gabriele D'Annunzio

Le Vergini delle Rocce - Gabriele D'Annunzio

“Io vidi in questi occhi mortali in breve tempo schiudersi e splendere e poi sfiorire e l'una dopo l'altra perire tre anime senza pari: le più belle e le più ardenti e le più misere che siano mai apparse nell'estrema discendenza d'una razza imperiosa.” Dopo aver pubblicato i suoi primi tre romanzi, Gabriele D'Annunzio entra in contatto con l'opera del filosofo e pensatore tedesco Friedrich ...

Gabriele D'annunzio
L'innocente: Versione integrale

L'innocente: Versione integrale

Pubblicato nel 1892 e subito oggetto di accuse di immoralità, L’innocente narra la storia di Tullio Hermil, ricco proprietario terriero, colto e raffinato ma perennemente inquieto e dominato da un’?irrefrenabile sensualità. Sposato con la dolce e remissiva Giuliana, Tullio non può fare a meno di esserle infedele, spingendo infine la moglie tra le braccia di un altro uomo. Un episodio che avrà ...

Gabriele D'Annunzio

1 2 3 4