I migliori libri di Antologie

Cronache vere: Souvenir d'Italie (Avantiveloce)

Cronache vere: Souvenir d'Italie (Avantiveloce) di AA.VV.

Quindici autori di diverse parti d’Italia declinano in chiave narrativa un fatto realmente accaduto nella loro terra. Cronache vere è una mappa di voci differenti, un’unica ciarla che da Milano arriva fino ad Agrigento, passando per Napoli, Roma, Alessandria, Firenze, Padova, e altri luoghi ancora, altre geografie, umanità, storie da raccontare. Cronache vere è un’antologia nata dalla ...

Toscani maledetti: Se è cosa difficile essere italiano, difficilissima cosa è l'esser toscano (Avantiveloce)

Toscani maledetti: Se è cosa difficile essere italiano, difficilissima cosa è l'esser toscano (Avantiveloce) di AA.VV.

Questo libro si propone di raccogliere una scelta di racconti inediti composti dagli autori più significativi e originali della nuova narrativa toscana. Si tratta di narratrici e narratori nati tra la prima metà degli anni Settanta e la seconda metà degli anni Ottanta, quindi giovani ma non esordienti, anzi già noti al pubblico nazionale e pubblicati da importanti case editrici italiane. Ne ...

Napoli-Milano. Solo andata.: Racconto semiserio di un viaggio dal Sud al Nord.

Napoli-Milano. Solo andata.: Racconto semiserio di un viaggio dal Sud al Nord. di Mario Di Maio

E' il racconto tragicomico di un viaggio in treno da Napoli a Milano, dove la conoscenza e lo scambio di pareri ed esperienze personali dei vari passeggeri che si alternano durante il tragitto segna tutta la trama. I protagonisti sono principalmente le 4 persone che si ritrovano casualmente a parlare intorno ad un tavolino ed inevitabilmente finiscono per raccontarsi pezzi delle loro vite. Le ...

Identità perduta

Identità perduta di Evonne Wareham

Londra. Un vicolo cieco. Quando all’uscita da un party Madison Albi, scienziata con un’abilità speciale nel leggere la mente, s’imbatte in un senzatetto livido in volto e tremante, non resiste all’impulso pericoloso di aiutarlo. Un legame inspiegabile la spinge verso quell’uomo, un vagabondo che non sa nulla e non ricorda neppure il suo nome. Madison potrà restituirgli il passato? Appena ...

Notizie degli scavi

Notizie degli scavi di Franco Lucentini

In una Roma umida e scalcagnata dei primi anni Sessanta, il "professore" è un minorato che lavora come tutto fare in una pensione equivoca. Maltrattato e comandato a bacchetta dalla padrona e dalle signorine, è una creatura sospinta dalla povertà linguistica, dal suo caos mentale e dalla solitudine a urtare senza difese in ogni spigolo del mondo. Fino al giorno in cui, visitando gli scavi di ...

Lo Stechlin

Lo Stechlin di Theodor Fontane

«Come scrive Theodor Fontane, il romanzo in fondo racconta solo della morte di un vecchio e del matrimonio di due giovani. Eppure è la storia più leggera, più serena e oserei dire più felice che Fontane abbia mai raccontato. Il miracolo è che Lo Stechlin, l'unica opera di Fontane che abbia una esplicita tesi e parli di problemi politici e sociali, non perda mai l'ormai proverbiale leggerezza ...

Lord Jim

Lord Jim di Joseph Conrad

Eroe solitario, segnato dalla sventura e dal rimorso, estraniato dalla famiglia e dalla patria, Jim è in fuga. Ha paura del suo passato, smarrito, in balia dei ciechi colpi del caso. E abbandona tutto e tutti, si sposta a Oriente, sempre più lontano, perseguitato dalle sue Erinni. Come in altri suoi romanzi, in "Lord Jim" - scritto nel 1900, perfetto esempio di racconto nel racconto - Conrad ...

Radio1 Plot Machine

Radio1 Plot Machine di AA VV

"Radio1 Plot Machine" e la storia che non c'era, è la storia di un vuoto colmato e riempito con la fantasia, la passione, i sogni di chi ama scrivere per il puro piacere di farlo o per lasciare qualcosa di sé, un'impronta, una traccia, un segno, o ancora - con più pragmatismo - il desiderio di una professione. Questo libro raccoglie i racconti inediti del concorso della trasmissione radiofonica...

ROMANZETTO  DI AMORI, DI MARI E DI BATTAGLIE: (Storico diacronico demenziale) (NARRATORI DEL SOLE)

ROMANZETTO DI AMORI, DI MARI E DI BATTAGLIE: (Storico diacronico demenziale) (NARRATORI DEL SOLE) di Renato Ferraro

La vicenda si svolge alla metà del IX secolo, ed è ispirata alla figura di Cesario Console il quale, al comando di una flotta mista di navi napoletane, sorrentine, amalfitane e gaetane, sconfisse nell’849 i Saraceni che si accingevano, per la seconda volta, ad attaccare Roma. L’evento è immortalato da un affresco di Raffaello in Vaticano. In realtà, i cosiddetti Ducati Bizantini, che si ...

Fiori artificiali (Liberamente)

Fiori artificiali (Liberamente) di Luiz Ruffato

Dopo un capodanno desolante e una vita trascorsa in giro per il mondo a cancellare le proprie orme, nel vano tentativo di dimenticare di non avere un luogo al quale fare ritorno, Dório Finetto decide di scrivere la sua autobiografia, ma ben presto si rende conto che la sua vita non è stata altro che un attento esercizio d’ascolto. Per scrivere il proprio passato non può, quindi, che raccontare ...

Il meraviglioso viaggio di Octavio (Bookclub)

Il meraviglioso viaggio di Octavio (Bookclub) di Miguel Bonnefoy

Octavio è un uomo solitario, con gli altri scambia solo le parole dettate dalla necessità, ?nché nella sua vita non entra Doña Venezuela, attrice di Maracaibo che lo inizia alla scrittura e alla lettura, e con la quale instaura un rapporto di tenera amicizia. Ma questa relazione è destinata a non durare. Assoldato nella banda di ladri gentiluomini capeggiata dal carismatico Rutilio Alberto ...

ISIS® Il marketing dell'apocalisse

ISIS® Il marketing dell'apocalisse di Bruno Ballardini

Dopo la strage di Charlie Hebdo e i video delle esecuzioni di giornalisti occidentali, l'orrore dell'ISIS è entrato nelle nostre case, e la sua guerra mediatica ne ingigantisce il pericolo. Questa regia lo distingue da al-Qaeda, tanto che per Ballardini il modo in cui l'ISIS fa propaganda si può considerare l'11 settembre della comunicazione politica. Al nostro etnocentrismo, l'ISIS risponde ...

L'ascensore,il cadavere e la salamella

L'ascensore,il cadavere e la salamella di Bruno Galli

La trama del racconto si svolge in un condominio. Un uomo viene accoltellato di notte in un appartamento all’ultimo piano, l’assassino crede di averlo ammazzato, vuole disfarsi in modo veloce e sicuro del cadavere. Per telefono chiede la consulenza di un esperto nel settore ed esce da casa per andare a prenderlo con la macchina. Durante la sua assenza, l’accoltellato riesce miracolosamente a...

La rupe del Cardeto

La rupe del Cardeto di Annamaria Mei

La protagonista della storia è Letizia, che, incontratasi al Liceo con Massimo, inizia una relazione sentimentale intensa, che dovrebbe condurli, dopo gli studi universitari e il lavoro, a un matrimonio sicuramente fondato sull' amore. Ma un tradimento di lui, fatto per leggerezza, senza alcuna importanza, spezza il loro legame, per l'intransigenza di lei, che lo abbandona senza perdonarlo. ...

La sfera del buio - La Torre Nera IV: Con una nuova introduzione dell'autore

La sfera del buio - La Torre Nera IV: Con una nuova introduzione dell'autore di Stephen King

Nel quarto romanzo del ciclo de La Torre Nera ritroviamo Roland di Gilead, Eddie, Susannah e Jake intrappolati in una carrozza di Blaine il Mono, il treno teleguidato dalla stessa intelligenza malefica che ha sterminato la cittadina di Lud. L'ultimo cavaliere si salva vincendo una sfi da davvero particolare... solo per ritrovarsi in un'America alternativa, spopolata da una misteriosa ...

La canzone di Susannah - La Torre Nera VI

La canzone di Susannah - La Torre Nera VI di Stephen King

La fine della Torre Nera è sempre più vicina. Solo due Vettori sono rimasti a sorreggerla e, quando crolleranno, il perno dell'universo salterà e la realtà sarà sommersa dalle tenebre. Roland, l'ultimo cavaliere, e la sua banda combattono valorosamente l'avanzata del male, ma ora il gruppo non è più compatto. Il demone-femmina che si è impadronito del corpo di Susannah ha usato la sfera del ...

La Torre Nera

La Torre Nera di Stephen King

Si conclude con questo volume la saga de La Torre Nera : Roland di Gilead, il pistolero, con i compagni che ha raccolto attorno a sé durante il viaggio, è di fronte al suo destino. Il gruppetto è sano e salvo, sebbene sparso per ogni dove (e ogni quando). In particolare, Roland, Eddie e John Cullum sono nel Maine del 1977, in Turtleback Lane, quando cominciano a capire che il mondo da cui ...

Terre desolate - La Torre Nera III: Con una nuova introduzione dell'autore

Terre desolate - La Torre Nera III: Con una nuova introduzione dell'autore di Stephen King

Nel terzo volume della saga ritroviamo Roland di Gilead, il Prigioniero e la Signora delle Ombre impegnati ad acquisire le doti indispensabili per proseguire la ricerca della Torre Nera . Grazie alla guida tenace e imperturbabile dell'ultimo cavaliere, Eddie e Susannah (la nuova donna nata dalla fusione di Detta e Odetta) stanno infatti sviluppando insospettabili abilità: Susannah si rivela ...

L'ultimo cavaliere - La Torre Nera I: Edizione riveduta e ampliata con nuova introduzione e prefazione dell'autore

L'ultimo cavaliere - La Torre Nera I: Edizione riveduta e ampliata con nuova introduzione e prefazione dell'autore di Stephen King

Il primo volume della saga de «La Torre Nera», un classico della letteratura moderna. Scritto in età giovanile e completamente rivisto dall'autore prima della pubblicazione dei capitoli conclusivi del ciclo, questo romanzo mostra un nuovo, appassionante aspetto dello straordinario talento creativo di Stephen King. Una storia fantastica, ambientata in un mondo di sinistre atmosfere e macabre ...

Nelle mani del morto

Nelle mani del morto di Vincenzo lo moro

Giocare a Bridge Contract è un'arte, un lavoro, una passione, una esperienza di vita. Durante un breve torneo possono accadere eventi che incidono sulla vita quotidiana, sulle prospettive e perforano le emozioni come spade affilate. In questo racconto-torneo i sentimenti dei personaggi emergono lentamente e velocemente evolvono, seguendo il ritmo del gioco. Questo racconto può aiutare a ...

GODIVA ovvero MORI et RIDERE: UN SERIAL KILLER, UN SOLO CADAVERE:come imparai ad amare e apprezzare la musicologia

GODIVA ovvero MORI et RIDERE: UN SERIAL KILLER, UN SOLO CADAVERE:come imparai ad amare e apprezzare la musicologia di

Noire filosofico

Carta e penna: Piccolo glossario di paleografia

Carta e penna: Piccolo glossario di paleografia di Adelaide Ricci

Che cos’è un palinsesto? Quando si definisce maiuscola una scrittura? Lo studente e il lettore curioso troveranno qui risposte a questi ed altri quesiti tecnici. Il volume si propone infatti come raccolta ragionata di termini e locuzioni della paleografia latina e di alcune discipline connesse, in particolare la codicologia. Ogni voce è articolata in concise e chiare spiegazioni, talvolta con ...

La lunga stagione dell'oblio

La lunga stagione dell'oblio di Mauro Tavano

La solitudine e l'inquietudine di vivere legano, come un immaginario sottile filo rosso, i protagonisti dei racconti di questo libro. Luciano, il più irrequieto fra questi, è costretto a combattere due guerre, la prima combattuta contro se stesso ed i fantasmi di un passato che ritorna all'improvviso causando dolore e sgomento; la seconda, reale, voluta da un assurdo dittatore padrone assoluto ...

d.flies

d.flies di Diletta Fabiani

Le cose non sono più state le stesse da quando June è morto. Il gruppo si è sciolto ed Airon si è ritirato nella sua casa in riva al mare, a condurre una vita fatta di giornate vuote e notti ripetitive. Finché una sera non incontra in un locale Ken Taira, un giovane cantante che gira il mondo con la sua chitarra. Chi è? Perché assomiglia così tanto a June? E che cambiamenti può portare questo ...

95 96 97 98 99 100