I migliori libri di Classici

Lupo Alberto. L'integrale volume 1

Lupo Alberto. L'integrale volume 1 di Silver

Amato da grandi e piccini, da quarant'anni Lupo Alberto si aggira furtivo nella notte, nel tentativo di prendere d'assalto la fattoria McKenzie e, evitando la guardia del temibile cane Mose, di raggiungere l'ambito pollaio. Non però per placare la sua pur enorme fame, ma per coronare il suo sogno d'amore con la gallina Marta! A fare da contorno, un ricco gruppo di comprimari indimenticabili, a ...

Lupo Alberto. L'integrale volume 2

Lupo Alberto. L'integrale volume 2 di Silver

In questo secondo volume della raccolta delle tavole di Lupo Alberto, realizzate da Silver nel 1986, vediamo il nostro eroe e tutti gli altri abitanti della fattoria alle prese con inseguimenti, appuntamenti galanti, il passaggio di una cometa, inquietanti fuochi d’artificio provenienti dalla vicina centrale nucleare e tanto altro ancora!

Lupo Alberto. L'integrale volume 3

Lupo Alberto. L'integrale volume 3 di Silver

Nuovo appuntamento con la raccolta delle storie della più conosciuta tra le creazioni di Silver. Nuove allegre disavventure aspettano Lupo Alberto, la gallina Marta, il cane Mosè, Enrico la Talpa e tutti gli abitanti della fattoria McKenzie, in tavole che hanno fatto la storia del fumetto (non solo umoristico) italiano. Da non perdere!

Senza nome (eNewton Classici)

Senza nome (eNewton Classici) di Wilkie Collins

Traduzione di Adriana Altavilla Edizione integrale A Combe-Raven, la pacifica dimora della famiglia Vanstone, la vita scorre serena, fin quando l’uggiosa mattina del quattro di marzo del 1846 non arriva una misteriosa lettera con il timbro di New Orleans, le cui conseguenze saranno catastrofiche. Nel giro di pochi mesi, infatti, le sorelle Norah e Magdalen restano orfane di entrambi i ...

Villette (eNewton Classici)

Villette (eNewton Classici) di Charlotte Brontë

Traduzione di Marcella Hannau Pavolini Edizione integrale Pubblicato nel 1853, Villette è l’ultimo romanzo compiuto di Charlotte Brontë, e da taluni è considerato il suo vero capolavoro. Un’opera percorsa da una forza straordinaria che si rispecchia nella determinazione della protagonista, la timida Lucy Snowe. Orfana e sola, Lucy ottiene un posto presso un collegio femminile nella ...

Il ballo (Contemporanea)

Il ballo (Contemporanea) di Irène Némirovsky

Antoinette ha quattordici anni e vive con i genitori a Parigi. La sua è una famiglia dalla ricchezza improvvisata, gretta e ipocrita: il padre, senza scrupoli, è riuscito ad accumulare una fortuna; la madre, frivola e arcigna, sogna un giovane amante che la faccia sentire ancora viva. Desiderosi di essere accettati a pieno titolo dall’alta società parigina, i signori Kampf decidono di ...

Suite francese (Contemporanea)

Suite francese (Contemporanea) di Irène Némirovsky

È il 4 giugno 1940, in una Parigi ferita e spaventata dai primi bombardamenti nazisti. Uomini, donne, intere famiglie si preparano a fuggire dalla città: i Péricand, ricchi borghesi cattolici, i coniugi Michaud, modesti impiegati di banca con un figlio al fronte, Gabriel Corte, intellettuale intenzionato a collaborare con l’invasore, Charlie Langelet, scapolo sessantenne benestante e snob. La ...

L'inondazione

L'inondazione di Evgenij Zamjatin

Il fiume Neva è in piena e assedia San Pietroburgo, e insieme alla furia delle acque si scatena quella delle passioni umane.L'orfana Gan'ka, accolta dai coniugi Trofim e Sof'ja, finisce per stravolgere l'equilibrio dalla coppia, esasperando le tensioni nate dall'attesa di figli che non sono mai arrivati.Il livello del fiume sale, e anche un altro livello, invisibile, si alza dentro il cuore di ...

LUCIFERO: OLTRE I CONFINI DI UN DIO (HELL KAISER Vol. 4)

LUCIFERO: OLTRE I CONFINI DI UN DIO (HELL KAISER Vol. 4) di Alessandro Falzani

Hell Kaiser Vol 4 Volume finale. La minaccia dormiente svela il suo volto. Il sottile gioco di inganni portato alla luce. Negl'inferi, la più colossale delle battaglie incombe, la resa finale è alle porte. Le forze più mistiche e poderose sono chiamate alla lotta, esse, sopite per millenni nell'oscurità ora tornano alla luce e sono ago della bilancia, nella lotta tra la vita e la fine di...

I nostri giorni infiniti

I nostri giorni infiniti di Claire Fuller

Highgate, Londra, novembre 1985: "Stamattina in fondo al cassetto dello scrittoio ho trovato una fotografia in bianco e nero di mio padre. Non sembrava un bugiardo". L'estate del 1976 in cui viene scattata quella fotografia, Peggy Hillcoat ha otto anni e suo padre ha appena trasformato la cantina di casa in un rifugio antiatomico e passa il tempo a scrivere elenchi di oggetti indispensabili ...

Fervore

Fervore di Emanuele Tonon

Ogni risveglio è un venire al mondo: violenza dello strappo, stordimento, gloria di incontrare ciò che è vivo. Di albe così il protagonista e narratore di questa storia ne ha davanti tante, tutte quelle che compongono l'anno del suo noviziato nel convento francescano di Renacavata, in Centro Italia. Sono i dodici mesi della "prova", in cui si veste il saio e ci si prepara a emettere i voti: un...

Alla locanda dell'Agrifoglio

Alla locanda dell'Agrifoglio di Charles Dickens

A che età ci si può innamorare al punto di lasciare tutto quello che si ha? Anche a 9 anni, come fa Harry Walmers, protagonista di questo racconto di Charles Dickens che vi farà commuovere, sorridere e riflettere sulla natura stessa dell'amore.

Maria risorta: romanzo marinaresco

Maria risorta: romanzo marinaresco di Giulio Grimaldi

Nel 1908 venne dato alle stampe il romanzo dal titolo Maria risorta, a cui Grimaldi aggiunse il sottotitolo di Romanzo marinaresco, probabilmente per evitare equivoci sul tema trattato. Maria risorta è il nome del peschereccio di Salvatore, protagonista di una travagliata storia d'amore adultero: una storia che fornisce al Grimaldi il pretesto per ritrarre in modo minuzioso la vita di un'intera...

La rancura

La rancura di Romano Luperini

Rancura. La parola – rocciosa, ruvida, restia a dichiararsi – è usata da Montale per descrivere il sentimento che ogni figlio prova, in forme diverse, nei confronti del padre, per misurarsi con lui, per comprenderlo, per raccoglierne l'eredità spesso scomoda. È in questa prospettiva umana, lungo quasi un secolo di storia italiana, dal fascismo a oggi, che tre generazioni di padri e di figli ...

Il Segreto di Alessio

Il Segreto di Alessio di Uma Marina Vesci

Chi è Alessio, cosa vuole e da dove viene? Uma Marina Vesci ci trascina in questo ansiogeno susseguirsi di supposizioni ed illazioni che lascia spesso il lettore smarrito in questo teatro dell'assurdo. Alessio è tornato dopo tanto tempo e le persone che lo conoscevano trovano davanti a loro un fantasma. [...] “Il nome venne da uno spontaneo Alì, quando Lucarelli me lo chiese alla fine ...

Il segreto di Anita

Il segreto di Anita di Anna Delfante

Per la maggior parte della sua vita, Anita Parodi custodisce dentro di sé parole misteriose di suo padre che nascondono un segreto. Nella prima parte di questo romanzo le sue vicende e quelle della sua famiglia sono viste alla luce di una realtà storica che comprende il problema dell’emigrazione, due guerre mondiali, nonché vent’anni di fascismo. Ma nella seconda parte lo svolgersi dell’...

Largo alla sorte!

Largo alla sorte! di Maria Elena Didonna

Fa largo alla Sorte, non scappare! Affonda le mani nelle stanche tasche del tuo amato nonno ed annusa il profumo di tabacco malassato al sapore di menta. Quell’odore ti appartiene, si chiama Radici! Non rinnegare le tue radici, anzi, piegale con cura e riponile nella tua valigia. Il domani, che la sorte culla, sarà più stabile se con te avrai ciò che ti ha reso UOMO!

La tabaccaia di Piazza Venti

La tabaccaia di Piazza Venti di Enrico Falconcini

La tabaccaia di piazza Venti è una storia gialla ambientata nella città di Livorno; c’è un omicidio in un ambulatorio medico, un innocente è ingiustamente indiziato. Una quantità impressionante di prove sembra condannarlo, tra queste persino la prova del DNA. Dopo alterne vicende, una (poco) classica coppia investigativa (avvocato e la sua bizzarra socia) lo toglierà dai guai, scoprendo il ...

Le anime bianche: The white people (Eris)

Le anime bianche: The white people (Eris) di Frances Hodgson Burnett

Ysobel è una ragazzina timida e minuta che non ha mai conosciuto i genitori e vive, assieme ai tutori Jean Braidfute e Angus Macayre, in un castello dall’aspetto austero immerso nella desolata brughiera scozzese. Fin dall’infanzia, la bambina mostra di essere dotata di un particolare “dono” che la rende diversa da tutti gli altri bambini; ella ha il “potere di vedere oltre le cose” e di entrare...

Il brevetto del geco

Il brevetto del geco di Tiziano Scarpa

Si fanno chiamare Cristiani Sovversivi. C'è chi li considera dei terroristi, e chi invece pensa che siano un toccasana per il nostro spompato Occidente. Agiscono sullo sfondo, mentre in primo piano si alternano le avventure di due personaggi che hanno molto in comune, anche se non lo sanno ancora. Il primo è Federico Morpio: artista a Milano, ex giovane, si ritrova solo e senza soldi...

Iprite

Iprite di Viktor Šklovskij Vsevolod Ivanov

Spassosa parodia dei romanzi d’avventura occidentali, Iprite mette in scena una grandiosa e visionaria fantasia narrativa dallo stile cinematografico e scoppiettante. Una guerra all’ultimo respiro fra Potenze Imperialiste e URSS a suon di gas tossici, nuove religioni, stacanovismo chimico e strilli di giornali. Nel futuro immaginato dai due eccezionali coautori si presume infatti che gli ...

Der Zoo, o Lettere non d'amore, oppure La terza Eloisa

Der Zoo, o Lettere non d'amore, oppure La terza Eloisa di Viktor Šklovskij

Nella Berlino del 1923, a un semisconosciuto scrittore russo emigrato non ancora trentenne da una Pietrogrado postrivoluzionaria, viene rivolta dalla donna amata la richiesta più difficile da rispettare: «Se vuoi che ti risponda, scrivimi di tutto, fuorché d’amore». Lei è Alja Kagan, conosciuta in arte come Elsa Triolet (nonché sorella di Lili Brik, amante e musa di Majakovskij). Lui è Viktor ...

Una magnifica settimana: Un coinvolgente viaggio su una strada di Amore, Invidia e Poesia

Una magnifica settimana: Un coinvolgente viaggio su una strada di Amore, Invidia e Poesia di Marco Larocca

Questo romanzo è un percorso che il lettore condividerà con i personaggi fino alla “fantastica settimana” che rappresenta un tempo determinato per questa storia ma anche un tempo differente per ciascuno. Questa settimana è fatta da sette giorni o può essere composta da un intero anno, un giorno o un minuto o ancora un’intera esistenza in cui ciascuno realizza la motivazione della propria vita, ...

The Handyman (I.Bellini Vol. 2)

The Handyman (I.Bellini Vol. 2) di Fabio Taiuti

Si allungò per prendere una chiave e lo vide: il ritardato. Era impalato sulla porta e lo fissava. Bakunin gli dette solo un'occhiata prima di tornare ad infilarsi sotto il lavandino cercando di svitare quel maledetto dado. Mento e occhi piccoli, naso e viso piatto, basso di statura, sguardo non molto sveglio. ''Ritardato'' non era il termine corretto, ma poteva andare.

98 99 100 101 102 103