I migliori libri di Letteratura di viaggio

In quale parte del mondo venirti a cercare

In quale parte del mondo venirti a cercare di Ilaria Rubinacci

Thomas è il primo figlio di Rosaria, mamma e donna sola, Gabriele il secondo. Una famiglia che potrebbe essere come tante costrette a vivere senza un membro fondamentale ma Thomas sente di essere solo. In fondo non è lui a ricevere tutte le attenzioni della madre, attenzioni tolte dal fratellino al quale è stata riscontrata una grave forma di autismo. Thomas ama sua madre come si ama chi ...

Trecce di grano, io andrò lontano!

Trecce di grano, io andrò lontano! di Jacopo Cargnel

Un giovane ma affermato professionista del design è convinto da una collega a un “ritiro per liberare la creatività” in un’isolata baita in montagna. Creativo di successo, il nostro vive tra demenziali paranoie tutte sue, isteriche pulsioni narcisiste e la comica convinzione di essere sempre al di sopra di tutto e tutti. Durante il suo “ritiro” si ritrova però in uno spiazzante ...

Cronaca di un affetto (Omero)

Cronaca di un affetto (Omero) di Annette Pehnt

Sette giorni che raccontano una storia. La storia di tre generazioni di donne: nonna, madre e figlia. Tre vite che si intrecciano, momenti che si richiamano gli uni con gli altri, passato e presente che convivono e accadono contemporaneamente. Le voci di queste donne gridano vita: le udiamo, bambine, strillare disperate; adolescenti, sussurrare parole d’amore; adulte, imprecare contro le ...

La scala a chiocciola

La scala a chiocciola di Annarosa Maria Tonin

Villa Fontechiara, epicentro di desideri, speranze, suggestioni. Villa Fontechiara, dimora attorno alla quale si muove una piccola comunità, con tutto ciò che ne consegue in termini di tensioni, sospetti, diffidenze. Villa Fontechiara, una vendita difficile, il passato che ritorna, il futuro a un passo. Villa Fontechiara, visioni, aneliti, emozioni.

Una Panda per l'Eurasia: Italia-Mongolia con il Mongol Rally

Una Panda per l'Eurasia: Italia-Mongolia con il Mongol Rally di Pietro Acquistapace

Un viaggio dall'Italia alla Mongolia su di una Panda, tra deserti e ghiacciai, partecipando alla corsa chiamata Mongolrally. La Turchia e l'Iran, poi tutti i misteriosi -stan: il folle Turkmenistan e l'affascinante Uzbekistan, il montuoso Tagikistan ed il boscoso Kirghizistan ed ancora l'immenso Kazakistan. Poi la Russia ed infine Mongolia, tra le valli degli Altai ed il deserto del Gobi. Una ...

Ometti

Ometti di Mario Milani

Le donne hanno vinto, perché sono esseri superiori. Oggi la cosa è del tutto evidente. Ma c'è chi lo ha capito prima. È Mario Milani, il profeta della sopravvivenza maschile. Nei suoi cento pensieri, ogni uomo può ritrovare la speranza di una vita dignitosa insieme alla sua donna. Questo libro offre anche il racconto della vita di Mario, curata da Federico Anchisi, uno dei suoi più fedeli...

Nuovi Argomenti (69)

Nuovi Argomenti (69) di AA.VV.

Hanno collaborato: Leonardo Colombati, Tommaso Giartosio, Benedetta Craveri, Chiara Valerio, Amedeo Quondam, Dacia Maraini, Björn Larsson, Flavio Santi, Peter Zilahy, Paolo Di Paolo, Mario Martone, Giorgio Zanchini, Shamus Rahman Khan, John Ashbery, Adam Fitzgerald, Daniele Giglioli, Davide Orecchio, Attilio Scarpellini, Giuliano Scabia, Lorenzo Pavolini, Petros Markaris, Mario Benedetti, ...

La coscienza di Andrew

La coscienza di Andrew di E.L. Doctorow

Da un luogo sconosciuto e rivolgendosi a un interlocutore sconosciuto, Andrew parla, Andrew pensa, Andrew racconta la storia della sua vita. Dei suoi amori, delle tragedie che l'hanno portato nel posto dove si trova adesso, un punto decisivo della vita. E mentre Andrew si confessa, sollevando a uno a uno i veli della sua strana storia – dell'adorata Briony, dell'ex moglie Martha e di una ...

Una famiglia imperfetta (Le vele)

Una famiglia imperfetta (Le vele) di Nicola D'Attilio

Clelia e Diego. Lei è la maestrina seria e un po’ noiosa, lui è l’esperto di marketing che si accompagna a una donna diversa ogni weekend: basta una strana notte e i due si troveranno uniti a fronteggiare l’inaspettato.Inaspettato è quel bambino che cresce nella pancia di Clelia e che lei non vuole; inaspettato è il mondo di Diego che frana come un castello di carte; inaspettati sono ...

Veleno d'amore

Veleno d'amore di Eric-Emmanuel Schmitt

Amiamo amare o stiamo semplicemente seguendo un ineluttabile istinto che ci farà soffrire? Eric-Emmanuel Schmitt “gioca” con Shakespeare. Un romanzo molto contemporaneo. Quattro liceali amiche per la pelle. Ognuna tiene un diario, e proprio le pagine dei loro diari sono la forma narrativa scelta da Schmitt per raccontarci gli eccessi a cui può far giungere l’amore. Le protagoniste ...

HO APPENA UCCISO ROGER

HO APPENA UCCISO ROGER di Rosalberta Cannas

Ho appena ucciso Roger Lucia non è solo la protagonista di questo libro ma il vortice che tiene legati gli altri personaggi non per dovere di cronaca ma per amore rispetto e devozione. Lei ci racconta la sua storia e per farlo si spinge a un livello più alto, fatto di ricordi profondi dove non serve giudicare perchè non ci vengono date le risposte di cui abbiamo bisogno in quel momento...

Il tempo delle cicale in fiore

Il tempo delle cicale in fiore di Giacomina durante

romanzo

Ballo in maschera

Ballo in maschera di Magda Szabó

Budapest, inverno del 1960 . Kristi ha quindici anni e il carattere chiuso di una ragazzina cresciuta all’ombra di una tragedia troppo grande. Sua madre è morta nel darla alla luce sotto i bombardamenti della seconda guerra mondiale, e la sua famiglia è formata dal padre e dalla nonna materna, un microcosmo senza allegria. Ma oggi è tutto diverso: a scuola c’è una festa di carnevale e...

Check-in!: Disavventure di un portiere di notte a Londra, raccontate da lui medesimo

Check-in!: Disavventure di un portiere di notte a Londra, raccontate da lui medesimo di Pietro Acquistapace

Un anno di lavoro in un albergo londinese come portiere notturno, vicende paradossali al limite dell'incredibile e tanta ironia. Uno sguardo sul mondo notturno, e folle, di una delle più grandi metropoli del mondo. Bionde ubriache, colleghi sfiancanti ed ancora spacciatori e pendolari, tutti nello stesso albergo, tra prostitute e famiglie che occupano interi piani. Non solo una raccolta di ...

Manuale per aspiranti suicidi: Come, dove, quando e perché

Manuale per aspiranti suicidi: Come, dove, quando e perché di Pietro acquistapace

Un libro semi-serio per affrontare un tema scottante, spesso evitato in quanto troppo scomodo, ossia il suicidio. La morte oggi viene sempre più esorcizzata tramite promesse di lunga vita, restare giovani per sempre è ormai un mantra ripetuto ovunque, in particolare dal mercato che ne ha fatto qualcosa di davvero lucrativo. Tuttavia i mezzi di informazione sono avidi di morte, ...

L'ultima valle

L'ultima valle di Carlo Sgorlon

Nella valle alpina la vita scorre con il ritmo antico e severo di sempre, condizionata dai cicli immutabili della natura e dalla persistenza di misteriose credenze millenarie. Ma un giorno un ambizioso ingegnere traccia una strada in mezzo alle vette selvagge e gli uomini della valle, per la prima volta nella loro storia, vengono strappati al secolare isolamento. La cultura tradizionale viene ...

Il trono di legno

Il trono di legno di Carlo Sgorlon

Irrequieto e sognatore, Giuliano vorrebbe seguire le orme del nonno, emigrato dal Friuli fino in Danimarca. E nello stesso tempo vorrebbe vivere d'amore e d'avventura assieme a Flora. Ma c'è un unico luogo in tutto il mondo in cui Giuliano può trovare la pace e vivere in armonia con il mondo: Cretis, un piccolo villaggio nel cuore delle Alpi. Solo qui egli può conquistarsi il diritto di ...

Il Caldèras

Il Caldèras di Carlo Sgorlon

Dal vecchio zingaro che l'ha allevato Sindel ha imparato la libertà, la magia di antiche storie tramandate a voce, la fierezza di appartenere al popolo dei rom. Da solo, invece, ha imparato a leggere, a scrivere e, soprattutto, a capire il mondo dei "gagé": gli uomini che, al contrario degli zingari, hanno patria e leggi. Dopo avere a lungo vagabondato a bordo del carrozzone, Sindel si ferma ...

Malombra

Malombra di Antonio Fogazzaro

Marina di Malombra giunge alla follia e all'omicidio in una villa dove aleggiano ossessionanti idee di reincarnazione. Il primo romanzo dello scrittore vicentino (1842-1911).

Senza un soldo a Parigi e Londra

Senza un soldo a Parigi e Londra di George Orwell

Lucido e spietato resoconto di un periodo della sua vita nel quale conobbe "i margini della miseria", Senza un soldo a Parigi e a Londra è la prima opera di George Orwell, pubblicata nel 1933. E delle opere prime ha il fascino singolare. Quello di rivelarci un autore – e un autore della statura di Orwell – nel momento fluido eppure pienamente espressivo in cui non ha ancora cristallizzato ...

Eugénie Grandet

Eugénie Grandet di Honoré de Balzac

Gli ultimi mesi del 1833 sono per Balzac un momento privilegiato di vitalità e di fervido slancio creativo. È durante questa felice stagione che il grande scrittore compone Eugénie Grandet , uno dei vertici qualitativi assoluti del romanzo francese dell'Ottocento, ammirato fin dal suo primo apparire per la straordinaria vitalità psicologica dei personaggi e per la stupefacente concretezza ...

Il Delirio

Il Delirio di Joe Vanni

Un racconto, un delirio, un balzo nel recente passato. Un ricordo di vari episodi richiamati caoticamente nel presente. Brevi fotografie di fatti accaduti. E’ un percorso già vissuto, e quindi non suscettibile di cambiamenti. Quel che accade al protagonista è vero, falso, possibile, verosimile, improbabile e ogni particolare è sbattuto in faccia al lettore senza dargli la possibilità di ...

Shurhuq

Shurhuq di Graziano Versace

Sicilia. Lo scirocco e l’influenza che esercita sulle persone. Un rappresentante di libri terrorizzato dal caldo e la sua estate a Capri Leone in attesa di vendere una casa ereditata da uno zio sconosciuto di cui tutti parlano. E Siria, una ragazza bellissima e selvaggia, amica del vento che ha imparato a conoscere. Fra i due un legame che passa attraverso lo scirocco e la capacità di ...

punti interrogativi

punti interrogativi di Marco Masti

Un romanzo con “colonna sonora”, un racconto con un susseguirsi incalzante di scene, immagini, azioni, tutte associate a un diverso pezzo musicale. Da Keith Jarrett ai Pink Floyd, dai Depeche Mode ai Portishead così che la musica diventa parte integrante della storia con un proprio ruolo descrittivo, compagna fedele nel lavoro di esordio come nella vita di Marco Masti detto il Panda, dj ed...

27 28 29 30 31 32