Augusto De Angelis

L'impronta del gatto
La chiave girò nella serratura con un rumore di ferro grattato e il portone si aprì. La casa era vecchia e la serratura anche. L’uomo varcò la soglia e i suoi passi risonarono sotto l’androne. Dietro di lui, il portone batté. Appena nel cortile, dovette dare un calcio a un gatto, che gli era saettato fra i piedi. — Maledetti! La luce della lampada, sotto il porticato, lo illuminò, facendogli ...
Augusto De Angelis
Il banchiere assassinato
Il commissario Carlo De Vincenzi della squadra mobile di Milano è al lavoro di notte nel suo ufficio, quando riceve la visita inaspettata dell'amico Giannetto Aurigi. Aurigi, dopo aver assistito alla Scala con la fidanzata ed i genitori di lei ai primi due atti dell'Aida, aveva lasciato il teatro per girare in solitudine per le vie nebbiose della città. Grande è la sorpresa del commissario ...
Augusto De Angelis
Il candeliere a sette fiamme
La mattina del 17 maggio 1930 i grandi giornali d’informazione di Milano e Torino recavano questa notizia: MISTERO INDECIFRABILE ATTORNO ALLA “MUMMIA” DI BLACKFRIARS Londra, 16 notte L’esame del cadavere mummificato rinvenuto ieri avvolto in bende in una delle cantine della vecchia osteria di Blackfriars ha non solo permesso di identificare il morto, ma di modificare radicalmente le opinioni ...
Augusto De Angelis
De Angelis Augusto. L'isola dei brillanti (Leggere Giovane Gialli)
Dietro a un traffico di diamanti gestito da un vecchio e spietato scienziato si cela un mistero raccapricciante. Il breve romanzo si snoda sull’equivoco di una rischiosissima sostituzione di persona.
Augusto De Angelis
Il banchiere assassinato
Un giallo avvincente con protagonista Carlo De Vincenzi, un poliziotto fuori dagli schemi. Augusto De Angelis (Roma, 28 giugno 1888 – Bellagio, 18 luglio 1944) è stato uno scrittore e giornalista italiano, attivo soprattutto durante gli anni del fascismo.
Augusto De Angelis
Non solo De Vincenzi. Robin agente segreto (Fogli volanti)
Una curiosa traversata nel Mediterraneo a bordo di un altrettanto curioso piroscafo. Comincia così la storia di Ippolito Domiziani, alias John Robinson, agente segreto al servizio di Sua Maestà. I guai cominciano dall'incontro con un ambiguo chiromante. E un chiromante, pensa Robin, "è un uomo che fa per mestiere quello che tutti gli altri uomini fanno nascostamente, ben guardandosi dal ...
Augusto De Angelis
Viaggi con Claudine
Viaggi con Claudine è un'opera di Augusto De Angelis del 1927. Dall’incipit del libro: Sono partito da Milano per scoprire l’Emilia. Non per scoprirla a voialtri: per conoscerla io. A voialtri scoprirò me stesso, vagabondante per questi paesi e cittadine, che hanno bellezze potenti e fragili. Ho portato con me, nel viaggio, la compagnia di un pittore futurista, che chiamerò Pìnico; di un ...
Augusto De Angelis
Il Candeliere a sette fiamme
Un'altra complessa indagine del Commissario De Vincenzi, alle prese con un brutale omicidio commesso in un albergo milanese. Dall'incipit del libro: La mattina del 17 maggio 1930 i grandi giornali d’informazione di Milano e Torino recavano questa notizia: MISTERO INDECIFRABILE ATTORNO ALLA “MUMMIA” DI BLACKFRIARS Londra, 16 notte L’esame del cadavere mummificato rinvenuto ieri avvolto in ...
Augusto De Angelis
Il Do tragico
"Il Do tragico" è un romanzo poliziesco del 1937 dello scrittore italiano Augusto De Angelis, ottavo della serie dedicata alle indagini del commissario De Vincenzi della squadra mobile di Milano. Questa volta il commissario De Vincenzi deve risolvere un intricato caso che parte dall'omicidio della soprano russa Sofia Milena Scimanova, avvenuto negli studi dell'EIAR (l'emittente radio ...
Augusto De Angelis
L'albergo delle tre rose
Ci troviamo di fronte al secondo caso del Commissario De Vincenzi. In un albergo di Milano, frequentato da personaggi alquanto particolari e fortemente dediti al gioco d’azzardo, viene ucciso un giovane inglese. Il tutto sembra ruotare intorno ad un testamento i cui beneficiari sono gli stessi ospiti dell'albergo in questione. Un romanzo avvincente e con un finale (quasi) a sorpresa.
Augusto De Angelis
Il banchiere assassinato
Il commissario Carlo De Vincenzi della squadra mobile di Milano è al lavoro di notte nel suo ufficio, quando riceve la visita inaspettata dell'amico Giannetto Aurigi. Aurigi, dopo aver assistito alla Scala con la fidanzata ed i genitori di lei ai primi due atti dell'Aida, aveva lasciato il teatro per girare in solitudine per le vie nebbiose della città. Grande è la sorpresa del commissario ...
Augusto De Angelis
De angelis Augusto. Robin agente segreto (Leggere Giovane Gialli)
Un agente segreto partito da Napoli con il piroscafo e con destinazione Alessandria d'Egitto, si ritrova in un turbinio di avvenimenti da non sottovalutare. Il viaggio... i documenti... le donne...
Augusto De angelis
De Angelis Augusto. La gondola della morte (Leggere Giovane Gialli)
Nelle acque scure e limacciose della Laguna viene rispescato il cadavere di un distinto signore. Nelle sue tasche solo una placca da mille del Casino municipale. È un nobile inglese, accompagnato a Venezia da sua moglie, l’avvenente lady Anna. Chiamato a dirigere il commissariato veneziano, De Vincenzi affronta una delle inchieste più difficili e intriganti della sua carriera. Molti, troppi ...
Augusto De Angelis
Il commissario De Vincenzi. Cinque indagini (Fogli volanti)
Cinque avvincenti indagini, prevalentemente lontano da Milano, del popolare Commissario: La gondola della morte, Il canotto insanguinato, Il do tragico, Il mistero della "Vergine" e Sette picche doppiate.
Augusto De Angelis
Il commissario De Vincenzi. Tutte le inchieste (Fogli volanti)
Dal mondo della moda ai set cinematografici, dagli ambienti corrotti dal vizio del gioco allo spiritismo. Spionaggio, serial killer spietati, assassini senza scrupoli, passioni e sentimenti estremi. Tutte le indagini di uno degli investigatori più famosi della storia italiana del giallo, l'inimitabile Capo della Mobile milanese De Vincenzi. Quattordici capolavori e in più l'esordio letterario ...
Augusto De Angelis
Il commissario De Vincenzi. La gondola della morte (Fogli volanti)
Nelle acque scure e limacciose della Laguna viene rispescato il cadavere di un distinto signore. Nelle sue tasche solo una placca da mille del Casinò municipale. È un nobile inglese, accompagnato a Venezia da sua moglie, l’avvenente lady Anna. Chiamato a dirigere il commissariato veneziano, De Vincenzi affronta una delle inchieste più difficili e intriganti della sua carriera. Molti, troppi ...
Augusto De Angelis
De Angelis Augusto. Giobbe Tauma & C. (Leggere Giovane Gialli)
Il cielo è scuro e minaccioso, tra i banconi della Fiera del Libro di Milano. Sotto la loggia del Palazzo della Ragione un uomo vende i suoi libri agli appassionati. Quello stesso uomo muore strangolato senza alcun movente credibile. Ma a questo si aggiunge un nuovo delitto, ancora più efferato, all'Hotel d'Inghilterra. Qual è il legame tra i due atti criminosi? De Vincenzi non si farà sfuggire...
Augusto De Angelis
De Angelis Augusto. La barchetta di cristallo (Leggere Giovane Gialli)
Un soprammobile cinese di poco valore, esteticamente trascurabile, è il pretesto per una delle indagini più difficili del Commissario. Fra i meandri dell'aristocrazia milanese e l'altra città degli emarginati, il Capo della Mobile cercherà di comprendere ciò che lega l'assassinio del Marchese Goffredo Vitelleschi del Verbano a quello del capitano di lungo corso Marco Parodi, un incallito ...
Augusto De Angelis
De Angelis Augusto. L'impronta del gatto (Leggere Giovane Gialli)
Non è certo un esempio di correttezza e di lealtà il milionario sudamericano trovato morto, assasinato, proprio sotto il portone della sua casa. Non mancano né i nemici né le motivazioni per liberarsi di un uomo corrotto e inaffidabile come lui. E per De Vincenzi si profila un'indagine per nulla semplice da risolvere, quasi un groviglio inestricabile. Ma talvolta, inaspettatamente, le impronte ...
Augusto De Angelis
De Angelis Augusto. L'albergo delle tre rose (Leggere Giovane Gialli)
In un sordido alberghetto milanese i “clienti” passano la notte a giocare d’azzardo. Ed è in questo decadente "hotel dei misteri" che viene assassinato un giovane inglese, prima pugnalato e quindi impiccato. È una macabra messinscena. Ma i delitti continuano. De Vincenzi comprende che alla base di tutto può esserci un ambiguo quanto strano testamento che coinvolge alcuni degli ospiti dell’...
Augusto De Angelis
De Angelis Augusto. Il candeliere a sette fiamme (Leggere Giovane Gialli)
Una delle inchieste più difficili e originali del Capo della Mobile milanese. Un cadavere sventrato brutalmente in un albergo della città. Difficile capirne la nazionalità. Ma gli indizi sono molti, comprendono il complotto internazionale e una pista che porta il Commissario lontano dall'Italia, in Medio Oriente. Tra uomini ragno ante litteram e donne più o meno fatali anche questa volta il ...
Augusto De Angelis
De Angelis Augusto. Il mistero della "Vergine" (Leggere Giovane Gialli)
Milano, giugno 1937. La calura estiva è una cappa insopportabile che pesa sulla città. Manca una settimana al Gran Premio Ippico di San Siro, uno degli appuntamenti più importanti della stagione. Una sconosciuta cavalla americana, ignota al circuito europeo e di proprietà del Barone Verbena e di sua figlia Verità, appare come il purosangue favorito. Ma tutti i fantini in predicato di guidare “...
Augusto De Angelis
De Angelis Augusto. Il mistero di Cinecittà (Leggere Giovane Gialli)
Roma, capitale del cinema. Un pericoloso e sanguinario serial killer si aggira e colpisce indisturbato nell'ambiente cinematografico della Capitale. Fra registi italiani e stranieri, maestranze, divi famosi e improbabili divette, De Vincenzi indaga senza censure (e questa volta in trasferta) fino ad arrivare a una sorprendente quanto triste verità. Augusto De Angelis (Roma 1888 - Bellagio,...
Augusto De Angelis
De Angelis Augusto. Le sette picche doppiate (Leggere Giovane Gialli)
Milano e il solito nebbione, gennaio. Una sala da gioco fumosa, tre tavoli e dodici giocatori. Tutti hanno un motivo per uccidere e tutti nascondono un segreto per il quale essere assassinati. In quello spazio claustrofobico, al colmo della tensione, viene commesso un omicidio. Chi ha ucciso e perché? La cinica direttrice della sala, per la quale un morto è solo un guadagno in meno? L’incallito...
Augusto De Angelis
De Angelis Augusto. Il canotto insanguinato (Leggere Giovane Gialli)
Sanremo. Sulla spiaggia la sagoma di un canotto, al suo interno una pozza di sangue e un impermeabile rosso. Tutto sembra portare all'enigmatico Ivan Kiergine, vagabondo russo in trasferta a Milano. E alla ragazza che pernottava con lui all’albergo Europa di Sanremo, non lontano dal Casinò, luogo che entrambi frequentavano assiduamente. Che fine ha fatto la giovane e bellissima Paulette? È ...
Augusto De Angelis