I migliori libri di Antologie


A ferro e fuoco (Cronache di frontiera)

A ferro e fuoco (Cronache di frontiera)

A ferro e fuoco è il titolo che Manuel Chaves Nogales ha dato a una raccolta di nove racconti sulla Guerra Civile Spagnola. Nelle pagine del libro l'autore ritrae con maestria un Paese che, dopo il crollo della Repubblica, è attraversato da bande di avventurieri che in nome dell'ideologia sono pronte a compiere le più nefande efferatezze. Nelle sue parole però non c'è nessuna traccia di un'...

Manuel Chaves Nogales
Lilli. Le tigri non baciano i leoni!

Lilli. Le tigri non baciano i leoni!

Chi non sognerebbe di riuscire a parlare con gli animali? Lilli può farlo: riesce a farsi capire e comprende il linguaggio di qualsiasi specie animale. Per questo inizia a lavorare come interprete allo zoo.Scopre così che il leone Shankar è infelice: è innamorato della tigre Samira che presto però sarà venduta a un altro zoo. Bisogna escogitare un piano e come farebbe Lilli senza l’aiuto del ...

Tanya Stewner
Un viaggio in Italia: 1981-1983. Con Supplementi 2004 e Appendice 2014 (Letture Einaudi Vol. 54)

Un viaggio in Italia: 1981-1983. Con Supplementi 2004 e Appendice 2014 (Letture Einaudi Vol. 54)

A volte a piedi, a volte in treno, a volte in corriera, sempre con gli scrittori amati nella valigia: così Ceronetti viaggiò per l'Italia in un periodo di circa due anni, fra il 1981 e il 1983, ispirato da Giulio Einaudi che aveva intuito sposarsi molto bene la sua indignazione satirica con il resoconto di viaggio. Ceronetti attraversa grandi città e piccole località di provincia, visita...

Guido Ceronetti
Le relazioni culinarie: Due uomini, due passioni in comune: la stessa donna e la magia tra i fornelli

Le relazioni culinarie: Due uomini, due passioni in comune: la stessa donna e la magia tra i fornelli

Damocle e Dimitris abitano nello stesso palazzo. Le porte dei loro appartamenti si affacciano sul medesimo pianerottolo. I balconi delle loro cucine sono divisi da un semplice vetro smerigliato. Troppo poco, per fermare gli effluvi dei piatti prelibati che nascono sui loro fornelli. Un incontro in ascensore e la confessione della comune passione per la gastronomia fa nascere tra i due vicini un...

Andreas Staikos
L'alfabeto delle spezie

L'alfabeto delle spezie

Lena e KK sono felicemente sposati da quasi quindici anni perché lei non è innamorata di suo marito. Essere innamorati significa perdere il controllo, abbassare la guardia e permettere all’altro di rompere il guscio e penetrare fino alla tua anima. Troppo pericoloso secondo Lena, che ha già visto l’amore sconvolgere la vita dei suoi genitori e da sempre ha preferito una tranquilla e serena ...

Anita Nair
Sulla sedia sbagliata

Sulla sedia sbagliata

Sara Rattaro riesce come nessun altro a dare voce ai sentimenti, quelli più profondi, quelli nascosti, quelli che a volte si ha paura di provare. Dopo il grande successo di Non volare via e Niente è come te, Sulla sedia sbagliata è un altro piccolo gioiello . Una storia sul perdono e sulla speranza . Una storia sull’ amore incondizionato che lega una madre a un figlio. Una storia sulle ...

Sara Rattaro
Opulentia sordida e altri scritti attorno ad Aldo Manuzio (Letteratura universale. Albrizziana)

Opulentia sordida e altri scritti attorno ad Aldo Manuzio (Letteratura universale. Albrizziana)

Nel dicembre del 1507 Erasmo da Rotterdam bussò alla porta dell'officina veneziana di Aldo Manuzio. Desiderava conoscere l'editore che in pochi anni era diventato il punto di riferimento degli studiosi di tutta Europa. A lui voleva affidare un'opera cui teneva moltissimo: una versione rivista e corretta degli Adagia, la raccolta di proverbi latini e greci e che sarebbe diventata uno dei più ...

Erasmo da Rotterdam
Piccola storia di una grande alluvione

Piccola storia di una grande alluvione

La storia di Guido, un bimbo di nove anni e della sua famiglia che, appena usciti dagli orrori della Seconda Guerra Mondiale, si trovano, loro malgrado, coinvolti nella Grande Alluvione che sconvolse il Polesine nel novembre del 1951.I fatti sono narrati ed analizzati attraverso i ricordi che Guido, ormai tranquillo ed anziano pensionato, ha custodito e conservato gelosamente negli anni dentro ...

Alberto Bertin
Una come un'altra

Una come un'altra

“… si vede scorrere il fiume della vita raccontando luoghi, persone, esperienze che danno un senso compiuto a ciò che è avvenuto e un altro ancora a coloro che raccolgono, in mutate circostanze, l'eredità di una cultura di vita, di una passione vissuta, di un credo politico, religioso famigliare. L'amore per la terra natia incide la propria storia nel cuore nostalgico di chi ha conosciuto il ...

Francesco Leonetti
Il confine del silenzio

Il confine del silenzio

Sue Jackson è una donna realizzata: ha una famiglia felice, un marito con una solida carriera politica, una bella casa a Brighton, in Inghilterra. Ma quando la figlia quindicenne Charlotte entra in coma dopo essere stata investita da un autobus, tutta la sua felicità va in pezzi. Eppure, se possibile, il ricovero della ragazzina in terapia intensiva non è l’incubo peggiore che Sue deve ...

C.L. Taylor
Il ladro di nebbia

Il ladro di nebbia

Antonio M. Fonte è uno scrittore di enorme successo, ma per lui fama e ricchezza non hanno alcun significato. Stralunato e sociopatico, vive in una vecchia casa dei Quartieri Spagnoli di Napoli con la gatta Calliope, e se non ci fosse il suo agente letterario a ricordargli scadenze e doveri sarebbe incapace di distinguere ciò che è reale da ciò che forse non lo è. Ma un giorno, in mezzo alle ...

Lavinia Petti
Braccialetti azzurri: Ama il tuo caos

Braccialetti azzurri: Ama il tuo caos

Albert Espinosa è come i suoi libri: profondo, allegro, impegnato . Non insegna nulla a nessuno, ma è impossibile conoscerlo, di persona o attraverso i suoi libri, senza imparare qualcosa. Dopo il successo di Braccialetti rossi, Espinosa torna con questo romanzo, in cui narra la storia di cinque ragazzi che si oppongono al mondo dalle regole aride e insensate e affida loro il suo messaggio ...

Albert Espinosa
Come Quando Fuori Piove

Come Quando Fuori Piove

Una vita tranquilla. Un futuro, sfocato forse, ma tangibile. Orfeo ha ogni cosa possa desiderare. Ma un giorno tutto cambia, da un momento all'altro. La città si trasforma, la gente si trasforma. Quell'ombra del proprio futuro non c'è più. Adesso bisogna lottare, scegliere quali siano le proprie priorità, in modo consapevole, doloroso. Come sarà il domani non è dato saperlo. Quello che diviene ...

Federico Olivo
Magistra

Magistra

...quando un mondo inizia a svelarsi...quando il sesso non ha romanticismiun romanzo sensuale, duro, crudo, impietoso adatto ad un pubblico adulto

Swisse left's
Il gruppo

Il gruppo

EDIZIONE SPECIALE DIGITALE, CONTIENE I LINK ALL’ESCLUSIVA PLAYLIST SU SPOTIFY PER ASCOLTARE LE CANZONI ALL’INTERNO DEL TESTO. LA STORIA SENTIMENTALE DI UNA STREPITOSA ROCK BAND, DAL TRAVOLGENTE RACCONTO DELL’ASCESA FINO ALLA NOTTE CHE CAMBIERA’ TUTTO. « O’Connor scrive con una passione e una familiarità con il mondo di cui parla, che possono nascere solo da un grande fan del Rock. ...

Joseph O'Connor
Un'altra notte, un altro giorno

Un'altra notte, un altro giorno

Sono passati due anni da quando Karen ha perso il marito. Due anni in cui ha cercato di farsi forza, di andare avanti soprattutto per amore dei figli, Luke e Molly. Ma adesso che anche suo padre, l’adorato nonno dei bambini, è malato, Karen si sente smarrita e teme di non farcela più. Anche Abby è in crisi nera: il marito ha deciso di lasciarla, perché non riesce ad affrontare insieme a lei i ...

Sarah Rayner
La Città azzurra

La Città azzurra

Un mondo futuribile, interamente globalizzato e gestito dai grandi organismi, dove l'uomo è un essere in via d'estinzione, l'ambiente sconvolto, e dove vige uno strano codice ludico-edonistico e utilitaristico. In questo quadro inquietante si succedono gli avvenimenti attorno al protagonista, il "regolatore ufficiale" Daemon, chiamato a Roma, città che si fa fatica a riconoscere, con il compito...

Renato Lopresto
Io, Lilette e gli altri

Io, Lilette e gli altri

Luca, il protagonista del romanzo, fa parte d'un gruppo di giovani che, con le rispettive capacità e speranze ma pure con la consapevolezza dell'inarrestabile scorrere del tempo e con le proprie frustrazioni, reagiscono alle difficoltà del mondo del lavoro. Non riesce però a vivere una relazione sana con una donna del nostro tempo emancipata e gelosa delle sue conquiste. Questa sua inettitudine...

Renato Lopresto
Magma

Magma

Da un convegno all’altro per l’Europa, tra l’ebbro e l’ubriaco fradicio, W. e Lars, giovani accademici britannici, sognano? grandi imprese letterarie riflettendo con autocosciente sarcasmo sulla propria incompiutezza e mediocrità. Se Lars si anestetizza con cibo spazzatura, riviste gossip e giochini dell’iPhone, W. trova il proprio sfogo nello spietato insulto artistico. Nel frattempo, nell’...

Lars Iyer
Vuoto a perdere (Battitore libero)

Vuoto a perdere (Battitore libero)

Cosa spinge un neodiplomato, con tanto di famiglia apparentemente normale e fidanzatina storica, a iscriversi a un corso di laurea presso un’università distante mille chilometri da casa? Forse la crescita individuale esige un tributo di indipendenza e passa per la necessità di affrancamento almeno parziale dagli affetti familiari? Christian, il protagonista del delizioso romanzo di esordio di ...

Noemi Urso
Cronache dell'anno del cane ed altre storie

Cronache dell'anno del cane ed altre storie

Tredici racconti, di cui uno diviso in quattro parti che dà il titolo all'opera. Le vicende traggono spunto dalla realtà: la storia e le esperienze vissute dall'autore. Lo stile narrativo è influenzato dal naturalismo francese della seconda metà dell’ottocento e dal neo realismo cinematografico; un indubbio umorismo descrittivo è però accompagnato da un fatalismo di fondo: l’autore non ...

Federico Bardanzellu
La Nuova Età dell'oro

La Nuova Età dell'oro

Durante il principato d'Augusto scoppiò uno scandalo a Palazzo, politico e familiare insieme, che coinvolse direttamente l'imperatore, sua figlia Giulia e personaggi della gioventù dorata: scandalo mai chiarito del tutto dagli storici. Nel romanzo, che tratteggia con cognizione scrupolosa la società e la complessità di un'epoca in genere ritenuta felice, attraverso le vicende dello "speculator...

Renato Lopresto
L'Osteria dei Passi Perduti

L'Osteria dei Passi Perduti

Il racconto di una giovane coppia che, cercando casa, trova amicizia e amore

Giuliana Borghesani
P.U.B.: Parole in un boccale

P.U.B.: Parole in un boccale

Il vero protagonista del romanzo è il pub, ambiente vario ma compatto, luogo d’incontro di un gruppo di eccentrici personaggi, molto diversi fra loro eppure legati da una passione comune: bere, allo scopo di dimenticare, raccontare o divertirsi. Il pub diviene il pretesto per raccontare storie di vita e di delusioni, di passioni e vendette, dal punto di vista dell’onnisciente narratore- ...

Valentina Moretti

58 59 60 61 62 63