I migliori libri di Letteratura di viaggio

Terra Straniera (Romanzo nel cassetto Vol. 5)

Terra Straniera (Romanzo nel cassetto Vol. 5) di Cristiano Perli

La vita si riassume in poche parole: famiglia, lavoro e amore. Il difficile è dar loro il giusto ordine quando ti accorgi che ogni terra è una terra straniera.

coconut grove

coconut grove di Guido campari

Quattro muri per scontare una pena, aspettando la fine. Quattro muri che si riempiono di fantasia e ricordi fino a diventare storia scritta. Quella di un uomo e della sua vita, vuota, monotona e superficiale che si trascina tra i soliti posti, le stesse facce, i pochi pensieri sempre sopra le righe, fino al malessere che riempie l’anima di solitudine. Non basta riderci sopra, né fingere, nÃ...

Anguilla

Anguilla di Antonio Ferrara

Un giovane egiziano sconta una pena di due anni in un carcere italiano, da cui una volta è già evaso per la sua capacità di scivolare tra le sbarre, ma a cui ora si rassegna. Infatti la separazione forzata dal mondo alimenta ricordi, pensieri e visioni che ci è immerso nello scorrere della vita non avverte. Tutto si raffina, si centellina, in questo vuoto esistenziale, diviene racconto, ...

Male Dire

Male Dire di Noemi Gastaldi

Lucrezia parla con l’Ombra dell’uliveto e lo Spirito del Mare. Qualcuno ha rubato la voce di Lena. E siamo a Triora. E corre l’anno 1588.

Città in fiamme

Città in fiamme di Garth Risk Hallberg

New York, 1977. Il Bronx è in fiamme e Central Park è il terreno di caccia di rapinatori ed eroinomani, il punk sta nascendo e l'Aids è alle porte, gli artisti ancora affittano le soffitte a Manhattan. La notte di Capodanno corre sul filo del rasoio. È quasi mezzanotte quando si alza una tempesta di neve e, nel frastuono dei fuochi d'artificio, uno scoppio attraversa Central Park. Uno sparo...

Le buone Maniere

Le buone Maniere di Molly Keane

I St Charles, famiglia angloirlandese decaduta, vivono tra lusso e disagi, rifiutandosi di venire a patti con la realtà che scorre fuori dai cancelli di Temple Alice, la loro grande dimora. Aroon, la figlia brutta, troppo alta e troppo grassa, sembra a sua volta non avere i mezzi per capire chi le sta intorno, e nella sua infinita ricerca d’amore cade miseramente in tutti i possibili ...

Storia proibita dell' America

Storia proibita dell' America di Dario Fo

I film di Hollywood raccontano le vicende degli indiani sconfitti. Ma ignorano la storia dell’unica tribù che non si arrese mai: i Seminole, una società matriarcale e pacifica, nemica della schiavitù, con protagonisti indimenticabili. Come John Horse, un nero scatenato capace di truffare i bianchi e di conquistare alla causa del suo popolo gli schiavi delle piantagioni facendo comizi-...

Fata Morgana

Fata Morgana di Piero Olmeda

La notte dell'ultimo giorno dell'anno, il protagonista di questo racconto lungo decide di attraversare lo Stretto, su una semplice barca a remi, con l'intento di dimenticare una donna e riscoprire se stesso. Da questa idea, ripresa da un progetto poi non realizzato di uno spettacolo teatrale dello stesso autore, Piero Olmeda riprende alcuni dei temi che hanno fatto del romanzo breve “La ...

Tutto quello che voglio: Tratto da una storia quasi vera

Tutto quello che voglio: Tratto da una storia quasi vera di CHRISTIAN GAS

In un piccolo paese nella provincia di Roma c'è un vecchio monastero del milleseicento. Attorno al monastero sono stati costruiti dei palazzi moderni e il quieto monastero è diventato un frenetico paese. Quasi all'ultimo piano del monastero vive Christian Gas. Vive insieme a una mosca e ai personaggi del libro che vuole scrivere. Vive insieme ai piatti sporchi della sera prima. Del giorno ...

Il condominio

Il condominio di James Graham Ballard

Un elegante condominio in una zona residenziale, costruito secondo le più avanzate tecnologie, è in grado di garantire l'isolamento ai suoi residenti ma si dimostrerà incapace di difenderli. Il grattacielo londinese di vetro e cemento, alto quaranta piani e dotato di mille appartamenti, è il teatro della generale ricaduta nella barbarie di un'intera classe sociale emergente. Viene a mancare...

Donne politica e stereotipi

Donne politica e stereotipi di Francesca Molfino

Francesca Molfino ha voluto verificare attraverso le testimonianze di donne politiche, di giornaliste e di esperte della comunicazione, come i mezzi di comunicazione di massa ripropongano prevalentemente l'immagine femminile tradizionale, avvalorando antichi stereotipi di genere della cultura cattolica insieme a una forte pressione al loro cambiamento e costituendo un ostacolo al riequilibrio ...

Independiente Sporting

Independiente Sporting di Mauro Berruto

Ernesto e Alberto arrivano nel 1952 a Leticia, piccolo paese colombiano sul Rio delle Amazzoni. Qui trascorrono quindici giorni allenando una squadra di calcio fatta di soldati e campesinos convinti di essere la peggiore del Sudamerica. Ernesto insegna il football e l'importanza di essere una squadra utilizzando tanto la poesia quanto il modulo del Grande Torino, la cui fama ha fatto il giro ...

La Merla

La Merla di Caterina Cavina

A Nuovariva, nella Bassa emiliana, i delitti di prossimità sono una consuetudine, in particolare quelli che hanno come vittime le donne; i loro cadaveri spariscono per sempre nel verde scuro della palude. Ma un giorno accade che il corpo di una ragazzina assassinata nei giorni della Merla, i giorni più freddi dell'anno, non affondi subito e rimanga fino a primavera sulla superficie ghiacciata...

Un giorno sarai un posto bellissimo

Un giorno sarai un posto bellissimo di Corrado Fortuna

Essere ragazzi a Palermo: la contraddizione di trovarti con Giovanni Falcone che ti fa gli auguri di compleanno e il figlio di un noto boss mafioso che è tuo amico perché essere amici, alle scuole elementari, è normale, e bello. Anni dopo, con alle spalle l'Italia degli anni Novanta, i suoi riti e le sue stragi, come quella di Capaci - rimasta impressa nella memoria di un ragazzo ora ...

In grazia di Dio

In grazia di Dio di Alessandro Valenti

Quattro donne: generazioni, caratteri e aspettative diversi. Salvatrice, madre, nonna, matriarca sessantacinquenne contadina, legata alla sua casa in campagna, alla sua terra mai abbandonata, alla volontà di Dio e un amico-amore coetaneo. Adele, la figlia maggiore bella forte e combattente; Maria Concetta l'altra figlia, operaia e aspirante attrice; Ina, figlia di Adele, ragazza bella, ribelle...

Quelli che...

Quelli che... di Beppe Viola

Cronista sportivo, paroliere, sceneggiatore, Beppe Viola se n'è andato a 43 anni in una domenica di ottobre del 1982 poco dopo un Inter-Napoli. Nei racconti, nelle lettere, nei pensieri improvvisi e spiazzanti che ci ha lasciato c'è tutta la lucidità di un giornalista inimitabile (spesso maldestramente imitato) e l'umorismo provocatorio di un uomo dall'incontenibile vitalità. Con la sua ...

Sei proprio una scema

Sei proprio una scema di Gaia Giordani

Trent'anni, un lavoro precario in una grande città, un appartamento minuscolo e un amante che si fa vivo quando gli fa comodo e poi scompare. Quando la protagonista si mette a cercarlo scopre che lui è morto e, soprattutto, che la tradiva. O forse no. Ma poi: con chi? L'indiziata numero uno è Elsa, improbabile femme fatale ucraina, ispirata da ragioni pratiche. La verità verrà a galla ...

L'acchiapparatti

L'acchiapparatti di Francesco Barbi

Pochi a Tilos conoscono il nome di Ghescik. Lui è soltanto il becchino, l'ometto gobbo e storpio che vive al cimitero, ai margini del paese. Pochissimi sanno che coltiva una passione insana per la feldspina e gli scritti antichi. Solo lo strambo acchiapparatti gli è amico. Notte fonda. Al sicuro tra le mura della casa-torre diroccata, Zaccaria sta rimproverando uno dei suoi gatti quando ...

Nessuna carezza

Nessuna carezza di Alberto Schiavone

Veronica e Mauro, una normale coppia di trentenni prossimi a diventare genitori: lei lavora come cameriera, lui ha un contratto a termine presso un ingrosso alimentare. Una sera Mauro investe un collega, ferendolo: per sostituirlo, l'azienda è costretta ad assumere in via definitiva un altro dipendente. Veronica, apprendista Lady Macbeth di provincia, convince allora Mauro a uccidere uno dei ...

La domenica lasciami sola

La domenica lasciami sola di Simonetta Sciandivasci

Il settimo giorno Dio si riposò e Satana ne approfittò per creare il calcio. Lo diede in dono ai maschi e ordinò loro di santificarlo tutte le domeniche. Poi arrivò Rita Pavone, chiese al suo uomo di portarla a vedere la partita e quello rispose che non era roba per signorine. Voleva mantenere il possesso della palla. Così, il calcio divenne il più temibile rivale d'amore di tutte le ...

Diciotto ossa rotte

Diciotto ossa rotte di Francesca Ramos

Una gamba rotta: un banale incidente alla madre obbliga la figlia Francesca a recarsi a Roma, costringendola ad affidare il fratello Leonardo e il suo stecco rosa da cui non si separa mai alla cugina Alessandra, cantante jazz girovaga e ancora in cerca di definizione. Malgrado sia già adulto, Leonardo è afflitto da un ritardo mentale e vive in un mondo tutto suo, fatto di rigide abitudini e ...

La ballata di Dante

La ballata di Dante di Eduardo Gonzáles Viaña

Dante Celestino e un emigrante messicano, timido e analfabeta. Da molti anni conduce un'esistenza indigente nell'Oregon, ma non è ancora in grado di pronunciare una parola in inglese e non possiede documenti d'identità in regola. La moglie Beatriz è morta prematuramente lasciandolo solo a crescere la figlia Emmita. In occasione del raggiungimento del quindicesimo anno di età della giovane, ...

L'esistenza di Dio

L'esistenza di Dio di Raul Montanari

Condannato per un delitto di cui è parso fin troppo ansioso di dichiararsi colpevole, Adriano salva in carcere un ragazzo, Bruno, da una violenza sessuale. Ma Bruno non è un detenuto qualsiasi: è il figlio di un boss mafioso. Quando Adriano esce dalla prigione trova Bruno ad aspettarlo, pieno di una riconoscenza che finisce per rivelarsi pericolosa per lui, per i suoi affetti e per tutto il ...

Camerata Neandertal

Camerata Neandertal di Antonio Pennacchi

Costruito come un percorso attraverso la memoria (di persone, fatti e luoghi) Camerata Neandertal è forse il romanzo più dolente e personale di Antonio Pennacchi. Un libro popolato da fantasmi: da Ajmone Finestra - il Federale di Latina, motore delle vicende narrate in Palude e nel Fasciocomunista agli operai che di Palude decisero lo svolgimento; da Carlo Alberto Blanc, paleontologo, la cui ...

23 24 25 26 27 28