I migliori libri di Classici

Storia del mio bambino perfetto

Storia del mio bambino perfetto di Marina Viola

Luca ride mentre spegne le candeline sulla torta e all’applauso degli invitati balla scatenato per la stanza. Festeggia i diciott’anni ed è felice ogni volta che l’iPad suona le canzoni di James Taylor. Marina, la sua mamma, oggi è serena, ma ha passato anni a chiedersi come mai fosse toccato proprio a lei quel figlio “diverso”, autistico e con la sindrome di Down. Quando gli altri genitori ...

Volevo fare tutto da sola

Volevo fare tutto da sola di Paola Bidinelli

"Volevo fare tutto da sola" è la storia di una ragazza cresciuta sana in termini di valori morali, ma non abbastanza spregiudicata da poter affermare il suo talento rispetto a chi considera invece quei valori solo un intralcio al suo cammino. In buona parte autobiografica, l'intera vicenda evolve in un messaggio perlopiù rivolto ai giovani come un invito a scegliere non quale tipo di lavoro ...

IO E L'ALTRO

IO E L'ALTRO di Maurizio Valerio Lombardo

Marcello e Walter sono nati in Continenti diversi, l’uno in Italia, l’altro in Brasile nello steso anno, mese, giorno ed ora … Non si sono mai incontrati nel corso della loro vita ma sono vissuti in parallelo in contesti di vita sociale molto diversi, perpetuando, inconsapevolmente, il ciclo naturale della disuguaglianza dei destini umani …

IL SALICE DEI NARCISI

IL SALICE DEI NARCISI di Maurizio Valerio Lombardo

Tutto l’entusiasmo e l’emozione di un abitante di una grande città, eccitano il pensiero, la riflessione al suo primo contatto e poi del suo vivere giornaliero su una collina deserta. E’ immerso nel silenzio quasi assoluto ed è frastornato dai nuovi rumori prodotti da esseri diversi dagli uomini … e da elementi naturali e fantastici.

Le Metamorfosi: Libro I e II

Le Metamorfosi: Libro I e II di Lucio Apuleio

Inizia con l’Ebook del Primo e del Secondo Libro di Le Metamorfosi di Apuleio, un’avvincente avventura che racconta di magia; a volte le vicende spaventano, a volte meravigliano, a volte sono sensuali e esilaranti. Di sicuro questo straordinario e raro esempio di romanzo composto nell’antica Roma, è un documento storico di grande importanza: avvincente come un fantasy e interessante come un ...

Un cerchio nel buio (Caleidoscopi Vol. 1)

Un cerchio nel buio (Caleidoscopi Vol. 1) di Antonio Ciravolo

«Vorrei che lei mi spegnesse i sogni.» Questa la richiesta rivolta a Domenico, giovane psichiatra, da Francesco. Perché le immagini, le sensazioni, i tempi e i luoghi che prendono vita nella mente del suo paziente durante le crisi epilettiche, e che lo accompagnano da quando aveva sedici anni, in realtà, non gli appartengono. I volti che abitano i sogni di Francesco – i suoi echi – si ...

Il ventre di Napoli

Il ventre di Napoli di Matilde Serao

Nato come inchiesta giornalistica a seguito dell’epidemia di colera nel 1884, con questo romanzo la scrittrice analizza sia le meraviglie che il degrado di una città amatissima, rivelandone le difficoltà, le debolezze e le emergenze.Rispondendo al governo di Depretis che aveva affermato “Bisogna sventrare Napoli”, l’affilata penna della Serao sostiene che “bisogna ricostruirla”, individuandone ...

L'odore delle mimose (Narrativa Mediterranea)

L'odore delle mimose (Narrativa Mediterranea) di Anna Mosca Pilato

Con questa raccolta di novelle, scritte nell’arco di un ventennio, l’autrice di Matrimonio in campagna torna al suo primo “amore” e cioè al racconto che, ancora una volta, è prevalentemente di ambientazione isolana. Le storie, molto varie nei contenuti e nei toni, a volte comico-grottesche, a volte dol­­cemente rievocative, a volte drammatiche, sono raggruppate appunto per questo in tre ...

Senti le rane

Senti le rane di Paolo Colagrande

Al tavolino di un bar, Gerasim racconta a Sogliani la storia di un terzo amico seduto poco piú in là, ed è una storia molto avventurosa. Ebreo convertito al cattolicesimo per chiamata divina, Zuckermann prende i voti e diventa “il prete bello” di Zobolo Santaurelio Riviera, località balneare di “fascia bassa”: agli occhi dei fedeli passa per un santo, illuminato, alacre e innocente. Ma un ...

Un sogno in rosso (Biblioteca Adelphi)

Un sogno in rosso (Biblioteca Adelphi) di Alexander Lernet-Holenia

Terrifica la profezia pronunciata in un salotto di Mosca alla vigilia della Grande Guerra da un certo Ananchin: ciascuno dei presenti, aveva detto il mediocre scrittore, avrebbe assistito alla propria rovina e a quella della Russia intera, ciascuno avrebbe trovato una morte atroce – e la bella Wera Grocholska avrebbe partorito il Demonio. Vent’anni dopo, il conte Chlodowski, l’uomo che allora ...

Il barone Bagge (Piccola biblioteca Adelphi)

Il barone Bagge (Piccola biblioteca Adelphi) di Alexander Lernet-Holenia

Fra crateri spenti, nebbie e pantani gelati, uno squadrone della cavalleria austriaca si addentra nell’ignoto. Sono centoventi uomini, vestiti e armati nello stile di un tempo ormai lontano, «come una schiera di fantasmi a cavallo» sperduti sul fronte orientale della prima guerra mondiale. Seguendo il loro scalpitare, varchiamo la soglia di un regno intermedio che è insieme dei vivi e dei morti...

A passo di tartaruga (Narrativa - Orme di inchiostro)

A passo di tartaruga (Narrativa - Orme di inchiostro) di

Ale è una ragazza travolta dalla spirale della vita e dal susseguirsi di inaspettati eventi. Continui flashback le fanno ricordare la dolcezza del passato, lasciandole il retrogusto amaro del presente. Ricorda di essere stata insicura, vulnerabile, combattuta tra le emozioni di chi desiderava amare con tutta se stessa e di chi, però, ha avuto paura. È costantemente alla ricerca di un posto nel ...

Zadig (Einaudi tascabili.Serie bilingue Vol. 448)

Zadig (Einaudi tascabili.Serie bilingue Vol. 448) di Voltaire

Zadig, primo eroe romanzesco di Voltaire, arriva sulla scena con grandi pretese. Convinto di essere dotato di ogni virtù, non ultima la modestia, e che queste gli debbano garantire la felicità, si muove con una sicurezza che sfiora la presunzione. Tuttavia, incontrate in amore le prime delusioni, decide di rinunciare alla vita coniugale appena sperimentata, e di ritirarsi in solitudine, ...

Germinale (Einaudi tascabili. Classici)

Germinale (Einaudi tascabili. Classici) di Émile Zola

Il giovane Stefano Lantier va a cercare lavoro in una miniera e trova un mondo di sofferenza e di miseria, in cui tutti i valori della dignità umana sono calpestati: l'onesto Maheu, il volgare Chaval, il macchinista russo Suvarin, cupo e sognatore, la giovane e contesa Caterina e molti altri personaggi, buoni e malvagi, assurgono a simbolo di una società e di una condizione in cui il male ...

Una vita (Einaudi tascabili. Classici)

Una vita (Einaudi tascabili. Classici) di Guy de Maupassant

Una vita , pubblicato per la prima volta nel 1883, ripercorre l'esistenza di una giovane sensibile e sognatrice, Jeanne le Perthuis, un «cuore semplice» di grande candore, con un'inesauribile capacità di amore e sacrificio. Raccontando un destino femminile che corre verso la sventura con intima compassione senza mai cadere nel patetico, Maupassant ha disegnato una delicata trama narrativa, di ...

La morte di Ivan Ilijc - La sonata a Kreutzer

La morte di Ivan Ilijc - La sonata a Kreutzer di Lev Nikolaevi? Tolstoj

"La morte di Ivan Ilijc" è scritta nel 1886, "La sonata a Kreutzer" nel 1890. Sono lontani i tempi di "Guerra e Pace" e anche di "Anna Karenina", e la mente di Leone Tolstoi è già tutta pervasa da quello spirito religioso e morale che negli ultimi anni della sua vita lo condusse a riprovare i capolavori usciti dalla sua penna e a condannare l’arte in nome della religione e della morale. Nota: ...

La guerra dei bottoni (La biblioteca dei ragazzi)

La guerra dei bottoni (La biblioteca dei ragazzi) di Louis Pergaud

L’autore ne “La guerra dei bottoni”, che ha per sottotitolo “Romanzo dei miei dodici anni”, racconta le avventure della propria adolescenza. La storia viene raccontata attraverso il punto di vista dei ragazzi di Longeverne, dove, a partire dall’inizio della scuola in autunno, come succede ogni anno ormai da tempo immemorabile, l’esercito dei ragazzi di Longeverne inizia la sua campagna bellica ...

L'uomo senza qualità (Libri da premio)

L'uomo senza qualità (Libri da premio) di Robert Musil

L’uomo senza qualità pubblicato in 3 volumi, di cui l'ultimo mai completato, narra del matematico Ulrich e del suo atteggiamento verso la vita. Ulrich cerca invano di comprendere il senso dell'esistenza agendo in modo passivo e indifferente verso la realtà che lo circonda e verso se stesso. Passivo apatico e decadente come l'impero Austro-ungarico che si avvia al suo inesorabile disfacimento. ...

Il Console e il Professore

Il Console e il Professore di Santino Oliverio

Nella narrazione si intrecciano in maniera suggestiva tra fantasia e realtà vicende umane sociali politiche di una piccola comunità appena uscita dagli orrori della seconda guerra mondiale. Si tratta delle vicende accadute durante la rivolta di Caulonia (la cosiddetta" Repubblica rossa di Caulonia" e le vicissitudini del suo eroe, Pasquale Cavallaro.Il 5 Marzo del 1945 la comuinità tradita ...

I capolavori (Lettera di una sconosciuta - Il mondo di ieri - Sovvertimento dei sensi - Tramonto di un cuore - Ventiquattr'ore nella vita di una donna)

I capolavori (Lettera di una sconosciuta - Il mondo di ieri - Sovvertimento dei sensi - Tramonto di un cuore - Ventiquattr'ore nella vita di una donna) di Stefan Zweig

La raccolta comprende: Lettera di una sconosciuta (1922) – Il mondo di ieri (1942) – Sovvertimento dei sensi, Tramonto di un cuore, Ventiquattr’ore nella vita di una donna (1927). Scrittore raffinato, viaggiatore cosmopolita, pacifista vittima della brutalità del nazismo, Stefan Zweig è una delle voci fondanti della moderna cultura europea . Nato a Vienna nel 1881, crebbe nella temperie ...

La Morte ha gli occhi chiari

La Morte ha gli occhi chiari di Luan Rexha

Una doppia partita fra vita e morte, un amore che supera il tempo, un destino che ama i colori chiari.Un noir ambientato fra Palermo, Parigi e Berlino.

Giro di vite (Einaudi tascabili. Classici Vol. 327)

Giro di vite (Einaudi tascabili. Classici Vol. 327) di Henry James

Protagonisti di Giro di vite , forse il piú celebre tra i romanzi brevi di Henry James, sono Flora e Miles, due bambini perseguitati dai fantasmi di un'istitutrice e di un maggiordomo, e intrappolati in quella che Fausta Cialente nella nota al testo definisce una «tirannica atmosfera». Ai classici motivi del racconto nero, «gotico», James unisce una sottile indagine psicologica, consegnando al...

Ultime lettere di Jacopo Ortis (Einaudi tascabili. Classici)

Ultime lettere di Jacopo Ortis (Einaudi tascabili. Classici) di Ugo Foscolo

L'Ortis è stato letto come il «testamento» del secolo XVIII, «grido di dolore innanzi a tutte le cadute di tutte le illusioni»: e fu davvero diario fedele d'una vita dissipata e provvisoria, romanzo-verità giocato intorno alla figura di Ortis, cui Foscolo trasferisce molti aspetti della sua personalità: le aspirazioni giovanili, l'anelito alla bellezza e alla libertà, il senso di ...

Il commissario De Vincenzi. La prima inchiesta. Il banchiere assassinato (Fogli volanti)

Il commissario De Vincenzi. La prima inchiesta. Il banchiere assassinato (Fogli volanti) di Augusto De Angelis

È notte. De Vincenzi è al lavoro nel suo ufficio. Riceve la visita inaspettata di Giannetto Aurigi, un suo amico. Costui, dopo avere assistito alla Scala ai primi due atti dell'Aida, aveva lasciato il teatro per vagabondare fra le vie nebbiose della città. Ma proprio nell'appartamento di Aurigi è stato commesso un omicidio... La prima inchiesta, in ordine di tempo (1935) del popolare ...

113 114 115 116 117 118