I migliori libri di Miti, saghe e leggende
Tutti gli uomini di Smiley
Un vecchio esule baltico viene ucciso a Londra. Il suo vero ed unico torto: essere stato, fino all'ultimo, un uomo di Smiley. Anche se ormai è in pensione, George Smiley non può ignorare la morte di Vladimir. Così, partendo da un bastone da passeggio impugnato con la mano sbagliata e da un pacchetto di sigarette che non si trova, incomincia a seguire il filo che riannoda il passato al presente...
John le Carré
L'onorevole scolaro
Pur di salvare il servizio segreto britannico, George Smiley non esita a ingaggiare Jerry Westerby per una pericolosa missione. Ma Jerry non sa che Smiley è pronto a tutto, anche a sacrificarlo. E si trova prigioniero di un gioco più grande di lui, di cui ignora le stesse regole... Il romanzo che ha consacrato Le Carré come uno degli scrittori di spy story più amati.
John le Carré
Il direttore di notte
La fine della guerra fredda non ha certo portato alla scomparsa del mondo dello spionaggio, ora al servizio dei cartelli della droga e del traffico d'armi. Uno dei protagonisti di questa nuova tragica lotta è l'ex agente Pine.
John le Carré
Mal d'Urbino
Quando arrivi a Urbino per la prima volta, ti sembra di entrare in una dimensione incantata. Quando, prima o poi, sei costretto a andartene, ti rimane dentro una nostalgia, un rimpianto che fanno tutto uno con i tuoi vent'anni. L’intrigo amoroso, l’amicizia, la complicità, quel che oggi chiameremmo “lo star bene insieme” sullo sfondo degli anni ’70.
Marcella Urbani
Avversario segreto
Avversario segreto «Due giovani avventurieri offronsi qualsiasi lavoro dovunque, dietro buon compenso.» Questo il singolare annuncio pubblicato dall'ex ufficiale Tommy Beresford e dall'infermiera Prudence "Tuppence" Cowley, smobilitati dopo la fine della Grande Guerra, senza un soldo e bisognosi di un impiego. Entrambi amano l'avventura e il rischio, e non dovranno attendere molto per mettersi ...
Agatha Christie
EMI e il sogno di luce
Perchè siamo qui? qual'è il significato della nostra esistenza? come possiamo dare un senso alle prove che la vita ci pone? Una fiaba capace di cambiare la visione sulla vita, di dare risposte a grandi e piccini, un racconto pronto a portarti in un nuovo modo di vivere . Ora tocca a te raccontargli il suo destino, affinchè il mondo sia un luogo migliore.
Marcello Luppino
Le lenzuola
Riccione. Lola è una ragazza molto sportiva, alta poco più di un metro e settanta, e nonostante abbia i lineamenti di una donna ha un clamoroso successo con ragazzi e ragazzini molto più giovani di lei. Quando Lola si confronterà con il mondo maschile troverà amori, resistenze e delusioni, esaudirà i desideri più nascosti. E sentirà continuamente il bisogno di confidarsi con le amiche...
Luca Pari
Il Professionista - Asso di spade (Segretissimo)
Chance Renard cerca vendetta. Per fare giustizia è disposto a spingersi tra le desolazioni della Mongolia, in un monastero fra i monti al confine con la Russia. Non sa che sta per cominciare una delle sue più sconvolgenti avventure. Una traccia di sangue lega il famigerato gruppo 666 a un'organizzazione umanitaria coinvolta nella ricostruzione di Haiti. Da Parigi ai vicoli malfamati di New ...
Stephen Gunn
Kruso (Formelunghe)
È il 1989, le due Germanie sono ancora divise. Ed, studente di letteratura a Halle, ha perso la sua ragazza in un incidente. Dopo alcuni mesi passati a seppellire il dolore sotto “scorte” di versi imparati a memoria, decide di “saltare giù”: riordina con cura la sua stanza e parte per raggiungere Hiddensee, quell’isola leggendaria del Mar Baltico – il mare dell’Est – che, si dice, è fuori dal ...
Lutz Seiler
Corrotti e Corruttori
Una giornalista italiana viene assassinata per impedire di rivelare che il ministro dell'interno, aspirante alla presidenza della repubblica, è coinvolto nel traffico di armi.Il procuratore della repubblica di Roma si presta a coprire i responsabili e si impegna a far risultare l'omicidio come un tragico incidente.Il patto criminoso in cui è coinvolto il magistrato viene scoperto.Ne nasce uno ...
Giuseppe Pititto
Una storia di arrivi e partenze (La messa del gallo Vol. 2)
Amabile conferma il suo ostinato amore per la sua terra con un testamento postumo che chiude con un colpo di scena. Siamo a metà degli anni cinquanta e non possono mancare la televisione e i festival della canzone sebbene il fermarsi nella piazza del paese, all' arrivo della corriera, sia ancora lo svago preferito. Non a caso vi fanno irruzione e turbano i ritmi quotidiani due personaggi ...
Marisa Bernasconi
Politics
Perché una ragazza bella e cool che vive male il sesso si cimenta in una versione hard-core di Jules e Jim? Nana è una studentessa di architettura con il vizio dello shopping e un affetto prioritario per il padre. Moshe è un giovane attore teatrale di origine ebraica e ha un corpo di cui non va affatto fiero. Entrambi vivono in una Londra traboccante di griffe e di loghi. Dopo un breve ...
Adam Thirlwell
La fuga
Non doveva essere quello il gran finale di Raphael Haffner, non doveva ritrovarsi a settantotto anni dentro l’armadio di una stanza d’albergo a sbirciare una coppia che faceva sesso, a fissare la sua nuova dea Zinka con il fidanzato Niko. Lui è lì in un’imprecisata località termale dell’Europa dell’Est, per recuperare la villa requisita, sotto vari regimi, alla famiglia della moglie, ...
Adam Thirlwell
il cattivo giudice
Per molti il sostituto procuratore Vince è un corrotto. Per altri è un vigliacco. Forse è solo un uomo che non ha sopportato le contraddizioni della vita. Quando questa gli offre un'occasione di riscatto, facendogli piovere addosso una indagine su un morto eccellente, Vince è deciso a coglierla. Le cose però non sono mai semplici come sembrano, soprattutto quando di mezzo c'è un ex miliziano ...
Luca prati
dominion
Nella vastità del futuro, colonia marziana è governato dal Dominio. Brandon Wilhelmsen comincia a sospettare che qualcosa non va quando torna da una gita spazio a Venere per scoprire il suo cugino Parker mancante. È Parker stato "mandato over", un termine usato per descrivere i nemici di Stato che sono inviati al paesaggio arido di una Terra distrutta da una guerra nucleare? Le cose sicuramente...
Le giornate di un compositore
Colmare la distanza tra ascoltatore e musicista è lo scopo di questo libretto.L'attività quotidiana di un compositore, il rapporto tra l'essenza del discorso musicale e l'esistenza da cui scaturisce è spesso inimmaginabile per il profano.La sfida a cui l'autore volentieri si presta è quella di narrare al lettore quali sono le problematiche di chi ha scelto la professione di compositore.Un ...
Vittorio Zago
RDNP - Racconti Da Non Pubblicare
Racconti da non pubblicare nasce ''casualmente'' ed è rappresentato dal racconto a quattro mani che porta questo titolo e che oscilla tra erotismo e noir. Un episodio drammatico in mezzo alla notte, in cui si confrontano il ''personaggio maschile'' e il''personaggio femminile'' che osservano e vivono questa lunga notte da due prospettive diverse. Accanto a questo, quattro racconti lunghi di ...
Annalisa Coppolaro
Poesia e fotografia
In queste pagine, Yves Bonnefoy indaga gli effetti dell’introduzione del processo fotografico sulla società, e in particolare sulle opere e il pensiero degli artisti che per primi, spesso inconsciamente, ne subirono la fascinazione. E lo fa a partire da un’attenta rilettura di testi quali Igitur di Mallarmé e La notte di Maupassant.Come rileva Antonio Prete nell’introduzione, tutti i grandi ...
Yves Bonnefoy
L'età bella (Robin&sons)
“L’età bella” non è solo una storia familiare avvincente, ma anche e soprattutto il recupero dei sentimenti dell’infanzia e dell’adolescenza. La prospettiva dell’autore, nel racconto, infatti, è, citando le parole della Prefazione di Nerina Garofalo, «quella del bambino che sa guardare e trovare e capire, e che si vede crescere mentre le vite degli altri si compiono e si avvicinano o si ...
Carlo Buttari
Memorie sui costumi della Cambogia
Questo antico scritto di Zhou Daguan è l’unica testimonianza su Angkor al tempo del suo massimo splendore e costituisce una delle fonti più preziose per lo studio e la comprensione della civiltà khmer, dei suoi usi e costumi.Inviato dall’imperatore cinese in missione diplomatica nel Regno khmer, Zhou Daguan, dopo aver risalito il Mekong e attraversato il lago Tonle Sap, giunge ad Angkor Thom ...
Zhou Daguan
Pagina bianca
Ciò che mi sembra bello, ciò che vorrei fare, è un libro sul niente, un libro privo di legami esterni, che si reggesse da sé grazie alla forza interna del suo stile. Per Flaubert lo stile è un modo assoluto di vedere le cose. Nell’inseguimento di questo ideale ogni sua opera finisce inevitabilmente per oscillare tra il compimento e il naufragio nelle torniture della frase. Il suo epistolario ...
Gustave Flaubert
L'Asistema in-Assenza e la cura
Quali potranno essere la nozione di sanità e di cura nella società multietnica, pluralista e globalizzata del Terzo Millennio? Sapremo cambiare i concetti che orientano la costruzione dei modelli gnoseologici e terapeutici, in accordo con le modificazioni del sistema-realtà in cui viviamo e che incessantemente costruiamo (e decostruiamo) nell'interazione complessa mente-realtà? Ha davvero senso...
Susanna Verri