I migliori libri di Letteratura teatrale
Uno sparo nella notte: (I processi Di Stefano - 1916/1949) (La corte! Processi celebri teramani Vol. 5) di Elso Simone Serpentini
Domenica 2 maggio 1915, a pochi giorni dallâentrata dellâItalia nella Grande Guerra, alcuni giovani di Casanova di Cortino, organizzano una festa da ballo. Nelle stesse ore Enrico Belmonte si reca a Faieto per âcombinareâ il matrimonio della figlia Letizia con Giovanni Di Stefano. A sera è troppo ubriaco per tornare a Casanova da solo e si fa riaccompagnare. Domenico De Angelis ...
Un viaggio terribile (Gli eccentrici) di
Un viaggio terribile racconta un viaggio transatlantico attraverso il pacifico. Durante questo viaggio del terrore, Arlt presenta una serie di personaggi caricaturali: è come se qui ci fossero tutti i temi e le ossessioni della sua letteratura. I personaggi sono quelli tipici della sua opera: indovini, astrologi, predicatori, ubriachi, fanatici, religiosi, donne belle e appassionate ma ...
Sogni e Misteri di Marina Balzarini
Raccolta di quattro racconti. Due romanzi brevi e due racconti che intrecciano il giallo al mistero, i sogni all'amore, per raccontare quattro differenti storie che lasciano con il fiato sospeso fino all'ultimo.
Ingenuitas (Variazioni sull'anima) di Lisa Maria Nicoli
Ingenuitas, con uno sguardo colmo di stupore e di meraviglia, interessato al mondo interiore dei personaggi che tratteggia in racconti, introdotti da pochi versi, dona frammenti di paesaggi umani e naturali, accennati o indagati, sempre accarezzati dal âvento che tutto abbracciaâ. Incontriamo bambini, giovani, uomini e donne maturi, anziani, esseri viventi di ogni tipo e professione: dalla ...
CON IL VESUVIO SOTTO I PIEDI: LE AVVENTURE DI UNA ARCHEOLOGA VISSUTA NEGLI SCAVI DI POMPEI di Marisa de spagnolis
"Con il Vesuvio sotto i piedi" racconta la storia di una avventura archeologica unica, quasi magica, vissuta da una donna-archeologa costretta per necessità a trasferirsi da Roma a Pompei, dove resta per un lungo periodo. L'autrice vive a Pompei all'interno della città antica e lavora come archeologa nel territorio pompeiano, portando alla luce in un territorio condizionato da presenze ...
RIDI, RIDI, RIDI di ROSALIA COLELLA
Trattasi di 220 frasi ad orientamento umoristico ordinate in successione numerica, distribuite in 64 pagine finalizzate ad ingenerare nel potenziale lettore un po' di riso o almeno un sorriso!
MEZZE VERITA' di Ad Martin
Un thriller inaspettato. La storia di una doppia identità , di un amore da ricostruire, di una verità da trovare a partire da piccoli indizi. A seguito di un incidente, il protagonista perde la memoria e deve imparare a vivere nella pelle di un altro uomo. Una realtà che non conosce e che lo porterà a fare scelte decisive di fronte a dilemmi laceranti.
Infanzia rapita. (1) di Vive adamo
Narrativa drammatica. L'amicizia di due infanti, raccontata all'interno di una malattia difficile da curare, da parte dl Mela, porterà i due cuccioli umani all'inevitabile tragedia. Adamo Vive
L'arte di non essere nessuno di Jan Quarius
In questo libro si analizza la realtà con gli occhi di un giovane ragazzo che sin da piccolo è sempre stato diverso in qualcosa dagli altri. Qui si parlerà della difficoltà di ritrovare la strada in questa società discriminatoria. Si intende proprio di avere un posto nella società , ma è questo l'errore più grande che ognuno di noi compie, poiché tutti noi cerchiamo di sopravvivere al ...
Ritorno a Kabul (eNewton Narrativa) di Aziz Hakimi
L'amore vive nonostante la guerra Una storia commovente tra gli orrori della guerra Perché sopravvivere non significa continuare a vivere Estate 1980. Un anno dopo lâinvasione russa dellâAfghanistan, il piccolo Delawar gioca spensierato con il suo amico Nasim. Saranno i loro ultimi giorni insieme: i soldati sovietici, infatti, hanno accusato gli uomini del villaggio di aiutare ...
OMNIBUS: Proverbi e modi di dire per vecchi e nuovi milanesi - Proverbs and sayings for old and new Milanese - Proverbes et dictons pour le vieux et nouveau Milanais di Enrico Casati
Proverbi e moeud de dì per vècc e noeuv milanés Proverbi e modi di dire per vecchi e nuovi milanesi Proverbs and sayings for old and new Milanese Sprichwörter und Redensarten für alte und neue Mailänder Refranes y dichos para viejos y nuevos milaneses Proverbes et dictons pour le vieux et nouveau Milanais...
IKEA VISTA DA DENTRO: PRISKA di PRISKA
Con questo libro vorrei sfatare le dicerie messe in rete sul mondo interiore di Ikea. Comâè Ikea vista da dentro? Come sono i dipendenti? Quanto guadagnano? Si sentono e si leggono diversi racconti su Ikea, un fascino ammiccante ke incuriosisce, ke stuzzica lâappetito del sapere. Ma soprattutto, cosa câè dietro a questa organizzazione così stupefacente, così grandiosa? Ve lo ...
Respira (Forsythia Vol. 8) di Valeria De Luca
Storia o confessione di uno smarrimento e di un incredibile, geniale ritrovarsi. Raccontata col vigore di una missione moderna e rivoluzionaria, âsalvare tutti quelli che, in un modo o nellâaltro, non vogliono più essere dei morti che camminano. Svegliatevi!â La vita del protagonista â attraente trentenne romano, spirito libero, leader di giovani, ricercatore di filosofia e ...
Maschere nude X: La favola del figlio cambiato - I giganti della montagna - Non si sa come di Luigi Pirandello
Luigi Pirandello (1867-1936) è uno dei drammaturghi più spesso presentati nei teatri italiani. Maschere nude è il titolo che lo stesso autore ha scelto per la raccolta dei propri testi teatrali: un ossimoro, immagine di un teatro nel quale l'uomo che si è dato (o al quale è stata imposta) una "maschera" ne scopre la "nudità ": maschere smascherate, quindi, vestiti denudati. L'edizione Ã...
Maschere nude IX: Come tu mi vuoi - Trovarsi - Quando si è qualcuno di Luigi Pirandello
Luigi Pirandello (1867-1936) è uno dei drammaturghi più spesso presentati nei teatri italiani. Maschere nude è il titolo che lo stesso autore ha scelto per la raccolta dei propri testi teatrali: un ossimoro, immagine di un teatro nel quale l'uomo che si è dato (o al quale è stata imposta) una "maschera" ne scopre la "nudità ": maschere smascherate, quindi, vestiti denudati. L'edizione Ã...
Vittoria: Racconto delle isole di Joseph Conrad
La tumultuosa passione di un nobile, ritiratosi su di un'isola sperduta dell'Oceano Indiano, per una giovane derelitta vittima delle angherie di un violento. Un'opera della piena maturità dello scrittore inglese in una nuova traduzione.
Maschere nude VIII: Bellavita - O di uno o di nessuno - Sogno(ma forse no) - Lazzaro - Questa sera si recita a soggetto di Luigi Pirandello
Luigi Pirandello (1867-1936) è uno dei drammaturghi più spesso presentati nei teatri italiani. Maschere nude è il titolo che lo stesso autore ha scelto per la raccolta dei propri testi teatrali: un ossimoro, immagine di un teatro nel quale l'uomo che si è dato (o al quale è stata imposta) una "maschera" ne scopre la "nudità ": maschere smascherate, quindi, vestiti denudati. L'edizione Ã...
Maschere nude VII: Diana e la Tuda - L'amica delle mogli - La nuova colonia di Luigi Pirandello
Luigi Pirandello (1867-1936) è uno dei drammaturghi più spesso presentati nei teatri italiani. Maschere nude è il titolo che lo stesso autore ha scelto per la raccolta dei propri testi teatrali: un ossimoro, immagine di un teatro nel quale l'uomo che si è dato (o al quale è stata imposta) una "maschera" ne scopre la "nudità ": maschere smascherate, quindi, vestiti denudati. L'edizione Ã...
Maschere nude VI: La vita che ti diedi - Ciascuno a suo modo - Sagra del signore della Nave - L'altro figlio - La giara - L'imbecille - L'uomo dal fiore in bocca di Luigi Pirandello
Luigi Pirandello (1867-1936) è uno dei drammaturghi più spesso presentati nei teatri italiani. Maschere nude è il titolo che lo stesso autore ha scelto per la raccolta dei propri testi teatrali: un ossimoro, immagine di un teatro nel quale l'uomo che si è dato (o al quale è stata imposta) una "maschera" ne scopre la "nudità ": maschere smascherate, quindi, vestiti denudati. L'edizione Ã...
Maschere nude III: Ma non è una cosa seria - Il gioco delle parti - L'innesto - L'uomo, la bestia e la virtù di Luigi Pirandello
Luigi Pirandello (1867-1936) è uno dei drammaturghi più spesso presentati nei teatri italiani. Maschere nude è il titolo che lo stesso autore ha scelto per la raccolta dei propri testi teatrali: un ossimoro, immagine di un teatro nel quale l'uomo che si è dato (o al quale è stata imposta) una "maschera" ne scopre la "nudità ": maschere smascherate, quindi, vestiti denudati. L'edizione Ã...
Maschere nude I: La morsa - Lumie di Sicilia - Il dovere del medico - Cecè - La ragione degli altri - All'uscita - Pensaci, Giacomino! di Luigi Pirandello
Luigi Pirandello (1867-1936) è uno dei drammaturghi più spesso presentati nei teatri italiani. Maschere nude è il titolo che lo stesso autore ha scelto per la raccolta dei propri testi teatrali: un ossimoro, immagine di un teatro nel quale l'uomo che si è dato (o al quale è stata imposta) una "maschera" ne scopre la "nudità ": maschere smascherate, quindi, vestiti denudati. L'edizione Ã...
Maschere nude II: Liolà - Così è (se vi pare) - La patente - Il piacere dell'onestà - Il berretto a sonagli di Luigi Pirandello
Luigi Pirandello (1867-1936) è uno dei drammaturghi più spesso presentati nei teatri italiani. Maschere nude è il titolo che lo stesso autore ha scelto per la raccolta dei propri testi teatrali: un ossimoro, immagine di un teatro nel quale l'uomo che si è dato (o al quale è stata imposta) una "maschera" ne scopre la "nudità ": maschere smascherate, quindi, vestiti denudati. L'edizione Ã...
La vigna di Angelica di Sveva Casati Modignani
Lunghi filari di viti si adagiano sui morbidi pendii di Borgofranco. Da due secoli la famiglia Brugliani è proprietaria di quell'antico borgo e di quelle vigne, curate con pazienza per trarne vini pregiati e inimitabili. A trentacinque anni, Angelica è l'erede della tradizione e del patrimonio famigliare. Madre, moglie, imprenditrice di successo: tutto sembra perfetto nella sua vita. Solo lei...
L'informazione: Una storia. Una teoria. Un diluvio di James Gleick
âUn libro esemplare: il miglior giornalismo scientifico anglosassoneâ Giuseppe Berta Ancora negli anni quaranta Claude Shannon diceva intelligence per parlare di informazione â un termine che avrebbe cominciato davvero a diffondersi solo qualche anno più tardi, insieme a una parolina, bit, destinata a diventare una delle più importanti dellâultimo mezzo secolo, quando lâ...