I migliori libri di Fantascienza

Inverno
Scritto dal Commissario Generale Rei Angle, “Inverno” è il romanzo di guerra che narra le prime imprese della Legio Feralis. Dallo scoppio della guerra al Progetto AL, i ricordi del Generale Franz Snider, la prima missione del Colonnello Shultz Snider, l’incontro tra Rei e Shultz, la prima missione di Rei, la nascita della Legione, la campagna in Giappone e la caduta della Rocca di Tokyo, la ...
Edoardo Fattizzo
Il caviale del dubbio
La Marie Blue è un’astronave avveniristica costruita per realizzare un sogno: ospitare una sensazionale conferenza di pace nell’orbita di Plutone. Ma poco prima del varo uno strano incidente rimette in discussione l’obiettivo. Una presenza si aggira nel ventre oscuro del cantiere: sfuggente, mostruosa, aliena, aggressiva, assassina sono gli aggettivi che galleggiano nelle tenebre dei corridoi. ...
Gabriele Falcioni
Alan il Crononauta (Wizards & Blackholes)
Anno 2116. L'asteroide 2007-BA minaccia la Terra, si teme l'estinzione totale della razza umana. Visto il tremendo impatto stimato l'unica via di scampo non è nello spazio bensì nel tempo, in quanto, a differenza dei viaggi intergalattici rimasti pura utopia, il viaggio nel tempo è possibile. Un intrepido crononauta viene quindi spedito nel passato per sventare il pericolo ma a causa di un ...
Ara Gorn
Belve: Vampiri e mostri nella Cinecittà del futuro
Sul Pianeta Terra, dopo la grande catastrofe, sono rimaste poche le zone popolate. Tra queste, Cinecittà, che un tempo era la Mecca del cinema mondiale, è governata da ex attori e registi che vorrebbero estendere il loro dominio al mondo intero… o a quel che ne resta. Ma non sanno che oltre le case, nel vecchio cimitero monumentale, qualcuno sta tramando alle loro spalle. In questo ultimo ...
Alda Teodorani
ESESCIFI 2014 SOLE MORENTE: I VINCITORI DEL CONTEST LETTERARIO SCIFI (ESEIADI)
I racconti vincitori della gara letteraria promossa da Esescifi. Dalle tinte weird, horror e noir si mescolano al genere SciFi producendo un affresco di rara "singolarità": giù nel cuore del Sole Morente, nemesi del premio ESESCIFI 2014. FIGHERA, CAMPARSI, COLOMBO, BERTOLI, SIANI Illustrazioni di Lellinux.
Cristiano Fighera
ESESCIFI 2014: L'ANTOLOGIA DEL PREMIO (PREMIO ESESCIFI)
“Questa dev’essere la morte: una quiete abissale in un bozzolo di luce bianca: il niente. Oppure no? Poi, di colpo, tutto prende forma. Nulla che somigli alla vita, semmai un fremito incespicante che si trasforma in una prima consapevolezza: un bagliore accecante, un terrificante fragore, un grido di disperazione, la morte?” “Titano” di Vaccari vince la seconda edizione del premio ESESCIFI ...
Roberto Vaccari
La verità delle bugie
In questo dramma dai contorni gialli, il protagonista si troverà a dover fare scelte difficili. Che risposte darà alle domande che il destino metterà sulla sua strada? E soprattutto: è sempre un bene che la verità prevalga in ogni situazione?
Daniele Missiroli
Scorci dell'Apocalisse
Dall'Asia si diffonde la Pandemia Gialla, a causa del prione di Lee-Chang che trasforma gli infetti in pazzi ematofagi dalla pelle itterica. Solo pochi Stati riescono a sopravvivere al dilagare del morbo, il resto del mondo crolla. In questo scenario apocalittico alcune persone continuano a vivere. Un orfano di tredici anni armato di pistola e fumetto incontra una giovane giornalista nel ...
Gianluca Santini
Il diavolo non è così brutto come lo si dipinge
Cercando di immaginare il Demonio, spesso lo si riconduce a forme orripilanti, ma talvolta il Diavolo non è poi così brutto come viene dipinto. Padre Abbenago questo lo ha imparato molto bene. A sue spese.
Orco di Nana
Il quarto livello
Un fanta-thriller psicologico ambientato nel luogo più misterioso dell’intero universo: la nostra mente. “Ciò che è materia si può copiare. Ma non sempre la copia è uguale all’originale”, dice il dottor Stone, mettendo in guardia dai rischi che si possono correre quando la ricerca si spinge troppo oltre su certe strade. Di sicuro, ciò che si può copiare si può anche sottrarre. Per questo, una ...
Donato Tagliabue
Mercenario (Biblioteca di un sole lontano)
ROMANZO BREVE (75 pagine) - FANTASCIENZA - Un mondo distopico dove solo il coraggio e l'astuzia permettono la sopravvivenza a chi non vuole adeguarsi a un destino segnato dalle droghe e dal torpore mentale. Questa novella è un'interessante estrapolazione sulla società americana del futuro vicino. La fine della guerra fredda tra i due blocchi contrapposti (sovietico e americano) ha portato a un...
Mack Reynolds
L'Ascensore
Dal Cielo alla Terra e viceversa. L'eterno andare e tornare, e andare ancora. Un viaggio perpetuo che si può anche fermare, basterebbe bloccare l'Ascensore!
Aldo Villa
La Guerra del Metallo Freddo
Giunti sul nostro pianeta all’alba del XXI secolo, i cyborg hanno dichiarato guerra all’umanità e sconfitto, una dietro l’altra, le più importanti forze militari della Terra. Valorosi soldati dei cieli lottano, senza tregua, a cavallo di sofisticati caccia tecnologici e respingono la minaccia metallica da ormai mezzo millennio. Lo sviluppo tecnologico continua a essere alimentato dall’esercito ...
Ivan Bruno
Dharmas / Disfatto da una brezza leggera (Future Fiction Vol. 21)
Quando negli spazi virtuali del web s’incontra un nome come Vajra Chandrasekera, il pensiero vola subito alla mitologia indiana, all’arma della divinità Indra, il fulmine e l’oggetto simbolico che lo rappresenta, il “vajra”, appunto. Eppure una volta iniziata la lettura delle storie di Vajra Chandrasekera ci si ritrova catapultati in un mondo iperreale, profondo quanto una discontinuità di ...
Vajra Chandrasekera
Açúcar e Café (Avventure in Brasile)
“Açucar e Café” chiude la trilogia delle “Avventure in Brasile”. Simili sono gli scenari tropicali brasiliani nei quali si muovono gli stessi personaggi dei precedenti romanzi. Il nuovo romanzo si ambienta in parte in Italia ed in parte in Brasile. Sulle vicende del presente si innestano quelle del passato, avvenute sul medesimo territorio latino americano dove la ricchezza viene prodotta da ...
Learco Learchi d'Auria
Ed il Buio Scese Su Di Noi
Durante il Gran Premio di Indianapolis, qualcuno appartenente alla FMSA (Federazione Mondiale Sport Automobilistica) utilizza indiscriminatamente una terribile arma di distruzione di massa, i fortissimi raggi Theisman, al fine di suscitare una serie di eruzioni vulcaniche che distruggano il pianeta Terra. Il suo losco obbiettivo è quello di causare il gelo eterno sulla superficie terrestre...

MOOREA
In un futuro prossimo e futuribile, in un mondo dal clima impazzito, impoverito e più diviso che mai, un gruppo di scienziati europei lotta contro il cinismo e la miopia del proprio e degli altri governi del mondo per impedire che una sua sensazionale scoperta sia sfruttata per fini militari anziché per il bene dell'umanità.
Giuseppe Riccardo Festa
Il prezzo del futuro
"Solo la fantascienza può rendere protagonista l'economia tutta intera, e affrontare più problemi alla volta fino a delineare uno scenario completo. Gian Filippo Pizzo e Vittorio Catani hanno confezionato una summa destinata a rimanere in vista sugli scaffali domestici, per complessità e intelligenza. Una chiave per leggere, sotto forma appena appena allegorica, i tempi che stiamo vivendo e ...
AA. VV.
Caccia grossa e altri racconti
In questa raccolta di racconti intitolata “caccia grossa” si spazia in tutti i campi delle letteratura di genere. Il primo racconto è un noir ambientato alla periferia di Palermo negli anni 80 e poi spazia. Fino allo spazio; lasciatemi passare il gioco di parole. Si arriva fin sulla luna per tornare sulla terra e sprofondarvi dentro, per poi rivenirne fuori. Si va dalla realtà all'...
Alessandro Scarpinato
Via di fuga
Finalmente ci sei riuscito: il tuo progetto è piaciuto al presidente del consiglio d'amministrazione. Ne stanno discutendo proprio adesso. Ce l'hai fatta e presto sarai ricco, niente e nessuno ti può togliere il tuo successo. Ma ne sei proprio sicuro? Per esempio, cosa sono queste vibrazioni? Un terremoto? E quelle luci in cielo? Fossi in te inizierei a correre! Dove? Verso una via di fuga...
Massimo Mazzoni
VirtNet Runner - Il giocatore (Fanucci Narrativa)
Michael è un gamer, e come la maggior parte dei gamer, spende più tempo nella VirtNet che nel mondo reale. La VirtNet è una totale immersione del corpo e della mente nel mondo virtuale, e crea dipendenza. Grazie alla tecnologia, chiunque abbia un bel po’ di soldi può sperimentare mondi fantastici, rischiare la propria vita senza essere mai in pericolo o semplicemente spassarsela con i propri ...
James Dashner
Terrarium
“Ci estingueremo con un semplice ritorno allo stato bestiale. Così saremo tutti uguali.” In un mondo invaso da rettili mutanti, gli esseri umani sopravvivono aspettando la fine. Nella disperazione e nel combattimento, un attore fallito si riappropria della sua esistenza scrivendo alla madre che non c’è più. I ricordi, le paure e le frustrazioni del protagonista rivivono in quelle lettere ...
Giorgio Manacorda
La pazza (Classici della Fantascienza Italiana)
RACCONTO LUNGO (43 pagine) - FANTASCIENZA - Una famiglia disastrata, sprofondata nei più neri abissi dello squallore umano. Finché un giorno non bussa alla porta un miracolo Il marito era un violento, la picchiava in continuazione. Lei per ripicca faceva la pazza, rompeva piatti e mobili, cercava di dare fuoco alla casa. Una quasi normale famiglia nel più cupo degrado della periferia urbana. ...
Mauro Antonio Miglieruolo