I migliori libri di Narrativa religiosa e spirituale


La sposa russa

La sposa russa

Dalla Mosca della "Perestroyka" alla Firenze dei giorni nostri, la storia di una donna che ha violato molte regole. Ma non tutte.E dell' uomo che. saggiamente, decise di tenersela stretta.

Leonardo Masia
Piano delta

Piano delta

Tre ragazzi bolognesi rimangono coinvolti in una tragicomica rapina in una villa che li costringe a rubare un’auto e a fuggire. Storditi, eccitati, indecisi sul da farsi, si troveranno impantanati tra la terra e il mare del delta del Po, in mezzo a geografie umane e ritmi per loro totalmente estranei. Incontreranno uno stunt-man in età pensionabile, una prostituta ironica e “tosta”, gli ...

Guido Leotta
Racconti brevi: Stesura definitiva

Racconti brevi: Stesura definitiva

Una raccolta di racconti brevi, alla Carver, scritti in una ... vita e ,per la prima volta, assommati in un unico volume. Si spazia dalla fantascienza pura all'horror passando per "decsrizioni" che fotografano, per quanto possibile la realtà. La mia speranza è di non essere stato e di non essere mai banale.

Michele Ciorrra
Il Blues dei Pensieri Morenti

Il Blues dei Pensieri Morenti

La morte è solo una curva della strada e morire è solo non essere più visto. Così diceva il grande poeta Fernando Pessoa. Perché è difficile pensare che tutto quell’amore, tutto quel dolore, tutto quello che ha provato la gente possa scomparire quando si muore. E allora perché non pensare che tutto questo si sposti su un’altra frequenza dove l’occhio umano non lo può captare? E se la ...

Loris Vercelli
Vortice

Vortice

Un’approfondita indagine che esamina con perfetta lucidità le ultime ventiquattro ore di un uomo sconvolto che, dopo aver ricevuto un’ingiustizia, decide di togliersi la vita. Tutto gira attorno a una cambiale falsa depositata nel tribunale di una cittadina romagnola. Davanti all’impossibilità di trovare una soluzione, crescono l’angoscia, gli incubi e la disperazione per l’indifferenza degli ...

Alfredo Oriani
IL PENDOLO CIRCOLARE

IL PENDOLO CIRCOLARE

SINOSSI DE “IL PENDOLO CIRCOLARE” Romanzo di Mario Mussati Una lunga fuga da se stessi alla ricerca di se stessi, così una persona che lo ha letto ne ha sintetizzato la storia, una storia comune a molti di amori finiti senza una spiegazione evidente ma che va ricercata nel profondo per essere accettata e per poter ricominciare. La storia di Igor e Paola che si lasciano ma le cui vite in ...

MARIO MUSSATI
Il signor Kemp

Il signor Kemp

Il signor Kemp è un uomo di successo, ma pare che questo non gli interessi. Vive a New York, sul confine tracciato a matita di una realtà che non riesce a digerire, tra umani fastidiosi e ossessioni, dolci surgelati e psicanalista.

Angela Accarrino
Una vita qualunque

Una vita qualunque

Mitia è un uomo anziano, modesto, gentile, non batte mai il pugno. Ha sempre lasciato a Bussia, la moglie, il ruolo di condottiero. Si è sempre considerato un uomo qualunque, che ha vissuto una vita qualunque, simile a tante altre. Fino a che un giorno il telefono squilla e il lontano passato si ripresenta. Un amico di gioventù vuole incontrarlo, narrargli la verità sulla scomparsa della sua ...

Yigal Leykin
La Squartatrice: (Il processo Monteverde -1953) (La Corte! Processi celebri teramani Vol. 2)

La Squartatrice: (Il processo Monteverde -1953) (La Corte! Processi celebri teramani Vol. 2)

Mercoledì 13 agosto 1952, intorno alle ore 17,30, la 45enne Cesarina Monteverde viene vista entrare nel cancello del cosiddetto Palazzo dei Mutilati, a Teramo, in via Duca d’Aosta n.30. Poco dopo un grido raccapricciante squarcia il silenzio di quell’afoso pomeriggio. Poi non si sente più nulla. Il grido sembrava provenire da casa Saccomandi, dove si trova, sola, la domestica Elisa De ...

Elso Simone Serpentini
La coscienza del Diavolo: (Il processo dei Minori Osservanti - 1864) (La Corte! Processi celebri teramani Vol. 3)

La coscienza del Diavolo: (Il processo dei Minori Osservanti - 1864) (La Corte! Processi celebri teramani Vol. 3)

Elisea Falconi, figlia 26enne del Supplente Giudiziario di Torricella, Mandamento di Teramo, uscì di casa verso le ore 17 del 29 novembre 1859 con l’intenzione di non farvi più ritorno. Portò con sé due camicie, due fazzolettoni e niente altro che i vestiti che aveva indosso. Da quel giorno nessuno ne ebbe più notizia. Il 19 dicembre 1860, durante l’assedio della Fortezza borbonica di Civitella...

Elso Simone Serpentini
La vera e pressochè mirabile storia della Madonna del Sì

La vera e pressochè mirabile storia della Madonna del Sì

In un anonimo paese delle prealpi lombarde l'azzardato intervento di restauro e di valorizzazione turistica di un piccolo affresco che la tradizione popolare locale voleva miracoloso diventa il pretesto per raccontare le storie della gente del posto, del restauratore e dello stesso dipinto, che forse non è quel che sembrava essere.

Giovanni Borroni
Sei soldi la dozzina

Sei soldi la dozzina

Racconti e storie brevi inventati per i bambini di un Posto Magico. Semplici, da consumare velocemente, adatti per bambini e adulti che non vogliono essere come Peter Pan, ma rimanere con la meraviglia dei bambini ancora dentro di sè.

Mauro Bonomini
MAMAN D'ORE'

MAMAN D'ORE'

UNA FIABA PER RICORDARE COSA ERAVAMO, PER NON SMETTERE MAI DI CREDERE NEI PROPRI SOGNI, NELLA VITA CHE ABBIAMO.

Un delitto quasi perfetto

Un delitto quasi perfetto

Saverio è un manager affermato ma il licenziamento gli cambia la vita;la separazione da Valeria ha clausole onerose e si riduce ad una vita di stenti.Trova in un cassonetto un diario il cui autore,anonimo,racconta sue vicende amorose ma anche un delitto commesso.Inizia la ricerca dell'autore, per denunciarlo?Per ricattarlo?E' un gioco pericoloso ricco di colpi di scena.Ma la vicenda gialla è ...

Marco Guarona
I dirimpettai

I dirimpettai

I dirimpettai è una feroce satira sul mondo sospeso del nostro presente televisivo. Un mondo in cui la legge del più forte è la sola a essere rispettata, nel quale l'ex sindaco di Roma si arrabatta a chiedere favori e se ti comporti male finisci a lavorare a La7, dove le domestiche hanno tutte lo stesso nome e Magalli lo trovi al presidio antifascista. La vita dei dirimpettai è raccontata da un...

Fabio Viola
SdS Storie di Scorie

SdS Storie di Scorie

Storie di scarti della produzione industriale che si sovrappongono agli sprechi d'intelligenza umana, il prodotto di un altrove sociale che non metabolizza se stesso. La scoperta di molteplici verità è sempre sotto gli occhi di tutti, ciò che appare oltre la superficie se solo si guarda meglio. L’indole di un individuo può modificarsi nel corso della vita? Questo racconto parte dall'assunto ...

Rossella Guido
6 MESI PER MORIRE

6 MESI PER MORIRE

Raimondo è un uomo combattuto da laceranti e pessimistiche visioni del mondo in cui vive, cadendo spesso in distruttive depressioni. Ama follemente sua moglie Daniela, ma non riesce a dimostrarglielo. Quando lei lo lascia per lui è la fine. Senza più un motivo valido per vivere, parte per un viaggio il cui scopo finale è quello di suicidarsi. Le persone che incontrerà nel suo peregrinare, e le...

Silvano Morese
La violenza è gradita alla fanciulla: ginecoloquio

La violenza è gradita alla fanciulla: ginecoloquio

Mi sento marcia, azzannata nella mia preziosa intimità, a brandelli vedo stesa anche la mia anima. Padre. Padre mio. Padre nostro... Vado all’inizio del mio tempo, vado dove periscono i mondi. Quanto stupore. Tremo. Urlo. Il suo coito mi attraversa. Ora basta. Ora buio. Ora pace…

Domenico Loddo
I masnadieri

I masnadieri

In una nuova traduzione il dramma che costituì l'esordio letterario del giovane Schiller riscuotendo subito uno strepitoso successo. Una violenta denuncia delle istituzioni politiche e sociali del tempo del più grande drammaturgo tedesco.

Friedrich Schiller
Don't be afraid

Don't be afraid

Un breve racconto che con fantasia e semplicità descrive la paura di accettarsi, di amare ed essere amati.

Valentina Medini
Paolo il caldo

Paolo il caldo

Ultimo romanzo di Vitaliano Brancati,rimasto incompiuto e pubblicatopostumo, Paolo il caldo ha comeprotagonista un giovane siciliano,Paolo Castorini, soggiogato da unasensualità incontrollabile che cerca disfogare prima nell'isola natale, poi aRoma. Le sue avventure, ora tragicheora grottesche, costituiscono una verae propria discesa agli inferi. Paolo,tormentato da quella che sempre piùsi ...

Vitaliano Brancati
Il totem del lupo

Il totem del lupo

Cina, anni Sessanta. All'inizio della Rivoluzione Culturale, il giovane Chen lascia Pechino per «educarsi al lavoro» nella Mongolia Interna ed entrare in relazione con le popolazioni locali, poco inclini ad assoggettarsi ai principi che informano il nuovo governo cinese. In una terra estrema e affascinante, sullo sfondo delle crescenti tensioni con l'esercito sovietico, Chen entra così per la ...

Jiang Rong
Il capostazione di Casalino: e altri 15 racconti

Il capostazione di Casalino: e altri 15 racconti

Un "viveur senza famiglia, curioso di donne più che libertino", numerose, incisive figure femminili, altri personaggi dalle "vite sprecate, gettate al vento" in una serie di situazioni fra il grottesco e il patetico.

Piero Chiara
Il balordo

Il balordo

Storia di un uomo candido e grosso che risale la penisola al seguito degli alleati. La vicenda triste e grottesca di un buono destinato a vincere suo malgrado. Uno dei più interessanti romanzi dello scrittore luinese.

Piero Chiara

6 7 8 9 10 11