I migliori libri di Saggi

La più amata 1
Mi chiamo Teresa Ciabatti, ho quarantaquattro anni e non trovo pace. Voglio scoprire perché sono questo tipo di adulto, deve esserci un'origine, ricordo, collego. Deve essere successo qualcosa. Qualcuno mi ha fatto del male. Ricordo, collego, invento. Cosa ha generato questa donna incompiuta?
Teresa Ciabatti
Mi innamoravo di tutto: Storia di un dissidente 2
Un sotterraneo anonimo. Un pavimento in calcestruzzo, polvere, pilastri nudi e vecchi. E sangue. Un imprecisato servizio segreto italiano ha un prigioniero, un dissidente che si chiama Coda di Lupo. E vuole farlo parlare, con ogni mezzo necessario. E Coda di Lupo parla, si racconta, scandendo la sua vita sulle note dell’omonima canzone di Fabrizio De André, dall’infanzia e il G8 di Genova fino ...
Stefano Zorba
Due Sicilie 1
Al crollo dell’Impero austroungarico, anche il suo reggimento di Dragoni chiamato «Due Sicilie» non esiste più: ultimi sopravvissuti sono il colonnello Rochonville, cinque ufficiali e un sottufficiale. Ma uno di loro viene misteriosamente ucciso durante un ricevimento a Vienna. Come se il reggimento esistesse ancora, i vecchi compagni sono pronti a offrire la vita per vendicarlo – e per loro ...
Alexander Lernet-Holenia
Il tuo nemico 1
segreta senza precedenti nella storia del web. Grazie a una lingua originale ed espressionista che evolve e cambia di capitolo in capitolo, l'opera vive in perenne tumulto, come i suoi protagonisti, nati appena dopo la caduta del Muro di Berlino; con le loro esistenze, sembrano fotografare la situazione sociale e politica del nostro Paese, dove tutto pare ruotare intorno alla stessa, ossessiva ...
Michele Vaccari
Tutto è in frantumi e danza 1
Ricordi quando vivevi nel migliore dei mondi possibili, e non te ne accorgevi neanche? Quando eri certo che il futuro sarebbe stato migliore del presente. Quando sapevi che i tuoi figli avrebbero trovato lavoro a un chilometro da casa. Quando potevi sognare senza sembrare un illuso. Quando dovevi sforzarti per accorgerti della disoccupazione. Quando il terrorismo sembrava un relitto del passato...
Guido Maria Brera
Volevo tacere 1
«Volevo tacere. Ma il tempo mi ha chiamato e ho capito che non si poteva tacere. In seguito ho anche capito che il silenzio è una risposta, esattamente come la parola e la scrittura. A volte neanche la meno rischiosa». In questo terzo pannello, incompiuto, delle sue memorie (che per anni si credeva disperso) Márai racconta – in uno stile asciutto ed efficace, ma senza in alcun modo celare l’...
Sándor Márai
Sulla poesia 1
Il 16 febbraio del 1982 in via Santo Stefano del Cacco (ben nota ai lettori di Gadda), al "Teatro Flaiano" di Roma, Giorgio Caproni tiene una conferenza dove dovrebbe commentare i suoi versi "Parole (dopo l'esodo) dell'ultimo della Moglia". Tra il pubblico siede Pietro Tordi, un attore, che da alcuni anni commette quella che in molti considerano una sua personale stranezza: registrare, in ...
Giorgio Caproni
Sedute spiritiche e un'altra prosa inedita 1
Il volumetto contiene quattro prose inedite in Italia sui temi dell'occultismo e del viaggio di Thomas Mann, considerato (insieme a Marcel Proust, Virginia Woolf, Robert Musil) uno dei maggiori letterati del Novecento, autore di grandi capolavori della letteratura tedesca come "I Buddenbrook", "La morte a Venezia", "La montagna incantata".
Thomas Mann
Quattro pidocchi, una iena, l'errante 1
Un uomo nudo percorre il deserto. Lo segue una iena macilenta. Su di essa vivono quattro pidocchi, che osservano i gesti dell’uomo e li valutano. Nello scenario magnifico e desolato di un mondo riarso, il racconto diventa occasione d’interrogativi e risposte, di pensieri, d’indagini e speculazioni esistenziali, ma sempre con un sorriso.
Fabio Negrini
Londra: 1 1
Raccolti in un solo volume e in una nuova traduzione, a cura di Mario Fortunato, tutti gli scritti londinesi di Virginia Woolf. Articoli, saggi, pagine di diario, riflessioni, memorie che compongono una guida sontuosa e abbacinante della grande metropoli, centro di gravità dell'intero Novecento, e insieme un commovente autoritratto live dell'autrice che per prima ha visto in Londra il cuore ...
Virginia Woolf
Río fugitivo 1
Il quindicenne Roberto è appassionato di letteratura e, sulle orme di un antenato scrittore, si cimenta nella stesura di romanzi gialli. Apprendista nella scrittura come nella vita, il ragazzo sperimenta insieme ai suoi compagni di scuola i primi approcci con l’alcol, la droga e il sesso. Molto sensibile e dotato di un acuto spirito di osservazione, vive quotidianamente il contrasto fra l’...
Edmundo Paz Soldán
In volo sopra il mare e altre storie di viaggio 1
Ivo Andri? fu un grande viaggiatore. Il suo vagabondare attento e curioso coprì larga parte dell'Europa e alcuni paesi dell'Estremo Oriente. Da questi scritti esce una visione profonda della sua terra, allora ancora Jugoslavia, delle nostre radici europee e del secolo da lui attraversato, il Novecento. Sono impressioni raccolte dal finestrino di un treno in corsa, da un solitario alloggio o da ...
Ivo Andríc
Bella vita e guerre altrui di Mr. Pyle, gentiluomo 2
Inviato dal Congresso degli Stati Uniti per cercare di "capire qualcosa" nella convulsa realtà politica europea, nel 1806 sbarca ad Amsterdam un giovane gentiluomo americano. Mr. Pyle, questo il suo nome, punta veloce verso la Prussia, perché è alla corte di Federico Guglielmo che si decideranno le sorti del mondo diviso tra le ambizioni napoleoniche, i timori dell'Inghilterra e le minacce ...
Alessandro Barbero
Ciò che inferno non è 1
Don Pino sorride. Un sorriso strano, quieto, come emerso dal profondo del mare quando la superficie è in tempesta. Mi ricordo ancora la prima lezione con lui. Si era presentato con una scatola di cartone. L'aveva messa al centro dell'aula e aveva chiesto cosa ci fosse dentro. Nessuno aveva azzeccato la risposta. Poi era saltato sulla scatola e l'aveva sfondata. «Non c'è niente. Ci sono io. Che ...
Alessandro D'Avenia
Le nere ali del tempo 1
Will Bellman ha dieci anni e quattro giorni quando corre con gli amici a giocare nei campi vicino al fiume, dove i corvi scendono in picchiata in cerca di larve. «Scommetto che riesco a colpire quell'uccello» dice euforico, indicando il ramo più alto di una quercia lontanissima. Un'impresa decisamente fuori dalla sua portata. In un silenzio da rito mistico cerca la pietra più adatta, liscia e ...
Diane Setterfield
La terra sotto i suoi piedi 1
Nel giorno di San Valentino del 1989, Vina Apsara, cantante rock dalla voce irresistibile, scompare in Messico durante un terremoto. A partire da questo evento Salman Rushdie torna indietro di qualche decennio per ripercorrere la storia di Vina e Ormus Cama, lo straordinario musicista che più volte l'ha perduta e ritrovata. La loro è la storia di un amore che li insegue per tutta la vita, e ...
Salman Rushdie
Universo 1
Il primo labirinto di cui abbiamo notizia è quello del palazzo di Cnosso dove era stato condannato a vivere, in attesa che Teseo lo giustiziasse, il Minotauro. Dentro a un labirinto ci porta anche Robert A. Heinlein in questo libro, dipingendo un'atmosfera claustrofobica che esalta anfratti, spazi, angoli dimenticati, scale, ponti su ponti in mezzo ai quali scorre la vicenda. Lo scenario è ...
Robert A. Heinlein
50 Sfumature di Alieno 1
La Delegazione di Orione, da secoli presente sulla Terra, ha deciso di rivelare al mondo i propri segreti. Cinquanta vicende strampalate, molte delle quali attraversate da sfumature sexy e da descrizioni umoristiche, accompagnano il lettore alla scoperta dei più scottanti misteri spaziali e terrestri: creature assurde, ufo colossali, cerchi nel grano, amplessi galattici, navi stellari, gatti ...
Fratelli Stellari
La ricetta segreta per un sogno 1
«Sono stata stregata da questo romanzo. Una storia straordinaria legata a un passato oscuro.» Cristina Caboni Il primo profumo che Elettra ricorda è quello del pane appena sfornato e dei biscotti speziati. Nella panetteria in cui è cresciuta ha imparato da sua madre che il cibo è il modo più semplice per raggiungere il cuore delle persone. Ma adesso che lei non può più occuparsi del ...
Valentina Cebeni
Il mare nasconde le stelle 1
Il sogno di Remon è cercare la libertà. Ma il mare sembra una distesa infinita davanti a lui. È solo un ragazzo di quattordici anni e da giorni è su una barca, infreddolito e affamato. Il rumore della paura è assordante in quel silenzio. Ma Remon non si sente solo. Guarda il cielo e affida i suoi sogni alle stelle. Non sa dove è diretto. Sa bene da cosa sta fuggendo. Dal suo paese, l’Egitto. ...
Francesca Barra
La sarta di Dachau 3
Londra, 1939. Ada Vaughan non ha ancora compiuto diciotto anni quando capisce che basta un sogno per disegnare il proprio destino. E il suo è quello di diventare una sarta famosa, aprire una casa di moda, realizzare abiti per le donne più eleganti della sua città. Ha da poco cominciato a lavorare presso una sartoria in Dover Street, e la vita sembra sorriderle. Un viaggio imprevisto a Parigi le...
Mary Chamberlain
Prima famiglia 1
Frank e Sal Palermo sono i due figli maggiori di una famiglia di emigrati siciliani nella New York dei primi del Novecento. Frank, il più grande, ha ereditato la schiena dritta del padre, vuole lavorare e studiare sodo per diventare un grande uomo di legge ed essere rispettato come un americano vero. Sal è l'esatto contrario, pensa che non sarà mai accettato dagli americani ed è mosso da un'...
Pietro Valsecchi
La treccia di Inês 1
«Pensai che era la tua treccia che intrecciava il tempo, che legava le ere, che univa gli amanti di tutte le età della terra, che dava un senso alla mia storia di pellegrino delle passioni, senza tempo. La tua treccia. La tua treccia, Inês». Un romanzo sulla capacità dell’amaore di trascendere tempo e spazio, ispirato al profondo sentimento che unì Pedro, erede al trono del regno di ...
Rosa Lobato de Faria
L'incantesimo delle civette 1
La storia del cinema si fa storia d’Italia, un romanzo retroscena ispirato a una storia vera, quella di un piccolo paese siciliano e di una nazione, quella di Leonardo Sciascia e Damiano Damiani. Nell’estate del 1967 le Civette invadono Partinico. In questo paesone siciliano tormentato dallo scirocco vive Luca, un ragazzo di quattordici anni che odia i libri, la scuola e lo studio. Le sue ...
Amedeo La Mattina