I migliori libri di Antologie

Io, Hitchcock: Il maestro del brivido si racconta

Io, Hitchcock: Il maestro del brivido si racconta di Alfred Hitchcock

«I brividi fanno scorrere più velocemente il sangue nelle vene e hanno effetti benefici per chi ha problemi di indigestione, gotta, reumatismi, sciatica e invecchiamento precoce. Il pubblico prospera grazie ai brividi, i registi prosperano grazie al cinema e tutti sono felici». Pare non si prenda troppo sul serio, il maestro del brivido, che in queste pagine di interviste, discorsi, saggi, ...

Cape Cod: Un luogo dell'anima americana

Cape Cod: Un luogo dell'anima americana di Henry David Thoreau

Tra il 1849 e il 1855 Thoreau fece tre viaggi attraverso la penisola del Massachusetts e, come sempre, annotò ogni cosa nei suoi diari. Poi, per qualche anno, se ne andò in giro a raccontare luoghi e uomini di quell’esile lingua di sabbia in bilico sull’Atlantico che è Cape Cod, in una serie di conferenze rimaste memorabili per fascinazione e humour. Da queste esperienze, in cammino lungo il ...

Josè: Mafia Men Volume 4 (Mafia Men Series)

Josè: Mafia Men Volume 4 (Mafia Men Series) di JD Hurt

Shaila O Connell è un osso duro, un'infiltrata che combatte la mafia ogni giorno sul campo cercando di svelare le oscure trame dei padrini. Josè Alvarez è un boss dei cartelli, il signore di Tijuana, un sanguinario la cui vita è stata votata fin dall'infanzia alla morte e alla devastazione. Quando l'ennesima guerra per il controllo della droga scuote New York, le vite di Shaila e Josè saranno...

Teatro e dintorni - Opere teatrali

Teatro e dintorni - Opere teatrali di Francesco Di Bello

Il teatro è una condizione psichica prima che una condizione fisica. Subentrare in uno spazio-tempo differente, inserirsi in una fisicità che non è la propria, comporta una capacità totale di astrazione da se stessi. L'attore di teatro, nell'atto si dimentica, scorda se stesso per essere un altro. La macchina scenica è nel teatro un'amplificazione dell'illusione spazio temporale, il cui scopo è...

Solo con un cane: Un uomo, una ex e un cane bruttino

Solo con un cane: Un uomo, una ex e un cane bruttino di Mark B. Mills

Me ne sto andando molto molto lontano, è meglio così. Quello che voglio dire è che così è meglio per me, non per te, anche se sono convinta che saprai reagire perché sei forte, saggio e un po' insensibile. Doggo mi ha guardato con una sorta di disprezzo mentre preparavo i bagagli, come se sapesse quello che stavo facendo. Naturalmente non lo sapeva, è solo un cane, un cane piccolo e brutto. ...

Lo scrutatore d'anime: Un romanzo psicoanalitico

Lo scrutatore d'anime: Un romanzo psicoanalitico di Georg Groddeck

«Non è facile sopportare pensieri così intelligenti, audaci e impertinenti» scriveva Freud a Groddeck nel febbraio del 1920 a proposito dello "Scrutatore d’anime". Questo singolare romanzo, l’unico che Groddeck abbia scritto, era stato fino allora rifiutato da vari editori, piuttosto scandalizzati dal suo contenuto, e fu proprio Freud a farlo accogliere fra le pubblicazioni della casa ufficiale...

Pensieri per ogni giorno: Un calendario di saggezza

Pensieri per ogni giorno: Un calendario di saggezza di Lev Tolstoj

Nell’ultimo decennio della sua vita Tolstoj si dedicò a raccogliere testi tratti da ogni cultura e da ogni letteratura, dalla religione indù, ebraica, araba e cristiana, da pensatori antichi e moderni, dai grandi saggi d’Oriente e d’Occidente. In questo vero e proprio calendario di saggezza – a lungo bandito dal regime sovietico e poi completamente dimenticato sotto il comunismo – Tolstoj ...

Rivoluzione

Rivoluzione di Jack London

Nel 1909 Jack London raccoglie alcuni dei suoi migliori scritti e pubblica Revolution and Other Essays, un libro in cui intreccia fantapolitica e teorie scientifiche e che si abbatte come un ciclone sul mercato editoriale, scatenando gli aspri attacchi dell’establishment.Tradotto alcuni anni fa da Mattioli 1885 per la prima volta in Italia, ecco a grande richiesta l’edizione tascabile di ...

La valanga

La valanga di Guido Leoni

L’attuale romanzo racconta avvenimenti accaduti anni fa che coinvolsero delle persone conosciute dall’autore, non possiamo dire di più perché fondamentale componente nell'intreccio del romanzo è la fantasia.

Le profetesse

Le profetesse di Uta Treder

Era logico che Uta scrivesse anche racconti e romanzi. Non per velleità di “fare” né per desiderio di collocarsi nella stessa area degli autori da lei studiati, ma per una necessità personale, che credo di conoscere bene, perché mi sento ovviamente vicino a Uta nell’inclinazione a questo vizio – vizio felice, felix culpa, come diceva Sant’Agostino del peccato originale. (...) La problematica ...

America America

America America di Elia Kazan

Per Stavros, giovane protagonista di questo romanzo costruito come una sceneggiatura, l'America è la terra del sogno, della libertà, delle possibilità. Schiacciato dalla persecuzione in Turchia, sogna un luogo in cui vivere felici, anche se il prezzo da pagare è un percorso impervio fatto di paure, povertà eumiliazione.Attuale oggi come allora, il sogno di un mondo libero al di là del mare è ...

Il grande cielo

Il grande cielo di Alfred Bertram Guthrie

Boone è un ragazzo che vive nel Kentucky con la famiglia in un momento in cui tutti si stanno dirigendo a ovest per trovare fortuna. Vittima, con la madre e il fratello, delle violenze del padre, una sera reagisce e colpisce il padre alla testa. Consapevole di averlo ferito e forse ucciso, decide di scappare per raggiungere lo zio cacciatore. Lungo la strada verso St. Louis incontra Jim ...

Processo Eichmann | 3 Posso stare in piedi. 22 deposizioni, 22 vite, 22 storie di donne

Processo Eichmann | 3 Posso stare in piedi. 22 deposizioni, 22 vite, 22 storie di donne di Livio Crescenzi

Dopo i primi due volumi della serie Archivi / Processo Eichmann, Cinquanta chili d’oro (2014, relativo al ‘capitolo italiano’ del processo) e Un fiore mi chiama (2015, relativo all’infanzia e alla prima gioventù, secondo i racconti dei testimoni), viene oggi pubblicato il terzo volume, dedicato alle deposizioni femminili. Si tratta di 22 deposizioni rese da donne sopravvissute, provenienti dai ...

Risalendo il Santa Cruz

Risalendo il Santa Cruz di Francisco Perito Moreno

Il viaggio narrato in questo volume ha inizio il 12 gennaio 1877 quando, appena ventiquattrenne, Moreno partì per una grande avventura dall’isola di Pavón. Scelse una piccola imbarcazione e, con sei uomini e alcuni cavalli, la trainò controcorrente lungo il fiume Santa Cruz, in Patagonia, fiume che in quel momento stava inondando i territori circostanti, rendendo ancora più difficoltosa l’...

La grande Mela

La grande Mela di Ring Lardner

A raccontarci questa storia è un uomo di nome Finch, che con moglie e cognata sta viaggiando verso la Grande Mela. Scopo del viaggio è trovare un marito ricco per la sorella della moglie. Ma le cose non vanno esattamente per il verso giusto. Un ricco ragazzo di Wall Street prende una sbandata per la moglie di Finch. Poi incontrano un anziano milionario, ma questa volta è la sorella a ...

Diari di viaggio in Italia e in Europa

Diari di viaggio in Italia e in Europa di Virginia Woolf

Scritti a partire dal grand tour che Virginia Woolf, già celebre critica letteraria, compì poco prima di pubblicare il primo romanzo, i diari di viaggio raccolti in questo volume ci permettono di esplorare il lato più intimo e privato di una delle massime autrici del Novecento.Inediti in Italia, i diari ci guidano attraverso l’Italia, la Grecia e la Turchia di inizio Novecento, viste con lo ...

Ore disperate

Ore disperate di Joseph Arnold Hayes

Tutto sembra tranquillo alla periferia di Indianapolis, quando Eleanor Hilliard sente suonare alla porta di casa: non sa che la sua vita sta per trasformarsi in un orribile incubo...I fratelli Glenn e Hank Griffin con il loro complice Robish, in fuga dal carcere federale di Terre Haute, prendono in ostaggio l'intera famiglia Hilliard: quelle che seguono sono ore disperate, scandite da un ...

Lucky Carlo

Lucky Carlo di Roberto Parpaglioni

Roma, estate 2011. Carlo Palombini, garagista, ha la grande occasione di rilevare l'officina in cui lavorava da ragazzo, e tornare ad essere un meccanico. Ma gli servono cinquantamila euro, e non li ha. La moglie, Stefania, comincia a fargli la guerra, nel timore che si affidi ad uno strozzino. Minaccia di rompere il matrimonio, con conseguenze nefaste soprattutto nel rapporto tra lui e i...

Le parrocchie di Regalpetra

Le parrocchie di Regalpetra di Leonardo Sciascia

«È stato detto che nelle Parrocchie di Regalpetra sono contenuti tutti i temi che ho poi, in altri libri, variamente svolto. E l’ho detto anch’io». Così Sciascia stesso. E tutti i suoi lettori amano ritrovare in questo libro, che è del 1956, le fila della complessa trama dei libri che Sciascia avrebbe scritto in seguito. Qui gli elementi sono tutti riconoscibili: la riflessione storica (sul ...

L'angelo della tempesta: (Villette)

L'angelo della tempesta: (Villette) di Charlotte Brontë

«Quella sera mi si rinsaldò nell'animo più fermamente che mai la convinzione che il Fato fosse di pietra, e la Speranza un falso idolo, cieco, senza sangue e dal cuore di granito.» È la giovane Lucy Snowe a raccontarsi con queste parole colme di dolore. Rimasta senza parenti, casa e mezzi economici dopo un disastro familiare, accetta un impiego come istitutrice in un collegio femminile nell'...

Gli Indomabili: con un'antologia di scritti futuristi sull'arte meccanica e d'avanguardia

Gli Indomabili: con un'antologia di scritti futuristi sull'arte meccanica e d'avanguardia di Filippo Tommaso Marinetti

Le avventure di un branco di belve umane che un sogno di poesia e la sete di giustizia trasformano in eroi capaci di guidare sommosse operaie e di concepire un mondo che riconosce nell'arte il bene supremo dell'umanità. Poema simbolico e romanzo fantastico questo libro è soprattutto un'opera vasta, violenta e dinamica che rispecchia il gusto e i precetti dell'arte futurista.

Il piacere di soffrire

Il piacere di soffrire di Alain de Botton

«De Botton fa... con grazia e non senza ironia considerazioni convincenti su quel gioco degli equivoci che il mondo occidentale del benessere, annettendogli almeno a parole tanta importanza, chiama amore.» Masolino d'Amico , LA STAMPA La sofisticata Alice ha venticinque anni e un'idea molto romantica dell'amore. Il mondano Eric ne ha trentuno, è un dinamico uomo d'affari dall'agenda ...

La promessa: Il sesto caso della Sezione Q

La promessa: Il sesto caso della Sezione Q di Jussi Adler-Olsen

La consueta pennichella mattutina di Carl Mørck nel seminterrato della centrale di polizia di Copenaghen viene bruscamente interrotta dalla telefonata di un collega di Bornholm, la più orientale delle isole danesi. Da diciassette anni l'ispettore Christian Habersaat cerca senza successo di far luce sulla morte misteriosa di una ragazza, che gli apparve allora su una strada di campagna, appesa a...

Piccolo mondo moderno

Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro

L'amore di Piero Maironi (figlio di Franco) ricalca, con maggiore torbidezza, lo schema degli amori fogazzariani: che si stremano nei preliminari e si sublimano nella morte, nella memoria o in un amore più grande.

66 67 68 69 70 71