AA. VV.

Penny Steampunk vol. 1: Un'antologia steampunk a cura di Cera Roberto (Peny steampunk)
Il primo volume dell'antologia steampunk più vaporosa d'Italia. Grandi autori del calibro di Alessio Brugnoli Dario Tonani, Augusto Chiarle, Emanuela Valentini e Alessandro Forlani vi aspettano. nella miglior tradizione vittoriana i nostri penny dreadful del vapore vi intratterranno nelle notti più cupe
AA. VV.
Vivere in tempi di crisi: La Repubblica di Weimar: arte, politica, filosofia
La Repubblica di Weimar (1919-1933) è stata un laboratorio politico e culturale in cui sono state formulate e sperimentate soluzioni artistiche, politiche e teoriche, che hanno fortemente influenzato i decenni successivi. Questo periodo storico è stato fondamentale per la Germania e per l’Europa perché ha rappresentato il periodo di modernizzazione della cultura e della politica che ha fornito ...
AA. VV.
Mosche contro vetro: Racconti sull'autismo (I minolli)
Nel 1943 Leo Kanner ha descritto per primo la sindrome autistica su una rivista medica specializzata. Di lì a poco Hans Asperger ne amplia la definizione includendo manifestazioni più lievi. Da allora ogni anno si registrano sempre più casi di autismo in tutto il mondo, come a dire che forse l’autismo non può essere considerato un fenomeno “anormale” e le persone che ne sono affette “malate”.In...
AA.VV.
Pezzi da museo: Ventidue collezioni straordinarie nel racconto di grandi scrittori
Grandi scrittori e grandi musei: autori come Julian Barnes, William Boyd, Claire Messud, Ali Smith ci raccontano una visita al loro museo preferito, dai più tradizionali e istituzionali alle gallerie più piccole e insolite.
Aa. Vv.
Fiabe norvegesi (Narrativa)
Spazi deserti, montagne sopra e sotto il suolo terrestre, foreste di betulle e boschi di rame, d’argento o d’oro, un mare che dalla Scandinavia può portare fino all’Arabia, perfino l’inferno con i suoi diavoli: questi i paesaggi delle Fiabe norvegesi, «le migliori che esistono», come disse Jacob Grimm. Protagonista assoluto è il riscatto dei fratelli più piccoli e di chi è da tutti considerato...
AA.VV.
Geography Notebooks. Vol 2, No 1 (2019). The Diversity of Geographies. A plurality of approaches and research themes in a complex world
Table of Contents: Editorial: I Quaderni di Geografia e la varietà delle geografie, Giacomo Zanolin - Geographical approaches: Politica e deforestazione in Kenya: i risultati della Commissione Ndung'u nella regione del South West Mau, Stefania Albertazzi, Valerio Bini - Pianificare la mobilità urbana attraverso la cooperazione internazionale: l'esperienza del piano urbano della mobilità ...
AA.VV.
Storie di immaginaria realtà - Vol. 6
Una miscellanea di trenta racconti e venti liriche, che rappresenta un assaggio del meglio che la nona del Premio Letterario Nazionale Streghe Vampiri & Co. ha prodotto a livello lirico e narrativo.
AA. VV
Matti di guerra: Storie di follia vera o presunta negli anni del Primo conflitto mondiale (I minolli)
Qualcuno era matto davvero; qualcun altro soffriva di uno scompenso che la medicina dell’epoca non sapeva curare se non con il ricovero coatto; qualcun altro ancora era impazzito di dolore o di paura per via dei bombardamenti; infine, c’era chi aveva capito che fingersi folle era un modo quasi sicuro per non essere arruolato e mandato al fronte.Undici storie concepite a partire dalle cartelle ...
AA.VV.
Pensiero caraibico (Transculturazione)
Il pensiero caraibico in cinque saggi di autori fondamentali della letteratura mondiale quali Kamau Brathwaite (Frost Medal 2015), Derek Walcott (premio Nobel 1992), Alejo Carpentier (iniziatore del Realismo Magico), Édouard Glissant (uno dei maggiori scrittori e intellettuali francesi ed europei). Un lavoro di curatela e traduzione meticoloso portato avanti da Andrea Gazzoni.Kamau Brathwaite, ...
AA.VV.
SUPER
C’è una donna che dà alla luce un bambino con i super poteri e la sua vita viene stravolta. C’è un ragazzo che scopre di poter vedere le ombre delle persone assassinate. C’è un’adolescente che sogna di salvare il mondo e scopre invece che vogliono usare i suoi poteri per scatenare una guerra. Ma ci sono soprattutto 18 grandi scrittori che hanno deciso di regalarci questi meravigliosi racconti e...
AA.VV.,
Guerriere - Antologia di racconti fantasy
Noi eravamo la gente di cui non si parlava nei giornali. Vivevamo nei vuoi spazi bianchi ai margini dei fogli e questo ci dava più libertà. Vivevamo tra gli interstizi di storie altrui (Margaret Atwood) a cura di Irene Bagalà , Linda Talato , Valentina Capaldi Sul sito Book Riot, esiste una lista dei 100 libri fantasy scritti da donne da leggere assolutamente e contiene nomi eccellenti. ...
Aa.vv.
La Civiltà Cattolica n. 4066
Nel numero 4066 de "La Civiltà Cattolica": - Vivere la fede nella prospettiva della fine . - La scoperta dei «cristiani nascosti» del Giappone . - Il ruolo della madre nello sviluppo del bambino. - Il Codice purpureo di Rossano , uno dei più antichi manoscritti del Nuovo Testamento (VI sec.). - L’operazione turca «Fonte di pace» contro i curdi siriani. - Sfide e prospettive per l’...
AA.VV.
Trasparenze 31-32/2007. Dedicato interamente al Futurismo
Il volume doppio 31-32/2007 della rivista Trasparenze è dedicato interamente al Futurismo. Di seguito l'indice: • Serge Milan, Introduzione • Günter Berghaus, I banchetti futuristici come performance art • Mario Verdone, Teatro e cinema futurista • Giovanni Lista, Cinema e futurismo • Simona Cigliana, Marinetti prefiguratore • Giovanni Eugenio Viola, “Il tempo e lo spazio morirono ieri...
AA. VV.
Trasparenze 22/2004. Interamente dedicato alla canzone d'autore
Il numero 22/2004 della rivista Trasparenze è interamente dedicato alla canzone d'autore. Di seguito l'indice: • Fiorenzo Bernasconi, I sentieri incrociati delle canzoni di Italo Calvino e Pier Paolo Pasolini • Nicola Nicolis, Franco Fortini e la canzone • Paolo Jachia, Dario Fo: teatro e canzone d’arte • Umberto Fiori, Amori perduti e vite spericolate. Canzone e poesia in quattro testi del ...
AA. VV.
Per una storia della Regione Autonoma della Sardegna
Frutto del convegno di studi Per una storia della Regione Autonoma della Sardegna (Sassari, 21 maggio 2018), questo volume si inserisce all'interno delle iniziative del Consiglio Regionale della Sardegna dedicate ai settant'anni dall'entrata in vigore dello Statuto speciale.
AA. VV.
L'archeologia si fa strada
Prefazione di Dario Franceschini, Graziano Delrio, Gianni Vittorio Armani, Caterina Bon Valsassina, Guido Perosino, Giovannangelo Camporeale, Simonetta Stopponi, Giovanni Magarò In un Paese ricco di storia come l'Italia, i lavori per la realizzazione delle strade sono una preziosa occasione per l'archeologia. Questo libro racconta, attraverso il contributo di esperti del ...
AA.VV.
La Civiltà Cattolica n. 4065
Nel numero 4065 di Civiltà Cattolica: - Il Sinodo per l’Amazzonia . Un affresco per la «casa comune». - Il contributo di Mario Draghi all’Europa. L’Unione economica e monetaria. - Il suicidio assistito : un nodo politico da sciogliere. - Il Giappone nella nuova era imperiale «Reiwa». - Thailandia . Un Paese che cambia. - La testimonianza dei gesuiti assassinati a San Salvador . Il 30° ...
AA.VV.
Io sono Darth Vader
Fin da quando Darth Vader ha fatto la sua minacciosa apparizione sul grande schermo è diventato uno dei malvagi più popolari della storia del cinema. La sua maschera è un’icona pop riconosciuta in tutto il mondo, e la sua epopea unisce generazioni diverse. In questo volume troverete una selezione delle migliori storie a fumetti con protagonista Darth Vader, tredici storie che cementano il mito ...
AA. VV.
Dopo le bombe: Piazza Fontana e l'uso pubblico della storia
Tre generazioni di storici concentrano anni di studio sulla strage di piazza Fontana in un volume corale, accostando le nuove linee di ricerca sul tema a un documentato inquadramento degli eventi. A partire dall’analisi di come oggi la strategia della tensione è studiata nelle aule di scuola e dallo sguardo dei mass media stranieri e italiani, gli autori provano a capire, cinquant’anni dopo le ...
AA. VV.
I racconti delle tenebre (Supercoralli)
Da sempre gli esseri umani intrattengono un discorso ininterrotto con il brivido. Che la si rifugga o la si insegua, che la si corteggi o la si ignori, la paura è parte di noi. E c'è una paura piú forte di quella delle tenebre? Solo quando il giorno cede il passo alla notte uno spaventapasseri piantato in un campo può prendere vita all'improvviso, un semplice viaggio in treno trasformarsi in un...
AA. VV.
Settimo: non rubare: Tredici storie sul tema del furto (I minolli)
Esiste un reato che può essere commesso da chiunque. è una sottrazione, un inganno o peggio ancora la distruzione di qualcosa che amiamo. Si chiama semplicemente furto e non sempre riguarda qualcosa che può essere restituito o aggiustato.Sottrarre qualcosa a qualcuno spesso va oltre alla privazione di quel bene, crea un vuoto, quasi un blackout ma anche una spinta a reagire o una consapevolezza...
AA.VV.
Lezioni di anatomia: Il corpo umano in quindici storie
Tra autobiografia e racconto, saggio e meditazione filosofica, quindici scrittori di grande talento sono stati chiamati dalla Bbc a parlare di una specifica parte del corpo umano. Il risultato è sorprendente e felice: un viaggio buffo e spesso commovente attraverso il misterioso paesaggio dei nostri corpi. Una lezione di anatomia affidata alla fantasia e alla creatività.In Lezioni di anatomia, ...
AA.VV.
La Civiltà Cattolica n. 4064
Nel numero 4064 di Civiltà Cattolica: - La città nella Bibbia: da luogo di alienazione a dono di Dio. - L’albero-mondo . Su un romanzo di Richard Powers, a margine del Sinodo per l’Amazzonia. - Mussolini , ateo devoto, Il rapporto del "Duce" con la religione. - «Rublëv» , una passione russa del XV secolo. - Aboliamo le armi nucleari . - San John Henry Newman : fede, santità e ...
AA.VV.
Ladri a Milano Vol. II: Undici autori per un Covo
Una raccolta di undici racconti, regalati da undici autori che, nel corso del 2018, sono passati dal Covo della Ladra e hanno lasciato la loro traccia. Undici racconti che, dal giallo alla fantascienza, al thriller, ci portano in dimensioni parallele, a volte paradossali, spesso a i confini della realtà.Mauro Biagini, Cristina Brondoni, Manuel Figliolini, Caterina Mortillaro, Paolo Murino, ...
AA. VV.
La Civiltà Cattolica n. 4063
Nel numero 4063 di Civiltà Cattolica: - «La sovranità del popolo di Dio». I dialoghi di papa Francesco con i gesuiti di Mozambico e Madagascar. - Governare il nuovo disordine mondiale . - La Sapienza : un’intelligenza che fa vivere bene. - La 58a Biennale d’arte di Venezia . «May you live in interesting times». - «Chernobyl» , ovvero il prezzo delle menzogne. - Quattro criteri per ...
AA.VV.