I migliori libri di Narrativa storica
La cacciata dei Tarquini: L'alba della Res Publica
Anno 509 A.C. Mentre Tarquinio Il Superbo è alle prese con l'assedio di Ardea, a Roma si innesca una rivolta popolare guidata dai patrizi, con l'appoggio di Lucio Giunio Bruto, comandante delle forze militari stanziate nell'Urbe. Rivolta iniziata dalla classe plebea, schiavizzata e martoriata dai lavori al tempio di Giove e dalla pulizia della Cloaca Maxima. Intanto, Sesto Tarquinio, figlio ...
Alberico Ambrosino
Pendragon - La stirpe di Artù
La prosa di Alvaro Gradella è tagliente e limpida, i suoi personaggi forti e carismatici. Una saga che affascinerà i lettori, proiettandoli in un mondo antico perfettamente ricostruito. Un romanzo storico ricco di colpi di scena e implacabile nel ritmo. “Pendragon - La stirpe di Artù” è puro piacere di lettura...
Alvaro Gradella
Come la ferita di una spada
Il primo volume della saga Quartetto ottomano, il capolavoro dell’autore turco Ahmet Altan sulla crisi e il crollo dell’Impero ottomano. «A poco a poco moglie e marito scoprivano che fare l’amore dava molto più piacere quando ci si allontanava dall’innocenza, che tra la colpa e il piacere c’era un’incredibile relazione, che niente solleticava quanto il peccato; la trasgressione li separava ...
Ahmet Altan
Tarchun e i popoli del mare
Già dalle prime righe di questo romanzo, il lettore si immerge in un mondo lontano, avvolto dalle nebbie della storia. Inizio del XII secolo a.C., intorno al Mar Egeo vivono, commerciano e combattono popoli di cui oggi si tramandano a malapena i nomi. Un’alleanza di dodici popoli sconvolge ogni precedente equilibrio e prepara l’inizio di un Medioevo molto più antico di quello a cui siamo ...
Mario Mosetto
Orticus: Minaccia ai due mondi
La guerra è cominciata. Desa è una semplice ragazza di Firenze, ma la sua vita viene totalmente sconvolta durante una piovosa mattina. Ella scopre di essere per metà Orticus! Nella sua avventura, aiutata da dei compagni valorosi, dovrà imparare molto per diventare consapevole della sua forza. La guerra che dovrà affrontare contro gli Aninti sarà devastante, preparatevi ad un'avventura epica!
Gabriele Mauro
Tristano e Isotta
Quella di Tristano e Isotta è la più celebre storia d’amore del Medioevo. Ispirata a leggende dei popoli celtici, forse trovò una prima elaborazione scritta alla corte di Enrico II Plantageneto e di Eleonora d’Aquitania subito dopo la metà del XII secolo. Tristano, nipote di re Marco di Cornovaglia, vive alla corte dello zio compiendo grandi imprese. Un giorno parte alla ricerca della fanciulla...
Luigi Di Benedetto
Storie del cielo: Il giro del cosmo in 365 notti
Attraverso una finestra virtualmente spalancata verso sud, le costellazioni del cielo boreale sono descritte man mano che transitano nelle notti da gennaio a dicembre, diventando il punto di partenza per un variegato viaggio nell’Universo. Al cospetto di uno scenario potente, il lettore scopre stelle giganti e nane, ammassi aperti e globulari, nebulose, pulsar: tutti i tipi cosmici vengono ...
Ilaria Sganzerla
Stoppiello origine e storia della famiglia: Volturara Irpina
La storia della famiglia Stoppiello da quando il primo antenato arriva a Volturara Irpina 400 anni fa con gli alberi genealogici degli Stoppiello e come sono parenti tra di loro
EDMONDO MARRA
ANNA FRANK - DALL’ALLOGGIO SEGRETO AL CAMPO DI STERMINIO
ANNA FRANK - DALL’ALLOGGIO SEGRETO AL CAMPO DI STERMINIO .......................... Anna Frank era un’adolescente ebrea che, durante la Seconda Guerra Mondiale, per sfuggire all’arresto dei nazi-fascisti tedeschi fu costretta a nascondersi insieme alla sua famiglia................... Si segregarono nell’attico di una vecchia casa ad Amsterdam........................... Dopo più di due anni ...
Sergio Felleti
Nemmeno la guerra
Attraverso gli occhi e le emozioni di Francesco e Felice, due fra quei milioni di giovani costretti a combattere una guerra che “nessuno voleva”, ci arrivano i fotogrammi raggelanti della Prima Guerra Mondiale. Per ogni vicenda, dall’attentato di Sarajevo alla Strafexpedition, l’autore ci fornisce i dettagli storici, sociali e ambientali che segnarono quel conflitto immane e devastante. Nelle ...
Franco Casadidio
L'aggredito e l'aggressore, forse 1
Un romanzo storico, in cui i dialoghi sono immaginari, ma i fatti sono veri e i protagonisti sono personaggi storici poco conosciuti oppure celeberrimi. Un romanzo breve, articolato in tre capitoli, ambientati in tre diverse guerre che segnarono il XX secolo 1905. La guerra russo – giapponese volge al termine. L’ammiraglio Rožestvenskij, che aveva condotto con energia incrollabile una squadra ...
Alessio Martini
La congiura 2
Vincitore del concorso Ilmioesordio Un grande romanzo storico Una storia di coraggio e amore per la libertà Baia, 65 d.C. Mentre gli aristocratici romani si rilassano nel lussuoso centro termale, fra laute cene e bagni rigeneranti, una liberta di nome Epicari prende parte attiva alla congiura ordita contro Nerone. Pronta e determinata, sorprende tutti incitando all’azione attraverso un ...
Federica Introna
La regina guerriera: Il romanzo di Zenobia di Palmira, la donna che sfidò l'Impero romano
Siria, 267 d.C. Donna indipendente, madre affettuosa e guerriera intrepida, Zenobia era la regina di Palmira, un'oasi divenuta nei secoli regno sicuro e prospero, punto d'incontro fra Occidente e Oriente. Forte e determinata, alla morte del marito si proclamò Imperatrice Augusta: da alleata di Roma contro l'espansione dei Persiani, trasformò Palmira in una potente e implacabile rivale dell'...
Federica Introna
Il Conte Grande: (I SAVOIA, la storia, il romanzo)
Giaveno, 1286: l'assemblea plenaria delle più importanti famiglie nobiliari esprime il verdetto che tutti si aspettano da tempo, il nome del successore alla contea di Savoia. È Amédée, trentenne cinico, valoroso conoscitore delle armi e della politica. A Philippe, orfano di suo fratello e bimbo amatissimo dalla madre, Guya di Borgogna, spetta solo un feudo, e solo al compimento dei quattordici ...
Lucrezia Bano
Le ultime voci. L'Impero Romano prima del tramonto 1
È il 390 d.C. e già si intravede il tramonto dell’Impero Romano d’Occidente. L’imperatore Teodosio è costretto a umiliarsi al cospetto del potente vescovo Ambrogio, a seguito della strage di Tessalonica: ormai il potere temporale della Chiesa è sempre più ingerente, nonostante ci siano molte reticenze, anche da parte di aristocratici, ad abbandonare gli antichi culti pagani. Anche sul fronte ...
Gerlando Fabio Sorrentino
Salvare i naufraghi 2
Alessio Martini, Salvare i naufraghi Fronte Russo, gennaio – settembre 1943. Un treno armato della Regia Marina riceve l'ordine di spostarsi dalla base navale di Jalta al fronte del Don, ma prima che giunga a destinazione, l'armata italiana ivi schierata è già stata annientata ed il treno resta fermo in una sperduta stazioncina. L’ordine è di aspettare nuovi ordini ed essere sempre ...
Alessio Martini
Inferno Blu Cobalto 1
Mar dei Caraibi, 1666. Il Reaper, una nave pirata di Port Royal in Giamaica, attacca una nave a est di Cuba. Ma la preda catturata si rivela di tutt'altra pasta: è una nave inglese. Carlo II d'Inghilterra, il potente sovrano, brama vendetta e vuole il comandante Charles Lee Knight: vivo o morto, non fa differenza. Charles Lee Knight affronterà il suo destino attraverso oceani, isole ...
Aaronne Colagrossi
Le nevi dell'esilio. La saga degli Otori - 2 1
I magici e affascinanti scenari di un Giappone sospeso in una dimensione quasi onirica, in cui echeggiano le risonanze di miti millenari, fanno da sfondo a una storia in cui il clangore delle armi si mescola a profezie sconvolgenti e complessi intrighi tra diversi ordini gerarchici, ognuno con il rispettivo codice morale. Un mondo permeato da un’atmosfera epica e visionaria, in cui le ...
Lian Hearn
Ramondo lo scudiero 1
Siamo nel Regno di Napoli, a cavallo tra il 1300 e il 1400. Ramondello è il figlio cadetto del conte Orsini. Suo padre ha previsto per lui la carriera ecclesiastica, ma il ragazzo è innamorato perso di una fanciulla destinata a diventare contessa e non si arrende a un destino che non vuole. Trova una sponda amica in Ramondo del Balzo, fratello di sua nonna. Il pro-zio, che non ha avuto figli, ...
Antonio Chirico
In morte di Anita Garibaldi (I Gechi) 1
Giordano Venettacci è un giovane capitano della gendarmeria pontificia nella Roma del 1854. Le sue grandi capacità investigative attirano l’attenzione di un ecclesiastico di alto rango, monsignor Bedini, che lo incarica di svolgere un’indagine particolare. Cinque anni prima, nella campagna ravennate, era stato rinvenuto un cadavere illustre, quello di Anita Ribeiro da Silva, moglie di Giuseppe ...
Andrea Santucci
L'impronta del diavolo
Monaco di Baviera, Germania Ovest, metà degli anni Ottanta. Joseph e Mirka, due ragazzi poco più che ventenni, si avvicinano gradualmente al mondo del terrorismo e dell'eversione finendo col diventare membri della Rote Armee Fraktion (R.A.F.) l'omologo tedesco delle Brigate Rosse italiane. “L'impronta del diavolo” racconta la loro storia, una storia fatta di ideali, speranze, paure, piccoli e...
Franco Casadidio
Il Faraone 1
Diventato sovrano d’Egitto poco più che adolescente, Thutmose III dimostra subito un ossessivo interesse per gli antichi rituali e i testi religiosi, unito a una pacata indifferenza nei confronti del suo ruolo. L'Egitto intero freme: un sovrano debole, incapace di guidare l'esercito, può significare la rovina; e infatti l'ombra dei nemici si allunga, minacciosa, sul Paese. Ma Thutmose ha ...
Christian Jacq
Rosso di Tiro, blu d'Oltremare. Una storia fiamminga 1
È una luce abbagliante quella che attraversa i cieli grigi di Bruges, andando poi a planare sulle acque dei suoi cento canali, lungo le cui rive s'addensano le botteghe di eterni rivali: i tintori di robbia e quelli di guado. Il rosso e il blu. Su quel finire del Trecento, tra le incertezze provocate dal Grande Scisma d'Occidente, sono le continue rivalità tra i mestieri unite alle lotte ...
Adriana Assini
Adelaide 1
Colonna portante della nobile famiglia Mayo, Adelaide vive nell’Ottocento con la mentalità e la spregiudicatezza di una donna di oggi. Libera di agire e di pensare come desidera, insieme a fratelli e amici aderisce alla Carboneria, gettandosi nella lotta politica. Nubile per scelta, vive godendo di tutti i privilegi che la sua posizione sociale le offre. Un intrigante intreccio di amori ...
Antonella Ferrari