I migliori libri di Poesia

Palazzokimbo

Palazzokimbo di Piera Ventre

Nella prima metà degli anni Settanta, Stella, detta a scuola stelladamore, col nome attaccato al cognome, ha un palazzo intero per madre. A Napoli, tutti lo chiamano Palazzokimbo per via dell’enorme insegna pubblicitaria che campeggia sul tetto. Chili e chili di ringhiere, porte blindate, chiavistelli… un clangore di ferro risuona per i suoi otto piani, fino alla cima, una distesa ...

Germania e Svizzera in bici - Tre racconti (Versante Est)

Germania e Svizzera in bici - Tre racconti (Versante Est) di Piero Lancia

TRE RACCONTI (49 pagine) - NARRATIVA - I racconti di tre lunghi viaggi in bicicletta, attraverso la Germania, lungo il Danubio, il Reno e la Mosella, e sull'altopiano svizzero. Oltre 1500 chilometri totali, vissuti giorno per giorno. La scrittura di Piero Lancia segue il ritmo delle sue pedalate ed è sempre piacevole, autoironica e precisa. Senza mai sfociare nella retorica, l'autore racconta...

La bellezza e l'incanto: L'Italia del FAI. Edizione 2016

La bellezza e l'incanto: L'Italia del FAI. Edizione 2016 di Aa. Vv.

Questa antologia raccoglie i dieci racconti vincitori del primo concorso letterario intitolato “L’Italia del FAI”, ispirato ai luoghi da esso tutelati e valorizzati. Un’iniziativa che ha raccolto un’adesione entusiasta nei giovani under 36 ai quali il concorso si rivolgeva e che ha confermato un principio cardine del FAI: che l’incontro con la bellezza, nelle sue diverse ...

Il giro del miele (Supercoralli)

Il giro del miele (Supercoralli) di Sandro Campani

«In quei giorni splendenti la vedevi e non riuscivi a immaginare che potesse essere stata da nessun'altra parte: guardava suo marito lavorare al sole che bruciava piacevolmente il collo, e le api stordite camminavano sul muro». Davide è un uomo semplice che ha un lavoro semplice: consegna il miele a domicilio nel paese dell'Appennino dove è nato e cresciuto. La faccia pulita, le spalle e le...

L'audace colpo dei soliti ignoti e altre storie novesi

L'audace colpo dei soliti ignoti e altre storie novesi di Andrea Vignoli

L’audace colpo dei soliti ignoti e altre storie novesi non è un saggio storico, né una semplice raccolta di racconti. Si tratta piuttosto di un percorso, condotto con gli occhi del giornalista, alla “ricerca dell’anima di una città. Al suo interno ci sono storie strane e dimenticate, luoghi abbandonati, misteri e curiosità che, pur legate al territorio di Novi Ligure, hanno un sapore ...

Un po' meno che angeli

Un po' meno che angeli di Pym Barbara

Tom è un giovane attraente, alto, esile, che proviene da una famiglia agiata, abbando­nata per seguire la sua incontenibile pas­sione per l’antropologia. Ha una fidanzata più grande di lui, Catherine: giornalista per una rivista femminile, è una donna indipen­dente, ironica e brillante, con abbastanza buonsenso da non prendere troppo sul serio il suo amato e sognatore Tom. Tra i due si ...

Per Ida Brown

Per Ida Brown di Ricardo Piglia

Emilio Renzi, docente argentino di Letteratura inglese, viene invitato a trascorrere un semestre nella Taylor University, vicino a New York. Lì conosce studenti brillanti, cattedratici impegnati in bizzarre ricerche, clochard che sembrano vecchi saggi e soprattutto Ida, un’insegnante che diventerà la sua amante. Fin dal principio, il suo soggiorno nel campus è disseminato di strani fatti ...

Troll Hub

Troll Hub di Davide Del Vasto

Anno 2396 d.C. La terra è stata abbandonata per più di due secoli affinché si auto rigenerasse dopo la devastazione causata dall’uomo. Asia43lizar è una ragazza come tante che affollano le centinaia di scuole-astronavi nel ventiquattresimo secolo, ma la sua normale esistenza è destinata a mutare quando il suo profilo viene scelto fra quello di milioni di persone per la missione più ...

Qualcosa

Qualcosa di Chiara Gamberale

« Una fiaba quella di Chiara Gamberale? No, Qualcosa di più. » Corriere della Sera La Principessa Qualcosa di Troppo, fin dalla nascita, rivela di possedere una meravigliosa ma pericolosa caratteristica: non ha limiti, è esagerata in tutto quello che fa. Si muove troppo, piange troppo, ride troppo e, soprattutto, vuole troppo. Ma quando, per la prima volta, un vero dolore la sorprende, ...

Noa

Noa di Stefano Andrini

Come la realtà che così genialmente rappresenta, anche Stefano Andrini non è folle. È imprevedibile. E questo racconto sfugge ai soliti tentativi di classificazione. È una sorta di leopardiano Paralipomeni alla Batracomiomachia, che amalgama realismo e surrealismo, passato e contemporaneità, uomini e castori, disfatta e speranza. Dove le sorti dell’Emilia Romagna, ma in realtà del ...

Angeli all'inferno (eLit)

Angeli all'inferno (eLit) di Josh Lanyon

Los Angeles, Natale 1943 - Quando la polizia scopre un cadavere in un sobborgo di Los Angeles, si ritrova facilmente tra le mani anche il sospettato numero uno: Nathan Doyle, un giornalista che la sera del delitto era in compagnia della vittima e che sembra non raccontare tutto ciò che sa. In più sta svolgendo delle indagini in maniera privata e questo ingigantisce i sospetti che già pendono...

Manamouki: Ciclo: Kirinyaga (Robotica)

Manamouki: Ciclo: Kirinyaga (Robotica) di Mike Resnick

RACCONTO LUNGO (38 pagine) - FANTASCIENZA - In questo racconto vincitore del Premio Hugo 1991 Mike Resnick mette ancora una volta a confronto la mentalità moderna con la durezza della tradizione africana Kirinyaga, chiamato così dall'antico nome del monte Kenya, è un pianeta abitato dalle genti Kikuyu, secondo le usanze tradizionali di questo popolo. Su Kirinyaga non sono ammessi computer, ...

Rewind (Riverside Vol. 3)

Rewind (Riverside Vol. 3) di Bianca Rita Cataldi

Riverside, Regno Unito. Amabel è ormai tornata a casa e non ricorda più nulla di tutto ciò che ha vissuto nel mondo parallelo. Soprattutto, non ricorda Damian. Lui, però, intrappolato nella sua realtà, non ha perso la memoria e cerca disperatamente di raggiungerla, pur sapendo che dovrà sfidare l’ira di un destino che gli è avverso e che gli ha anche rubato Megan, la sua confidente e ...

MR KILL Dis_social

MR KILL Dis_social di Steve Magnani

Genere tragicomico, un prezioso opuscolo illustrato indispensabile all’ardito sopravvivente che si arrabatta nella società dei consumi. Dai piani ad alta frequenza vibratoria di una sottilissima, impalpabile ironia, l’autore Steve Magnani manda il suo unigenito figlio al nero di china per manifestare la necessità di una rinnovata collocazione dell’uomo nel mondo. Mr Kill, nerovestito...

Poesia d'amore (Lezioni d'amore)

Poesia d'amore (Lezioni d'amore) di Catullo

“La vita di Catullo sono le sue poesie, ben più che le vicende esterne della sua biografia” scrive Luca Canali. E Catullo e Lesbia sembrano davvero due amanti da romanzo: nel Liber, di cui viene offerta qui una selezione, Catullo descrive la sua passione disperata, fatta di poesie e incontri con gli amici, occasioni mondane e ricordi, fino agli scoppi d’ira e all’ironia. Che Lesbia sia...

La natura della passione (Lezioni d'amore)

La natura della passione (Lezioni d'amore) di Lucrezio

Della vita del poeta Lucrezio si sa quasi soltanto una cosa: San Girolamo riferisce che “perse il senno a causa di un filtro d’amore”. Quindi, a ragion veduta, Lucrezio può essere senz’altro definito un esperto delle cose d’amore. Nel De rerum natura mostra, infatti, di saper illustrare con precisione i segni e i sintomi della follia amorosa: una “delirante speranza che spesso è ...

Il paradiso non è lassù

Il paradiso non è lassù di Christina McKenna

Ottantasei è un bambino senza nome, un numero tra tanti, cresciuto nell’ambiente tetro e violento di uno squallido orfanotrofio. Attorno a lui solo adulti crudeli e impietosi, davanti a lui nessuna speranza. Oggi, poco più che quarantenne, Jamie McCloone è un uomo fragile che conduce una vita solitaria e monotona nella fattoria ereditata dallo zio. Uniche consolazioni, l’amato organetto...

Tra cielo e terra: Poesie alla madre

Tra cielo e terra: Poesie alla madre di Patrizia Zucchinelli

Il libro racchiude quaranta poesie scritte dall’autrice in ricordo dell’amatissima madre. Una raccolta intensa, preceduta da uno scritto di Fausto Gilli, che a proposito delle due donne annota: «Amore, dispiacere, compianto, sensazione di essere unite in due mondi diversi ma trattenute da un solo legame sono segno inequivocabile di simbiosi tra le due anime: quella ascesa al cielo e quella...

Epigrammi d'amore (Lezioni d'amore)

Epigrammi d'amore (Lezioni d'amore) di Marziale

Il bacio è certo un’invenzione antica: le prime fonti letterarie a parlarne sono testi indiani del 1500 a.C, ma la tendenza a baciarsi sembra essere innata e universale. A giudicare dalla quantità di poesie a esso dedicate, il poeta latino Marziale (40 d.C.-104 d.C.) sembra esserne stato un vero esperto. Nei suoi Epigrammi, di cui qui si raccoglie una selezione, non ci sono solo baci teneri...

America

America di Franz Kafka

La tragicomica storia di un ragazzo di Praga che, costretto a emigrare negli Stati Uniti, viene catapultato da una città a misura d'uomo in un mondo caotico dominato dalle rigide norme dell'automazione. Il capolavoro postumo di Kafka (1883-1924) pubblicato incompiuto nel 1927.

Racconti di ghiaccio e roccia (Versante Est)

Racconti di ghiaccio e roccia (Versante Est) di Stefano Sala

ROMANZO BREVE (91 pagine) - NARRATIVA - Venti brevi racconti per capire perché, nonostante le difficoltà, il dolore e la morte, ogni alpinista punterà sempre all'euforia della cima. Che cosa accade quando bellezza e morte, coraggio e paura, nostalgia e speranza si intrecciano nella danza della vita? I racconti di Stefano Sala, ispirati a storie reali, sono legati tra loro da un evidente ...

35 anni da bancario: Un mestiere difficile

35 anni da bancario: Un mestiere difficile di Vittorio.sartarelli

Il racconto-confessione biografico della carriera professionale di un ex bancario all’autore. La storia è molto interessante e, oltre a costituire un’analisi dettagliata sulla nascita, l’evoluzione ed in fine l’estinzione di una banca locale, è una riflessione suoi giochi di potere che influenzano, nel bene ma soprattutto nel male, la vita di tutti coloro che, a qualsiasi titolo, ...

Ahlam: Ahlam in arabo significa «i sogni».

Ahlam: Ahlam in arabo significa «i sogni». di Marc Trévidic

È il 2000 quando Paul Arezzo, celebre pittore che sta affrontando una profonda crisi creativa, lascia Parigi e arriva nell’arcipelago di Kerkennah, in Tunisia. Il contatto con la vita semplice e con la bellezza delle isole gli restituiscono la voglia di dipingere. A Kerkennah nasce anche un’amicizia importante, con il pescatore Fahrat e la sua famiglia, la moglie Nora e i figli Issam e ...

Il Risveglio delle Ombre: Parte prima e soconda

Il Risveglio delle Ombre: Parte prima e soconda di Veronica Goretti

Nel Mondo moderno, si affacciano nuove battaglie con personaggi con valori di un tempo passato, antiche battaglie rivivono nella certezze di rendere un Mondo più pulito........

22 23 24 25 26 27