I migliori libri di Poesia


The Voice of Women

The Voice of Women

Bambine, donne, anziane. Timide o estroverse. Realiste o sognatrici. Sfacciate o riservate. Ogni giorno nasciamo, cresciamo, creiamo e viviamo. Sorridiamo e piangiamo, ma non ci arrendiamo. Siamo noi. Semplicemente Donne. ---------------------------------- Viviamo in un mondo dove i pregiudizi vincono sui valori, in un epoca dove spesso e volentieri non siamo viste come persone con un anima...

Palma Caramia
Amanti latini - La storia di Ovidio e Giulia

Amanti latini - La storia di Ovidio e Giulia

Nell'anno 8 d.C. l'imperatore Augusto mandò al confino a Tomi, piccolo porto sul Mar Nero, il poeta Publio Ovidio Nasone, e l'anno dopo esiliò nelle isole Tremiti la propria nipote Giulia Minore, figlia di sua figlia Giulia Maggiore. A nessuno dei due fu mai concesso il ritorno a Roma, e le cause vere di quei provvedimenti restano misteriose: per Ovidio si addusse la sua licenziosa produzione ...

Franco Mimmi
Poesie SottoChiave

Poesie SottoChiave

Una raccolta di pensieri sparsi, recuperati e intrappolati per cercare una estetica sequenza, per poi formarsi nella chiusura in cui sono stati forzati. Un insieme di esperienze e sensazioni costrette sottochiave. A noi curiosi e maliziosi lettori ci viene data l’occasione di scoperchiare il vaso e liberarne il contenuto, nel bene e nel male. Una volta ceduto alla tentazione possiamo solo ...

Mikael Compo
Il teatro degli eteronimi. Il neopagamesimo estetico di Fernando Pessoa

Il teatro degli eteronimi. Il neopagamesimo estetico di Fernando Pessoa

Questo saggio è stato scritto da Luigi Orlotti, laureato in filosofia alla Cattolica di Milano e dottorando in Estetica e teoria delle arti presso l’università di Palermo. La prefazione è del professore Luis Felipe B.Teixeira e si intitola “L’algoritmo eteronimico e neopagano della nostra modernità”. Già la sola prefazione dimostra quanto il grande poeta portoghese sia attuale in questo periodo...

Luigi Orlotti
L'impatto di Dio: Risonanze in Giovanni della Croce (Ripartire dall'essenziale)

L'impatto di Dio: Risonanze in Giovanni della Croce (Ripartire dall'essenziale)

Seconda edizione interamente rivista e corretta.Giovanni della Croce testimonia un Dio che desidera incontrarci e amarci nei nostri bisogni più intimi. Sebbene il rifiuto e la prigionia abbiano svolto un ruolo importante nella vita di questo frate spagnolo del sedicesimo secolo, la poesia e la prosa di Giovanni rivelano la bellezza e la potenza di un Dio meraviglioso.Gli scritti di Giovanni ...

Iain Matthew
I giorni di Alcione

I giorni di Alcione

In 42 liriche, I Giorni di Alcione riprende metaforicamente il mito classico di Alcione e Ceice, coppia che osò paragonarsi a Era e Zeus, scatenandone l'ira. Indignato per l’onta subita, Zeus fece annegare Ceice in mare aperto, tramutando Alcione in un uccello marino, l’alcione appunto, animale simile a un gabbiano o a un martin pescatore. Zeus fu tuttavia mosso a compassione dalla sofferenza ...

Martin B.
Tra versi e poesie ho scritto il TUO nome

Tra versi e poesie ho scritto il TUO nome

Tra ti dimentico e non ti dimentico ... Ricevo ricordi con i tuoi coloranti da te ...

Lazaro Zacarias
dal cuore all'anima....e viceversa

dal cuore all'anima....e viceversa

un viaggio lungo, per capire me stessa, con il coraggio per andare avanti e lasciare alla penna lo spazio delle emozioni sincere e profonde...guardarsi allo specchio senza filtri

Kira alto
Un'Inedita e Ignota Recensione di Giacomo Leopardi: («L'Ombra di Dante»)

Un'Inedita e Ignota Recensione di Giacomo Leopardi: («L'Ombra di Dante»)

Il volume porta alla luce un inedito leopardiano, precisamente una fin qui del tutto sconosciuta recensione. È un testo compiuto, in bella copia e firmato, ma che Leopardi ha rinunciato a pubblicare. Sconosciuto è peraltro anche l’opuscolo recensito, L’Ombra di Dante, «visione» di Giuliano Anniballi, stampata a Loreto nel 1816. Lo studio colloca l’inedito nella carriera leopardiana, ne spiega ...

Christian Genetelli
Poesie per gioco: Dedicate ai bambini della Scuola Primaria

Poesie per gioco: Dedicate ai bambini della Scuola Primaria

Il presente volumetto è frutto di una raccolta di poesie scritte per i bambini dalla loro insegnante Elvira Di Lena . Soprattutto negli ultimi tre cicli, Elvira Di Lena ha avuto la possibilità di avere una maggiore continuità nelle classi. Queste semplici invenzioni sono state composte il più delle volte di getto. La poesia per gioco ha contribuito a suscitare l’interesse e a spronare la ...

Elvira Di Lena
Filastrocca delle forme: Formicolandia

Filastrocca delle forme: Formicolandia

Filastrocca delle forme... un gioco di un bambino per i bambini. Dai 0 ai 99 anni.

Chiara Piunno
Ritorni

Ritorni

Ancora insieme dopo tanto tempo. Poesie e opere pittoriche senza tempo. Un libro unico, prezioso realizzato per anime leggere che sfidano lo spazio e il tempo.

Arturo Croci
Rime e lettere: Scritti letterari

Rime e lettere: Scritti letterari

Di Raffaello Sanzio sono fortunatamente sopravvissute, oltre alle opere pittoriche che lo hanno reso celebre, anche alcune lettere e poesie in forma di sonetto. Si tratta di documenti di estremo interesse, che permettono di osservare sotto una nuova luce la figura e l’attività di uno degli artisti più illustri del nostro Rinascimento: ne emerge il ritratto di un intellettuale eclettico, al ...

Raffaello Sanzio
La mia fase preferita sei tu

La mia fase preferita sei tu

Quando si ama una persona, e la reputi l'uomo della tua vita, faresti di tutto pur di dimostrargli amore, perché non vuoi rinunciare mai all'amore che ti ha dato e che tu vuoi dimostrargli!! La poesia è l'amore che voglio dimostrargli, e essendo l'uomo della mia vita, io so solo dirgli Ti amo per tutta l'eternità, il che vuol significare che l'amore che provo esisterà per sempre, perché solo ...

Veronica Borelli
Filastrocche della buonanotte

Filastrocche della buonanotte

Ranocchie e palloncini, gatti e galline, principesse e cavalieri, giochi in spiaggia e avventure sulla neve… Rime per tutti i gusti, filastrocche per i più piccini, per salutare il sonno che viene, per farsi cullare con tenerezza, per fare bei sogni tranquilli. Nella versione digitale è sufficiente toccare due volte il testo per attivare o disattivare l'ingrandimento.

Luciana Martini
Tutti diversi: Poesie per bambini dalla A alla Z

Tutti diversi: Poesie per bambini dalla A alla Z

Il sorriso luminoso di Aurora dopo i capricci. La gioia di Beatrice mentre danza. La furia di Carlo che vuol farsi rispettare. E via così, dalla A alla Z. Una raccolta di trentacinque ritratti in versi ispirati a bambini veri per vedere il mondo come lo vedono i più piccoli.

Sabina Colloredo
Through the dreams' peaks.

Through the dreams' peaks.

We don’t know each other yet, dear readers. But I fell there is something similar in us. Maybe the will to think, to ask questions, to find answers... Anyway, if you are reading this it means you are interested in flying through the dreams’ peaks! So, let’s see where nature and the emotion of meetings, of dear ones and of thoughts bring us. Landscapes, weather conditions, chemicals... they have...

Daniela Mirisola
Dieci cose: Ten things

Dieci cose: Ten things

La pubblicazione è bilingue (italiano/inglese) e nasce con il titolo di una breve lirica, una delle più efficaci per intensità espressiva e, forse, anche chiave interpretativa della raccolta: la memoria di una vita vissuta con passione, di una vita fatta di sfide - alte - che hanno lasciato tracce indelebili, segnata da delusioni, sconfitte, sogni abbandonati o perduti, ma che alla fine è ...

Charlie Taxin
Il vestito del poeta: Percorsi di letteratura, scienza, poesia e altro (Nonordinari)

Il vestito del poeta: Percorsi di letteratura, scienza, poesia e altro (Nonordinari)

Cosa genera l’irruzione dell’arte nella vita? Cosa permette la trasformazione di una vita in arte? Dapprima si manifesta il vestito del poeta, «il momento in cui si lascia la piazza dove sfila il mondo». Questo libro-vestito è, quindi, una raccolta di saggi tra esoterismo (cabala, magia, alchimia, Tarocchi), pittura (il Surrealismo, Magritte, Caravaggio), letteratura (Borges, Campana, ...

Antonio Bertoli
Poesie: Testo latino a fronte

Poesie: Testo latino a fronte

Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, essenziali note a piè di pagina. In più, con le tavole sinottiche, è facile collocare vita e opere degli autori nel contesto storico, letterario e artistico. «La ...

Gaio Valerio Catullo
L'amore che meriti

L'amore che meriti

"Ho scritto questo libro perché avevo bisogno di dire a me stesso e a chi mi stava intorno: ogni giorno stai apprezzando la tua vita a metà, meriti di ricevere l'amore che dai agli altri ed essere finalmente felice. Racchiude poesie e testi che custodiscono tutto ciò che serve per amarci di più e amare di più ogni cosa. Racchiude tutti i motivi per cui bisogna amare la vita." Con "L'amore che ...

Nicolas Paolizzi
Epistola a Vera: Considerazioni sulla poesia

Epistola a Vera: Considerazioni sulla poesia

Benedetto Macaronio, d’origine angloiberica ma catanese di adozione, intorno al 1995, lascia Catania per andare a vivere nella sua «dolcissima Roma». Si era trasferito, lasciandomi in eredità la passione per la poesia che in me, al tempo, era appena un tenero arbusto. A Roma, in Via del Podere Rosa, sulla Nomentana, c’era un luogo dove la sua poesia aveva finalmente trovato casa. Quel periodo ...

Benedetto Macaronio
D'acqua è il mio nome: Omaggio a Venezia

D'acqua è il mio nome: Omaggio a Venezia

L’idea d’incontrarci a Venezia è nata grazie a Franco Zarpellon. Chiacchierando a tal proposito gli avevo confessato il mio segreto desiderio di consegnare nelle acque della laguna la testimonianza raccolta nel libro “Oggi ...come ieri” lasciata da mio padre; ovvero far incontrare la sua anima di carta con la sua anima veneziana, una città che idealmente non mai ha abbandonato. Qualcosa ha ...

Autori Vari
FILASTROCCHE PLASTIC FREE (Per sviluppare una memoria di ferro e ricordarsi  che i bicchieri di carta sono fatti  di plastica)

FILASTROCCHE PLASTIC FREE (Per sviluppare una memoria di ferro e ricordarsi che i bicchieri di carta sono fatti di plastica)

«Filastrocche Plastic Free» di Mimmo Mòllica, per sviluppare una memoria di ferro e ricordarsi che i bicchieri di carta sono fatti di plastica. I rifiuti marini costituiscono un grave problema in costante aumento. Se la plastica rappresenta una importante risorsa per la società moderna, il suo ‘smaltimento’ in mare è una autentica iattura. La sterminata presenza di rifiuti in plastica nell'...

Mimmo Mòllica

145 146 147 148 149 150