I migliori libri di Fumetti e manga


Hopper, l'uomo cavalletta - Episodio 1: Fight!

Hopper, l'uomo cavalletta - Episodio 1: Fight!

Italia, da qualche parte… Un uomo si sveglia trasformato in cavalletta. Ignaro del suo passato, questo acculturato e raffinato gentleman si ritrova immerso in una società piena di ignoranti, razzisti, superficiali, violenti e da buon eroe si cimenta nella più grande delle imprese: è facile combattere i criminali, è facile combattere gli alieni, LUI combatte gli stupidi.

Massimiliano Regoli
Hopper, l'uomo cavalletta - Episodio 0: Origini

Hopper, l'uomo cavalletta - Episodio 0: Origini

Italia, da qualche parte… Un uomo si sveglia trasformato in cavalletta. Ignaro del suo passato, questo acculturato e raffinato gentleman si ritrova immerso in una società piena di ignoranti, razzisti, superficiali, violenti e da buon eroe si cimenta nella più grande delle imprese: è facile combattere i criminali, è facile combattere gli alieni, LUI combatte gli stupidi.

Massimiliano Regoli
Cinque Anime 1 - un Incontro Predestinato: le avventure del GDR Cielo Cremisi

Cinque Anime 1 - un Incontro Predestinato: le avventure del GDR Cielo Cremisi

Cinque Anime è il fumetto ispirato alle storie vissute dai Giocatori partecipanti alle Demo di Cielo Cremisi, la prima ambientazione del Gioco di Ruolo Destino Oscuro! In Demo, chiaramente, il tempo scorre veloce e non è mai sufficiente a vivere pienamente le avventure dei vostri Personaggi! In questo fumetto, invece, la trama dell’avventura si dipana in modo preciso e completo, in una storia ...

Davide Quaroni
Carnai

Carnai

Tre soluzioni per inscenare il vuoto d’essere. Complice, lo smarrimento nella recrudescente mondanità. Quattro vite che coesistono, dannatamente isolate in sé stesse eppure fatalmente combinate. Corpi, lacerati nel fondo delle loro coscienze e calati a interpretare l’ossessiva imperfezione delle cose. Carne, tutto sommato, che si agita e si ridimensiona inesorabilmente, senza riuscire ad ...

Paolo D'Onofrio
Sogno Giapponese

Sogno Giapponese

E' un fumetto che nasce molti anni fà. L'autore principale è F. Carnevali che lo realizzò interamente e in maniera indipendente. E' ambientato tra la laguna di Venezia e l' orientalissima Tokio e si può definire un Thriller in cui il protagonista Jacopo Valli,un pittore veneziano, ci si trova catapultato senza preavviso a dover fronteggiare situazioni a cui non era abituato nella vita di tutti...

Franco Carnevali
La seconda generazione: Quello che non ho detto a mio padre (Varia)

La seconda generazione: Quello che non ho detto a mio padre (Varia)

“La notizia del suicidio di Charly, il mio fratellino minore, mi arrivò una sera per telefono. [...] Poco prima che partissi, passò a salutarmi un amico. Mi abbracciò e mi disse: ‘Un’altra vittima della Shoah’. Ero in un tale stato di shock che non prestai attenzione a quella riflessione, che mi tornò poi in mente durante il volo. Avevo già sentito parlare della sindrome della ‘seconda ...

Michel Kichka
La Profezia del Drago 1

La Profezia del Drago 1

Versione aggiornata per supporti Kindle Fire HDX 8.9". Originariamente pensato per la stampa, è stato successivamente impaginato per la lettura sui dispositivi. Tutto il lavoro è stato svolto dall'autore in completa autonomia. Il racconto è di pura fantasia, ed è ambientato nei pressi di Milano, con qualche accenno alla zona Sarpi. Ho cercato di realizzare il racconto utilizzando un ...

Marcinelle 1956 - memoria da condividere (Graphic Novel di Illustralapics)

Marcinelle 1956 - memoria da condividere (Graphic Novel di Illustralapics)

“Marcinelle 1956 - memoria da condividere” è un progetto che racconta attraverso illustrazioni e disegni, la tragedia della miniera di Marcinelle, accaduta nel 1956 in Belgio, dove videro la morte moltissimi minatori italiani e belgi. All'interno del libro quattro storie diverse, illustrate da quattro illustratrici diverse che fanno parte del collettivo Illustralapics.

Jan Karski. L'uomo che scoprì l'Olocausto

Jan Karski. L'uomo che scoprì l'Olocausto

Evase da un gulag e dal ghetto di Varsavia, sopportò le torture delle SS e sfuggì al fuoco dei bombardamenti. Portava con sé una verità che avrebbe dovuto scuotere il mondo dalle fondamenta, ma una volta al cospetto dei potenti la sua voce si perse nell’incredulità e nell’indifferenza, schiacciata dalle ferree leggi della guerra.Queste sono le parole inascoltate del partigiano polacco che nel ...

Lelio Bonaccorso
Il mensile di Lupo Alberto 343: gennaio 2014

Il mensile di Lupo Alberto 343: gennaio 2014

Il personaggio Lupo Alberto, creato da Silver, fa la sua prima comparsa nel 1974, con le strisce pubblicate sul Corriere dei ragazzi. Nel 1985 nasce il mensile - attualmente edito dalla McK Publishing - che prende nome e filosofia dal famoso lupo azzurro innamorato della gallina Marta. La rivista, che nel 2013 approda al web, propone 13 tavole autoconclusive e una o due storie a colori che ...

Silver
Wallestein il Mostro contro la Regina del Crimine (Vol. VIII, Chi lo conosce, lo evita) (Sulla Porta di Dite - ANTIQUARIA 8)

Wallestein il Mostro contro la Regina del Crimine (Vol. VIII, Chi lo conosce, lo evita) (Sulla Porta di Dite - ANTIQUARIA 8)

Edizione speciale curata e riveduta da Salvatore Conte di una storia-cult appartenente alla "Golden Age" del fumetto nero all'italiana prodotto e animato da Renzo Barbieri (1940-2007). Gli inconfondibili tratti anticonformisti, la capacità di precorrere i tempi, il visionario delirio artistico, fanno di questo fumetto un gioiello, che viene qui riproposto per la prima volta in versione ...

Renzo Barbieri
Wallestein il Mostro contro la Regina del Crimine (Vol. VII, La Troika del crimine) (Sulla Porta di Dite - ANTIQUARIA 7)

Wallestein il Mostro contro la Regina del Crimine (Vol. VII, La Troika del crimine) (Sulla Porta di Dite - ANTIQUARIA 7)

Edizione speciale curata e riveduta da Salvatore Conte di una storia-cult appartenente alla "Golden Age" del fumetto nero all'italiana prodotto e animato da Renzo Barbieri (1940-2007). Gli inconfondibili tratti anticonformisti, la capacità di precorrere i tempi, il visionario delirio artistico, fanno di questo fumetto un gioiello, che viene qui riproposto per la prima volta in versione ...

Renzo Barbieri
Wallestein il Mostro contro la Regina del Crimine (Vol. V, Trappola mortale) (Sulla Porta di Dite - ANTIQUARIA 5)

Wallestein il Mostro contro la Regina del Crimine (Vol. V, Trappola mortale) (Sulla Porta di Dite - ANTIQUARIA 5)

Edizione speciale curata e riveduta da Salvatore Conte di una storia-cult appartenente alla "Golden Age" del fumetto nero all'italiana prodotto e animato da Renzo Barbieri (1940-2007). Gli inconfondibili tratti anticonformisti, la capacità di precorrere i tempi, il visionario delirio artistico, fanno di questo fumetto un gioiello, che viene qui riproposto per la prima volta in versione ...

Renzo Barbieri
Wallestein il Mostro contro la Regina del Crimine (Vol. VI, Fuga a tutto gas) (Sulla Porta di Dite - ANTIQUARIA 6)

Wallestein il Mostro contro la Regina del Crimine (Vol. VI, Fuga a tutto gas) (Sulla Porta di Dite - ANTIQUARIA 6)

Edizione speciale curata e riveduta da Salvatore Conte di una storia-cult appartenente alla "Golden Age" del fumetto nero all'italiana prodotto e animato da Renzo Barbieri (1940-2007). Gli inconfondibili tratti anticonformisti, la capacità di precorrere i tempi, il visionario delirio artistico, fanno di questo fumetto un gioiello, che viene qui riproposto per la prima volta in versione ...

Renzo Barbieri
Wallestein il Mostro contro la Regina del Crimine (Vol. IV, Ragnatela infernale) (Sulla Porta di Dite - ANTIQUARIA 4)

Wallestein il Mostro contro la Regina del Crimine (Vol. IV, Ragnatela infernale) (Sulla Porta di Dite - ANTIQUARIA 4)

Edizione speciale curata e riveduta da Salvatore Conte di una storia-cult appartenente alla "Golden Age" del fumetto nero all'italiana prodotto e animato da Renzo Barbieri (1940-2007). Gli inconfondibili tratti anticonformisti, la capacità di precorrere i tempi, il visionario delirio artistico, fanno di questo fumetto un gioiello, che viene qui riproposto per la prima volta in versione ...

Renzo Barbieri
Wallestein il Mostro contro la Regina del Crimine (Vol. III, L'incendio di Troyka) (Sulla Porta di Dite - ANTIQUARIA 3)

Wallestein il Mostro contro la Regina del Crimine (Vol. III, L'incendio di Troyka) (Sulla Porta di Dite - ANTIQUARIA 3)

Edizione speciale curata e riveduta da Salvatore Conte di una storia-cult appartenente alla "Golden Age" del fumetto nero all'italiana prodotto e animato da Renzo Barbieri (1940-2007). Gli inconfondibili tratti anticonformisti, la capacità di precorrere i tempi, il visionario delirio artistico, fanno di questo fumetto un gioiello, che viene qui riproposto per la prima volta in versione ...

Renzo Barbieri
Wallestein il Mostro contro la Regina del Crimine (Vol. II, La collezione dei decollati) (Sulla Porta di Dite - ANTIQUARIA 2)

Wallestein il Mostro contro la Regina del Crimine (Vol. II, La collezione dei decollati) (Sulla Porta di Dite - ANTIQUARIA 2)

Edizione speciale curata e riveduta da Salvatore Conte di una storia-cult appartenente alla "Golden Age" del fumetto nero all'italiana prodotto e animato da Renzo Barbieri (1940-2007). Gli inconfondibili tratti anticonformisti, la capacità di precorrere i tempi, il visionario delirio artistico, fanno di questo fumetto un gioiello, che viene qui riproposto per la prima volta in versione ...

Renzo Barbieri
Dorah l'accabadora Stagione 1 - Vol. 4

Dorah l'accabadora Stagione 1 - Vol. 4

wikipedia scrive che con il termine sardo ‘accabadora’ ('colei che finisce', probabilmente dallo spagnolo 'acabar', 'finire', 'terminare') si indicava una donna che uccideva persone anziane in condizioni di malattia tali da spingere i familiari o la vittima stessa a richiedere questo servizio di eutanasia. il fenomeno riguardava alcune subregioni della sardegna ma non c’è unanimità sulla ...

Andrea Pes
Dorah l'accabadora Stagione 1 - Vol. 2

Dorah l'accabadora Stagione 1 - Vol. 2

wikipedia scrive che con il termine sardo ‘accabadora’ ('colei che finisce', probabilmente dallo spagnolo 'acabar', 'finire', 'terminare') si indicava una donna che uccideva persone anziane in condizioni di malattia tali da spingere i familiari o la vittima stessa a richiedere questo servizio di eutanasia. il fenomeno riguardava alcune subregioni della sardegna ma non c’è unanimità sulla ...

Andrea Pes
Dorah l'accabadora Stagione 1 - Vol. 3

Dorah l'accabadora Stagione 1 - Vol. 3

wikipedia scrive che con il termine sardo ‘accabadora’ ('colei che finisce', probabilmente dallo spagnolo 'acabar', 'finire', 'terminare') si indicava una donna che uccideva persone anziane in condizioni di malattia tali da spingere i familiari o la vittima stessa a richiedere questo servizio di eutanasia. il fenomeno riguardava alcune subregioni della sardegna ma non c’è unanimità sulla ...

Andrea Pes
Maniak - In calcio d'angolo

Maniak - In calcio d'angolo

Fumetto by Marziano & Peggiore. Neorealismo celardo assicurato!

Libero Peggiore
Wallestein il Mostro contro la Regina del Crimine (Vol. I, Figlia di Troyka) (Sulla Porta di Dite - ANTIQUARIA 1)

Wallestein il Mostro contro la Regina del Crimine (Vol. I, Figlia di Troyka) (Sulla Porta di Dite - ANTIQUARIA 1)

Edizione speciale curata e riveduta da Salvatore Conte di una storia-cult appartenente alla "Golden Age" del fumetto nero all'italiana prodotto e animato da Renzo Barbieri (1940-2007). Gli inconfondibili tratti anticonformisti, la capacità di precorrere i tempi, il visionario delirio artistico, fanno di questo fumetto un gioiello, che viene qui riproposto per la prima volta in versione ...

Renzo Barbieri
Sprayliz n. 1 (iFumetti Imperdibili)

Sprayliz n. 1 (iFumetti Imperdibili)

Quando Sprayliz approda sulle pagine del settimanale a fumetti Intrepido n. 14 del 6 ottobre 1992 è una ventata di aria fresca. Luca Enoch, l'autore allora trentenne, propone ai lettori una serie fuori dagli schemi, che riesce a parlare ai giovani con il linguaggio dei giovani. La protagonista è una teenager di 16-17 anni, Elizabeth, che di giorno frequenta il liceo e di notte dà libero sfogo ...

Luca Enoch
Il Piccolo Ranger n. 1 (iFumetti Imperdibili)

Il Piccolo Ranger n. 1 (iFumetti Imperdibili)

Il giovane Kit Teller, creato nel 1958 da Andrea Lavezzolo (sceneggiatura) e Francesco Gamba (disegni), incomincia con quest’avventura le sue straordinarie avventure nel Far West. Ancora ragazzo viene “adottato” dal corpo dei Ranger, nonostante il padre Ted, ranger anch’egli, sia accusato di essere un traditore in combutta con i pellerossa per aver abbandonato il forte ed essere andato a ...

Andrea Lavezzolo

42 43 44 45 46 47