I migliori libri di Calcio
Storia reazionaria del calcio: I cambiamenti della società vissuti attraverso il mondo del pallone
Il calcio, come la musica, come le arti in genere, è uno specchio, e non dei più marginali, della società, dei suoi cambiamenti, delle sue trasformazioni, della sua evoluzione o involuzione. Massimo Fini e Giancarlo Padovan lo affrontano da questo particolare punto di vista. C’è un’enorme differenza fra come si intendeva il calcio, sia in senso tecnico che, soprattutto, sociale, nei più ...
Massimo Fini
È molto semplice
« La vita e il calcio sono simili: è tutta una questione di equilibrio » Dopo quasi quarant'anni di attività agonistica, dapprima come giocatore e poi come allenatore, ho deciso di riaprire gli appunti che mi hanno accompagnato in questo viaggio all'inseguimento di un pallone da calcio: sono quelle annotazioni che oggi mi danno la forza e il coraggio di mettere per iscritto la mia esperienza...
Massimiliano Allegri
Fuori casa: L'Africa, il Qatar e la costruzione delle stelle del calcio
Dove si nasconde il nuovo Messi? Come si fa a scovare e a coltivare un talento? Su quale delle migliaia di campi sterrati dell'Africa sta correndo, forse senza scarpe, la più grande stella di domani? Nel 2007 il Qatar, il piccolo regno del deserto arabico diventato una delle più ricche nazioni del mondo, decise di costruire una nazionale di calcio in grado di competere con le più forti in vista...
Sebastian Abbot
A cena con Franco Rossi: Storia e storie di un giornalista sportivo
La biografia di uno dei più bravi giornalisti sportivi italiani di sempre, primo vero re del calciomercato come grande firma di Tuttosport, Corriere dello Sport e Giorno. E in seguito popolarissimo personaggio televisivo a Telenova e Mediaset, famoso per le battute fulminanti e per essere uno dei pochi a dire verità scomode in un modo omertoso come quello del calcio. Nel libro tante storie su ...
Stefano Olivari
C’è del calcio in Danimarca: Il boom della Danish Dynamite anni ’80 e la favola di Euro ‘92 (Storie Mondiali Vol. 3)
Meglio vincere o divertirsi? Questa la domanda che Matteo Bruschetta si è posto mentre scriveva «C'è del calcio in Danimarca». Paese che vai, dualismo calcistico che trovi. Da un quarto di secolo in Danimarca ci si chiede: meglio la Nazionale di Messico 1986 o quella Campione d'Europa nel 1992? Due squadre agli antipodi, come filosofia, guida tecnica e interpreti. Negli anni Ottanta, al pari ...
Matteo Bruschetta
Tempo da Robbiano: Articoli che, dal 2013 ad oggi, hanno raccontato il cammino della Pro Vercelli
La Pro Vercelli è tra le più antiche Società italiane di calcio. In questo libro c'è il racconto di quattro anni di passione e sport , un libro da leggere come un romanzo in cui i capitoli sono lo sviluppo quotidiano d'una storia d'amore con gioie e sofferenze accompagnate dal suggestivo stile dell'autore.
Paolo d'Abramo
Un capitano
L'infanzia in via Vetulonia, i primi calci al pallone, la timidezza e la paura del buio, la vita di quartiere in una Roma che forse non esiste più. Gli amici che resteranno gli stessi per tutta la vita. Gli allenamenti a cui la mamma lo accompagnava in 126, asciugandogli i capelli con i bocchettoni in inverno. L'esordio in Serie A a 16 anni in un pomeriggio di marzo del 1993 a Brescia, con i ...
Francesco Totti
Radiogol (La cultura)
La voce di Riccardo Cucchi è stata il cuore di ogni domenica per circa trent’anni. Dalla sua postazione appartata, isolata in mezzo alla folla formicolante sulle tribune, ha riempito i nostri pomeriggi di emozioni narrando da testimone diretto decine di campionati, centinaia di partite, migliaia di minuti di calcio. In una notte d’estate ha gridato per quattro volte «Campioni del mondo», ed è ...
Riccardo Cucchi
Raiola. Per i nemici Mino. Affari e segreti del super procuratore dei calciatori
Figura anomala in un mondo patinato, Mino Raiola parla sette lingue, non indossa mai una cravatta e termina gli accordi in bermuda e camiciola hawaiana. Alieno, scorbutico, ferino, guizzi geniali e zero fronzoli. Soprattutto, zero padroni. Lo “gnomo ciccione” (copyright Ibrahimović), l’agente dei calciatori più noto e discusso d’Italia e d’Europa, fa di tutto per guidare i giornali quando si ...
Giovanni Chianelli
SDENGO & SVENGO: Ovvero: Zeman ed Eriksson
Il 1997 per il calcio capitolino è l'anno del grande ribatone in panchina. Zeman ex allenatore della Lazio viene ingaggiato dalla Roma ed Eriksson, ex allenatore della Roma, è il nuovo allenatore della Lazio. Le proprie carriere, le proprie ansie, i timori, i travagli e persino le angosce raccontate attraverso una serie di vignette umoristiche che mettono a confronto i due tecnici di Roma e ...
Pasquale Martello
Vuoi guadagnare soldi ai bookmaker? Il mio ebook è vincente!!! Novità sistema PROMAT100, matematico al 100%!!!: Ebook strategico sulle scommesse calcistiche.
Ebook studiato e testato che vi permetterà di farvi vincere realmente ai bookmaker analizzando solamente le scommesse calcistiche. Seguendo alla lettera i vari sistemi introdotti potrete guadagnare dalle vincite tanti soldi ma sempre attraverso lo studio e la spiegazione di sistemi semplici ed efficaci da mettere in pratica immediatamente ai vari campionati di calcio. Le vincite saranno reali ...
Francesco Gimigliano
La preparazione precampionato con la palla: Nozioni di tecnica, tattica e atletica
Sviluppare una preparazione precampionato con la palla vuol dire essenzialmente proporre una proposta semplice nei mezzi, ricca di contenuti e divertente per chi la esegue, ma soprattutto una proposta di qualità, che unisce le tecniche moderne di allenamento con una serie di esercitazioni innovative sempre funzionali al gioco del calcio. Un mese di allenamenti con relativa descrizione analitica...
Carmelo Emanuele
CALCIOPOLI: Una storia vera
Il più grande scandalo sportivo, ancora oggi più attuale che mai, raccontato e rivissuto attraverso i documenti che ne narrano gli avvenimenti, l’evolversi delle indagini, le reazioni dei protagonisti, fino ad arrivare agli interrogatori ed al susseguirsi di procedimenti sportivi e penali, che con le loro sentenze hanno messo la parola “fine” alla complessa rete di connivenze e corruzione che ...
Giuseppe Giovanni Pastormerlo
Andare per stadi (Ritrovare L'Italia)
Passionaccia della domenica, chiacchiera da bar del lunedì mattina: non solo, il calcio è anche una potente forma di cultura trasversale. Scopriamolo attraverso i suoi templi. Dallo Stadium, gigantesca arena inaugurata a Torino nel 1911, allo Juventus Stadium, aperto – sempre a Torino – nel 2011: nell’arco di un secolo il nostro football ha vissuto momenti epici e tragici. Ricordiamo la ...
Pierluigi Allotti
La fine del calcio italiano: Perché siamo fuori dai Mondiali e come possiamo tornarci da protagonisti
Il calcio italiano è stato contaminato da tutte le nefandezze che hanno attraversato e rovinato l’Italia negli ultimi decenni. La Serie A avrebbe potuto essere la prima Lega a dotarsi di stadi all’avanguardia, pensati per il calcio e il suo business, e invece l’appuntamento storico di Italia ’90 si è trasformato in un disastro nazionale, con un fiume di soldi e corruttele che ha partorito ...
Marco Bellinazzo
Una seducente sospensione del buon senso: Viaggio alla scoperta di ciò che devi lasciare 1
Cosa unisce un cinquantenne in crisi e un vecchio mago? Cosa lega il destino di due donne nate a migliaia di chilometri di distanza? E perché è necessario partire per fare chiarezza? Gilberto, un uomo come tanti, con un presente incerto – un lavoro che ha smesso di piacergli, figli grandi, una moglie nel frattempo divenuta ex – e un futuro che si stringe in un nodo scorsoio decide di «...
Franz Rossi
Procuratore? No, grazie! (Sport&Società Vol. 3) 1
Perché un libro così? Se lo chiede anche Felice Accame nella prefazione. Perché un agente di calciatori, giovane ma pur sempre attivo nell’ambiente di competenza, sente il desiderio, quasi la necessità, di scrivere in un libro tutto il disagio che gli deriva dal suo lavoro e, mettendosi controcorrente rispetto all’andazzo generale, intende denunciarne i vizi, l’immoralità, la contraddittorietà...
Luca Vargiu
I samurai del calcio (Fair play - goWare) 1
Le storie infinite del gioco del calcio – secondo molti metafora della vita – non sono fatte solo di cifre, risultati, classifiche. Quei numeri nascondono vite vissute come romanzi, a volte vere favole moderne, ineffabili segni del destino, ma anche assoluta normalità. L’avventura di un giovane calciatore può cominciare in un cortile di campagna, nel campo sterrato di un oratorio e poi finire ...
Sergio DI Battista
Il grande giorno della mia prima partita (Universale d'Avventure e d'Osservazioni) 1
Michele è poco più che un ragazzino, gioca da centravanti e sta per esordire in serie A. La notte prima del grande giorno, lui e il vecchio massaggiatore Manon si raccontano i debutti dei campioni, da Buffon a Messi, da Totti a Maldini, da Ibrahimovic a Pato e Balotelli; e le prodezze di Pelé e Maradona, assi senza età e senza tempo. Un libro di storie, emozioni, aneddoti, gol spettacolari e ...
Darwin Pastorin
Calcio e martello. Storie e uomini del calcio socialista 1
«Il Socialismo, immaginato, immaginario, reale e il gioco del calcio. Con i suoi perdenti di successo e i campioni, magari annegati nelle loro debolezze o nell'ineluttabilità della dittatura del proletariato. La povertà dei mezzi e l'innegabile splendore dei fini. Il Patto di Varsavia e le sue propaggini legate al Comecon hanno regalato alla generazione della guerra fredda emozioni violente e ...
Fabio Belli
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe 2
«Inizio i miei lunghi incontri con Bruno che mi racconta tutto e io scopro che le nostre vite diametralmente opposte affondano le radici in un humus comune. Siamo nati e cresciuti a Trastevere in epoche diverse, ma quando il quartiere più famoso di Roma aveva conservato tutte le sue caratteristiche e soprattutto la sua umanità. Trastevere subirà la sua profonda trasformazione negli anni Novanta...
Giancarlo Governi
I ribelli degli stadi 1
Pierluigi Spagnolo descrive quarant’anni di tifo estremo in Italia, arrivando a tracciare un ritratto dell'odierna situazione degli stadi. Il racconto si sviluppa a partire dalla nascita dei primi gruppi ultras che si ispiravano alla tifoseria inglese, nei primi anni Settanta, per proseguire col conclamarsi del fenomeno negli anni Ottanta, l'apice negli anni adiacenti a Italia Novanta e infine...
PIERLUIGI SPAGNOLO
Tiki-taka Budapest. Leggenda, ascesa e declino dell'Ungheria di Puskas 1
“Tiki-taka Budapest” può essere definito un libro che parla di uomini, di sogni, di speranze in un futuro migliore. Dell’eterno conflitto fra ragione e sentimento. E lo fa grazie al racconto di una delle più belle e potenti creazioni dello sport moderno. La Nazionale ungherese di calcio del dopoguerra era la carta da parati dietro la quale si nascondeva la vita misera e senza prospettive di un ...
Diego Mariottini
Binario 15. Il calcio britannico. Un viaggio in treno tra luoghi, rituali e rivalità senza tempo 1
In treno, ogni settimana, lungo tutto il Regno Unito.Il libro racconta un lungo viaggio tra riti e consuetudini del football britannico. La febbre del sabato narrata attraverso racconti e tradizioni, vicissitudini pallonare estoriche delle città visitate.Sulle coste meridionali della Cornovaglia c'è un legame intimo tra la squadra di Plymouth e i celebri avi: i Padri Pellegrini, che raggiunsero...
Giorgio Coluccia