I migliori libri di Letteratura di viaggio


Notizie dall'isola di Eufrosine

Notizie dall'isola di Eufrosine

L’isola di Eufrosine è immersa in una quiete e in un’armonia eccezionali: salda nelle istituzioni, prospera nell’economia, con un alto tasso di felicità e benessere degli abitanti. Ma in una tiepida mattina di ottobre approda sulle sue coste Timoteo Crisostomo, una sorta di Messia venuto da lontano che parla di religione e di Dio, impartisce precetti morali e dogmi teologici, e la sua ...

Marco Debenedetti
Tecnica mista

Tecnica mista

Cos’è veramente un artista contemporaneo? Come far coincidere interamente l’arte con la vita? Si possono produrre opere che contengano in sé ogni mezzo tecnico e ogni linguaggio? In questo racconto spietato, scioccante, paradossale, e tuttavia perfettamente verosimile, un giovane pittore, detenuto in una imprecisata prigione statunitense per terroristi islamici, ripercorre le tappe della sua ...

Francesco Pecoraro
Il viaggio di Tsomo

Il viaggio di Tsomo

La quindicenne Tsomo, figlia di un religioso laico di un remoto villaggio butanese, è dedita ai lavori domestici, dei campi, alla cura dei fratelli e alla tessitura. Ma il suo desiderio è quello di studiare e apprendere i testi religiosi del buddismo, ambito riservato ai soli maschi. Lascia quindi la casa paterna e intraprende un lungo viaggio, una vera odissea, che la porta attraverso il ...

Kunzang Choden
L'affare Kurilov

L'affare Kurilov

Irene Nemirovsky, Nata in Ucraina, di religione ebraica convertitasi poi al cattolicesimo nel 1939, ha vissuto e lavorato in Francia. Arrestata dai nazisti, in quanto ebrea, fu deportata nel luglio del 1942 ad Auschwitz, dove morì un mese più tardi di tifo.Nel 1933, quando Hitler sale al potere, nel mese di gennaio, Irène dice alla sua infermiera: "Mia povera cara, entro poco saremo tutti morti...

Irene Nemirovsky
Il libro degli esseri immaginari (Biblioteca Adelphi)

Il libro degli esseri immaginari (Biblioteca Adelphi)

Spinto da una inesauribile passione per le strane entità sognate dagli uomini – dalla Fenice, immagine dell’universo, al t’ao-t’ieh, «mostro formale, ispirato dal demone della simmetria a scultori, ceramisti e vasai» –, Borges ha perlustrato nel corso degli anni letterature e mitologie, enciclopedie e dizionari, resoconti di viaggio e antichi bestiari, scoprendo tra l’altro che la zoologia ...

Jorge Luis Borges
Ester

Ester

"Si butterà allo sbaraglio per salvare il suo popolo dal primo decreto di totale sterminio della sua storia” “‘Mi sembra una curiosa sopravvalutazione di se stessi, quella di ritenersi troppo preziosi per condividere con gli altri un destino di massa.’ Etty Hillesum, ebrea olandese del 1900, scrive così nel suo diario prima di essere deportata in campo di sterminio. Ha avuto occasione di ...

Erri De Luca
Al di là del fiume

Al di là del fiume

Al di là scorre il fiume è un libro che analizza la società, i ruoli famigliari, la vita e la morte. Nulla è dato per scontato, ogni personaggio vede la vita dal suo punto di vista. La città in sottofondo è lacerata da un fiume che divide i ricchi dai poveri, ma non la felicità con l’infelicità. I soldi sono l’unica vera netta differenza. I pro e i contro si mischiano sulle sponde. Il confine ...

Elettra Groppo
Seconda classe, lato finestrino

Seconda classe, lato finestrino

All'apparenza, Andrea era un adolescente come molti altri. Credeva nell'amicizia, molto più che nell'amore. Nascondeva nel profondo un dramma antico: una grave perdita aveva stravolto la sua infanzia e l'equilibrio della sua famiglia. Perciò fu piuttosto facile per lui innamorarsi di una donna, incontrata per caso, che condivideva in qualche modo il suo doloroso passato. Sofia aveva un corpo da...

Sara Goria
Imperfetto quotidiano

Imperfetto quotidiano

Sofia, classe ’52, di professione parrucchiera, è una donna solare, indipendente e generosa. La sua è una vita normale, per quanto normale possa essere definita la vita con le sue incertezze, i suoi affanni, le sue promesse. Trascorre la giovinezza a Torre del Lago poi si trasferisce a Viareggio per lavoro. Viareggio che diventa la sua città grazie al matrimonio con un viareggino doc ma ...

Maria Teresa Landi
In America

In America

- Illustrato In modo sapiente, come solo lui sa fare, Edmondo De Amicis ci illustra il suo viaggio in America, in Argentina per la precisione. La sua impressione sulla pampa, sui gauchos locali e sugli Italiani emigrati in quel paese è limpida come gli acquerelli di Gino De Bini che illustrano questo libro.

Edmondo De Amicis
Sblogghiamoci!: Riflessioni di una pecora nera

Sblogghiamoci!: Riflessioni di una pecora nera

Un libro fuori dagli schemi, che rispecchia appieno la poliedricità dell'autrice. Una serie di capitoli che affrontano svariati argomenti: dalla famiglia all'adozione, dal razzismo ad Hitler, dai social network ai fashion blog...un "fil rouge" rappresentato da una parola inserita - in grassetto - in ogni capitolo, che dà il titolo a quello successivo. Il tutto, sapientemente condito dal ...

Thérèse Salemi
Caro Nelson Mandela

Caro Nelson Mandela

Un epistolario unilaterale immaginario. Un filo che lega Roma al Sudafrica e un uomo qualsiasi con Nelson Mandela. Una serie di lettere scritte nel 2013, da quando Mandela entra in ospedale al giorno della sua morte, alla ricerca di un aiuto per risolvere i problemi di casa nostra sulle tracce della vita di un uomo che può essere senza dubbio inserito tra i più rappresentativi della nostra ...

Deliri dell'altro me

Deliri dell'altro me

Mentre l’inverno padroneggia su Roma, la mente di Manuele elabora situazioni che rasentano l’assurdo. Forse è l’alcol, piuttosto che il freddo, a dar luce a due settimane piene di terrore, dove l’uomo combatte i suoi incubi, laddove riesce ad identificarli. I suoi pseudo poteri non arginano il problema, anzi sembrano abbandonarlo nel momento del bisogno. Tra ombre, apparizioni e deliri, ...

Antony Cesari
Malafemmine: L'insulidda felice

Malafemmine: L'insulidda felice

L’autrice, racconta in modo piano, con un periodare discorsivo e colto, ma inserendo spesso espressioni in dialetto siciliano o ligure, la storia della sua famiglia, la storia di cinque generazioni. È un racconto coinvolgente che parte dal 1822 per arrivare ai nostri giorni. Non è una biografia, sarebbe errato definirla tale, perché è un vero e proprio romanzo, ricco di situazioni, personaggi...

Anna Delfante
Francigena (Pesci rossi - goWare)

Francigena (Pesci rossi - goWare)

Protagonista di questo romanzo è la Via Francigena, il percorso che conduceva i pellegrini medievali dalle Isole Britanniche alla Terra Santa, attraverso la Terra dei Franchi e poi l’Italia sino a Roma. La Francigena fu l’insieme di tante strade che innervavano l’Europa, poiché tanti erano i viaggiatori e i motivi che li spingevano a mettersi in cammino in un’epoca di grande dinamismo che ebbe ...

Simone Covili
Lettere: 1932 - 1981 (Einaudi. Stile libero big)

Lettere: 1932 - 1981 (Einaudi. Stile libero big)

Impiegato in un'impresa per la produzione di ghiaccio, operaio in una fabbrica di pesce in scatola, tuttofare per uno studio professionale, sguattero in bar e ristoranti. La tormentata carriera dello scrittore John Fante inizia cosí, nei primi anni Trenta, con l'arrivo in California, poco piú che ventenne, e il sogno di diventare scrittore. Le lettere che Fante scrive ai genitori, alla moglie e...

John Fante
Un cowboy attraversa la frontiera in silenzio (Cronache di frontiera)

Un cowboy attraversa la frontiera in silenzio (Cronache di frontiera)

Gerónimo González Garza è un cowboy del Nuevo León, uno stato messicano al confine con il Texas, che, quarant’anni fa, ha attraversato la frontiera da clandestino e si è stabilito negli Stati Uniti. Gerónimo è un uomo serio, lavoratore. È sordo, e di conseguenza muto.Il nuovo, commovente reportage di Diego Osorno racconta la vita di quest’uomo sordomuto che fugge alla discriminazione per ...

Diego Enrique Osorno
Il Papa

Il Papa

Giorgio Saviane è lo scandalo dell’editoria italiana. Autore di una ventina di romanzi pubblicati da Mondadori, Rizzoli, Rusconi, è stato totalmente dimenticato. Eppure, i suoi libri hanno vinto premi importanti, da essi sono stati tratti dei film. Era, come si dice, uno scrittore di successo. ma dal 2000, l’anno della morte, di lui si sono perse le tracce editoriali. Perché? Certo, era un ...

Giorgio Saviane
Il diario di un pazzo

Il diario di un pazzo

Ernesto esce da una clinica psichiatrica sedato, ma non guarito. La sua mente agilissima gl’impedisce di seguire un filo diretto e spesso lo porta a confliggere con la madre e con l’umanità in genere. Sentendosi disadattato, incompreso e tormentato da pensieri confusi, si rivolge alla natura e vaga per giorni in una campagna desolata finché, in una proprietà abbandonata, trova una vecchia ...

Paola Picasso
La linea d'ombra: NUOVA TRADUZIONE

La linea d'ombra: NUOVA TRADUZIONE

“Di fronte a noi una linea d’ombra che ci avvisa che bisogna lasciarsi alle spalle anche la regione della prima giovinezza” Con questo lungo racconto, pubblicato nel 1917, Conrad torna ai suoi temi e scenari prediletti. Il protagonista è un giovane ufficiale a cui viene affidato il comando di una nave, dopo la morte del capitano in circostanze poco chiare. Approdato nel porto di Bangkok, egli ...

Joseph Conrad
Amore, scendo alla prossima

Amore, scendo alla prossima

Amore, scendo alla prossima Cinque racconti, cinque storie, cinque avventure! Una lettura leggera per farti compagnia! Spaccati di vita quotidiana inaspettati e avvincenti!

Maurizio Persiani
KENYA, UN VIAGGIO: Esperienza personale

KENYA, UN VIAGGIO: Esperienza personale

Un viaggio ricco di imprevisti e di ironia, un viaggio non propriamente turistico. Diario di bordo di due scanzonati amici in giro per il Kenya, con riflessioni su un nemico comune, la distrazione.

Finché 'n l'han finito: Seconda Edizione

Finché 'n l'han finito: Seconda Edizione

Il romanzo comincia con una barzelletta che introduce il tema del libro: gli animali e il nostro rapporto con loro, sia dal punto di vista etologico che alimentare. Armando, mezzo toscano e mezzo lombardo, è un veterinario di campagna che vive e lavora in Toscana, nei pressi del Santuario francescano della Verna. Spinto da una crisi di coscienza innescata dalle domande dei propri figli, ha ...

Armando Monti
Cronache dell'arabesco di pietra

Cronache dell'arabesco di pietra

Sei racconti di fantascienza ambientati in Spagna, originariamente pubblicati tra il 1986 e il 1992 su fanzine e riviste amatoriali, l’intero “ciclo spagnolo” di Franco Ricciardiello. Un'anomalia temporale sostituisce alla Penisola Iberica di oggi la Spagna del 1936, sprofondata nella guerra civile. Giornalisti e curiosi da tutto il mondo attraversano clandestinamente il confine per ...

Franco Ricciardiello

68 69 70 71 72 73