I migliori libri di Classici


Quasi per sempre

Quasi per sempre

Cristiano ha trent’anni, un lavoro che non gli piace, una madre con cui non parla, una Vespa che non usa più, conosce a memoria la strada che porta al pronto soccorso e non riesce a ritrovare Giulia, un’infatuazione a portata di mano. Luca invece - il suo migliore amico - è ricco e disoccupato, ha un padre padrone un po’ incapace, diverse auto tra le quali scegliere, non sa cosa sia la paura, ...

Angelo D'Andrea
Jane Austen Book Club

Jane Austen Book Club

Jocelyn ha passato i cinquanta, ma non smette di partorire un’idea bizzarra dopo l’altra. Un giorno Sylvia, la sua migliore amica, le confessa che, dopo trendadue anni di matrimonio, suo marito le ha chiesto il divorzio. Trentadue anni di gioie e soddisfazioni svaniti improvvisamente nel nulla, le ha detto singhiozzando. E Jocelyn che cosa fa? Ha la stramba idea di fondare un club del libro, il...

Karen Joy Fowler
Gozzano. La danza degli gnomi (LeggereGiovane)

Gozzano. La danza degli gnomi (LeggereGiovane)

Le storie contenute nel libro dipingono il mondo dei sogni, dell'irreale. Parlano di amori fra creature bizzarre, di fate permalose o angeliche, di incredibili magie. Virtù e vizi si danno battaglia senza quartiere, proprio come nel mondo inquieto in cui stiamo perigliosamente vivendo. Oggi come ieri, è labile e misterioso il confine tra realtà e finzione, sonno e veglia, vita quotidiana e volo...

Guido Gozzano
Diario di una cartomante online: le carte non mentono, le cartomanti sì.

Diario di una cartomante online: le carte non mentono, le cartomanti sì.

ESOTERICAMENTE SCORRETTO Irriverente, liberatorio, sincero. "cosa avranno mai da raccontarsi per ore e ore con l'899?" ecco che si svela il segreto. Un percorso di apprendimento sulla via degli antichi tarocchi e di conoscenza delle persone, il dilemma del compromesso tra ciò che gli arcani mostrano e ciò che si decide di raccontare, l'arte e il trovarsi a mescolare verità e menzogne ...

La tua cartomante
Capri: L'isola più bella del mondo

Capri: L'isola più bella del mondo

"Capri, l'isola più bella del mondo" è il racconto molto personale dell'autore Alfredo Saccoccio persua terra. Il lettore è trasportato nell'isola di Capri, vista con gli occhi dell'autore, gli fa vivere l'esperienza di esplorare l'isola con gli occhi di chi è vissuto in quei posti. Letterati, artisti, scrittori e viaggiatori: l'isola è il posto di ritrovo per loro tutti che arrivano e che non...

Alfredo Saccoccio
Fiabe dell'amore e del piacere

Fiabe dell'amore e del piacere

Parlare dell'amore e del piacere attraverso le fiabe non è impresa facile, ma sono comunque il mezzo più idoneo per veicolare la vera essenza dell'amore e del piacere. Questa è tale quando è scevra da quelle sovrastrutture deleterie che portano al delirio della ragione e dei sentimenti. Io ho cercato di parlarne in maniera serena, sana senza però sacrificare la verità. Un libro per tutti? ...

Stefano Benedetti
1943: Le Giornate di Napoli

1943: Le Giornate di Napoli

Anno 2015, Napoli. L'anziano medico e scrittore Salvatore Savarese, in occasione di un’intervista rilasciata alla vigilia dell’uscita del suo ultimo romanzo fantasy intitolato “Zoccoli nella polvere”, provocato dal giovane cronista, inizia a raccontare le drammatiche e rocambolesche vicende che, nel 1943 a Napoli, lo coinvolsero assieme alla sua famiglia. Ricordando ogni particolare come se ...

Richard J. Harriman
E buonanotte ai suonatori

E buonanotte ai suonatori

Andrea Ristori è un giornalista, vive fra Milano e Cremona dove è ritornato dopo la rottura della convivenza con Lucia. Gestisce come caporedattore un mensile di musica, con i suoi collaboratori hanno creato un periodico innovativo di successo. I risultati sono talmente positivi che vengono presi di mira da una multinazionale che li vuole inglobare. Come può un manipolo di giornalisti tenere ...

Marco Dilda
La vera storia di Oscar Rafone

La vera storia di Oscar Rafone

Un ragazzo di tredici anni, in perenne conflitto con il padre, scappa di casa e vive una breve avventura con una ragazza spregiudicata e senza scrupoli.I due ragazzi vivranno insieme una manciata di felicità, fino a quando...

Vincenzo Iorio
Lapidario

Lapidario

Collezione di pietre, sassi, rocce, in forma di pensieri, aforismi, sperimentazioni filosofiche, poetiche, narrative. Lapidario come raccolta di reperti letterari in cui agisce "Il Creatore di Frasi ad Effetto". Una piccola follia, un piccolo libro di innocua follia. Poche pagine di "pietra" che rappresentano le fasi di creazione di uno scrittore solitario che inizia ad avere la necessità di un...

Angelo Rodà
La regina Margot (Classici)

La regina Margot (Classici)

La Regina Margot è un romanzo storico scritto da Alexandre Dumas (padre) e pubblicato originariamente come romanzo d'appendice a puntate. La storia inizia il 18 agosto del 1572. Per ragioni di pacificazione religiosa, Margherita di Valois, sorella del re cattolico Carlo IX di Francia, viene data in moglie al capo degli ugonotti, Enrico re di Navarra. Migliaia di protestanti affluiscono a Parigi...

Alexandre Dumas
Mare al mattino

Mare al mattino

«Questo libro è una novità nel percorso della Mazzantini. Il suo stile si è prosciugato mettendo in rilievo l'essenziale; le frasi, brevi o brevissime, spesso aforistiche, hanno un grande potenziale emotivo. Ognuna ci colpisce, e va ben meditata e assimilata. La narrazione, fotografando visioni di forte impatto simbolico, ci lascia immagini inconsuete e non dimenticabili.» Cesare Segre , ...

Margaret Mazzantini
Raccontare il mare

Raccontare il mare

«Mutano solo il cielo, non l’animo, coloro che vanno per mare»: il famoso aforisma oraziano potrebbe forse servire da epigrafe a questo libro, in cui Björn Larsson torna a parlarci del suo luogo dell’anima attraverso alcuni tra i grandi classici della letteratura di mare. Da Conrad a Maupassant, da Omero a Cristoforo Colombo, dal Nobel Harry Martinson al velista solitario Joshua Slocum, da ...

Björn Larsson
I ricordi della seta

I ricordi della seta

È l’alba e il battello fende le placide acque del Fiume Azzurro. La rugiada riflette in milioni di gocce la luce di un pallido sole. Mentre le anatre selvatiche si alzano in volo, Hong Ying lascia la sponda del fiume e comincia a correre. Questo è l’ultimo tratto del viaggio che l’ha riportata nella natia Chongqing, il più doloroso. Perché sta correndo verso il capezzale della madre. Una madre ...

Hong Ying
BESTIARIO PARTENOPEO

BESTIARIO PARTENOPEO

E' un racconto lungo, in biblico tra realtà e fantasia. Si tratta di un’angolazione tutta diversa che disegna una mappa del dolore, della violenza, delle assurde condizioni in cui una parte di questa città 'sui generis' vive al limite dell'intollerabile.

Gildo De Stefano
KIDNAPPING VENDETTA FINALE

KIDNAPPING VENDETTA FINALE

KIDNAPPING-VENDETTA FINALE è lo spin-off del thriller KIDNAPPING, pubblicato nel 2014 dallo stesso autore Daniel Jarach: un romanzo più ampio nel quale hanno trovato sviluppo e approfondimento diversi temi, avvenimenti e personaggi. Nello scenario di un pianeta dominato dal terrorismo e da azioni eversive di gravissima portata, la storia di KIDNAPPING-VENDETTA FINALE prende avvio con una serie ...

DANIEL JARACH
Come una lupa con otto zampe (Battitore libero)

Come una lupa con otto zampe (Battitore libero)

Bianca è una giovane donna che sta attraversando un difficile momento, in bilico tra inquietudine e depressione. La sua analista le consiglia di ritirarsi in un luogo tranquillo, raccogliere le idee e, scrivendone, dare ordine ai pensieri. Per affrontare al meglio la terapia prescrittale, Bianca si reca nella casa di montagna di proprietà della famiglia dove era solita trascorrere la ...

Bruna Franceschini
Lo cuntu de li cunti - Il Racconto dei Racconti (Emozioni senza tempo)

Lo cuntu de li cunti - Il Racconto dei Racconti (Emozioni senza tempo)

Lo cunto de li cunti è una raccolta di cinquanta fiabe in lingua napoletana scritte fra il 1634 e il 1636 a Napoli. Le cinquanta fiabe sono collocate in una cornice che segue il modello del Decameron di Boccaccio, anche se il linguaggio e i temi trattati sono diversi. Nonostante l’opera sia scritta con lo stile delle fiabe, è destinata a un pubblico adulto. Il testo è preceduto da una raccolta ...

Giambattista Basile
Iliade in prosa e per tutti (Immortali in prosa Vol. 2)

Iliade in prosa e per tutti (Immortali in prosa Vol. 2)

Il racconto si svolge in un periodo di cinquantuno giorni della guerra dei Greci contro Troia (Ilio, da cui il titolo dell'opera). Inizia con l'ira di Achille, l'invincibile eroe dell'esercito greco, contro il capo della spedizione Agamennone, colpevole di avergli sottratto la schiava Briseide, sino al rinsavimento di Achille furioso davanti al padre di Ettore, l'eroe dell'esercito troiano ...

Marco Bonfiglio
Eneide in prosa e per tutti (Immortali in prosa Vol. 3)

Eneide in prosa e per tutti (Immortali in prosa Vol. 3)

Dopo Odissea e Iliade, l'Eneide è la conclusione naturale del ciclo epico degli eroi. Scritta da Virgilio tra il 29 e il 19 A. C., vi si narrano le avventure di Enea, unico tra i grandi eroi troiani sopravvissuto al rogo di Troia. è proprio questo il punto di contatto iniziale con i capolavori omerici: nell'Iliade si racconta della guerra durata dieci anni, ma non si parla del suo epilogo. Enea...

Marco Bonfiglio
I grandi romanzi d'avventura (eNewton Classici)

I grandi romanzi d'avventura (eNewton Classici)

Cooper, L’ultimo dei Mohicani • Verne, Ventimila leghe sotto i mari • Stevenson, La Freccia Nera • Kipling, Capitani coraggiosi • Salgari, Il Corsaro Nero • Conrad, Lord Jim • London, Zanna bianca  Edizioni integrali L’avventura è scoperta, esperienza, conquista. È l’esaltazione della sete di conoscenza: il più nobile dei desideri intellettuali in grado di trasformarsi in...

AA.VV.
I capolavori della letteratura dell'Ottocento (eNewton Classici)

I capolavori della letteratura dell'Ottocento (eNewton Classici)

Goethe, Le affinità elettive • Austen, Orgoglio e pregiudizio • Manzoni, I promessi sposi • Melville, Moby Dick • Flaubert, Madame Bovary • Dostoevskij, Delitto e castigo • Wilde, Il ritratto di Dorian Gray Edizioni integrali Geniale rappresentazione della disgregazione della società aristocratica settecentesca e del tramonto di un mondo, Le affinità elettive di Goethe cela...

AA.VV.
La buona guerra

La buona guerra

Storia di Franco. Ma Franco chi? Un giornalista dotato di intuito, voglia di conoscere. Un po’ temerario. Un uomo che vive il suo mestiere con la mente e con il cuore, non dimenticando però gli altri suoi amori: la famiglia, gli amici, la dolcezza della sua terra. Questo dualismo lo porterà ad affrontare avventure audaci e pericolose, ma anche a chiedersi perché lo faccia e se ne valga la pena...

Paolo Agnello
Roma Rossa

Roma Rossa

Dall’alto dei monumenti, nelle viscere della metropolitana e lungo le strade scorrere la vita di un pezzo di Roma. Mario è un avvocato tiepido nel lavoro quanto attaccato alla moglie Mariela e al figlio Samuele; Cècil è una donna piacente che convive con l’inquieto figlio Alberto; Adina è una giovane donna insicura dei suoi sentimenti e Gaia è una mite artista incompiuta. In questo clima di ...

Felice Maccaro

91 92 93 94 95 96