AA.VV.

Lettere al padre (Varianti)
Dopo il successo di Lettere alla madre, questa nuova raccolta arriva per completare il panorama dei nostri legami originari. Ad affrontare la nuova sfida alcune tra le voci più interessanti del panorama editoriale italiano, sia già presenti nella precedente antologia, sia nuove. Anche in questo volume il sentimentalismo lascia spazio alla scrittura, e a quella sua capacità di arrivare là dove...
AA.VV.
Le biblioteche parlamentari tra politica e cultura: apertura ai cittadini, democrazia e circolazione delle idee
Interventi svolti in occasione del convegno per l'intitolazione della Biblioteca della Camera dei deputati alla Presidente Nilde Iotti, tenutosi il 2 aprile 2019 presso la Sala del Refettorio di Palazzo del Seminario
AA.VV.
La Civiltà Cattolica n. 4070
Nel numero 4070 de "La Cività Cattolica": - MIGUEL ÁNGEL FIORITO , MAESTRO DI DIALOGO, Un testo di Papa Francesco ; - INTELLIGENZA ARTIFICIALE E GIUSTIZIA SOCIALE. Una sfida per la Chiesa; - GESUITI E POESIA . L’inquietudine della parola creativa in lingua spagnola; - IL VOLTO NASCOSTO DEL PAESE ITALIA . Cosa dicono i Rapporti 2019?; - PROTEZIONE DEI MINORI . I passi avanti del Papa ...
AA.VV.
Cattedrali del mistero: Simbologia, architettura e bellezza
Un viaggio affascinante alla scoperta dell’oscura simbologia delle cattedrali gotiche, che ne svela i legami sotterranei con il mondo pagano e spiega il linguaggio iniziatico degli architetti medievali, maestri di un’arte che seppe innalzare edifici di straordinaria bellezza coniugando numerologia sacra e ingegneria.
AA.VV.
I templari: La storia e la leggenda
Dalla storia al mito: la nascita, l’apogeo e la caduta del più potente ordine monastico cavalleresco del Medioevo. Le accuse, il processo, il rogo; i tesori, i presunti segreti, le leggende create dall’immaginario popolare; il recupero attuato e proclamato dall’esoterismo moderno, a partire dalla Massoneria.
AA.VV.
Stand-up Comedy: La prima antologia italiana (Einaudi. Stile libero extra)
Martina Catuzzi, Alessandro Ciacci, Edoardo Confuorto, Francesco De Carlo, Daniela Delle Foglie, Nicolò Falcone, Edoardo Ferrario, Francesco Frascà, Michela Giraud, Velia Lalli, Valerio Lundini, Saverio Raimondo, Stefano Rapone, Luca Ravenna, Daniele Tinti. Palco, sgabello, microfono. Non serve altro se sai snocciolare battute brillanti e spudorate. È il caso di una generazione di comici in ...
AA. VV.
I Gambara e Brescia nell'Italia del tardo Rinascimento: Diplomazia, mecenatismo, cultura e consumi
Individuando nella diplomazia, nel mecenatismo e nei diversi approcci alla cultura e al consumo, gli ambiti di azione e affermazione di alcuni esponenti, ancora poco noti, del ramo patrizio veneto della famiglia Gambara, il volume propone una riflessione su come il ruolo di intermediari, da essi esercitato sulla scena politica, economica e sociale, abbia contribuito a veicolare nel tardo ...
AA. VV.
La Civiltà Cattolica n. 4069
SPECIALE 170° ANNIVERSARIO Nel quaderno 4069 de "La Civiltà Cattolica": - 1850-2020. «La Civiltà Cattolica» compie 170 anni . - Sfida all’apocalisse . - Per un umanesimo digitale . - «Noi», non «loro»: la disabilità nella Chiesa . - La cultura della tolleranza . - L ’«autunno caldo» in Libano e in Iraq. - Anticipare il futuro della Cina . L’eredità del vescovo gesuita Jin Luxian . - ...
AA.VV.
I proverbi giapponesi più belli
Questo libro raccoglie alcuni dei proverbi giapponesi più belli. Ogni proverbio giapponese è accompagnato da un'immagine che richiama il Giappone, la sua cultura i suoi colori e i suoi simboli. Questo libro vuole far conoscere alcuni fra i proverbi giapponesi più belli che possono tornare utili nella vita di tutti i giorni, per affrontare le piccole sfide, ma possono dare anche insegnamenti di ...
AA. VV.
Lo stupore è all'origine del risveglio dell'umana coscienza (Menalive)
LA SERIE: “Incroci”, una serie di libri per lettori curiosi, che hanno un’ipotesi di lettura del presente e del futuro, capaci di essere compagni di un luogo dove si generano le parole che qui si presentano. Sono riflessioni che il Centro Culturale di Milano ha cercato e individuato nella vasta rete di importanti e costanti relazioni. Sono parole che si trovano in qualche modo riassunte nel ...
AA.VV.
La Civiltà Cattolica n. 4068
In questo numero de "La Civiltà Cattolica": - Le rivolte globali dell’«autunno caldo». - La fratellanza nell’Antico Testamento. - A cento anni dalla «Maximum illud» . Il percorso missiologico del magistero cattolico. - Comunicazione non verbale . - Uzbekistan . Un Paese chiave dell’Asia centrale. - Fare l’esperienza di sapersi discepoli. La lettera di papa Francesco ai sacerdoti . - ...
AA.VV.
Gli ultimi del mondo: 8 graphic novel (G.Novel)
Nella sesta poesia di Mediterraneo*, che si configura come un vero e proprio poemetto, Eugenio Montale scrive alcuni versi che sembrano profetici degli orrori che oggigiorno si consumano nel Mediterraneo. In quel Mediterraneo nei suoi versi di “un azzurro netto”, “scoccante luci” e che oggi purtroppo si sta trasformando in una tomba per i tanti infelici che cercano disperatamente di giungere ...
AA.VV.
Another book on the wall
Un altro libro sul Muro di Berlino? Già… Ce n’era bisogno? Sì. Il trentennale della caduta del muro è stato l’occasione per andare a ripescare all’interno del catalogo Rubbettino alcuni di quei piccoli gioielli che costellano la nostra vasta produzione per riproporli raccolti in volume. Quelli che leggerete sono saggi che trattano campi poco esplorati di un argomento su cui si è finora scritto ...
AA.VV.
Io sono Luke Skywalker
Coltivatore di umidità su Tatooine, abile pilota, apprendista di Ben Kenobi, eroe ribelle che ha distrutto la Morte Nera, potente Jedi che ha trionfato sul lato oscuro, recluso Maestro pieno di sensi di colpa su Ahch-To. Tutto questo, e molto di più, è Luke Skywalker, un vero e proprio eroe moderno della cultura popolare. In questo volume riviviamo alcune delle sue gesta a fumetti, per scoprire...
AA. VV.
Io sono Capitan America
Disposto a tutto pur di andare a combattere contro i nazisti che stavano devastando l’Europa, il giovane e gracile Steve Rogers accetta di sottoporsi a un esperimento segreto. Nasce così Capitan America, l’eroe che incarna il sogno americano e che combatte per il bene assoluto. Questa figura chiave dell’universo Marvel ha quasi 70 anni di storia e questo volume vi permetterà di conoscerlo sotto...
AA. VV.
Giappone (Accènti)
La visita di papa Francesco in Giappone (23-26 novembre 2019) è l'occasione per "La Civiltà Cattolica" per pubblicare un nuovo volume della collana monografica digitale «Accènti». Ci sono due voci esemplari della tensione vitale tra cultura giapponese e cristianesimo , un rapporto contrastato, aperto e affascinante, che accompagna la storia della Chiesa, e in particolare quella della ...
AA.VV.
Fiabe da sogno: Le più belle storie della buonanotte
Una raccolta di dodici fiabe illustrate per raccontare ai più piccoli tutta la magia delle più celebri storie della tradizione. Il volume contiene: Il soldatino di stagno, Il principe ranocchio, Il brutto anatroccolo , La piccola fiammiferaia , Pollicino , La principessa sul pisello , Il gatto con gli stivali , I tre porcellini , Cappuccetto Rosso , Aladino , Biancaneve , ...
Aa. Vv.
Penny Steampunk vol. 1: Un'antologia steampunk a cura di Cera Roberto (Peny steampunk)
Il primo volume dell'antologia steampunk più vaporosa d'Italia. Grandi autori del calibro di Alessio Brugnoli Dario Tonani, Augusto Chiarle, Emanuela Valentini e Alessandro Forlani vi aspettano. nella miglior tradizione vittoriana i nostri penny dreadful del vapore vi intratterranno nelle notti più cupe
AA. VV.
Vivere in tempi di crisi: La Repubblica di Weimar: arte, politica, filosofia
La Repubblica di Weimar (1919-1933) è stata un laboratorio politico e culturale in cui sono state formulate e sperimentate soluzioni artistiche, politiche e teoriche, che hanno fortemente influenzato i decenni successivi. Questo periodo storico è stato fondamentale per la Germania e per l’Europa perché ha rappresentato il periodo di modernizzazione della cultura e della politica che ha fornito ...
AA. VV.
Mosche contro vetro: Racconti sull'autismo (I minolli)
Nel 1943 Leo Kanner ha descritto per primo la sindrome autistica su una rivista medica specializzata. Di lì a poco Hans Asperger ne amplia la definizione includendo manifestazioni più lievi. Da allora ogni anno si registrano sempre più casi di autismo in tutto il mondo, come a dire che forse l’autismo non può essere considerato un fenomeno “anormale” e le persone che ne sono affette “malate”.In...
AA.VV.
Pezzi da museo: Ventidue collezioni straordinarie nel racconto di grandi scrittori
Grandi scrittori e grandi musei: autori come Julian Barnes, William Boyd, Claire Messud, Ali Smith ci raccontano una visita al loro museo preferito, dai più tradizionali e istituzionali alle gallerie più piccole e insolite.
Aa. Vv.
Fiabe norvegesi (Narrativa)
Spazi deserti, montagne sopra e sotto il suolo terrestre, foreste di betulle e boschi di rame, d’argento o d’oro, un mare che dalla Scandinavia può portare fino all’Arabia, perfino l’inferno con i suoi diavoli: questi i paesaggi delle Fiabe norvegesi, «le migliori che esistono», come disse Jacob Grimm. Protagonista assoluto è il riscatto dei fratelli più piccoli e di chi è da tutti considerato...
AA.VV.
Geography Notebooks. Vol 2, No 1 (2019). The Diversity of Geographies. A plurality of approaches and research themes in a complex world
Table of Contents: Editorial: I Quaderni di Geografia e la varietà delle geografie, Giacomo Zanolin - Geographical approaches: Politica e deforestazione in Kenya: i risultati della Commissione Ndung'u nella regione del South West Mau, Stefania Albertazzi, Valerio Bini - Pianificare la mobilità urbana attraverso la cooperazione internazionale: l'esperienza del piano urbano della mobilità ...
AA.VV.
Storie di immaginaria realtà - Vol. 6
Una miscellanea di trenta racconti e venti liriche, che rappresenta un assaggio del meglio che la nona del Premio Letterario Nazionale Streghe Vampiri & Co. ha prodotto a livello lirico e narrativo.
AA. VV
Matti di guerra: Storie di follia vera o presunta negli anni del Primo conflitto mondiale (I minolli)
Qualcuno era matto davvero; qualcun altro soffriva di uno scompenso che la medicina dell’epoca non sapeva curare se non con il ricovero coatto; qualcun altro ancora era impazzito di dolore o di paura per via dei bombardamenti; infine, c’era chi aveva capito che fingersi folle era un modo quasi sicuro per non essere arruolato e mandato al fronte.Undici storie concepite a partire dalle cartelle ...
AA.VV.