I migliori libri di Miti, saghe e leggende

Gradiva. Una fantasia pompeiana

Gradiva. Una fantasia pompeiana di Wilhelm Jensen

Quella di Norbert Hanold, giovane e brillante archeologo tedesco, è la storia di un sogno, di un’ossessione, di un innamoramento. O meglio ancora, la storia di una passione, una doppia passione: quella palese per l’archeologia e quella repressa per una donna. Come poteva un racconto così ricco di spunti sfuggire all’occhio attento del dottor Freud che, proprio mentre Jensen lo dava alle...

Ritratto di madre, in cornice americana (Intrecci)

Ritratto di madre, in cornice americana (Intrecci) di Miklós Vajda

Nella notte di Capodanno del 1956, una madre e un figlio sono costretti a separarsi da un destino imposto dal regime comunista ungherese. Le persecuzioni della dittatura – sfociate in due detenzioni – e i conflitti mondiali alle spalle spingono l’ormai ex aristocratica Judit Csernovics a inseguire la libertà fino in America. Ma il rovescio della medaglia è l’inevitabile distacco da ...

w

w di Maria sacco

boh!

Precious e le scimmie: La prima indagine di Mma Ramotswe

Precious e le scimmie: La prima indagine di Mma Ramotswe di Alexander McCall Smith

C’era una volta in Africa una bambina sveglia, con un cuore grande e un talento un po’ speciale, che sarebbe diventata l’investigatrice più famosa del Botswana, la fondatrice della Ladies’ Detective Agency N. 1. A sette anni, la piccola Precious è già alle prese con un caso di furto, avvenuto proprio tra i banchi di scuola... Una storia che ha i profumi e i colori dell’Africa, e ...

La pazza di casa

La pazza di casa di Rosa Montero

Romanzo, saggio, autobiografia. È difficile definire La pazza di casa: è l’opera più personale di Rosa Montero, una delle più grandi scrittrici spagnole contemporanee. Questa è la sua opera più personale, consacrata dalla critica e dai lettori in oltre dieci anni di successo. E il testo in cui affronta – e vince – la sfida più ardua per ogni scrittore, in cui riconosce di non poter...

Quattro chiacchiere con la mia gatta

Quattro chiacchiere con la mia gatta di Eduardo Járegui

Può capitare, in un momento in cui tutto intorno a noi sembra cadere a pezzi e non si riesce più a trovare un senso all’esistenza, che la mente giochi brutti scherzi e uno veda (o senta) cose che non ci sono. O che forse ci sono, ma non abbiamo mai saputo vedere (o sentire) prima… Così accade a Sara, la protagonista di questo romanzo. Lasciata dal fidanzato, con un lavoro che non le ...

Una giustizia da Burattini.

Una giustizia da Burattini. di

il romanzo racconta di un uomo al quale un pirata della strada in preda ai fumi dell'alcool e in ebbrezza da stupefacenti, mentre si divertiva alla guida di un'auto a scorrazzare impunemente per le vie cittadine vicino al centro, viaggiando come un folle a forte velocità, proprio sopra le strisce pedonali mentre attraversa la strada, travolge e scaraventa in aria per diversi metri il figlio ...

I baci delle farfalle

I baci delle farfalle di Alessandro orecchio

Quando un fiume scorre è bello scoprirne l'inizio, il cominciamento, anche se frutto di un mondo lontano. Non importa dove andrà a finire, è più affascinante scoprire da dove tutto parte. Un libro, questo libro, nasce da qualcosa di forte e lentamente scopre la bellezza della fine. Perché la fine è ciò che chiude un cerchio, è ciò che rende vana ogni nube.

Pierre o delle Ambiguità

Pierre o delle Ambiguità di Herman Melville

Questo è il romanzo che ha stroncato la carriera di Herman Melville. Pubblicato nel 1852, poco dopo Moby Dick, è il libro, forse, che solo il capitano Achab avrebbe potuto scrivere. Oceanico, involuto, imperfetto, “il romanzo più folle mai scritto”, Pierre, o delle ambiguità mette in scena il tabù dell’incesto, è una ossessiva ricerca dell’Eden, destinata, va da sé, a fallire. ...

Oltre il mare di Haifa

Oltre il mare di Haifa di Maria Elisabetta Ranghetti

Miriam è una giovane donna ebrea nata in Israele e cresciuta a Londra in una famiglia laica e poco praticante; un giorno s’imbatte in Kaled, un arabo palestinese da tempo sulle sue tracce, che le chiede di seguirlo a Ramallah per incontrare un uomo in fin di vita. Chi è quest’uomo? E che relazione ha con lei? Spinta dalla necessità di capire, Miriam parte per Israele, una terra di cui sa...

Storie della buona notte

Storie della buona notte di Mario Pippia

Sei racconti e un romanzo da leggere prima di dormire. Sempre che ci riusciate, dopo...

Auro Ponchielli contro la fine del mondo

Auro Ponchielli contro la fine del mondo di Alessandro Pozzetti

In questo romanzo, tra le altre cose, ci sono: un pubblicitario possedutodallo spirito di Clint Eastwood; un tizio soprannominato Padrepio cheimpersona Gesù Cristo in documentari a sfondo religioso; una ragazza dai capezzoli molto particolari; un dj capace di annusare i feromoni femminilia distanza; un’astronave stracolma di anziani; un computer senziente che ha le sembianze di Adriano ...

La piccola Parigi: Leggende di Cabiate

La piccola Parigi: Leggende di Cabiate di Alessandro Tonoli

“Una città, un racconto misterioso e una bambina di cui nessuno ha mai saputo il nome. Ecco cosa si cela dietro Cabiate e il suo essere chiamata dai suoi abitanti “La piccola Parigi”, per un motivo che però nessuno sembra ricordare. Forse solo il nonno di Chiara ha, nascosta nel suo passato, la chiave per svelare la natura di questo incantesimo che ora, forse, sta per essere finalmente...

La fuga di Benjamin Lerner

La fuga di Benjamin Lerner di Israel J. Singer

Prima guerra mondiale, Varsavia. Benjamin Lerner, un giovane soldato ebreo dell’esercito imperiale russo decide di disertare. Si rifugia dallo zio Reb Baruch Joseph, a sua volta profugo da uno shtetl occupato dai cosacchi. Nel misero appartamento di Baruch, vivono anche la moglie Toybele e la figlia Gitta. Mentre marito e moglie si danno ad accesi e coloriti battibecchi, Gitta e Benjamin si ...

Il comunismo come sarà seguito da Nazifascismo estivo

Il comunismo come sarà seguito da Nazifascismo estivo di Ermanno Cavazzoni

Ermanno Cavazzoni, intellettuale felicemente disorganico, ci racconta, con la sua ironia sottile e surreale, la sorte delle due principali ideologie del Novecento. Carlo Marx, fondamentale teorico del comunismo, è stato molto chiaro circa il suo futuro: chi vorrà pescare andrà a pescare, chi vorrà dipingere andrà in campagna a dipingere. Punto. Se ne deduce quindi che metà della ...

Un Amore Bislacco (Narratori Svizzeri di Lingua Italiana)

Un Amore Bislacco (Narratori Svizzeri di Lingua Italiana) di Gabriele Alberto Quadri

Una donna forte che sa quello che vuole e che esercita una professione particolare, un uomo che è attratto da lei e che non ha paura di entrare nella sua vita, il loro rapporto e le loro evoluzioni tra fantasia e realtà: questo romanzo dipinge una storia d'amore surreale e intensa, raccontata con gli occhi spiritati di un poeta innamorato che gioca con le parole e con il suo sentimento. Un ...

Prostitute, prostituti, prostitutti

Prostitute, prostituti, prostitutti di Petra Klabouch

Non è un libro di denuncia. E' un libro di condanna. Una grande tragedia greca in versione veneta. Un racconto violento che non vuole essere una vendetta personale, non vuole puntare il dito contro una persona, una famiglia o una città. In fondo sono tutti quanti solo vittime. Ognuno messo in determinate condizioni può diventare il cattivo di questa storia. E' il sistema profondamente ...

Evilude. Duemilacentoquattordici.

Evilude. Duemilacentoquattordici. di Tiziana Grande

Evilude, fantomatico personaggio dal sesso tutto da decifrare, racconta la sua vita tra presente e passato, giorno per giorno su una piattaforma virtuale. L'anno è il 2114, un distopico futuro nel quale il mondo è stato “ripulito”, diviso e riordinato dagli ormai soliti noti potenti cinici e sadici: un cliché quasi rassicurante in una narrazione politicamente scorretta, a tratti ...

Dedalus: Ritratto dell'artista da giovane

Dedalus: Ritratto dell'artista da giovane di James Joyce

Romanzo a sfondo autobiografico dello scrittore irlandese (1882-1941). Come l'autore, il protagonista, Stephen Dedalus, è allievo dei gesuiti; come lui insorge contro l'ambiente e, a difesa della propria autonomia, sceglie "il silenzio, l'esilio, l'astuzia".

La neve del Vesuvio

La neve del Vesuvio di Raffaele La Capria

L'intensa storia della scoperta da parte del piccolo Tonino della neve candida e incontaminata sulla cima del Vesuvio e il duro e inaspettato impatto del bambino con la vita degli adulti insieme ad altri delicati racconti di uno dei più significativi autori italiani contemporanei.

Il segno di Giona

Il segno di Giona di Michele Rotunno

Corruzione e malgoverno sono tra le principali componenti del malcostume che affligge la nostra società annidandosi ovunque. La lotta contro il male viene, pertanto, condotta con ogni mezzo e senza esclusioni di colpi. Una sola istituzione, tra tutte, sembra voler assistere, costernata, preoccupata e anche impotente, all'evolversi degli eventi.

Quando

Quando di ANTONIO BELSITO

"Quando le parole sembrano finire, quando gli abbracci sembrano mancare, quando uno sguardo sembra intimorire, quando la morte sembra arrivare e la vita sembra mancare, bisogna chiudere gli occhi, inspirare lentamente ed espirare con impeto. Ci si acquieta. Si può ricominciare."

I partigiani non c'erano

I partigiani non c'erano di Germano Rubbi

Il racconto di un episodio terribile, realmente accaduto in un paese del centro Italia nell’aprile 1944, dettagliatamente ricostruito grazie alle testimonianze dei sopravvissuti. Un caporale dell’aviazione tedesca, un maggiore della Wehrmacht schiavo della sua ambizione, un giovane podestà mite ma deciso, un mulattiere divenuto partigiano più per ribellione che per ideologia, un ...

Soli e perduti

Soli e perduti di Eshkol Nevo

Nel lontano New Jersey, dopo quarant’anni di felice vita coniugale, e dopo la dipartita della moglie, Geremia Mendelshtorm si scopre improvvisamente privo di appartenenza in un luogo come l’America dove le famiglie sono come cocci di vaso. Nemmeno i risparmi, accumulati sgobbando da mane a sera, lo interessano più. Un giorno, ecco la brillante idea: immortalare il nome dell’amata ...

55 56 57 58 59 60