I migliori libri di Classici

Paris-Austerlitz
Il narratore di questa storia, un giovane pittore madrileno di famiglia benestante e affiliato al Partito comunista, ricorda, in una confessione che forse deve a se stesso, e nella quale a volte sembra volersi giustificare, i passi che l’hanno portato a chiudere la sua relazione con Michel. Michel, l’uomo maturo, di cinquant’anni e passa, l’operaio specializzato, con la solidità del corpo di un...
Rafael Chirbes
LA Prima vacanza studio all'estero: Una esperienza formativa bella e importanteche non deve spaventare -una guida per genitori ansiosi
Mandare nostro figlio all'estero da solo? senza di noi? un ansiolitico in libro per genitori spaventati
Carlo Amoretti
Neve nera (Versante Est)
RACCONTO LUNGO (53 pagine) - NARRATIVA - Un appassionante racconto delle scalate del Point Lenana e del Nelion, in Africa, realizzate dall'autore nel 2013.L'autore racconta in queste pagine la sua prima spedizione in Africa avvenuta nel febbraio 2013, durante la quale sale due tra le vette più alte del continente africano: Point Lenana (4985 metri) e Nelion (5188 metri). Questa volta ad ...
Andrea Vincenzo Lucchi
La ragazza della canzone (Odissea Romantica)
ROMANZO BREVE (74 pagine) - ROMANCE - I lunghi capelli neri le arrivavano sino alle spalle. Era alta, bella, gli occhi di un colore indefinito ma meravigliosi. La vedeva girare nel salotto, guardarsi attorno, spaesata e magnifica. ̶ Chi sei? Come hai fatto a entrare? ̶ Entrare? Uscire, vorrai dire.André e Cinzia, un amore che sembrava eterno. Come tanti. E, come tanti, è appena giunto al ...
Roberto Baldini
Il cerchio del silenzio (eLit)
Valerie Gaines sogna da sempre di diventare una reporter d'assalto, e quando viene eletta caporedattore nella classe di videogiornalismo, è decisa a conquistare il premio per il servizio migliore nella gara che vede scontrarsi due team di studenti. Ha già in mente lo scoop che le garantirà la vittoria: rivelare i nomi dei membri, i riti di iniziazione, i bersagli del gruppo MP, che sta creando ...
Carol M. Tanzman
Piramo e Tisbe (I corti di Alphaville)
L’amore di Henry James per il teatro non fu certo una passione fortunata. Di tutte le opere teatrali che scrisse, ben poche vennero rappresentate e le poche che lo furono non inco ntrarono grande successo . Il breve sketch – anch’esso mai andato in scena – qui presentato, Pyramus and Thisbe , fu pubblicato per la prima e unica volta vivente James sul numero di aprile 1869 della ...
Henry James
Magnus Chase e gli dei di Asgard - 3. Il libro segreto
Tutti i segreti della mitologia norrena, come nessuno li ha mai raccontati! In questo libro potrai conoscerli dalla viva voce dei suoi protagonisti e troverai: la guida alle divinità, alle creature mitologiche e alle creature fantastiche; le interviste a Odino, Freya, Utgard-Loki e Fenris il Lupo; i racconti dei più celebri abitanti dei Nove Mondi; l'indispensabile guida alla pronuncia e molto ...
Rick Riordan
Passenger
In una terribile notte, la giovanissima Etta Spencer perde tutto quello che conosce e ama. Catapultata all'improvviso in un mondo sconosciuto, ha un'unica certezza: non ha viaggiato per chilometri, bensì per secoli. La sua famiglia, infatti, possiede la capacità di viaggiare nel tempo. Un'abilità di cui lei ha sempre ignorato l'esistenza. Fino a ora. Passeggera a sorpresa su una nave nel bel ...
Alexandra Bracken
La ricetta del dottor Wasser (Narrativa)
«Io sono un vincente», dichiara il dottor Wasser dall’alto della sua onorata carriera come dirigente sanitario e luminare dei disturbi del sonno, nonché incallito Don Giovanni e campione di ogni concorso, quiz e gioco enigmistico. Con lo humour scanzonato del vecchio saggio, che sa ormai affrontare i grandi dubbi della vita come i cruciverba, l’ottantenne professore si abbandona al puzzle dei ...
Gustafsson Lars
Boris: Storia di uno strano
Boris è un ragazzino geniale che insegue un sogno: andare a scuola. La sua sindrome di Asperger, il suo mutismo e la miopia degli ispettori ministeriali che analizzano il suo caso rendono il percorso impervio. Mentre attende il suo banco a scuola, incontra Yuki, ragazzo dotato di un talento canoro straordinario. La storia di questi due amici speciali è intrecciata a doppio filo alle vicende di ...
Massimo Della Penna
Il giornalino di Gian Burrasca
Il personaggio di Gian Burrasca, al secolo Giannino Stoppani, vede la luce sulle pagine del «Giornalino della Domenica», fondato da Vamba nel 1907. Il suo diario, tanto segreto quanto fittizio, intratterrà i giovani lettori per cinquantacinque puntate settimanali, poi raccolte in volume nel 1920. Ogni giorno Giannino, senza timor alcuno di verità, annota sul suo diario una lunga e ininterrotta...
Vamba
Amori perduti di gioventù: Un caso per Isabel Dalhousie, filosofa e investigatrice
« Alexander McCall Smith è una ventata di aria fresca nella detective story: supera le convenzioni, snobba i cliché e sovverte i pregiudizi. » The Sunday Telegraph La routine quotidiana di Isabel Dalhousie, filosofa e direttrice della «Rivista di Etica Applicata», viene improvvisamente interrotta: Jane Cooper, una filosofa australiana che si trova a Edimburgo per rintracciare i suoi veri ...
Alexander McCall Smith
King Kong
King Kong è senza dubbio un classico della letteratura fantastica; la parabola del gigantesco gorilla, dall'intrico della giungla popolata di animali preistorici sull'Isola del Teschio alla cima dell'Empire State Building, ha affascinato milioni di lettori dagli anni Trenta fino ai giorni nostri, e ha ispirato innumerevoli riduzioni cinematografiche. La ragione di tanto successo è nella ...
Edgar Wallace
Il mondo che ho inventato per te
« «Sarah Butler è bravissima a catturare l’inquietudine, la rabbia e il senso di futilità degli adolescenti, restando sempre vicina al suo personaggio.» » Daily Mail Un ragazzo in crisi che solo un amore ribelle può salvare Perché si è pronti a tutto pur di conquistarsi un posto nel mondo A diciotto anni, tutti desiderano inseguire i propri sogni, finalmente liberi di poter decidere ...
Sarah Butler
La "Repubblica dei Matti": Franco Basaglia e la psichiatria radicale in Italia, 1961-1978
“Una bellissima ricerca storiografica” Internazionale Nel 1961 Franco Basaglia assume la direzione del manicomio di Gorizia; nel 1978 la legge 180 decreta la chiusura definitiva dei manicomi in Italia. La battaglia per la riforma radicale dell’assistenza psichiatrica fu innescata dal rifiuto di pochi medici e amministratori locali di avallare gli orrori di una realtà spesso paragonata ai lager...
John Foot
Il poeta e il pendolo
Una storia ambientata nella Napoli dei nostri giorni, una città al di là degli stereotipi dove una gioventù “normale” vive le contraddizioni di una società che continua a proporre modelli consumistici anche in una situazione economico-sociale molto critica. Sebastiano è un ragazzo dei nostri giorni ma è un “diverso”, non nel senso che comunemente viene attribuito a questo termine, è povero...
Annamaria Vargiù
Le siamesi
Un incontro casuale, un sabato sera che diventa una sfida contro la morte. Non è la prima volta che Ludovica, troppo ricca, troppo annoiata, baratta la sua vita con il pericolo e rimanda al mittente, Dio o chi per lui, la sua giovinezza, chiedendo in cambio rischio, adrenalina, competizione. Il baratro di Ludovica è la discesa in un vuoto esistenziale che rivela l’incapacità di trovare punti di...
Alessandro Berselli
Alla scoperta della nostra America
È la storia di un gruppo di amici che attraverso il viaggiare riescono a riscoprire i veri valori della vita e ad appagare il loro grande desiderio di conoscere il mondo. Raccontare l’America è stato, per me, un atto di coraggio e di amore per un grande viaggio. Tanti hanno scritto e svelato i segreti più nascosti di quella parte dell’America che regge le sorti dell’umanità. Il tour delle città...
Giovanni Contursi
Il salto: Elegia per un amico
Il 23 luglio 2008, a New York, Harris J. Wulfson si getta sotto un treno della metro. Harris amava la musica e le donne, aveva un lavoro, un amore e una vita piena, a tratti felice. Soffriva, però, di episodi psicotici, ed è dopo uno di questi che fugge dall’ospedale dove è ricoverato e si lancia nel bagliore di un treno in arrivo alla stazione. Per Sarah Manguso la scomparsa di Harris è la ...
Manguso Sarah
Nell'azzurro
Una raccolta di novelle della scrittrice premio Nobel per la Letteratura.
Grazia Deledda
Novelle per un anno: Tutte le novelle di Pirandello
Le Novelle per un anno sono una raccolta di novelle scritte da Luigi Pirandello, pubblicata in 15 volumi editi tra il 1922 (241 novelle), e il 1937 (ultime 15, postume). Tra le più famose vi sono La giara e Ciàula scopre la luna. Molte delle novelle sono state trasposte in opere teatrali, con i dovuti adattamenti da parte dell’autore, soprattutto tramite le didascalie ed i ritocchi delle ...
Luigi Pirandello
Santamamma
Carlo Gatti è nato con un buco. Figlio di madre certa e padre incerto, spende i suoi settant’anni coltivando un potente lato poetico che lo mette al riparo dall’impossibilità di conoscere le proprie origini, che si nascondono tutte pasticciate su un foglio lercio passato di faldone in faldone dai tribunali dei minori fino al cassetto della donna che lo ha adottato. Figlio unico in una famiglia ...
Cavalli Giulio
Le cose belle che vorrai ricordare
La nuova promessa della narrativa italiana Un romanzo profondo, coinvolgente e pieno di amore per la vita. Può bastare un solo sguardo per tutto quello che le parole non sanno dire. Zoe ha 5 anni quando metà del suo mondo si appanna; una malattia rende cieco il suo occhio sinistro, trasformandolo in una specie di perla. Solo grazie all’affetto dei genitori, e soprattutto del padre, che...
Bertoldi Mattia
Paura
Paura narra la storia di Irene Wagner, un’affascinante e giovane signora dell’alta borghesia viennese, sposata a un noto avvocato penalista da cui ha avuto due bambini. Una vita apparentemente perfetta, in cui Irene decide di introdurre, più per noia e vanità che per reale desiderio, la nota destabilizzante di una relazione adulterina. Finché, ricattata da una donna che si presenta come l’ex ...
Stefan Zweig