I migliori libri di Libri per bambini

Il sogno continua: Il secondo romanzo di House of Talent

Il sogno continua: Il secondo romanzo di House of Talent di House Of Talent

Tutto è pronto per l'inizio di un nuovo anno alla House of Talent, una scuola straordinaria in cui gli studenti possono esprimere il loro talento e studiare per avverare, un giorno, i propri sogni. Alice, che ha una grande passione per il ballo ed è appena arrivata, è un po' spaesata ma piena di progetti. Pur non conoscendo nessuno, scopre in fretta che tra alcuni alunni non corre buon sangue...

Il bordo del deserto (Bianco H)

Il bordo del deserto (Bianco H) di Gabriele Discetti

Sahil è un adolescente siriano, figlio di due chirurghi e con una sorella maggiore. La sua vita scorre tranquillamente tra la scuola e la cotta per la ragazza che vive di fronte casa, Aeesha. Ma l’arrivo di uno straniero nel suo quartiere sconvolge le sue tranquille giornate. È soltanto l’inizio della sua storia. La guerra siriana incombe. Sahil si ritroverà catapultato in una nuova realtà e a ...

Diario della felicità: Storie di giovani in ricerca

Diario della felicità: Storie di giovani in ricerca di Sr. Dolores Boitor

Quattro storie di giovani che, di fronte all’ insorgere di malattie mortali hanno saputo offrire la loro vita e le loro sofferenze a Gesù: Chiara Luce Badano, Carlo Acutis, Angelica Tiraboschi, Matteo Farina. L'ebook contiene una breve biografia di ciascuno e una selezione di brani dei loro scritti a modo di diario. Seguono testimonianze e rimandi a siti di approfondimento.

Gentilezza: e il mondo diventa più bello - Brevi spunti illustrati (Collana dei Valori Vol. 11)

Gentilezza: e il mondo diventa più bello - Brevi spunti illustrati (Collana dei Valori Vol. 11) di Barnaba Ruggieri

Collana dei Valori | Brevi Spunti illustrati 11. Gentilezza La gentilezza non conosce vergogna. Stevie Wonder La gentilezza è un valore che ai nostri giorni viene visto a volte con sospetto. Ci rende vulnerabili? Se siamo troppo gentili, la gente non ci rispetta? La gentilezza ci presenta come siamo senza l’uso delle parole, crea un clima positivo, dissolve ostilità e malumore e regala un ...

Generosità: c’è più gioia nel dare che nel ricevere - Brevi spunti illustrati (Collana dei Valori Vol. 12)

Generosità: c’è più gioia nel dare che nel ricevere - Brevi spunti illustrati (Collana dei Valori Vol. 12) di Barnaba Ruggieri

Collana dei Valori | Brevi Spunti illustrati 12. Generosità Gioia condivisa, gioia raddoppiata. Dolore condiviso, dolore dimezzato. Proverbio francese Il concetto chiave della generosità è la condivisione. In queste pagine scopriremo il suo potere. Condivisione di tempo, spazio, energie e risorse. Riscopriremo la forza dell’accoglienza, gli effetti benefici del volontariato. La gioia di ...

Impegno: agisci, insisti, resisti - Brevi spunti illustrati (Collana dei Valori Vol. 9)

Impegno: agisci, insisti, resisti - Brevi spunti illustrati (Collana dei Valori Vol. 9) di Barnaba Ruggieri

Collana dei Valori | Brevi Spunti illustrati 9. Impegno Ben fatto è meglio di ben detto. Benjamin Franklin Il concetto di impegno si sviluppa in tre fasi successive: azione, costanza e resistenza. Vedremo quindi l’importanza della laboriosità, della costanza, dell’insistenza e della perseveranza. Parleremo di piani e di piccoli passi. Parleremo di rischi, di rimpianti e di distrazioni. Di...

Coraggio: è contagioso - Brevi spunti illustrati (Collana dei Valori Vol. 10)

Coraggio: è contagioso - Brevi spunti illustrati (Collana dei Valori Vol. 10) di Barnaba Ruggieri

Collana dei Valori | Brevi Spunti illustrati 10. Coraggio Solo coloro che tentano l’assurdo possono raggiungere l’impossibile. Albert Einstein Il coraggio è una questione di carattere? Quando non possiamo permetterci di non correre rischi? Il coraggio di chi lotta per i propri sogni, il coraggio delle silenziose azioni quotidiane, il coraggio di chi vuole ricominciare, il coraggio di ...

Onestà: ma chi me lo fa fare? - Brevi spunti illustrati (Collana dei Valori Vol. 8)

Onestà: ma chi me lo fa fare? - Brevi spunti illustrati (Collana dei Valori Vol. 8) di Barnaba Ruggieri

Collana dei Valori | Brevi Spunti illustrati 8. Onestà Ogni atto di disonestà ha almeno due vittime: chi lo subisce, e chi l’ha commesso. Lesley Conger Quando si sente parlare di onestà la mente va quasi in automatico ai governanti, ai capi d’azienda, a chi è al potere… insomma a tutti, tranne che a noi. “Ma chi me lo fa fare?”, “Anche se lo facessi, a che servirebbe?” “Ma si, tanto lo ...

Siamo tutti inventori

Siamo tutti inventori di Temple Grandin

Come vola un aquilone? Perché le palline da golf hanno le fossette? Da dove nascono le idee degli inventori? Le risposte a queste e a molte altre domande le trovate qui. Siamo tutti inventori, infatti, racconta la scienza dal punto di vista delle invenzioni e della loro genesi: gli esperimenti pratici, i molti tentativi ed errori e, a volte (perché no?), il contributo del caso. Temple Grandin ...

La ragazza che voleva salvare i libri

La ragazza che voleva salvare i libri di Klaus Hagerup

Anna adorava i libri. Leggeva tutto il giorno. Leggeva la mattina prima di alzarsi. Leggeva la sera prima di andare a letto. Leggeva la sera dopo essere andata a letto. Quando la mamma o il papà entravano nella sua camera, faceva finta di dormire. Ma non dormiva. Leggeva sotto il piumino. Attraverso i libri si faceva centinaia di nuovi amici. E qualche nemico. Ma, si sa, così è la vita.

Addomestigatti

Addomestigatti di Francesca Carabelli

I gatti sono una razza aliena, lo sapevate? Ebbene sì, e fin dall'antichità addomesticano gli umani piegandoli ai loro bisogni e desideri. Si fanno venerare come dei, si fanno servire, educano gli umani al loro superiore buon gusto, si dimostrano empatici ma solo per ottenere di più. Una carrellata di situazioni teneramente graffianti in cui chiunque ami i gatti si riconoscerà.

Ottimismo: guardare oltre, vedere l’invisibile - Brevi spunti illustrati (Collana dei Valori Vol. 4)

Ottimismo: guardare oltre, vedere l’invisibile - Brevi spunti illustrati (Collana dei Valori Vol. 4) di Barnaba Ruggieri

Collana dei Valori | Brevi Spunti illustrati 4. Ottimismo Il mondo è rotondo e il punto che potrebbe sembrare la fine potrebbe anche essere solo l’inizio di tutto. Ivy Baker Priest L'ottimismo riguarda il nostro modo di guardare alle cose, il modo di pensare e le nostre attitudini. In tre parole: guardare, pensare, agire. Parleremo di speranza, di fiducia e di visione favorevole del futuro. ...

Rispetto: dà valore alle relazioni - Brevi spunti illustrati (Collana dei Valori  Vol. 3)

Rispetto: dà valore alle relazioni - Brevi spunti illustrati (Collana dei Valori Vol. 3) di Barnaba Ruggieri

Collana dei Valori | Brevi Spunti illustrati 3. Rispetto Ho imparato che un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. Gabriel García Màrquez Se da un lato il rispetto pone necessariamente dei limiti alla nostra libertà individuale, dall’altro ci offre la possibilità di superarne tanti altri, offrendoci i benefici della vita ...

Gratitudine: essere grati per essere felici - Brevi spunti illustrati  (Collana dei Valori Vol. 1)

Gratitudine: essere grati per essere felici - Brevi spunti illustrati (Collana dei Valori Vol. 1) di Barnaba Ruggieri

Collana dei Valori | Brevi Spunti illustrati 1. Gratitudine Provare gratitudine e non esprimerla è come incartare un regalo e non donarlo. William Arthur Ward Cos’è la gratitudine? Perché la gratitudine fa così bene? La gratitudine non cambia le circostanze intorno a noi ma cambia noi stessi e il modo in cui vediamo quello che ci circonda. Esistono molti studi e ricerche statistiche sui ...

Pazienza: il meglio deve ancora venire - Brevi spunti illustrati (Collana dei Valori Vol. 6)

Pazienza: il meglio deve ancora venire - Brevi spunti illustrati (Collana dei Valori Vol. 6) di Barnaba Ruggieri

Collana dei Valori | Brevi Spunti illustrati 6. Pazienza La natura non ha fretta, eppure tutto si realizza. Lao Tzu La nostra è una società impaziente, in cui la velocità è vista come modernità e potere. La lentezza come spreco. L’impazienza sembra essere il distintivo della gente in gamba, impegnata, che conta davvero. L’attesa, resta agli ingenui. Eppure, a sentire chi ci è passato, la ...

Amore: tutto in una parola - Brevi spunti illustrati (Collana dei valori Vol. 7)

Amore: tutto in una parola - Brevi spunti illustrati (Collana dei valori Vol. 7) di Barnaba Ruggieri

Collana dei Valori | Brevi Spunti illustrati 7. Amore L'amore è un film muto: togli il volume e concentrati sui gesti. Massimo Gramellini Ma cos’è l’amore? Cosa intendiamo esattamente quando diciamo di aver bisogno di amore? Difficilissimo fare una sintesi di un tema così vasto. Riscopriremo solo alcuni aspetti utili a stimolare nuova curiosità sul principe di tutti i valori, quello che li ...

Integrità: schiena dritta, testa alta - Brevi spunti illustrati (Collana dei Valori Vol. 5)

Integrità: schiena dritta, testa alta - Brevi spunti illustrati (Collana dei Valori Vol. 5) di Barnaba Ruggieri

Collana dei Valori | Brevi Spunti illustrati 5. Integrità Le persone, come i chiodi, perdono la loro efficacia quando perdono la loro direzione e cominciano a curvarsi. Walter Savage Landor Quanto vale quello in cui credi? Quanto conta ciò che dici? L'integrità è armonia di cuore, di labbra e di mani. È coerenza tra chi siamo dentro e ciò che facciamo fuori. Si contrappone all’ambiguità, al ...

La città dell'elefante (Le biglie Vol. 4)

La città dell'elefante (Le biglie Vol. 4) di Collettivo autrici

Gloria e Amir sono compagni di classe, ma non hanno mai scambiato una parola. Quasi per caso, però, si ritrovano a fare coppia per svolgere un compito molto speciale assegnato dalla loro insegnante, quello di scrivere un diario di viaggio della città in cui vivono: Catania. Nessuno dei due immagina la fantastica avventura che li attende tra enigmi da risolvere, libri magici, insoliti mezzi di ...

L'uovo azzurro (Le biglie Vol. 3)

L'uovo azzurro (Le biglie Vol. 3) di Anna Baccelliere

Un giorno come tanti altri la tranquillità di Boscoscuro viene messa in serio pericolo da uno strano uovo di colore azzurro arrivato chissà da dove. Nessuno riesce ad immaginare quale animale misterioso ne verrà fuori e tutti sono concordi nell’abbandonare il piccolo straniero al suo destino. Tutti tranne il coniglio Zampacorta. Una storia che insegna il valore dell’accoglienza e il dono della ...

Come parlare il dragonese (Come addestrare un drago Vol. 3)

Come parlare il dragonese (Come addestrare un drago Vol. 3) di Cressida Cowell

Il corso per diventare dei perfetti pirati vichinghi è giunto alla sua prova più difficile: arrembare una nave nemica. Per Hiccup e la sua maldestra compagnia l'impresa prende subito una piega tremenda: galleggiando su una zattera malconcia, non solo assaliranno per sbaglio una bellicosa nave romana, ma scopriranno che a bordo c'è anche un antico, malvagio nemico, tornato per rubare a Hiccup il...

I Corinzi 13: L’amore di Dio (Leggiamo La Bibbia Vol. 6)

I Corinzi 13: L’amore di Dio (Leggiamo La Bibbia Vol. 6) di Agnes de Bezenac

I versetti di I Corinzi 13 (conosciuto anche come il capitolo dell’amore), prendono vita in un modo adatto ai bambini, con illustrazioni a colori ed esempi pertinenti alla loro età. Include i versetti 1-8 e 13. Età consigliata: fino a 8 anni. www.icharacter.org

La casa che mi porta via

La casa che mi porta via di Sophie Anderson

Marinka ha dodici anni e la cosa che vuole di più al mondo è trovare un amico. Un amico vero, in carne e ossa, umano. Ma non è facile farsi degli amici se si è nipoti di Baba Yaga e si vive con lei in una casa con zampe di gallina che si sposta in continuazione. La nonna di Marinka, infatti, è una Guardiana dei Cancelli che accompagna le persone nell'aldilà e anche lei è destinata a seguire le ...

Sulle ali della fantasia

Sulle ali della fantasia di Ornella Nalon

Un cagnolino anziano che racconta la sua vita, un pino che è testimone della storia che coinvolge il suo bosco e il paese sottostante, un piccolo leopardo che si smarrisce nella foresta e viene adottato da una famiglia di scimmie e, infine, una bambina un po' dispettosa che un sortilegio la trasforma in una capretta. Una raccolta di quattro racconti dedicata principalmente ai bambini della ...

Il Pipistrello Matteo e altre storie

Il Pipistrello Matteo e altre storie di Maria Gangemi

L’interazione tra persone, animali reali e fantastici, come il lanternino, riuscirà a cattura l’attenzione dei bambini e li coinvolgerà in una divertente lettura, mentre si chiederanno cosa potrebbe accadere se un orripilante pipistrello entrasse in casa nel cuore della notte o se la nonna si sbagliasse e nell’ovetto che ha scartato ci fosse ancora un pulcino. La semplicità e la naturalezza di ...

121 122 123 124 125 126