I migliori libri di Poesia

Il ballo (Emozioni senza tempo)

Il ballo (Emozioni senza tempo) di Irène Némirovsky

Antoinette Kampf ha quattordici anni e vive con i suoi genitori in un lussuoso appartamento di Parigi. Non è più una bambina, ma non è ancora un'adolescente. Il padre ha dovuto lavorare sodo per accumulare una fortuna. Antoniette ha un rapporto difficile con la madre, Rosine, che insieme al marito vuole farsi accettare dall'alta società parigina. Decidono dunque di organizzare un grande ballo ...

Come le mosche d autunno (Emozioni senza tempo)

Come le mosche d autunno (Emozioni senza tempo) di Irène Némirovsky

Tat'jana Ivanovna è la sola che ricorda nel piccolo appartamento buio che hanno preso in affitto. Vede i Karin, lei che è stata testimone del loro splendore, che ha visto crescere, che ha curato e amato per due generazioni con fedeltà inesausta, girare in tondo, dalla mattina alla sera, come fanno le mosche in autunno.

Il sogno segreto di Zekharia Blum (Ragazzi... e Genitori)

Il sogno segreto di Zekharia Blum (Ragazzi... e Genitori) di Claudio Oliva

Zekharia Blum, nato nel 1930, di modestissime origini, riesce a costruire una discreta fortuna finanziaria, sempre operando con grande onestà e offrendo lavoro a persone bisognose. Intanto, si costruisce una famiglia e insegna ai suoi figli la serietà nel lavoro, l’altruismo e la generosità. Quando nasce il nipotino Mykhael, però, Zekharia muore d’infarto e il suo più grande desiderio, quello ...

Il libro segreto del Graal (eNewton Narrativa)

Il libro segreto del Graal (eNewton Narrativa) di Fabio Delizzos

Un grande thriller storico La reliquia più ricercata della storia sta per essere ritrovata 1209. Mentre in Provenza sta infuriando la crociata contro gli eretici catari e nella città di Besièrs si sta compiendo un massacro, un templare chiamato Cercamon arriva in missione per conto del gran maestro dell’Ordine, con il compito di recuperare la più preziosa delle reliquie. Nella ...

Senza Occhi

Senza Occhi di

in una amena e tranquilla cittadina di provincia, un episodio triste e doloroso squarcia la quotidianità e diventa fredda e spietata cronaca di morte. Un bambino, involontario testimone dell'accaduto, manifesta la propria richiesta di aiuto nei confronti della famiglia e della società che lo circonda, ma i suoi tentativi vengono offuscati da un mondo che non ama prendere posizione. Solo molti ...

Anna: Storia di un palindromo

Anna: Storia di un palindromo di Francesco D'Isa

Anna, in seguito a un fortuito errore durante un'operazione di neurochirurgia, non riesce più a parlare del proprio passato: ogni volta che è chiamata a farlo si esprime con un linguaggio onirico, privo di riferimenti comprensibili. Ezio, brillante neurologo responsabile dell'errore chirurgico, è colpito e amareggiato dalla patologia di Anna. I due si frequentano, si innamorano, ma il mistero ...

Il senso della vita è non rompere i c...

Il senso della vita è non rompere i c... di Gino Nardella

Una saga tragicomica con personaggi brutti, sporchi e cattivi, che racconta le vicende metropolitane del giovane Donato Nardecchia, prima studente universitario, poi riformato alla leva per simulate turbe mentali, poi ancora animatore di salotti romani, infine barbone per scelta e sfinimento esistenziale. Un bizzarro senza mete né ambizioni ma con classe, perché per lui “il senso della vita è ...

Il ventre di Firenze

Il ventre di Firenze di Marco Vichi

Alla vigilia della grande trasformazione urbanistica di Firenze, un uomo si infila di notte nel “ventre” medievale della città per dare il suo doloroso addio a un passato che sta per essere spazzato via…

Il luogo dell'anima: Raccolta di poesie

Il luogo dell'anima: Raccolta di poesie di Marco Riscaldati

«…il senso della vita, le emozioni, l’esigenza del ricordo, l’amore, l’amicizia, la coerenza, la carità, ma soprattutto la lealtà, l’onestà e l’umiltà. Lì, dove confluiscono questi ideali, è il luogo dell’anima» MARCO RISCALDATI, 49 anni, nato a Borgo Val di Taro (Parma), sposato con Adriana, due figli, laureato in giurisprudenza. Ha frequentato il 168° corso dell’Accademia Militare di Modena ...

Mai più senza di te

Mai più senza di te di Rachel Van Dyken

Beth Lynn è sempre stata una brava ragazza: timida, responsabile, riflessiva. Di certo non è da lei svegliarsi in una camera d'albergo accanto a un uomo che conosce appena. Eppure è proprio ciò che le accade dopo i festeggiamenti per il matrimonio fra la sua amica Kacey e Travis Titus. Come se ciò non bastasse, lui è Jace Brevik, il più giovane senatore della storia dell'Oregon, nonché il più ...

La Brutta Storia del Poeta Canaglia

La Brutta Storia del Poeta Canaglia di Vito Bruma

Questa si direbbe la storia di un poeta, ma come si possono definire poesie i suoi sgraziati versi? Allora sarà la storia di una canaglia, ma è difficile trovare al mondo una persona più buona di lui. Le sue rime sembrano scritte per gli uomini, ma stranamente piacciono anche alle donne, insomma è una storia da mezzi matti. Ma non crediate che sia adatta a ogni tipo di pubblico perché, a ben ...

Fuga nelle tenebre

Fuga nelle tenebre di Arthur Schnitzler

Arthur Schnitzler è uno scrittore conosciuto soprattutto per una nuova modalità di scrittura definita monologo interiore, attraverso la quale faceva parlare i suoi personaggi. Molto apprezzato da Freud, che riconosceva in lui intuizioni che a lui erano costate anni di studio. “Fuga nelle tenebre” fu completato nel 1917, ma pubblicato solo nel 1931, anno della morte di Schnitzler, e tre anni ...

Middlemarch: Uno studio della vita di provincia

Middlemarch: Uno studio della vita di provincia di George Eliot

George Eliot è lo pseudonimo di Marie Anne Evans. Fu iniziato nel 1869, e poi ripreso ne 1871 fondendo tra loro diverse storie che presero l’aspetto di un romanzo a puntate. La prima edizione in un unico volume venne pubblicata nel 1874, ottenendo un’ampia diffusione. Il romanzo è ambientato a Middlemarch, una città di fantasia dell'Inghilterra centrale, tra il 1830 e il 1832, ed è composto ...

Araba Fenice

Araba Fenice di Maria alessia DEL VESCOVO

Torna il Commissario Alessandro Gordian, in una nuova città Roma ad affrontare i fantasmi del passato, che ancora si affacciano nella sua vita. Che ne sarà di Anna, l'ispettore sua collaboratrice e del suo viso? Ma chi c'è dietro tutti questi accadimenti? un nuovo pericolo incombe fino ad un finale che porterà ad un'amara scoperta.

Cento Poesie Bellissime: Antologia di Poesia italiana degli anni 2000

Cento Poesie Bellissime: Antologia di Poesia italiana degli anni 2000 di Claudio Mellone

Cento Poesie bellissime scritte da dieci Poeti bravissimi. Una panoramica sul mondo della Poesia contemporanea attraverso dieci voci importanti e poco note al grande pubblico. Curatore: claudio.mellone[chiocciola]gmail.com

Fantastiche Novelle 2015 (Parole di vita in libertà)

Fantastiche Novelle 2015 (Parole di vita in libertà) di Francesca Basco

Fantastiche Novelle è una raccolta di tre storie fantastiche scritte da Francesca Basco, per la serie "Parole di vita in libertà", inserite dentro una cornice narrativa ambientata in un mondo prima alieno (Venere e Marte) e poi terrestre, nelle altre due novelle. Una sorta di "liber novellarum" di novelle che ti fanno sognare, da raccontare ai nipoti, ai figli e alle nuore, con le vicende che...

Daphne: frammenti d'anima

Daphne: frammenti d'anima di Giorgia Cernicchiaro

Daphne: frammenti D’ANIMA è una raccolta di sensazioni, quesiti, emozioni, dubbi, controversi, fragili, tormentati. Il tutto sottoforma di Poesia, principalmente autobiografica, a volte introspettiva ed ermetica, a volte ridondante di parole e di rime baciate e alternate. E' un percorso di maturazione, un esperimento di chi, in fondo, non ha più nulla da perdere e che non è altro che l’...

Il surrealismo in filosofia: verso un'inutile poesia?

Il surrealismo in filosofia: verso un'inutile poesia? di Leonardo Caffo

“Silenzio... rumore: e la filosofia cerca l’origine. La trova? Si perde. Dinnanzi alla ragione tutto appare ordinato, ma poi crolla. Comincia la poesia: e più che la realtà ci sembra quasi un surrealismo. La più importante considerazione surrealista della filosofia è il totale assoggettamento alla dimensione immaginifica. Ogni tipo di verità, tale in quanto tangibile, è trascesa a vantaggio ...

La bellezza delle piccole cose (eNewton Narrativa)

La bellezza delle piccole cose (eNewton Narrativa) di Jason Mott

«Da leggere compulsivamente.» The Washington Post Un grande romanzo In un giorno qualunque, durante una parata aerea come se ne svolgono tante in ogni angolo degli Stati Uniti, un velivolo cade in mezzo alla folla degli spettatori. Non appena il polverone sollevato dall’incidente comincia a depositarsi, una tredicenne di nome Ava viene trovata in mezzo alle macerie insieme al suo ...

Ipermondo

Ipermondo di Mario Farneti

Le vicende di Ipermondo si si svolgono nel 2072 sessanta ani dopo gli eventi narrati in Nuovo Impero d'Occidente. Dopo il conflitto globale del 2012 che ha provocato gravi sconvolgimenti sull'intero pianeta, l'Impero fascista fondato da Mussolini si trasforma nel Nuovo Impero d'Occidente. Giulio Armanni, protagonista del racconto è il pronipote del Generale Agamennone Armanni, detto Neno...

LA MIA ISOLA

LA MIA ISOLA di Maria Grazia Caverni

"Una vita fin dall'infanzia, luogo dell'anima. E' anche una ricostruzione storica di un periodo che ora ci appare lontano e tanto diverso dal presente. La descrizione dei luoghi e delle persone è efficace, minuziosa e coinvolgente a tal punto che sembra di avvertire i rumori, i suoni, i profumi, gli odori. E' un ritorno indietro nel tempo, è un "riappropriarsi di quella parte bambina che è ...

Un raggio di sole: Poesie

Un raggio di sole: Poesie di

raccolta di poesie

L'uomo che amava dipingere: Nuova Edizione

L'uomo che amava dipingere: Nuova Edizione di Vincenzo Borriello

Una mattina Yassir, un giovane pittore iraniano, è arrestato per aver dipinto un quadro raffigurante una donna nuda. L’accusa è di aver prodotto materiale pornografico, reato per cui in Iran è prevista la pena di morte. L’uomo in prigione conoscerà Omar, detenuto perché omosessuale. Fra i due nascerà un’amicizia molto forte che porterà a dei risvolti inaspettati.

La Vega '78 (contados)

La Vega '78 (contados) di Arnaldo Affricani

"La Vega ‘78" è un esilarante mix di microstorie ambientate nella periferia cittadina che sperimenta la transizione dalla vocazione agricola e quella industriale e residenziale. Tra un ’68 giunto in ritardo, e lo stragismo delle BR, i personaggi ai quali l’autore dà voce inscenano una Spoon River locale dove però sono i vivi a rievocare un’adolescenza vissuta tra il degrado della periferia (...

67 68 69 70 71 72