I migliori libri di Miti, saghe e leggende

Davanti a un milione di universi
Quando si decide di partire lo si fa per i più svariati motivi e con l’illusione più grande di tutte, ovvero quella di lasciarsi alle spalle qualcosa. “Mia madre è nata sotto il segno del Cancro, quattrolugliomillenovecentosessantuno, e ci è morta. Ventisette-ottobreduemilaundici”. Giulia, una giovane italiana cinica, disperata e perseguitata da mille paure, Gilles, un francese entusiasta...
Scarpiello Ilaria
Il club dei mestieri stravaganti
Gilbert Keith Chesterton è stato uno scrittore e giornalista inglese famoso per i suoi racconti ironici, a volte paradossali, ma sempre ricchi di morale e buoni sentimenti. Famoso per le fortunate serie di Padre Brown, in questo libro, pubblicato nel 1905, ci propone sette racconti in cui due amici, lo scrittore stesso e un ex-giudice (forse un po' pazzo) si trovano coinvolti in avventure ...
Gilbert Keith Chesterton
Il dominatore delle tenebre: Il meglio dei racconti
“L’orrido attende e sogna nella profondità, mentre la decadenza dilaga sulle brulicanti città dell’uomo” Profeta e precursore, iniziatore e ispiratore, Howard Phillips Lovecraft – HPL nell’acronimo ormai universale – è , nessun dubbio in merito, l’erede primario di Edgar Allan Poe nella letteratura del gotico e dell’horror, del grottesco e del soprannaturale. Ma HPL è anche molto, molto di più...
Howard Phillips Lovecraft
Atena
John Banville, nato in Irlanda nel 1945, è uno dei più grandi romanzieri contemporanei . Amatissimo dalla critica (solo per fare un esempio, nel 2014 Pietro Citati sul Corriere della Sera ha definito il suo L’intoccabile " un romanzo straordinario: certo il più bello degli ultimi quarant'anni " per "la vastità, la ricchezza, il terribile riso"), Banville nel corso della sua carriera ha ...
John Banville
La distanza fra noi
SEGRETI DI FAMIGLIA E UNA GRANDE STORIA D’AMORE NEL NUOVO ROMANZO DELL’AUTRICE DI ISTRUZIONI PER UN’ONDATA DI CALDO “MAGGIE O’ FARRELL SCAVA NEL PROFONDO DI QUELLO CHE MI PIACE CHIAMARE IL ‘TEATRO DELLA FAMIGLIA’”. CATHERINE DUNNE A Londra, in un freddo pomeriggio di febbraio, Stella vede tra la folla un uomo dai capelli rossi che è convinta di riconoscere, anche se sono passati molti anni. ...
Maggie O'Farrell
Dracula
“State a sentirli, i figli della notte! Questa è la loro musica!” “Basta l’inizio: con questo Jonathan Harker, procuratore legale in quel di Exeter, che arriva in Transilvania, e si trova immediatamente avvolto in un clima di mistero e di scongiuri, fino a che di notte, tra lontani lupi che ululano e cavalli dalle narici infuocate, arriva in un castello dove un signore vestito di nero, dagli ...
Bram Stoker
La notte racconta
Ciò che ci circonda è fantastico ma anche reale. O viceversa. Tutto dipende dal punto di vista di colui che guarda, il quale sceglie la modalità più adatta per affrontare il mondo così come gli si presenta. Anche negli accadimenti più drammatici esiste una luce. Questi racconti ne vanno alla ricerca per suggerire, se possibile, una qualche via di salvezza.
Gian Primo Brugnoli
La forma dei numeri
Dante Benelli, il "professore", stimato informatico alla MoreThanTel Italia e matematico dilettante, scompare misteriosamente dalla sua villa in Brianza. La scomparsa sembra proprio essere legata all'algoritmo DRM, un importantissimo algoritmo matematico che trae origine da idee antiche contenute in libri e manoscritti ritrovati da Dante in giro per il mondo e che si rifanno a un libro ...
Donato Tagliabue
Luna di miele con nostalgia
Luna di miele con nostalgia è un viaggio di esplorazione nell’anima di personaggi plasmati dalle forze della Storia: dire che un padre assente, già dissidente nella Praga comunista, si spaventa all’idea che la figlia possa svelare i suoi lati peggiori in una pièce teatrale che le è stata commissionata, non rende la ricchezza di contenuti di «L’uomo più silenzioso»; o che in «Luna di miele con ...
Molly Antopol
Exorad
Nella vita di Exorad e Rykinor, giovani cacciatori di Dregovir, compare improvvisamente la valchiria Clora. Dopo averli salvati da un gigante, la ragazza svelerà loro la verità. Essi sono figli di due dei, Odino sovrano degli Aesir, e Thor dio del tuono. Senza sapere bene il perché la seguiranno in un viaggio pieno di peripezie attraverso Midgard, il mondo degli uomini, fino a raggiungere la ...
Edoardo Luigi Nepa
24 Racconti
Relativamente ampia raccolta di racconti brevi, opera prima, "24 Racconti" è il frutto pretenzioso dell'attività giovanile dell'autore, focalizzata in particolare sui temi dell'inettitudine alla vita e all'amore, l'incomunicabilità, la solitudine, i meccanismi di repressione socio-individuale, l'inesorabilità della morte e il significato dell'immortalità. Da segnalare, fra gli altri, due testi...
Alessandro Baruffi
Una boccata d'aria
George Bowling, un assicuratore quarantacinquenne, tipico esemplare di un'educazione vittoriana, spera, per un attimo, di potersi salvare dal soffocante ambiente domestico ma la guerra imminente bloccherà sul nascere il suo tentativo di ribellione.
George Orwell
George & Percy - La saga della famiglia Eden: Lerici, il Golfo - Marinai poeti e musicisti
Romanzo dedicato alla mia terra - la meraviglia delle meraviglie - il golfo dei poeti, Lerici, Cinque Terre con richiami alla mia famiglia in cui il mare, la poesia, l'amore prevalgono nel luogo in cui hanno vissuto: PERCY BYSSHE SHELLEY e LORD GEORGE GORDON BYRON. La storia di un ragazzo, nato in Lerici, che deve lasciare il suo Golfo a vent’anni per sempre, in ragione delle difficoltà ...
Giorgio Mordacci
Una foto ai pensieri
""Se pensi alla vita di un essere umano, tre anni nove mesi e dieci giorni sono un soffio. Lo spazio che dura il fiato quando fuori fa freddo e tu stai lì, in casa al calduccio, a guardare attraverso il vetro della finestra mentre respiri e si forma un alone che scompare subito dopo. Ecco, appunto. Uno spazio minuscolo, un tempo ridottissimo." Scrivere dell'esperienza della malattia e della ...
Raffaella Rizzi
Cobalto
Cobalto è un giovane laureato in Filosofia che lavora come portinaio presso gli uffici di una grande fabbrica. Si troverà coinvolto in vicende grottesche.
Massimiliano Mazzoni
Gli scapoli delle colline
Vite che nascondono segreti, vite vissute in solitudine o sottovoce, vite che riescono ad accendersi, anche per un solo istante, riscattando così un’intera esistenza. Questo è il destino che accomuna i personaggi dei dieci racconti qui raccolti, vicende apparentemente dimesse, quotidiane, eppure di un’intensità inattesa, quando grazie a un gesto, una parola, un silenzio, si spalancano oscure ...
William Trevor
Dalle Novelle di Canterbury
Example in this ebook Le cinque novelle che presento al lettore in questa prima veste italiana sono un semplice saggio di una traduzione di tutte le Novelle di Canterbury, che avrei in animo di fare, se la modesta opera mia non venisse giudicata del tutto inutile. Uno studio compiuto e minuzioso intorno alla vita e alle opere del Chaucer sarebbe qui fuori di luogo, perchè destinato ad ...
Geoffrey Chaucer
Neramiphya - Capitolo primo
La vita è dura. E' dura per diverse ragioni. Alcuni riescono ad andare avanti, altri invece decidono di porvi fine. Rebecca Heinberg ha deciso di far parte di questa ultima categoria. Vittima di bullismo fin da piccola, Rebecca decide di togliersi la vita gettandosi dalla finestra della sua camera. Ma questo gesto in realtà la salverà. La ragazza si ritroverà infatti in un mondo lontano anni ...

Il diario d'un pellegrinaggio
“Diary of a pilgrimage” fu scritto nel 1898 ed ha la classica struttura del diario di viaggio, secondo la nota formula di altri libri di Jerome. Il pellegrinaggio in questione è verso il paese di Ober- Ammergau dove ogni 10 anni si svolge la rappresentazione della Passione. A questo evento sono dedicati però solo due capitoli del libro: il resto parla degli inconvenienti del viaggio, di ricordi...
Jerome K. Jerome
Ho un libro in testa, ma non è questo
Raccolta di racconti, dove a dominare sono l'ironia e l'Amore. La scrittura di Luca e le sue storie non conoscono la melàine chole. E' tutto un suono caldo, pulsante, passionale, tipico del sangue, dell'umore rosso.
Luca Altomare
Uno/a
E' una storia d'amore e di comunione profonda di spiriti e corpi, fino all'annullamento dell'individualità dei protagonisti e all'interscambio di genere. L'io narrante fuggito, pur se innamorato, dalle precedenti storie di coppia per non menomare la sua individualità, conosce questa donna che diverrà, inesorabilmente, attraverso continue invenzioni sessuali iniziatiche, la sua demiurga, fino a ...
G.P. BRAT
Il SineQuaNon: l'invenzione della speranza
Come uscire dalla crisi economica? Basta che ognuno acquisti la speranza. Era questa la convinzione al tempo del SineQuaNon. Felix Faber , un manager licenziato a causa della recessione, si riscatta inventando un portentoso device con il quale ognuno può prendere le decisioni giuste di fronte ai problemi. La gente va in visibilio, finalmente è giunto il tempo del riscatto e del successo, ma la...
Diego Senziani
La strada di Wigan Pier
Un romanzo verità sullo sfruttamento e la disoccupazione esistente in una cittadina mineraria dell'Inghilterra settentrionale durante gli anni Trenta. Un problema sociale denunciato dal grande scrittore inglese a tutt'oggi di grande attualità.
George Orwell
Le due verità dell'amore
Sulla soglia della mezza età, Mathieu, che deve il suo nome all’amatissima madre francese, vive con la moglie in Sicilia, dove gestisce, senza troppo entusiasmo né successo, l’agenzia turistica che era stata di suo padre. Gli occhi furbi e di colore diverso di un piccolo venditore ambulante di fazzoletti al semaforo vicino alla sua agenzia gli rapiscono il cuore e risvegliano in lui quell’...
Roberto Mocher