I migliori libri di Humour

Barzellette sul Po: Come ridevamo quando eravamo povera gente
I più bei detti, i motti di spirito più arguti, le barzellette più divertenti che si raccontano da secoli i popoli del Grande Fiume, la gente del Po che vive nelle province rivierasche fra l’Emilia e la Lombardia. Quattro uomini in barca passano una giornata a rievocare i proverbi sul tempo, quelli sulle donne, i detti sull’amicizia, sull’amore, sul denaro, sulle buone e cattive virtù. ...
Monaldo D'Antonio
I Detti Di Nonna Ersilia
I divertenti detti e proverbi toscani di mia Nonna Ersilia, un libro divertentissimo, dissacrante ed irriverente che vi porterà a scoprire alcuni lati di quella Toscana che da molto tempo sono stati oramai dimenticati, ma che ancora vivono nella memoria e nel cuore di tutti! Buona Lettura! (Federico Cappelli)
Federico Cappelli
Benvenuti in Cialtrònia
Siete mai stati in Cialtrònia? È un paese meraviglioso e strano dove tutto è possibile e impossibile allo stesso tempo. Questa è una breve guida per conoscere le usanze di questo bizzarro paese, la sua storia, la politica, l'economia e l'onnipresente burocrazia. I ciàltroni sono un popolo meravigliosamente strampalato, un miscuglio di razze e di tradizioni che si fondono per formare un caos ...
Luca Pinotti
Vanni Log
Accattivante e surreale narrazione della vita e delle gesta di un Don Chisciotte contemporaneo. Un romanzo nuovo e originale che racchiude l'essenza dell'indole umana, quindi un singolare connubio tra ragione e follia.
Logiudice Michele
Pick up story
"Alle donne non piace il Game, vedono morire la poesia dell’approccio e considerano gli uomini come dei provoloni viscidi e falsi. Non ho ancora capito se hanno torto o ragione su questo, ma di una cosa sono sicuro: non sempre hanno chiaro quanto per alcuni uomini particolarmente timidi ed introversi possa essere un problema approcciare." Tutto inizia nella caliente Madrid dell'erasmus ...
Mannucci Francesco
ANARCHIA IN CUCINA: (Esperimenti e pasticci culinari)
“Il treno dell'anno ha dodici vagoni, ogni vagone porta cose buone...”. Così diceva una canzoncina che ho imparato da bambino. E se invece di dodici vagoni, pieni delle solite e noiose cose buone, ci fossero dodici esperimenti culinari? Dodici “variazioni sul tema” su ricette perfettine che vengono bene solo in televisione, per lasciare almeno una volta i calmi e sicuri porti delle misure “al ...
Federico Battaglia
Troppo facile dire no: Prontuario contro l'oscurantismo di massa
Sergio Staino e Chicco Testa. Una «strana coppia» che, a ben vedere, ha molti punti in comune. «Innanzitutto entrambi – scrive Testa – facciamo parte di quelli che “Sono stato iscritto al Pci”». Ad accomunarli c’è poi il tono irriverente e il non essere mai riusciti a emanciparsi dalla «passionaccia» per la politica. In un gustoso confronto a colpi di matita e parole, mettono qui alla berlina ...
Chicco Testa
Italiani gente un po' così
Come sono gli italiani? Allegri, cordiali, curiosi, esibizionisti o geniali? Cosa pensano gli stranieri degli abitanti del Bel Paese? Lo scoprirete leggendo questo libro in cui vengono analizzati vizi e virtù dei cittadini di una grande nazione europea.
Richard Tunderbrite
I segreti di Ustica: Il racconto di una strage
Il 27 giugno 1980 l’aereo di linea DC-9 della compagnia italiana Itavia, decollato dall’aeroporto di Bologna e diretto a Palermo, cadde e fu inghiottito dalle acque intorno all’isola di Ustica. Persero la vita 81 persone. Diverse le ipotesi del disastro aereo, tanti gli anni di silenzio, molte, moltissime le parole spese a sostenere una tesi o a confutarne un’altra. Sono passati trentacinque ...
Carlo Mazzei
L'Anello del Binidìciti
Un romanzo ispirato da una storia vera. Don Bastianu “Testapetra” è un vero capo famiglia: con la moglie Gasparina, donna tanto dolce quanto gran lavoratrice e dal carattere forte, ha cresciuto cinque figli e molti i nipoti che gli sono affezionati. È in particolare il nipote prediletto Bastianeddu, il figlio di Lorenzinu, che sarà chiamato dal nonno a tener vivo nella memoria ...
Ciccio.lisa
La Signora degli Uccelli
"Una misteriosa Dama Nera, un Uccello di fuoco, un Mago incontinente, un Elfo con un terribile segreto, una Regina sboccata, svariati Re, uno più stupido dell’altro, un povero cristo tirato dentro per caso e altri personaggi degni di oblìo. E… Ah sì, anche un regno da salvare, perché l’originalità è sempre importante…" La Signora degli Uccelli è una parodia dell'opera magna di J.R.R. ...
A.G.F. Flosholkien
Una cospirazione mondiale ha sequestrato il mio cane perchè io non raccontassi tutto ciò che sapevo
Il seguito di "Antonio uccise Luis nella cucina con un'ascia perchè gli doveva dei soldi". Le avventure di Flanagan McPhee continuano in viaggi nel tempo senza senso, con suo figlio e sua nipote venuti dal futuro e suo nonno venuto dal passato. Un omaggio ad Asimov.
Roberto López-Herrero
Questa Storia Di Alessandro Baricco Ed. 2005 Fandango B08
Casa editrice: Fandango, Anno di pubblicazione: 2005, Volumi: 1, Lingua: Italiano, Copertina: MorbidaNumero di pagine: 283, Libro Nuovo
Alessandro Baricco
Gothic Trash Office: (G.T.O.)
Gustosi episodi di vita di un ufficio trash come tanti popolato dalle più diverse specie umane e no. I personaggi Fanta-gotici che dominano queste pagine, per quanto siano incredibili e terrificanti, risulteranno a molti lettori del tutto simili a capi e colleghi realmente esistenti.. Molti potranno identificarsi con il “Popolo dei Miti”. Viaggio nel surreale mondo aziendale dove l’...
Paola Peggy
La magica terra di Slupp
Slupp è un luogo incantato: si produce buon vino, si mangia bene, si può usare la magia. Tutte queste meraviglie, però, rischiano di finire, se il Signore delle Tenebre L'Oscuro Signore riuscirà a prendere il potere e a conquistare il regno: intanto, ha già trasformato il re in un cappello, gettando la corte nel più totale scompiglio. Solo una magica spada, da secoli usata come schiaccianoci, ...
Antonia Romagnoli
Aglien + Bada Runner (Stramurti viventi)
DUE RACCONTI (29 pagine) - FANTASCIENZA - Una cosa è certa: se Ridley Scott leggesse questo ebook potrebbe non riaversi più dal trauma. Non una ma due dissacranti e sanguinolente parodie di due capolavori della fantascienza Il mezzo spaziale "Locorotondo", a forma di gigantesca bottiglia di vino bianco da tavola, viaggiava con l'equipaggio in stato di sonno profondo senza bisogno di ...
Enzo Verrengia
Fallimento Critico
Tim ed i suoi amici scoprono a loro spese di non dover contraddire il Game Master, e soprattutto di non prenderlo in giro per il suo mantello. Bevono come spugne, cercando di spazzare via la tristezza, rifugiandosi in un gioco fantasy, dove ridono come matti. L'attimo dopo, sono in un carro trainato da cavalli, circondati da soldati armati di balestre, che li stanno minacciando. Ora Tim ha ...
Robert Bevan
Guida all'apocalisse
Restate calmi. Fate un respiro profondo. E' solo la fine del mondo. Si può ironizzare sulla fine? Pare di sì. E' come la scommessa di Pascal, lui la faceva sull'esistenza di Dio qui si parla di Apocalisse, se poi succedesse? Meglio prepararsi prima, no? E cos'è meglio per un qualunque viaggio di una buona e certificata guida? Un viaggio nella Terra Post-Apocalittica s'intende; un posto ...
Giovanni Poggiali
Cose da fare mentre caghi: Libro di attività per adulti con giochi e curiosità divertenti
Quanto tempo trascorri seduto sul trono? Per alcuni è dura, per altri farla è un gioco da ragazzi. Ci sono giorni in cui impieghi poco tempo, e altri in cui ti si atrofizza il sedere sulla tazza. Fare la cacca è quanto di più normale possa accadere nella vita di qualsiasi essere umano, eppure, solo parlarne provoca disgusto o imbarazzo. Questo libro ironico nasce con lo scopo di aiutare ...
Piccoli Grandi
Nostalgia pubblicitaria: brevi retrospettive semiserie sugli spot degli anni Ottanta e Novanta
«Nostalgia, nostalgia canaglia…» cantavano Al Bano e Romina Power nel 1987. E come dar loro torto! Tra gli anni Ottanta e Novanta è nata una generazione davvero peculiare, cresciuta a merendine e televisione nella più totale spensieratezza e ingenuità. Con il passare del tempo però, essa si trasformò in un esercito di nostalgici che tuttora fa fatica a trovare un posto nel mondo attuale… ...
Dario Pubblici
La città del disamore: Piccola storia dell'amore a Ferrara
Racconto metafisico. Lezione spettacolo. Testo teatrale-musicale. Alla ricerca della ferraresità nella storia, nella letteratura, nella musica e nell’arte, fra verità e fantasia, dove i personaggi letterari appaiono più credibili dei personaggi storici e l’invenzione più autentica, calzante e verosimile della realtà. Implicati anche Berlusconi e Bossi. Un dialogo fuori dalle righe, non ...
Dino Finetti
Nazipenguin: Il mio spregevole pinguino nazista
Dispettoso e guerrafondaio, capace di comunicare solo attraverso simboli ed immagini, dotato di una fede politica incrollabile ma con le idee un po’ confuse su quasi tutto il resto... questo è Nazipenguin! Una raccolta irresistibile di strisce satiriche che seguono le disavventure di questo bizzarro personaggio e della sua controparte umana, razionale ed equilibrata. Le strisce mettono in ...
Marina Margiotta
Un Pazzo Vichingo sulla Luna
La vita di un vichingo risvegliato tramite clonazione e catapultato sulla Luna è già di per sé un'idea stravagante, ma è proprio nelle situazioni più assurde e nei personaggi più improbabili che spesso troviamo il massimo del divertimento. Kolar, il nostro vichingo un po' imbranato ma dal cuore d'oro, e le sue incredibili avventure spaziali, sono pensati per farvi evadere dalla quotidianità e ...
Pasquale Mirante
Apriti cielo! Confessioni minime di due steward al servizio di Sua Maestà 1
Quando il reale diventa surreale e la follia un modus vivendi, hai due opzioni: o ne parli con un bravo psicologo (ma non sempre funziona) o con una buona dose (q.b.) di ironia ne scrivi al mondo intero. Questo libro è il frutto del lavoro di due steward che hanno deciso di mettere nero su bianco le loro (dis)avventure, riempiendo il “vuoto d’aria” di cui non si è mai parlato. Finora.
Franco Lombini Mario Tadiello