I migliori libri di Narrativa storica

L'imperatrice

L'imperatrice di Silvia Vaccari

Di una bellezza irresistibile, colta e maliziosamente astuta, fin dalla nascita la piccola Lucrezia è stata educata per raggiungere un unico obiettivo: diventare l'imperatrice delle cortigiane. Bramata e corteggiata dagli uomini più potenti della Roma che conta, adorata e viziata da prelati e signori, in breve tempo la giovane donna conquista successo e agiatezze. Il prezzo di tutto ciò però, ...

Lucrezia Merisi Caravaggio: Misteri, Omicidi. Arte e Solidarietà fanno da cornice ad una clamorosa scoperta artistica di Caravaggio in una Roma dall'incantevole bellezza

Lucrezia Merisi Caravaggio: Misteri, Omicidi. Arte e Solidarietà fanno da cornice ad una clamorosa scoperta artistica di Caravaggio in una Roma dall'incantevole bellezza di Erasmo Scinicarelli

Un'indagine per misteriosi omicidi avvenuti a Roma nel 2008 si trasforma in una clamorosa scoperta artistica legata a Caravaggio, incrociandosi con l'esistenza di due straordinarie persone che la vita aveva recluso nei meandri della disperazione. Sullo sfondo i tesori artistici di Roma che emozionano ed incantano. Un thriller artistico/letterario/psicologico/poliziesco dai risvolti profondi e...

Sotto un unico impero (Macrone e Catone Vol. 13)

Sotto un unico impero (Macrone e Catone Vol. 13) di Simon Scarrow

L'autore di romanzi storici più venduto nel mondo Se non conosci Scarrow non conosci Roma Un’autore bestseller tradotto in tutto il mondo torna con un nuovo grande romanzo storico La spia di un fidato consigliere dell’imperatore viene catturata per le strade dell’Urbe. Dopo essere stata incarcerata e torturata, confesserà le vere intenzioni del suo padrone: in Britannia, questi sta ...

Guerra Navajo (Trainville)

Guerra Navajo (Trainville) di Alain Voudì

ROMANZO (112 pagine) - STEAMPUNK - Joanna ritrova la sua famiglia indiana, ma è il momento peggiore: una tempesta sta per abbattersi sui pacifici Navajo Con una vile macchinazione il governo del presidente Edison fa cadere sugli indiani Navajo la colpa dell'uccisione di alcuni uomini del Marshall, usandolo come casus belli per muovere finalmente contro la pacifica nazione indiana. Proprio ...

Mors tua

Mors tua di Danila Comastri Montanari

Roma, 42 d.C, estate. Il senatore Publio Aurelio Stazio va a fare visita alla cortigiana Corinna e la trova morta, con un pugnale piantato nel petto. Spinto dal suo intuito, Aurelio comincia a informarsi sulla vittima e cerca di conoscere meglio le persone che le ruotavano attorno, ovvero i sospettati: Clelia, la sorella cristiana di Corinna; il senatore Marco Furio Rufo e la sua famiglia; la ...

In corpore sano

In corpore sano di Danila Comastri Montanari

Roma, 43 d.C. Il senatore Publio Aurelio Stazio viene chiamato urgentemente a casa dell'amico Mordechai, ricco mercante ed esponente di spicco della comunità ebraica dell'Urbe. Mordechai ha trovato l'adorata figlia Dinah, prossima alle nozze, immersa in una pozza di sangue e in fin di vita; la ragazza ha avuto appena il tempo di pronunciare poche parole sconnesse ed è spirata. Il medico ...

Notte nel rovo: Mio nonno partigiano a Monte Morello - Battaglia Fonte dei Seppi 14 luglio 1944

Notte nel rovo: Mio nonno partigiano a Monte Morello - Battaglia Fonte dei Seppi 14 luglio 1944 di Camilla Mencarelli

È il racconto, per voce del Partigiano 'Sam' Renzo Ferruzzi, scritto dalla nipote Camilla Mencarelli, di un episodio della Resistenza Fiorentina: la Battaglia della Fonte dei Seppi a Monte Morello, 14 luglio 1944. La storia si presenta sotto forma di romanzo con qualche particolare di fantasia ma con fatti e persone realmente esistite. Tutt'ora in quel luogo si trova il Cippo dei Caduti di ...

E questo è un uomo? (Percorsi della memoria)

E questo è un uomo? (Percorsi della memoria) di Gianluca Luttazzi

Nell’ottobre del ‘43 un ragazzo ebreo all’indomani della scomparsa della sua famiglia, disperato e impaurito, scappa dal suo paese e incontra un gruppo di partigiani. Al principio lo vedremo titubante e spaventato, poi, fiero e leale, prendere parte alla lotta e combattere i nazisti a fianco dei patrioti. Insieme al suo inseparabile amico lo seguiremo nel viaggio verso il nord Italia. Ci ...

L'ombra di Don Giovanni

L'ombra di Don Giovanni di Guido Barlozzetti

Chi è Don Giovanni? Un conquistatore impenitente, un libertino incredulo e sedicente ipocrita, un gaudente della vita, un demonio che infrange le leggi dei vivi e dei morti e, dunque, predestinato all’inferno. Ma anche uno scellerato salvato da una donna, un romantico che cerca l’assoluto, un vecchio che sopravvive a se stesso, un ribelle condannato al matrimonio, un femminista ante litteram, ...

Campo del sangue

Campo del sangue di Eraldo Affinati

Campo del sangue è il resoconto di un viaggio da Venezia ad Auschwitz, compiuto per gran parte a piedi, sulle orme delle vittime e dei carnefici, intrapreso da Eraldo Affinati insieme a un amico poeta. Un viaggio di conoscenza e di coscienza verso l'incommensurabilità del Male, sotto la guida ideale dei protagonisti della formazione umana e culturale dell'autore: il nonno partigiano, la madre...

Carta forbice sasso

Carta forbice sasso di Inés Garland

Alma, una ragazzina di quindici anni della buona società di Buenos Aires, passa le vacanze in un’isola del delta del Paraná, dove conosce Carmen e suo fratello Marito. I due vivono con la nonna, poiché la madre li ha abbandonati. Da qui inizia l’amicizia profonda con Carmen, mentre quella che la lega a Marito si trasforma presto in amore. Alma, Carmen e Marito condividono tutto: i giochi, le ...

Io, Gesù

Io, Gesù di Robert Graves

« L'immaginazione del poeta e il sapere dello studioso si fondono in un romanzo magnifico. » The Guardian Uscito per la prima volta in Italia nel 1983 con il titolo Jesus Rex, questo romanzo narra la parabola terrena di Gesù di Nazareth così come non era mai stata raccontata. Per farlo Robert Graves dispiega il retaggio di una vita dedicata allo studio delle Scritture, del mito in ogni sua ...

La grande rapina a Trainville: Trainville 0

La grande rapina a Trainville: Trainville 0 di Alain Voudì

ROMANZO (149 pagine) - STEAMPUNK - La guerra Navajo è a una svolta: l'esercito americano sta per schierare i suoi invincibili carri armati a sabbia radioattiva. Ma Joanna è decisa a non lasciarglielo fare Dopo gli eventi di "Guerra Navajo" Joanna ha deciso che è tempo di smettere di fuggire e cominciare a reagire. Ma l'esercito del corrotto presidente Edison ha la carta vincente: dodici ...

BLOODLINE: La guerra delle Rose

BLOODLINE: La guerra delle Rose di Conn Iggulden

La corona d'Inghilterra è macchiata di sangue. La vendetta sta per compiersi. Riccardo duca di York è stato ucciso: le sue ambizioni di regnante si sono dissolte come nuvole dopo un temporale, e la sua testa decapitata, con una corona di carta e paglia, è stata posta sulle porte delle mura di York, macabro memento per tutti quelli che pensano di opporsi ai Lancaster. Nel frattempo, ...

I Bianchi e i Blu

I Bianchi e i Blu di Alessandro Dumas

La ricetta di Dumas, come lo stesso autore afferma nell'introduzione, è di "resuscitare" un certo numero di anni della storia di Francia introducendovi personaggi di sua creazione e cercando di "innalzarli al livello" delle figure storiche vissute nell'epoca riportata alla luce. È così anche in questo romanzo, ove tra i personaggi immaginari possiamo citare Aurélie de Saint Amour, cortigiana ...

Camminerai con il sole

Camminerai con il sole di Alfonso Mateo-Sagasta

« Un inno alla libertà. Un romanzo che tiene incollato il lettore fino all’ultima pagina. Forse il più bel libro di uno scrittore di lingua spagnola che abbia letto negli ultimi anni. » Luis Sepúlveda Con una lettera datata novembre 1536 il governatore del Guatemala informa il governo spagnolo della morte di Gonzalo Guerrero, traditore passato dalla parte dei maya, che per lungo tempo aveva ...

L'uomo dei corvi (Grande e piccola storia)

L'uomo dei corvi (Grande e piccola storia) di Grazia Maria Francese

Adelwin non ha più incontrato suo padre Arechi da quando, dieci anni prima, l’uomo ha preso parte alla ribellione contro Carlo Magno ed è stato fatto prigioniero. Paolo Diacono, zio del ragazzo, s'impegna a farlo liberare. In cambio ottiene dalla famiglia che Adelwin entri nell'ordine benedettino, ma il destino del ragazzo non sarà la vita monastica e, pur imparando a leggere e scrivere il ...

Un uomo a ritroso

Un uomo a ritroso di Pasquale Faseli

È la storia dimenticata di Vincenzo, figlio clandestino di una nubile di origini nobiliari e un arciprete. Viene allevato da una famiglia di contadini alla quale ancora in fasce era stato affidato e, divenuto uomo, si dedica alla caccia e alla pastorizia, facendosi apprezzare per la sua generosità e bontà d’animo. Si innamora, ricambiato, di Virginia, discendente nientemeno del nobile casato ...

Riscatto (Percorsi della memoria)

Riscatto (Percorsi della memoria) di Gianluca Luttazzi

Questo libro è liberamente ispirato alla storia vera di uno zio dell’autore, che nel 1942, appena diciottenne, partì volontario arruolandosi nei Carabinieri. Come migliaia di giovani in quel periodo, rimase coinvolto negli eventi bellici della Seconda Guerra Mondiale e, insieme a tanti coetanei, si trovò di fronte a scelte fondamentali per il presente ma soprattutto per il futuro. Lui decise di...

L'ora solenne

L'ora solenne di Marco Palmieri

Tra lettere e diari intimi, documenti militari e relazioni delle spie dell’Ovra sullo «spirito pubblico», un racconto originale e a più voci sull’illusione pubblica e la disillusione privata della guerra che più ha infiammato gli italiani sotto il fascismo, portando la parabola del consenso e il mito del Duce al suo apice. La storia è nota: il 3 ottobre 1935 l’Italia – ansiosa di conquistare ...

Sangue misto

Sangue misto di Francesco Luca Zagor Borghesi

La Storia non è sempre la pagina della memoria scritta dai vincitori. Essa è anche la sbiadita narrazione scolpita dal sudore e dal sangue degli sconfitti e degli ultimi che silenziosamente, al ritmo delle fatiche e delle sofferenze quotidiane, ne hanno cambiato il corso mutando il destino dei propri figli. E’ la posizione di chi scrive la Storia che ce ne offre una parziale narrazione, così ...

In fuga dal passato

In fuga dal passato di Eliza Graham

Nel 1939, a pochi mesi dallo scoppio della Seconda guerra mondiale, Benjamin Gault giunge a Fairfleet in Inghilterra grazie a un programma di accoglienza per bambini ebrei in fuga dalla Germania nazista. Accolto nella nobile dimora della famiglia Dorner, incontra la giovane Lady Harriett, affascinante padrona di casa e combattiva pilota dei caccia Spitfire. In questo suo nuovo mondo, Benny non...

La guerra degli dei. La profezia del serpente piumato (eNewton Narrativa)

La guerra degli dei. La profezia del serpente piumato (eNewton Narrativa) di Graham Hancock

Un autore da 5 milioni di copie Un grande romanzo storico L’epopea della caduta di due imperi, due eserciti e due divinità della guerra Lunghe ombre oscure sembrano addensarsi intorno al tragico destino dei mexica: la profezia del ritorno di Quetzalcoatl, dio rappresentato come un Serpente Piumato, coincide stranamente con lo sbarco sulle coste americane di Cortés e dei suoi uomini...

Il trono di Cesare. Il prezzo del potere

Il trono di Cesare. Il prezzo del potere di Harry Sidebottom

Un grande romanzo storico Un autore da 50.000 copie Epico come il suo autore Roma, 238 d.C. Il potere di Massimino è sempre più in bilico: non solo l’imperatore sperpera forze e denaro per difendere le remote frontiere del nord, ma non riesce nemmeno a gestire le ribellioni interne. In Africa, infatti, Gordiano Maggiore e Gordiano Minore vengono acclamati come nuovi imperatori: i due ...

68 69 70 71 72 73