I migliori libri di Classici


Cappuccetto rosso

Cappuccetto rosso

Cappuccetto Rosso è una delle più note fiabe europee. La versione più famosa della fiaba è quella dei fratelli Grimm, nella versione del 1857. Cappuccetto Rosso è una bambina allegra ed affettuosa ma anche molto curiosa e un po’ disubbidiente, che deve portare un cestino di provviste alla nonna ammalata. Nel bosco la bambina incontra un lupo e…. L’ebook è arricchito dalle illustrazioni di ...

Danilo Mecucci
Pornokiller

Pornokiller

La giornata di Carlo Ballauri non poteva cominciare peggio. Si sveglia sul tappeto con la bocca impastata, al suono degli insulti e delle minacce provenienti dalla segreteria telefonica, urlati dall'inconfondibile voce di Artemio Buttafuoco junior, detto Ortaggio (in virtù dell'analogia strutturale fra un cetriolo e un importante organo del suo corpo), patron della Hardcorps, la casa di ...

Marco Cubeddu
Tutta colpa di certi romanzi (Forever)

Tutta colpa di certi romanzi (Forever)

Storie romantiche che ti catturano e che leggeresti FOREVER "Prendete una come Bridget. Datele qualche anno di più, una figlia di undici anni, e un ex-marito gay (d'altra parte, quale maschio etero discuterebbe per ore dell'esatta sfumatura di verde di una tendina?). Ah, datele anche la solita pancetta da strizzare all'occorrenza in panciere super-elasticizzate, e avrete Sadie Fuller. ...

Elizabeth Maxwell
AUGUSTO ED IO

AUGUSTO ED IO

"AUGUSTI ED IO" è un romanzo storico, o meglio, il racconto di Marco Vipsanio Agrippa, che ha messo al servizio del primo imperatore di Roma il suo straordinario talento militare e la sua incondizionata amicizia.

Ennio Montano
Sette figlie

Sette figlie

E' la storia di una famiglia, che nasce e si sviluppa in due paesi della Sicilia, uno marittimo ed uno collinare. Molti dei protagonisti sono persone del passato, ma sempre attuali, che, anche se non più vivi nella realtà, lo sono nei ricordi dei loro cari, in quanto hanno lasciato così tanto della loro presenza, da riepirci un libro e poco è, se non addirittura una vita, la loro vita e che, ...

Giuseppe colombo
Il mestiere migliore

Il mestiere migliore

Il lavoro, una necessità ed un cruccio, da sempre. Nei tempi che viviamo, spesso, questo "pensiero" è più dei genitori che dei figli. La storia, che non è realmente accaduta, narra di un genitore, di tutto quello che pensò e fece, per aiutare il figlio a trovare il "mestiere migliore".

Giuseppe colombo
SAS a Istanbul (Segretissimo)

SAS a Istanbul (Segretissimo)

Venti di Guerra Fredda nelle acque del Bosforo. Il sommergibile atomico Memphis è scomparso mentre era in manovra al largo della costa turca. Un altro sommergibile che incrociava nell'area, non identificato, è stato affondato dalla flotta americana. C'è lo zampino dei russi? Per scoprirlo, alla CIA serve un uomo in gamba da spedire sul posto. Il candidato ideale sembra essere un austriaco di ...

Gerard De Villiers
Doctor Faustus: La vita del compositore tedesco Adrian Leverkühn narrata da un amico

Doctor Faustus: La vita del compositore tedesco Adrian Leverkühn narrata da un amico

La tragica storia del musicista Adrian Leverkühn, che, come Faust, ottiene dal demonio anni di meravigliosa attività intellettuale in cambio della dannazione eterna. Pubblicato nel 1947, il romanzo esprime l'atmosfera disperata della catastrofe nazista.

Thomas Mann
Confessioni del cavaliere d'industria Felix Krull

Confessioni del cavaliere d'industria Felix Krull

La figura di Felix Krull ha accompagnato per quasi mezzo secolo l'esperienza letteraria di Thomas Mann. Ispirato alle memorie del geniale avventuriero Manolescu, questo libro narra la turbolenta esistenza di un singolare imbroglione che, grazie alla sua estrema disinvoltura, riesce progressivamente a inserirsi nel mondo della grande borghesia ottenendo un incredibile successo. Dotato di ...

Thomas Mann
La figlia del reverendo

La figlia del reverendo

La figlia del reverendo venne pubblicato da un George Orwell poco più che trentenne nel 1935. Nel libro si raccontano le drammatiche vicissitudini di Dorothy, figlia di un tirannico pastore del Suffolk che, dopo essere stata educata alla più cieca obbedienza, cade quasi per un'inconscia forma di ribellione in uno stato di amnesia e inizia a vagare per i sobborghi più sordidi di Londra. Qui, ...

George Orwell
Il residence delle ombre cinesi

Il residence delle ombre cinesi

Un ritratto di Guicciardini che affiora dalle pagine dell' Uomo senza qualità di Musil, la delirante vita coniugale dell'economista Pareto, la prodigiosa infanzia dell'ormai sconosciuto "distinto poliglotto" Alfredo Trombetti e l'esperienza, altrettanto dimenticata, dello scapigliato Ambrogio Bazzero. E ancora, l'esilarante Un caso di senescenza infantile , l'amaro Natale in Turchia , il ...

Giuseppe Pontiggia
Singolare avventura di viaggio - Sogno di un valzer

Singolare avventura di viaggio - Sogno di un valzer

Prima del Don Giovanni in Sicilia , del Bell'Antonio e di Paolo il caldo , ritenute le opere più significative di Vitaliano Brancati, lo scrittore di Pachino aveva pubblicato due romanzi brevi spesso trascurati dalla critica, ma di fondamentale importanza nel suo itinerario inventivo. Singolare avventura di viaggio , del 1934, e Sogno di un valzer , del 1938, sono prose di felicissimo ...

Vitaliano Brancati
Il commissario De Vincenzi. Quattro inchieste (Fogli volanti)

Il commissario De Vincenzi. Quattro inchieste (Fogli volanti)

Quattro inchieste del famoso Commissario milanese: La barchetta di cristallo, Il banchiere assassinato, Giobbe Tuama & C., Il mistero di Cinecittà. Carlo De Vincenzi indaga fra le brume del capoluogo lombardo e, in un'occasione, anche tra le star del cinema nella Capitale. Secondo di una serie di volumi dedicati al Commissario della Mobile milanese.

Augusto De Angelis
Rossa (indies g&a)

Rossa (indies g&a)

Rossa è la sua guerra. Rossi i suoi capelli. Rosso il sangue della sua lotta contro un nemico che si rivela quando ha quindici anni. Rossa è la chemioterapia. La storia vera della battaglia di una ragazza, non importa contro cosa e contro chi. L'obiettivo è vivere. Una guerra estenuante, senza esclusione di colpi. Una bambina si fa donna, ma il rito di transizione non è una passeggiata. Proprio...

Maddalena Rinaldo
Davanti a un milione di universi

Davanti a un milione di universi

Quando si decide di partire lo si fa per i più svariati motivi e con l’illusione più grande di tutte, ovvero quella di lasciarsi alle spalle qualcosa. “Mia madre è nata sotto il segno del Cancro, quattrolugliomillenovecentosessantuno, e ci è morta. Ventisette-ottobreduemilaundici”. Giulia, una giovane italiana cinica, disperata e perseguitata da mille paure, Gilles, un francese entusiasta...

Scarpiello Ilaria
Il club dei mestieri stravaganti

Il club dei mestieri stravaganti

Gilbert Keith Chesterton è stato uno scrittore e giornalista inglese famoso per i suoi racconti ironici, a volte paradossali, ma sempre ricchi di morale e buoni sentimenti. Famoso per le fortunate serie di Padre Brown, in questo libro, pubblicato nel 1905, ci propone sette racconti in cui due amici, lo scrittore stesso e un ex-giudice (forse un po' pazzo) si trovano coinvolti in avventure ...

Gilbert Keith Chesterton
Il dominatore delle tenebre: Il meglio dei racconti

Il dominatore delle tenebre: Il meglio dei racconti

“L’orrido attende e sogna nella profondità, mentre la decadenza dilaga sulle brulicanti città dell’uomo” Profeta e precursore, iniziatore e ispiratore, Howard Phillips Lovecraft – HPL nell’acronimo ormai universale – è , nessun dubbio in merito, l’erede primario di Edgar Allan Poe nella letteratura del gotico e dell’horror, del grottesco e del soprannaturale. Ma HPL è anche molto, molto di più...

Howard Phillips Lovecraft
Dracula

Dracula

“State a sentirli, i figli della notte! Questa è la loro musica!” “Basta l’inizio: con questo Jonathan Harker, procuratore legale in quel di Exeter, che arriva in Transilvania, e si trova immediatamente avvolto in un clima di mistero e di scongiuri, fino a che di notte, tra lontani lupi che ululano e cavalli dalle narici infuocate, arriva in un castello dove un signore vestito di nero, dagli ...

Bram Stoker
Purgatorio

Purgatorio

Nell’inverno del 1976 Simón Cardoso viene arrestato dalla giunta militare argentina, e ben presto se ne perdono le tracce: diventa un desaparecido. Trent’anni dopo, negli Stati Uniti, sua moglie Emilia sente la voce di Simón in un ristorante, ne rimane sconvolta e inizia un’incessante ricerca del marito che credeva morto. A partire da questo episodio, Purgatorio intreccia una storia d’amore (...

Tomás Eloy Martínez
Deledda. Racconti sardi (LeggereGiovane)

Deledda. Racconti sardi (LeggereGiovane)

I suoi numerosissimi scritti, ispirati alla vita agro-pastorale della Barbagia le diedero larga fama in Italia e all’estero. Fu in corrispondenza con i maggiori scrittori dell’epoca. Ottenne nel 1926 il premio Nobel per la letteratura. I suoi romanzi, tradotti in moltissime lingue, l’hanno fatta considerare la maggiore espressione della letteratura sarda del 1900.

Grazia Deledda
Atena

Atena

John Banville, nato in Irlanda nel 1945, è uno dei più grandi romanzieri contemporanei . Amatissimo dalla critica (solo per fare un esempio, nel 2014 Pietro Citati sul Corriere della Sera ha definito il suo L’intoccabile " un romanzo straordinario: certo il più bello degli ultimi quarant'anni " per "la vastità, la ricchezza, il terribile riso"), Banville nel corso della sua carriera ha ...

John Banville
Tungsteno

Tungsteno

Nel Perù di inizio Novecento, l’impresa statunitense Mining Society acquista le miniere di tungsteno della zona di Cuzco, creando un giro d’affari inconsueto per gli abitanti del luogo. Ma l’arrivo dei gringos equivale a un’invasione nelle terre ancestrali degli indigeni, e nelle loro vite. Ben presto il lavoro in miniera si trasforma in schiavitù.Il lettore non può restare indifferente all’...

César Vallejo
La distanza fra noi

La distanza fra noi

SEGRETI DI FAMIGLIA E UNA GRANDE STORIA D’AMORE NEL NUOVO ROMANZO DELL’AUTRICE DI ISTRUZIONI PER UN’ONDATA DI CALDO “MAGGIE O’ FARRELL SCAVA NEL PROFONDO DI QUELLO CHE MI PIACE CHIAMARE IL ‘TEATRO DELLA FAMIGLIA’”. CATHERINE DUNNE A Londra, in un freddo pomeriggio di febbraio, Stella vede tra la folla un uomo dai capelli rossi che è convinta di riconoscere, anche se sono passati molti anni. ...

Maggie O'Farrell
La notte racconta

La notte racconta

Ciò che ci circonda è fantastico ma anche reale. O viceversa. Tutto dipende dal punto di vista di colui che guarda, il quale sceglie la modalità più adatta per affrontare il mondo così come gli si presenta. Anche negli accadimenti più drammatici esiste una luce. Questi racconti ne vanno alla ricerca per suggerire, se possibile, una qualche via di salvezza.

Gian Primo Brugnoli

132 133 134 135 136 137