I migliori libri di Gialli e Thriller

L'inganno del tempo
Un giovane di buona famiglia è caduto vittima di un’atroce vendetta che lo sottoporrà alla più tremenda delle prove. Il peggiore degli incubi per lui si è avverato e, seppur inizialmente incredulo, dovrà riconoscerlo e affrontarlo. Durante le obbligate ferie estive l’Ispettore Angelo Ardoino trascorre i pomeriggi in spiaggia insieme alla sua compagna Elena. Un gruppo di bagnanti lo coinvolgerà ...
Ugo Moriano
Doveva essere una bella domenica
Tutto è com’è, ma non sempre quello che appare è ciò che si pensa che sia. In una concatenazione di fatti e personaggi, situazioni si tendono la mano per poi ritirarla all’improvviso, lasciando il lettore solo a tentare di chiudere una catena che, forse, non vuol essere piegata. In un presente che può essere ovunque, il disegno del caso e non solo, stampiglia la propria silhouette su figure che...
Raffaello Bisordi
A tre passi dal sicomoro
Un urlo, una mano nel vuoto, un corpo che cade e che diventa sempre più piccolo. Giovanni è solo un bambino quando si trova ad assistere impotente al suicidio della propria maestra durante una gita scolastica. Quindici anni dopo Giovanni è diventato un uomo affascinante e solitario che ha deciso di occuparsi di omicidi per mestiere, è un agente di polizia specializzato in criminologia. Ma il ...
Andrea Ricci
La rapina: 1 (I biblionauti)
Come tutte le mattine da quando, tre anni prima, era andato in pensione anticipata, la sveglia suonò alle sette. Si alzò, infilò le pantofole, accese la luce, aprì la finestra e le imposte, fuori un nebbione impenetrabile, andò in cucina, mise su il caffè, accese il televisore, lesse le ultime notizie di televideo, ennesimo massacro in Iraq, ennesimo massacro in Afghanistan, ennesimo matrimonio...
Sergio Leone
SEI DELITTI SEI: 1- OMICIDIO A CORFU'
È possibile leggere di sei delitti e capire la vita di un gruppo di persone partite molto tempo prima da una qualsiasi citta’ della provincia italiana? Il comandante Gargiulis diceva di sì. Infatti quando è andato in pensione e al Distretto di Corfu' non hanno avuto più bisogno di lui, si è messo a raccogliere i suoi vecchi fascicoli per scegliersi i più adatti per scriverci attorno una storia...
ALDO VINCENT
L'anno senza estate: Chi vuol far esplodere La Bomba Zar sul Marsili?
Attenzione il vecchio titolo era "La bomba zar" Un romanzo di avventura per passare qualche ora facendo volare la fantasia :-) per chi vuole saperne di più : https://www.facebook.com/iromanzidiandrea?sk=posts%2F821854127888840&app_data&pnref=story Oppure sul sito: http://iromanzidiandrea.jimdo.com I racconti con gli stessi personaggi in ordine di pubblicazione sono : La Bomba Zar...
Andrea Brunetti
Due uomini e un furgone: Le storie diel Bibliobus di Tundrum (Narrativa tea)
Anche quest’anno, come sempre, a Londra si celebra il Mobile Meet, il raduno di tutte le biblioteche itineranti del Paese. E Tundrum non intende mancare a un simile appuntamento. Così, Israel si ritrova a bordo di un traghetto per Liverpool con l’ormai inseparabile compagno di avventure Ted, e il suo cane, alla guida del vecchio bibliobus alla volta della capitale. Ma l’entusiasmo di Israel, ...
Ian Sansom
Che cosa è successo a Mr Dixon?: Le storie diel Bibliobus di Tundrum (Narrativa tea)
È la vigilia di Pasqua. Oggi è il grande giorno: il primo giorno della mostra itinerante sulla storia del più importante emporio della città, il leggendario Dixon & Pickering’s, che compie ben cento anni. E Israel Armstrong, bibliotecario itinerante di Tundrum e curatore dell’esposizione, è di ottimo umore. Anche se piove – a Tundrum piove sempre ¬–, lui non ha bevuto il suo caffè – ormai è un ...
Ian Sansom
La morte tra le righe
Barcellona, 1952. Quando viene trovato il corpo senza vita di Mariona Sobrerroca, figura di spicco dei salotti della borghesia barcellonese, Isidro Castro, ispettore della Brigata investigativa criminale, riceve l'ordine di chiudere velocemente il caso in vista dell'imminente Congresso eucaristico. Ana Martí Noguer, giovane giornalista di cronaca rosa de "La Vanguardia" chiamata a occuparsi ...
Sabine Hofmann
Il caso Kakoiannis-Sforza (La memoria)
Quarto appuntamento nella casa di ringhiera. Siamo a metà di un gennaio milanese e il Consonni conduce un'indagine per conto di Luisa Kakoiannis-Sforza, la danarosa e bella protagonista della vita mondana milanese che gli ha affidato un incarico professionale non di poco conto. Ne 'Il caso Kakoiannis-Sforza' si manifestano gli scopi letterari di Francesco Recami: raccontare in un modo mai fatto...
Francesco Recami
Chi ha ucciso la signora Skrof?
La vecchia e ricca signora Skrof viene trovata morta nel suo letto in un tranquillo quartiere di Helsinki. Il gas esce ancora dal fornello spento quando la porta dell’appartamento viene sfondata: un banale incidente. Ma perché il cane ha gli occhi sbarrati? È da quello strano dettaglio che il commissario Palmu inizia a indagare, convinto di aver trovato l’inevitabile errore che compie sempre l’...
Mika Waltari
Ghigo - La mano della marionetta
Alto-Adige 1928. Una tormenta che si perpetra per tutto l’inverno blocca le strade, causando un brusco calo del turismo. In uno di quei borghi chiamato Colle Isarco, vive un bambino autistico di nome Ghigo che nasconde un potere speciale. Ghigo è figlio di Olga, la taverniera che gestisce la Locanda del Vichingo, ed ha un amico di nome Guido, che è il figlio di Ilde, l’altra donna che lavora in...
Felice Diego Licopoli
Underworld (Different Worlds, #1)
«Chiunque, sotto la superficie, custodisce un segreto.» Il Caledon College Institute è il college privato più ambito e facoltoso di tutta la Pennsylvania. Entrarci, infatti, non è così semplice. Holly Williams, vent'anni, ha avuto il privilegio di farne parte. È un anno, difatti, che la ragazza, dopo aver superato un difficile test di ammissione, studia per diventare giornalista all'...
Samantha M. Swatt
Il segreto della chioccia
Una cruenta battaglia in epoca longobarda, le sconcertanti presenze nel villaggio di Sulbiate durante la prima metà del Seicento, le inquietanti scoperte di un ricercatore in un paese della Brianza, sono gli elementi che costituiscono la trama di tre storie d’amore. Apparentemente a sé stanti, poiché basati su due leggende raccontate da tempo immemorabile a Sulbiate e nate in epoche diverse, i ...
Maurizio Leoni
Confessioni di una squartatrice: Un caso per il commissario Barbarotti (Guanda Noir)
L’ispettore Gunnar Barbarotti non è più lo stesso. Non è facile concentrarsi sul lavoro quando la mente è lontana, persa nel dolore di una tragedia personale dopo la quale sembra impossibile rimettersi in piedi. Forse per riguardo nei suoi confronti, il commissario Asunander gli affida un cold case, un caso all’apparenza semplice, vecchio di cinque anni: la sparizione di un uomo che si era ...
Håkan Nesser
Il sarto di Giripul
Nel villaggio indiano di Giripul, alle pendici dell’Himalaya, Janak, timido e taciturno sarto per signora, conduce una vita divisa tra la macchina da cucire, il suo amore sconfinato per la splendida ma volubile moglie Rama, e le confidenze delle sue clienti. Una di loro gli racconta un giorno di avere sognato di decapitare il marito. Scosso e incuriosito da questo terribile presagio, Janak si ...
Bulbul Sharma
La bracconiera
Una capitano dei carabinieri lesbica, un investigatore privato effeminato, una commissario di polizia scientifica frigida, un maresciallo dei RIS attempato: quattro assi nei loro ruoli sulle tracce dell’assassina seriale chiamata “la bracconiera”: una bionda bellissima e incredibile vendicatrice, che fa strage di manigoldi (magnaccia, violentatori, strozzini) con una vecchia rivoltella calibro ...
Loris De Benedetti
Il vento del Minjiang: L'alito del drago
Era un monito e allo stesso tempo il ricordo di un tempo che cercava di affiorare con forza. Il ponte Zhupu che univa le rive opposte del Neijiang e del Waijiang ondeggiava al vento caldo del mattino. Maoyang lo osservò stupito. Il suono della corrente che scivolava verso valle gli riportò in mente storie e leggende raccontate dai vecchi del villaggio nelle notti al chiaro di luna. I due ...

Corpo morto (Best BUR)
È l’inizio dell’autunno, a Positano, e l’incantevole borgo della Costiera amalfitana sembra finalmente respirare dopo l’intensa stagione estiva. Il vicecommissario Zottìa pensava di trascorrere una vacanza tranquilla, ma l’incanto del luogo viene sconvolto dal ritrovamento di un uomo accoltellato alla gola, nascosto dentro una barca. Ed è solo la prima vittima. Mentre la polizia del posto ...
Marco Polillo
Prima di morire (Tascabili Maxi)
Due giornate in campagna, in giugno e settembre, separate da oltre vent'anni. Al centro della vicenda un'antica casa di famiglia, la "Cagnalupa", nella quale si consumano due brutali omicidi. Lo scenario è quello delle colline dell'Alta Langa piemontese, una terra dura, aspra, selvatica. Farinetti torna così ai suoi luoghi d'origine e al noir più misterioso, favorito dall'atmosfera di ...
Gianni Farinetti
L'Avvocato (L'Avvocato Piovani e altre storie Vol. 1)
Quella giornata di luglio segnerà un punto di svolta nella vita dell'Avvocato Piovani. Tutto precipiterà intorno a lui in un crescendo di fatti ed emozioni da cui riuscirà a fatica a districarsi. La città con le sue trame e i suoi intrighi lo imprigionerà in una morsa che lo lascerà senza via di scampo. La sua carriera è in pericolo e la sua stessa vita è destinata a cambiare.
Angela Ravetta
DUE PROVE SCHIACCIANTI (Le indagini del commissario Helmut Fuchs Vol. 6)
Noto antiquario viennese assassinato nel suo appartamento; l’arma del delitto è una massiccia statuetta in bronzo che non reca impronte digitali. Due sono gli elementi per risolvere il caso: la combinazione della cassaforte e la traccia di un rossetto non più in commercio.
Anna Paola Cracco
I MERCOLEDI' DEL DOTTOR TOD (Le indagini del commissario Helmut Fuchs Vol. 7)
Improvvisa morìa di vecchietti nella casa di riposo di un paesello dove tutti godono di salute straordinaria e la mortalità ha incidenza bassissima. E anche tutti i vecchietti defunti erano sanissimi. Strano che il loro decesso avvenga immancabilmente nello stesso giorno della settimana…
Anna Paola Cracco
QUEI MERAVIGLIOSI OLEANDRI (Le indagini del commissario Helmut Fuchs Vol. 5)
Tanto ricco quanto odioso e perciò detestato da chiunque, Johann Strauss muore vittima di una congestione. Ma il figlio ritiene che sia stato assassinato. E bisogna avere il pollice verde per arrivare a capo del delitto.
Anna Paola Cracco